5 Temi WordPress predefiniti da verificare
Pubblicato: 2022-11-10Quando installi WordPress, viene fornito con alcuni temi predefiniti . I temi WordPress sono file che lavorano insieme per creare il design e le funzionalità di un sito WordPress. Un tema modifica la modalità di visualizzazione del sito, senza modificare il software sottostante. I temi possono essere modificati, aggiunti o rimossi da un sito WordPress.
Sotto la General Public License (GPL) della Linux Foundation, WordPress è open source. È inoltre necessario che ogni tema WordPress (gratuito oa pagamento) sia concesso in licenza. Se intendi distribuire il tuo tema gratuitamente, devi inviarlo alla Directory dei temi gratuiti di WordPress.org. La durata del processo di revisione può essere determinata dal numero di temi attualmente nella coda di revisione, nonché dal numero di problemi rilevati dal revisore. Se il tuo tema non supera la revisione iniziale, avrai la possibilità di apportare le modifiche necessarie e inviarlo nuovamente per una seconda o terza revisione. Prova il Theme Unit Test ed esegui il plugin Theme Check non appena lo hai creato secondo le Linee guida per la revisione del tema. Sarai sulla buona strada per assicurarti che il tuo tema soddisfi tutte le esigenze del tuo pubblico di destinazione.
La manutenzione e il supporto per il veicolo sono in corso. Per favore, assicurati di mantenere la home del tuo tema sul Web. Gli utenti possono trovare documentazione, un collegamento a una demo, le ultime notizie e aggiornamenti sui temi e, naturalmente, dove ottenere assistenza fornendo informazioni.
Il numero totale di temi WordPress disponibili per l'acquisto è di oltre 31.000, inclusi i temi premium . Il rapporto per il 2020 è disponibile nella sezione Scettro del sito. Secondo i dati di Sceptre, ci sono 31.010 temi WordPress disponibili per il download o l'acquisto. Questa categoria include temi che sono stati ben noti o si prevede che lo saranno quando i bambini raggiungeranno l'età adulta.
I temi di WordPress sono semplici da personalizzare perché sono tutti dotati di un proprio pannello delle opzioni, che ti consente di cambiare i colori, caricare il tuo logo, cambiare lo sfondo, creare bellissimi cursori e personalizzarlo per soddisfare le tue esigenze specifiche.
WordPress è dotato di temi?

Sì, WordPress include una selezione di temi tra cui puoi scegliere per aiutarti a iniziare a creare il tuo sito web. Puoi anche trovare una varietà di temi disponibili per l'acquisto online.
Il giusto tema WordPress può rendere un sito Web più attraente, più facile da usare e più propenso a convertire i visitatori. I file del tema sono una raccolta di file che insieme creano il design del tuo sito web. I temi includono modelli, fogli di stile, immagini e possibilmente file JavaScript. Usare i temi di WordPress può essere semplice come trascinarli in giro. Sono disponibili migliaia di temi gratuiti ea pagamento. I temi scaricabili per WordPress sono disponibili in una varietà di stili e funzioni. Un gran numero di bellissimi layout, ampio supporto e un'interfaccia semplice da usare fanno tutti parte del fascino di questi temi.
I temi WordPress possono essere installati in tre modi: tramite la directory dei temi di WordPress, tramite il caricamento di un tema WordPress personalizzato/premium o tramite FTP. Basta andare su WPBeginner e inserire il tema WordPress del sito Web e il provider di hosting. Un tema personalizzato creato da uno sviluppatore di siti Web può facilmente costare migliaia di dollari. I video tutorial passo dopo passo di WordPress possono essere trovati sul nostro canale YouTube e puoi anche seguirci su Twitter e Facebook.
Indipendentemente dal modello che scegli, sono disponibili una miriade di temi gratuiti e premium che possono aiutarti a creare un sito Web dall'aspetto eccezionale.
Assicurati di esaminare i temi forniti con i layout predefiniti, poiché non dovrai perdere tempo a creare un layout personalizzato. Questi temi sono disponibili oltre ad avere funzionalità come portafogli, menu personalizzati e così via.
I temi premium, d'altra parte, sono più potenti e offrono funzionalità e flessibilità aggiuntive rispetto ai temi gratuiti. Il costo di questi temi è in genere più elevato, ma forniscono un livello più elevato di personalizzazione e controllo sull'aspetto del tuo sito web.
È fondamentale avere un buon tema, indipendentemente dal modello che utilizzi. Puoi rendere il tuo sito Web bello e semplice da gestire con un buon tema.
I vantaggi dei temi WordPress
Se sei un principiante con WordPress, sarai in grado di apportare una serie di modifiche all'aspetto del tuo nuovo sito senza alcuna esperienza di codifica. Hai migliaia di opzioni tra cui scegliere, dalle nicchie ai prezzi. Molti dei temi includono un plug-in in bundle che ti consente di estendere la funzionalità del tuo sito web. Sebbene i temi WordPress siano solo un acquisto una tantum, gli sviluppatori possono addebitare di più per gli aggiornamenti continui e il supporto su determinati temi .
