3 modi per correggere un menu di WordPress che non appare sui dispositivi mobili
Pubblicato: 2022-11-14Se utilizzi un tema WordPress creato nel 2015 o prima, è probabile che il tuo tema non sia ottimizzato per la visualizzazione mobile . Ciò può causare problemi con il menu che non viene visualizzato correttamente sui dispositivi mobili. Ci sono alcune cose che puoi fare per risolvere questo problema: 1. Controlla se il tuo tema ha una versione specifica per dispositivi mobili. In tal caso, passa a quella versione e verifica se il menu viene visualizzato correttamente. 2. Se il tuo tema non ha una versione specifica per dispositivi mobili, prova a modificare le impostazioni "viewport" nel codice del tuo tema. Questo dirà al browser come ridimensionare i tuoi contenuti per diverse dimensioni dello schermo. 3. Se nessuna di queste opzioni funziona, potrebbe essere necessario acquistare un nuovo tema WordPress ottimizzato per la visualizzazione mobile.
Come posso modificare il menu nella visualizzazione mobile di WordPress?

Per modificare lo stile del menu mobile , accedi alla dashboard di WordPress e vai su Aspetto > personalizza > intestazione > menu mobile. Lo stile desiderato verrà scelto da un menu a discesa.
Per creare un menu mobile diverso, puoi utilizzare un plug-in gratuito. Il plug-in WP Mobile Menu è disponibile per il download qui. Questo video è stato prodotto da Liquid Web – The Most Helpful Humans in Hosting. Puoi ricevere subito uno sconto su WordPress33 utilizzando Code WordPress33. È un menu ottimizzato per i dispositivi mobili e reattivo disponibile sia in versione gratuita che a pagamento. Nel frattempo, ti illustrerò come utilizzare subito la versione gratuita. La versione gratuita viene fornita con una miriade di campane e fischietti, ma ti mostrerò come iniziare subito.
Se vai nella sezione dell'aspetto e cerchi le opzioni, potresti trovare un autore piuttosto generoso che ti offre questa opzione. La mia versione più recente di WordPress, compatibile con questo prodotto, ha 60.000 installazioni attive, oltre 40.000 recensioni ed è installata oggi su più di 60.000 utenti. Quando guardi questo video, assicurati di vedere la data e l'ora correnti. Questa è una domanda esplorativa che ti consente di confermare che sei disposto a fornire loro i dati. Hai completa libertà. Quando lo apriamo, i colori sembrano essere tutte le nostre opzioni e possiamo manipolarli nell'ordine che preferiamo. Huh, Huh, Huh :-/ Per farlo, torna a questo menu facendo clic su Colori, quindi scorri verso il basso fino all'area del menu a destra invece che a sinistra.
Quando fai clic su Aggiungi menu, potrebbe essere la navigazione che stai utilizzando nel menu del tuo dispositivo mobile. In caso di domande sul plug-in, è necessario contattare prima gli sviluppatori. Ogni giorno, ogni settimana e ogni mese, gli esperti di Liquid Web sono disponibili per fornirti risposte tempestive su WordPress.
Nascondere i menu sui dispositivi mobili
Se desideri nascondere menu personalizzati o altri menu per dispositivi mobili , devi includere la classe "mobile-hide" nella voce di menu.
Come posso forzare l'aggiornamento di un tema WordPress?

Per creare il tuo tema WordPress, vai su Aspetto. Un banner di notifica verrà visualizzato in tutti i temi con gli aggiornamenti disponibili. Quando fai clic sul tema che desideri aggiornare, verrà visualizzato un messaggio che dice "aggiorna ora".
È fondamentale mantenere aggiornato il codice sul tuo sito WordPress. Il tuo sito potrebbe diventare vulnerabile se non approfitti dell'aggiornamento. Ci sono tre motivi principali per cui dovresti sempre tenere aggiornato il tuo sito: è il tuo sito web, è importante per te ed è utile. Questa guida ti insegnerà come eseguire gli aggiornamenti in modo sicuro. È fondamentale che tutti i temi, i plug-in e le funzionalità principali di WordPress vengano aggiornati non appena diventano disponibili. I temi devono essere aggiornati per rimanere compatibili con la versione più recente di WordPress. Lo sviluppatore li aggiorna anche per sfruttare tutte le nuove funzionalità aggiunte.
