5 CONSIGLI PER I CONTENUTI GIUSTI NEL TUO BLOG

Pubblicato: 2019-06-13

Aprire un blog è una delle parti più facili del viaggio. Ma sei consapevole che mantenere a galla il tuo blog è una delle sfide più difficili che dovrai affrontare? Contrariamente alla credenza popolare, non si tratta solo di scrivere di qualsiasi cosa sotto il sole. In effetti, scrivere tutto, volenti o nolenti, potrebbe persino portare a perdere il tuo pubblico o, peggio, un sito Web floppato.

Il contenuto è la chiave di tutto

Il contenuto è la chiave di tutto ed è importante per te capire che il contenuto coinvolgente e di valore è la parte più importante di un blog di vero successo. Pensaci: quando è stata l'ultima volta che hai perso tempo a leggere un post pieno di errori grammaticali, affermazioni che non sono state verificate e solo confusione generale? Se ti frustra il fatto di non trovare nulla di prezioso da aggiungere alla tua vita dopo aver letto qualcosa, allora immagina come si sentirebbero i tuoi lettori. È importante tenere a mente alcune cose quando scrivi per il tuo blog. Assicurati che i tuoi contenuti siano freschi ed eccitanti, scrivi su temi rilevanti come gadget e tecnologia più recenti, fai affidamento su elementi visivi e RICERCA. Non voglio entrare troppo nei dettagli in questo momento, ma pensa a siti Web popolari come OnlinebizBooster e al modo in cui incorporano diversi argomenti rilevanti per una singola nicchia per fornire valore al loro pubblico di destinazione.

Che tu stia gestendo un blog sullo sviluppo personale o uno per gli appassionati di fai-da-te, il fatto è che molti degli aspetti fondamentali della gestione di un blog sono praticamente gli stessi. Devi ottenere contenuti accattivanti che aggiungano valore alla vita dei tuoi lettori. Devi assicurarti che i tuoi contenuti siano unici e così via. Queste sono regole che puoi seguire facilmente, indipendentemente dalla nicchia per cui stai scrivendo. Con i giusti suggerimenti sulla creazione di contenuti per blog, puoi facilmente creare un blog autorevole che colpisce le menti e i cuori dei lettori.

Quindi quali sono questi suggerimenti per creare un blog che presto diventerà famoso? Bene, continua a leggere e lo scoprirai!

1. Assicurati che il tuo contenuto sia unico

Quando crei contenuti, il fatto è che probabilmente prenderai in prestito informazioni, idee e persino parole e frasi da varie fonti su Internet. Non c'è davvero niente di sbagliato in questo. Dopotutto, se vuoi raggiungere la grandezza, il modo più semplice per farlo è stare sulle spalle dei giganti.

Tuttavia, dovresti assicurarti di mantenere lo stesso unico il tuo contenuto. Se hai preso in prestito da altre fonti, citale nel tuo lavoro in modo che i tuoi lettori lo sappiano. Se ritieni che siano idee comuni che non richiedono citazioni, assicurati di parafrasare.

Tuttavia, assicurati che la maggior parte del tuo lavoro esca dalla tua testa e non possa essere trovato da nessun'altra parte su Internet. Aggiunge alla tua autenticità. Modifica il tuo lavoro, fallo controllare a un amico e usa persino un controllo del plagio per esaminarlo con un nido d'ape. Fortunatamente puoi ottenere un controllo del plagio gratuitamente online. Alla fine della giornata, fai tutto il possibile per rendere il lavoro unico.

WordPress è un CMS open source, il che significa che non c'è licenza, è accessibile a tutti e altamente personalizzabile. È di gran lunga il CMS più popolare sul mercato, con una quota del 41,7% a giugno 2021. Pertanto, una delle migliori agenzie di sviluppo di WordPress sarebbe il partner perfetto quando si tratta di ottenere il massimo dai tuoi contenuti.

Probabilmente hai sentito il detto che il contenuto è il re. Anche se questo è indubbiamente vero in una certa misura, il contenuto è solo una piccola parte del marketing dei contenuti in quanto non funziona da solo. In effetti, devi essere in grado di interagire e adattarti al comportamento dei clienti tramite i tuoi contenuti affinché ne valga la pena.