Cosa include un tema WordPress?
Un tema WordPress include diversi file che lavorano insieme per produrre un design coerente per il tuo sito web. Questi file sono in genere una combinazione di codice HTML, CSS, JavaScript e PHP. Un tema WordPress ben codificato includerà anche la documentazione per aiutarti a capire come utilizzare il tema.
Puoi personalizzare il tuo sito Web in base alle tue specifiche esatte con il tema giusto (nella maggior parte dei casi, non è necessario conoscere competenze di programmazione o progettazione). I temi WordPress sono definiti come una raccolta di file che influiscono sull'aspetto generale del tuo blog o sito web. Possono cambiare il colore del tuo link, così come il layout del tuo sito, a piacimento. Scegliere un tema WordPress è difficile, ma non esiste una risposta giusta o sbagliata. Prima di prendere una decisione, dovresti prima decidere quali sono le tue esigenze. Quando si seleziona un tema WordPress, è fondamentale considerare i temi gratuiti rispetto a quelli premium per budget diversi e esigenze di nicchia. Sarai in grado di ottenere una vasta gamma di informazioni su ciascun tema, consentendoti di prendere una decisione informata.
Puoi anche visualizzare il numero di installazioni attive su un tema, quando è stato aggiornato l'ultima volta e il numero di recensioni e valutazioni su di esso. Hanno una vasta gamma di opzioni di temi premium per bambini disponibili, che coprono una varietà di nicchie e design. In alternativa, puoi assumere uno sviluppatore per creare un tema specifico per te. Lo sviluppo di temi personalizzati, d'altra parte, è significativamente più costoso rispetto all'acquisto di un tema premium preconfezionato.
I temi WordPress sono dotati di plugin?
No, i temi WordPress non vengono forniti con i plug-in. Tuttavia, molti temi sono progettati per funzionare con plug-in specifici e alcuni temi includono anche plug-in in bundle. Se non sei sicuro che un tema includa plug-in, puoi sempre contattare l'autore del tema per chiedere.
Una piattaforma WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) open source e gratuito. Ci sono stati molti cambiamenti nel mondo dei CMS negli ultimi anni, ma questo è di gran lunga il più utilizzato. Un tema WordPress è una raccolta di modelli e fogli di stile che definiscono l'aspetto e la visualizzazione di un sito Web basato su WordPress. L'area di amministrazione di WordPress può modificarli, gestirli e aggiungerli al tuo sito. Se utilizzi un tema, migliorerà l'aspetto generale del tuo sito, mentre i plugin aggiungeranno funzionalità. Astra Theme, Divi By ElegantThemes, Ultra, Spencer e altri temi sono tra i più popolari. Ci sono oltre 50 plugin per WordPress. Si consiglia di utilizzare 15-20 plug-in in totale su un singolo sito web.

La differenza tra plugin e temi di WordPress
Tuttavia, ci sono momenti in cui è possibile utilizzare un plug-in, ad esempio con il plug-in WooCommerce per WordPress. Invece di creare un tema completamente nuovo completamente da zero, il plug-in aggiunge funzionalità al tuo tema esistente. Quando si acquista un software, è fondamentale comprendere le differenze tra plugin e temi. Se non sei sicuro di ciò di cui hai bisogno, dovresti consultare un esperto di WordPress.
Temi WordPress
È disponibile un'ampia varietà di temi WordPress, sia gratuiti che a pagamento. I temi consentono agli utenti di modificare l'aspetto grafico del proprio sito WordPress senza modificare il codice sottostante. Ciò semplifica la modifica dell'aspetto di un sito WordPress senza dover assumere uno sviluppatore. Sono disponibili temi per un'ampia gamma di scopi, inclusi affari, e-commerce, blog e altro.
Nel mondo dei sistemi di gestione dei contenuti (CMS), WordPress regna sovrano. Secondo il rapporto W3Techs, WordPress è il CMS preferito dal 59% dei siti web. In sostanza, è un sistema molto versatile che può essere utilizzato per creare quasi ogni tipo di sito web. Esistono due tipi di temi WordPress: temi pre-progettati e pre-costruiti. Non è necessario essere uno sviluppatore web per creare un sito WordPress: puoi aggiungere i tuoi temi e personalizzare la dashboard. ThemeForest è una comunità globale di designer di WordPress che creano un'ampia gamma di temi WordPress.
In questo caso, due temi WordPress non dovrebbero essere combinati in un unico sito. Se lo fai, interromperai il sistema WordPress, causando problemi. Se sono installati due temi attivi , il sistema WordPress tenterà di utilizzare il secondo tema quando visiti una pagina con il primo tema attivo. Oltre ai problemi di formattazione, ciò potrebbe causare errori. Se desideri utilizzare due temi WordPress contemporaneamente sul tuo sito Web, i siti Web separati sono i migliori per il lavoro. Il vantaggio di farlo è che puoi avere un tema WordPress su un sito Web e un altro su un altro. Puoi accedere a tutte le funzionalità e ai vantaggi di ciascun tema WordPress senza interruzioni.