Se hai intenzione di fare degli aggiornamenti, fai un backup del tuo sito web. Con l'hosting Kinsta, avrete accesso quotidiano a un backup automatico in tempo reale del vostro sito web. Hai la possibilità di eseguire un backup manuale e un backup automatico prima dell'aggiornamento. Di conseguenza, ti consiglio di farlo per assicurarti che il tuo sito rimanga sicuro dal backup precedente. Se il tuo provider di hosting non fornisce backup semplici, dovrai utilizzare un plug-in di backup. Vuoi assicurarti che i visitatori del tuo sito web non siano influenzati negativamente da eventuali tempi di inattività. Quando il numero di visitatori è inferiore alla media durante il giorno (o in un giorno della settimana), è meglio tenere d'occhio il tuo sito Web in qualsiasi momento della giornata (o in qualsiasi giorno della settimana).
Puoi testare il tuo sito su un sito di staging, che si trova sullo stesso server del tuo sito live. L'URL https://staging-site-name.cloud è il nome del nome del tuo sito di staging; richiederà una copia del tuo sito live in staging. Verrai quindi indirizzato al sito di staging, dove potrai accedere, aggiornare e testare il sito. Creare un tema WordPress child e caricare la tua personalizzazione di WordPress sarà il modo più sicuro per aggiornare il tuo tema personalizzato. È possibile che tu abbia modificato il tema figlio per adattarlo al tema principale. Assicurati di aver identificato esattamente quali modifiche hai apportato e come interagiscono con il tema principale. Quando aggiorni il tema, tutte le modifiche apportate a un tema dalla directory dei temi o da un fornitore di temi andranno perse.
Creando una versione figlio del tema di terze parti, puoi modificarlo correttamente. Puoi creare un tema figlio che funzioni in tandem con il tuo tema principale per creare un sito web. In questo caso, aggiunge elementi di design e funzionalità al tema principale senza influire sulla sua funzionalità o sugli elementi di design. I file in un tema figlio possono essere sovrascritti utilizzando lo stesso nome per quei file in un tema padre. Se il tuo tema è stato personalizzato per WooCommerce, potrebbe essere stato integrato. Questo è necessario solo se stai già utilizzando la versione 3. Puoi farlo se stai già utilizzando la versione 3.
I file modello extra sono spesso inclusi se li aggiungi al tuo tema. Il primo passo è creare un tema figlio e quindi copiare tutti i suoi file modello. Se utilizzi un tema aggiornato, il tuo sito sarà più sicuro e beneficerai di tutte le nuove funzionalità che potrebbero essere aggiunte. Prima di eseguire un aggiornamento, assicurati che sia già installato sul tuo sito di staging; dovrebbe essere fatto prima di tentare di eseguire un aggiornamento. Dovresti farlo solo se vuoi apportare modifiche al sistema. Per iniziare, crea prima un tema figlio e poi aggiungi le modifiche apportate o richieste.
Come cambiare il tuo tema WordPress
Poiché i temi WordPress sono disponibili in una vasta gamma di stili e colori, può essere difficile trovarne uno che funzioni bene con il tuo sito. La directory dei temi di WordPress è un ottimo punto di partenza in termini di ricerca di un tema. Se ti piace il tema che desideri attivare, vai alla pagina Attiva. Di conseguenza, devi cambiare il tema del tuo sito web. Una volta attivato il tema, puoi controllare il nuovo tema sulla home page del tuo sito web. Se desideri apportare modifiche al tema, vai su Aspetto. Selezionando il pulsante Attiva, puoi cambiare il tema.
Perché il mio sito web WordPress ha un aspetto diverso sul cellulare?

Puoi visualizzare in anteprima la versione mobile del tuo sito WordPress con il personalizzatore del tema WordPress. Vai su Aspetto nella dashboard di WordPress per accedere al tuo account WordPress. È possibile modificare l'aspetto dello schermo. Nella parte inferiore dello schermo, fai clic sull'icona del cellulare. Dopo aver visualizzato la versione mobile del tuo sito, sarai in grado di vedere come appare sul tuo telefono.