WordPress offre molti plugin, temi, strumenti di pianificazione e funzionalità creati per facilitare gli utenti attraverso l'ottimizzazione, la pianificazione e la cura dei loro contenuti: Yoast SEO, Editorial Calendar, Jetpack per citarne solo alcuni, oltre a innumerevoli API disponibili.

Tra i vantaggi di WordPress come il miglior CMS in circolazione ci sono la sua portabilità e longevità. Poiché è basato su PHP e MySQL e il suo codice sorgente è aperto a tutti, è altamente flessibile in termini di servizi di hosting. Questi variano in termini di costi e scalabilità a seconda di quanto sei esperto di tecnologia, della quantità di dati che desideri trasferire, del traffico del tuo sito e delle tue preferenze, davvero. Inoltre, gli aggiornamenti di WordPress non possono richiedere più di un giorno a differenza della maggior parte delle altre piattaforme CMS.

2. Scrivi di istruzione e tecnologia nella tua nicchia

Indipendentemente dalla nicchia per cui scrivi, l'istruzione e la tecnologia costituiranno sempre argomenti sempreverdi su cui scrivere. Questi due campi si stanno sviluppando a un ritmo rapido e sono destinati a diventare il fulcro di molti altri campi. Aiuta a raccontare ai tuoi lettori le ultime tecnologie nella tua nicchia e ad aiutarli a scoprire come istruirsi meglio e migliorare in quello che stanno facendo.

3. Usa le infografiche nei tuoi contenuti

Di tanto in tanto, ti ritroverai a scrivere un articolo o articoli che contengono molti dati. In tal caso, scrivere in prosa potrebbe finire per rendere il lavoro insipido e piuttosto ripugnante per i tuoi lettori, soprattutto se sono abituati a pezzi più vivaci di te.

Per evitare di trovarti in uno scenario del genere, ricorda quel vecchio adagio su come un'immagine vale più di mille parole e applicalo di conseguenza. Infografica, video e visualizzazioni di dati interattive sono un ottimo modo per rendere i dati interessanti e digeribili per i tuoi lettori. Renderanno il tuo lavoro più attraente e saranno più utili per i tuoi lettori grazie alla formattazione amichevole. Inoltre, aiutano anche con la SEO perché altri blog nella tua nicchia probabilmente vorranno collegarti a te per le infografiche nei loro articoli.

4. Ricerca il tuo pubblico

Se vuoi creare contenuti per il tuo blog che il tuo pubblico apprezzerà leggere, allora il segreto è scoprire cosa piace leggere al tuo pubblico in primo luogo. La ricerca per parole chiave è un buon modo per farlo. Utilizzando strumenti come Ahrefs e altri, puoi scoprire cosa piace alle persone nella tua nicchia per cercare e scrivere articoli pertinenti e utili attorno a quelle parole chiave. Puoi anche controllare forum, social media e la sezione commenti nel tuo blog per controllare il battito del tuo pubblico e vedere cosa gli piace e cosa no. Il tuo pubblico è la migliore fonte di informazioni su ciò di cui dovresti scrivere, quindi ascoltalo sempre.

5. Ricerca i tuoi concorrenti

Un'altra grande fonte di informazioni su cosa scrivere è la concorrenza. Guarda i blog con le migliori prestazioni nella tua nicchia. Di cosa scrivono regolarmente? Quali sono i loro blog più performanti? Analizzare queste cose può darti potenti spunti sul tipo di contenuto che dovresti scrivere su di te. Non devi copiare i loro contenuti, ma puoi usare le loro idee per generare i tuoi contenuti interessanti che colpiranno il tuo pubblico.

Questa strategia funziona per qualsiasi nicchia in cui potresti trovarti. La chiave è pensare a cosa vorresti sapere se stessi esaminando il settore in cui ti trovi. Detto questo, se sei a corto di idee, potresti trarre ispirazione anche da blog di successo come il tuo. Ma assicurati di distinguerti.

Conclusione

Mantenere il tuo blog vivace e interessante richiede molto lavoro, ma ciò non significa che non possa essere fatto. Applicare i suggerimenti di cui sopra e mantenere la mente aperta a nuove idee assicurerà che i tuoi contenuti e il tuo blog rimangano sempreverdi.