Sviluppo di temi WordPress
Non c'è una risposta a questa domanda, poiché dipende dal processo e dalle preferenze del singolo sviluppatore. Tuttavia, in generale, lo sviluppo di un tema WordPress di solito comporta la creazione di un design personalizzato o la modifica di un tema esistente per ottenere l'aspetto desiderato per il sito. Una volta completato il design, lo sviluppatore codifica il tema utilizzando gli standard di codifica e le migliori pratiche di WordPress. Infine, il tema viene testato a fondo per garantire la compatibilità con tutte le ultime versioni di WordPress e dei suoi plugin.
I temi sono file che, se combinati, creano il design e le funzionalità del sito WordPress. Alcuni temi sono universali, consentendo ai proprietari di siti Web di aggiornare facilmente l'aspetto dei loro siti Web. In alternativa all'invio dei tuoi temi WordPress, puoi anche lavorare con i clienti o inviare temi WordPress alla directory dei temi di WordPress. È necessario inserire commenti sul tema nel foglio di stile. Poiché non è possibile rispondere alla finestra di dialogo di selezione del tema se più temi hanno le stesse intestazioni di commento, non ci sono due temi possono avere gli stessi dettagli di intestazione di commento. Il file functions.php si trova nella sottodirectory del tema e viene utilizzato per generare funzioni. La piattaforma WordPress ti consente di creare i tuoi modelli per funzioni specifiche del tuo sito web.
I modelli vengono selezionati e generati utilizzando la gerarchia dei modelli, a seconda di quali modelli sono disponibili in un tema specifico. Di conseguenza, questi file modello possono essere inclusi nel file master index.php, dove i tag del modello possono essere inclusi nella pagina generata finale. I file che definiscono ogni modello si trovano nella cartella Temi . È necessario creare un file prima di poter creare un nuovo modello di pagina personalizzato. Puoi cambiare il nome del modello di pagina usando il nome predefinito dello stregone, che di solito viene sostituito con qualsiasi testo desideri. Il nome del modello viene visualizzato nell'Editor del tema come collegamento alla modifica di questo file. Se desideri utilizzare la gerarchia dei modelli, devi prima fornire i file dei modelli che servono a uno scopo specifico.
Quando si esegue una query di categoria, questi file verranno utilizzati per sovrascrivere index.php. È possibile definire una raccolta di modelli aggiuntivi in base ai propri criteri personalizzati. Questa funzionalità avanzata può essere realizzata utilizzando l'hook dell'azione template_include. La personalizzazione del tema, una nuova funzionalità inclusa nella versione 3.4 di WordPress, è disponibile per impostazione predefinita per la maggior parte dei temi di WordPress. Gli amministratori possono visualizzare in anteprima le modifiche apportate in tempo reale in questo modo. Per fare riferimento ad altri file nello stesso tema, usa bloginfo() per trovare i loro URI e percorsi di file: In conformità con gli standard di codifica di WordPress, qualsiasi testo che inserisce un attributo deve essere passato a esc_attr() in modo che virgolette singole o doppie non invalidano il valore. Un titolo, un alt e un attributo value sono tutti buoni punti di partenza.
Per avvolgere tutto il testo traducibile nei file modello, utilizzare la funzione gettext. I file di traduzione ora hanno una base di codice più facilmente identificabile che possono utilizzare per tradurre le etichette, i titoli e altro testo del modello nella lingua corrente del sito. La dimensione dell'immagine consigliata è 1200 × 900, ovvero 900 × 900 pollici di larghezza e altezza. Uno screenshot sarà solitamente più piccolo di un display ad alta definizione, ma sarà più grande della risoluzione di un display ad alta definizione. Questa funzionalità non è inclusa come ruolo di amministratore nelle installazioni multisito di WordPress che utilizzano la versione 3.0.
Come creare il tuo tema WordPress con poca o nessuna esperienza
Sebbene ZipRecruiter riporti stipendi fino a $ 135.000 e a partire da $ 25.000, la maggior parte degli stipendi degli sviluppatori di temi WordPress varia attualmente tra $ 61.000 (25° percentile) e $ 88.500 (75° percentile), con i guadagni più alti (90° percentile) che guadagnano $ 114.500 all'anno. PHP, CSS, JavaScript e HTML sono tutti utilizzati nei temi di WordPress. Molte persone devono essere addestrate per imparare questi linguaggi di programmazione. Di conseguenza, se non eri uno sviluppatore, la tua unica opzione era pagare uno sviluppatore per creare un tema per te, il che può essere costoso. Ci sono diversi passaggi da seguire durante la creazione di un tema WordPress. Inoltre, non richiede una conoscenza approfondita dello sviluppo web o della programmazione. Inoltre, se crei il tuo tema, ne varrà la pena perché ti permetterà di avere un sito web che funzioni esattamente come dovrebbe. Un gran numero di persone ha guadagnato molti soldi vendendo temi WordPress premium per anni. Affinché queste aziende abbiano successo, devono essere in grado di creare prodotti di alta qualità, stabili e affidabili, oltre a fornire un eccellente servizio clienti senza sovraccaricarli di costi aggiuntivi.