Potresti avere una versione mobile diversa del tuo sito WordPress rispetto a una versione desktop perché WordPress ha un design reattivo. È più probabile che gli utenti acquistino da un'azienda con un'interfaccia ottimizzata per i dispositivi mobili rispetto a una con un'interfaccia poco attraente. Se hai uno di questi cinque motivi, il tuo sito Web WordPress potrebbe avere un aspetto diverso sui dispositivi mobili. Un tema che non risponde consentirà agli utenti sui dispositivi mobili di vedere il tuo sito Web così com'è sui computer desktop. Non è così semplice come convertire la configurazione del desktop in uno schermo mobile verticale. Se scegli un tema reattivo per il tuo sito WordPress, non lo farai sembrare male sui dispositivi mobili. È possibile che alcuni plugin non rispondano, quindi controlla se lo sono.
Controlla le dimensioni del tuo file multimediale prima di caricarlo. I file di grandi dimensioni possono rallentare il tempo di caricamento del tuo sito Web e il tempo di caricamento potrebbe non essere affatto costante. Comprimendo i tuoi file multimediali, sarai in grado di migliorare la velocità della tua pagina sia su desktop che su dispositivo mobile. Per ripulire il tuo sito mobile , utilizza codici brevi per specificare gli elementi che desideri nascondere. La maggior parte dei temi è già stata creata per rendere il tuo sito web ottimizzato per i dispositivi mobili. Questo modulo non sarà richiesto se il tuo Jetpack non è abilitato. Facendo clic su questo percorso file, puoi disabilitare il modulo sulla dashboard di WordPress. Se il tuo sito mobile utilizza lo stesso tema del tuo sito desktop, puoi verificarlo lì.
Menu mobile di WordPress non visualizzato
Ci sono alcuni potenziali motivi per cui il menu mobile di WordPress potrebbe non essere visualizzato. Innanzitutto, controlla se hai installato un tema mobile responsive. Se stai utilizzando un tema che non risponde ai dispositivi mobili, questo potrebbe essere il problema. Un'altra possibilità è che il tuo menu sia impostato su "nascondi" sui dispositivi mobili. Per verificarlo, vai alla pagina Aspetto > Menu nel pannello di amministrazione di WordPress e cerca la casella di controllo "Nascondi su dispositivo mobile". Se è selezionato, deselezionalo e salva le modifiche. Infine, è anche possibile che ci sia un conflitto con un altro plug-in o pezzo di codice sul tuo sito che impedisce la visualizzazione del menu. Se non sei sicuro di come risolverlo, puoi provare a disattivare tutti i tuoi plug-in e passare a un tema WordPress predefinito per vedere se questo risolve il problema. In tal caso, puoi restringere il campo dei plug-in che causano il conflitto riattivandoli uno alla volta.
Qual è il problema con il menu mobile che non viene visualizzato sul telefono? Verifica di avere il seguente CSS installato sul tuo telefono: Questo font ha una dimensione di 28 bit, una famiglia di font chiamata Awesome e un colore chiamato #000. Navigate('click,'menu,'#navigate','title','Menu,'link': 'https://www.google.com/file/d/19vDvgXdRdtES3TQRmiTNh-nav-nav Se visito il mio sito web da un PC o un laptop e la finestra che sto visualizzando è più piccola e faccio clic sul menu dell'hamburger, ma non succede nulla, visito il sito Web su un dispositivo mobile (iPhone) ma non succede nulla. Se il tuo tema è basato su bambini, potrebbe essere necessario modificare il file header.php per eseguire questo test. Se desideri che appaia la versione più recente del tuo tema principale di Sydney, dovrai apportare alcune modifiche al file. Le mie istruzioni funzioneranno ancora o non importa?
Perché il menu mobile di WordPress non funziona?
Quando il menu mobile inizia a funzionare, indica che uno dei plugin che hai disattivato non è più attivo. Il menu riprenderà se ogni plugin viene attivato uno per uno fino al termine. È possibile utilizzare questo metodo per determinare l'origine dell'errore ed eliminare eventuali plug-in rimanenti. Ciò può anche essere dovuto a un Javascript non funzionante.
Come correggere i clic interrotti sui siti WordPress
Uno dei problemi più comuni che le persone hanno con i loro siti WordPress è che i clic non funzionano come previsto. FastClick, una libreria originariamente concepita per semplificare gli eventi di clic, ha spesso causato questo problema. FastClick è stato introdotto nel 2013 in un momento in cui il traffico mobile era relativamente scarso e i browser mobili erano meno sviluppati. FastClick è stato un ottimo strumento per migliorare il design dell'interfaccia utente mobile nei primi giorni. FastClick non è più supportato da WP Engine. Di conseguenza, se utilizzi WP Engine per ospitare il tuo sito WordPress, dovresti svuotare la cache di WordPress per assicurarti che i clic funzionino come previsto. Per fare ciò, vai alla barra di amministrazione di WordPress e seleziona la voce di menu "WP Engine", quindi fai clic sul pulsante "Cancella tutte le cache". Puoi fare in modo che WP Engine rimuova automaticamente tutta la cache memorizzata del tuo sito WordPress.
Perché il mio menu non viene visualizzato su WordPress?
Nella dashboard di WordPress, vai su Aspetto, quindi su Menu. Assicurati che il menu sia visualizzato correttamente e di non averlo eliminato involontariamente. Facendo clic su di esso, puoi gestire le tue posizioni. La schermata esatta dipenderà dal tuo tema, ma dovresti vedere il menu dell'intestazione o il menu principale.
L'opzione "abilita modello di pagina vuota": perché l'intestazione o il piè di pagina potrebbero scomparire
Se hai problemi a risolvere la scomparsa dell'intestazione o del piè di pagina del tuo sito WordPress, dovresti disabilitare l'opzione "Abilita modello di pagina vuota". Di conseguenza, verrà caricata una pagina vuota senza dipendenze dal tema, che mostra il piè di pagina e l'intestazione. Se desideri ripristinare il piè di pagina e l'intestazione, devi disabilitare 'Abilita modello di pagina vuota'.
Come posso ripristinare il mio menu su WordPress?
Per modificare i menu, vai su customizer e sceglili. In basso, seleziona "Aggiungi un menu". Facendo clic su "Crea menu", puoi modificare il nome del nuovo menu . Sotto "elimina menu", troverai la posizione di visualizzazione nella finestra che porta al nuovo menu.
Voce di menu dal menu a comparsa. Creazione di voci di menu in WordPress
Ora devi creare le tue voci di menu. Quando avvii il widget del menu di navigazione, scegli Menu dal menu a comparsa facendo clic sull'icona +.
Il menu a comparsa Aggiungi nuova voce di menu verrà visualizzato se si seleziona l'icona + nel widget Menu.
Seleziona la categoria che desideri utilizzare dal menu a discesa se desideri creare una nuova voce di menu o un nome per la tua voce esistente.
Dopo aver fatto clic sull'icona + nel widget Voce di menu, selezionare Aggiungi nuova voce di menu dal menu a comparsa.
Ora devi collegare le tue voci di menu alla pagina su cui verranno visualizzate. È possibile accedere al menu a comparsa Aggiungi nuova voce di menu facendo clic sull'icona + nel widget e selezionando Aggiungi nuova voce di menu.
Dal menu a discesa, digita l'URL per la voce di menu e seleziona una categoria.
Crea un collegamento alla voce di menu che desideri condividere.
Per aggiungere un nuovo elemento, fai clic sull'icona + nel widget Voce di menu.
Menu mobile di WordPress fuori servizio
Alcuni menu mobili di WordPress non funzionano perché non sono aggiornati alla versione più recente di WordPress. Ciò può causare problemi con alcuni plugin e temi. Si consiglia di aggiornare l'installazione di WordPress e tutti i plugin e i temi alle versioni più recenti.
Attiva o disattiva il menu del cellulare
Un menu mobile di commutazione è un tipo di menu comunemente utilizzato sui dispositivi mobili. In genere è un pulsante o un collegamento che può essere cliccato per aprire o chiudere il menu. Il menu può essere visualizzato come un elenco di elementi, un menu a discesa o un menu scorrevole.