7 passaggi per cambiare il tuo tema WordPress
Pubblicato: 2022-11-10Ci sono alcune cose che dovresti fare prima di cambiare il tuo tema WordPress: 1. Eseguire il backup del tuo sito web. Ciò include il tuo database e tutti i file sul tuo server. 2. Disattiva tutti i plugin. 3. Passa al tema WordPress predefinito. 4. Installa il nuovo tema . 5. Attiva il nuovo tema. 6. Configura il nuovo tema. 7. Riattiva i tuoi plugin.
Potresti voler sostituire il tuo tema attuale con uno più leggero, con più opzioni di personalizzazione o che appaia più professionale. Prima di modificare il tema WordPress, assicurati che tutte le seguenti operazioni siano state completate. Se desideri modificare il tema WordPress sul tuo sito Web live, assicurati prima di eseguire il backup del tuo sito. È necessario un test in tempo reale della velocità e delle prestazioni del tuo vecchio sito Web per garantire che sia completamente funzionale e reattivo. Analizza quanto è facile personalizzarlo utilizzando frammenti di codice e come personalizzarne i caratteri e il layout. Verifica che i punteggi delle prestazioni e della struttura del sito siano in ordine, così come i dati vitali web. Verifica se il tuo vecchio tema ha un'elevata velocità di caricamento mobile e una bassa frequenza di rimbalzo. Quando le cose vanno male, è semplice ripristinare la modifica o passare a un tema diverso. Se non sei interessato a WordPress, ci sono molte altre opzioni CMS disponibili.
Posso cambiare i temi di WordPress senza perdere contenuto?

Puoi essere certo che tutti i tuoi contenuti, inclusi media, pagine, post e commenti, rimarranno al sicuro una volta che cambi i temi di WordPress . Non andrà perso e non verrà spostato perché rimarrà nella dashboard.
Un tema WordPress è il design visivo del tuo sito Web e determina l'aspetto e la rappresentazione del tuo marchio. Per la maggior parte dei proprietari di siti Web, i temi di WordPress vengono aggiornati frequentemente per fornire un aspetto nuovo o aggiungere nuove funzionalità. Ci sono numerose opzioni per cambiare il tema, ma questo è un compito difficile. È fondamentale controllare il tempo di caricamento del tuo sito Web prima di modificare il tema di WordPress. È una buona idea dare un'occhiata alla tua home page e alle pagine interne per capire come funziona. Un plug-in specifico per il sito è il modo migliore per aggiungere frammenti di codice al tuo sito. Prima di spostare il tuo sito web, fai un backup di tutto ciò che possiedi.
Se non disponi di un sito di staging, mettilo in modalità di manutenzione ogni volta che ne hai bisogno. In WordPress, SeedProd è il miglior generatore di pagine di destinazione e generatore di temi. Con WordPress puoi creare layout personalizzati senza dover imparare a programmare. I temi gratuiti sono ideali per i siti Web personali, ma mancano di molte delle funzionalità necessarie. Il plug-in SeedProd per la creazione di WordPress è un potente plug-in drag-and-drop per i costruttori di WordPress. Ti consentirà di creare un tema WordPress completamente personalizzato senza dover scrivere alcun codice o assumere un ingegnere. L'integrazione di SeedProd con i servizi di email marketing più popolari, Google Analytics, Zapier e i popolari plugin di WordPress, come WPForms, MonsterInsights e All in One SEO, lo rendono semplice da usare.
Astra ha un'interfaccia facile da usare che può essere utilizzata per integrarsi con WooCommerce, permettendoti di convertire il tuo sito web in un negozio online. Il framework StudioPress Genesis è uno dei temi WordPress più popolari . OceanWP è un tema WordPress che può essere utilizzato per una varietà di scopi e funzioni. Sono stati creati diversi tipi di modelli per soddisfare le esigenze di varie aziende. Ora puoi creare un clone del tuo sito Web nell'ambiente di staging di una società di hosting. È possibile eseguire un test prima di pubblicare le modifiche per consentire il test. I passaggi seguenti ti aiuteranno a pubblicare il tuo nuovo tema in un ambiente di gestione temporanea.
Alcuni piani di hosting non ti consentono di ospitare siti di staging a meno che non utilizzi un piano avanzato. Se carichi su WordPress da un client FTP, alcune persone lo preferiscono. Il file com.cif dell'host WordPress può essere utilizzato anche per configurare i temi. La documentazione del tuo host sarà richiesta perché sarà diversa a seconda dell'interfaccia del tuo host. Quanto segue ti guiderà attraverso i passaggi necessari per cambiare il tuo WordPress da Bluehost Cpanel. Se stai utilizzando il plug-in SeedProd, puoi vedere la panoramica della tua pagina di destinazione impostando la modalità di manutenzione da attiva a inattiva. Con MonsterInsights, puoi aggiungere un codice di monitoraggio di Google Analytics al tuo sito.
Torna allo strumento di test della velocità di WordPress e prova di nuovo le stesse pagine. Il tuo nuovo tema WordPress non sovrascriverà i contenuti del tuo sito web. L'unica cosa che cambierà quando cambi tema è l'aspetto e la funzione del tuo sito web. Dovresti considerare di eliminare tutti i temi WordPress inutilizzati che non intendi utilizzare. Per coloro che vogliono aggiornare i loro plugin e temi senza spendere troppo, questa guida ti fornirà i migliori plugin gratuiti per WordPress.
Prima di cambiare temi WordPress, fai queste 3 cose
Ci sono alcune cose di cui dovresti essere a conoscenza quando passi da un tema WordPress a quello successivo. I temi cambiano l'aspetto e la sensazione del tuo sito web. Ad esempio, i post e le pagine potrebbero essere diversi e alcuni plug-in potrebbero non funzionare con temi diversi . Prima di fare qualsiasi cosa, fai un backup del tuo sito per assicurarti di non perdere nulla se cambi tema. Se qualcosa va storto con il tuo sito, puoi sempre ripristinarlo dal backup. Quando passi da un tema all'altro, assicurati di farlo in un giorno in cui non sono previsti post o aggiornamenti importanti. Se desideri modificare i temi mentre il tuo sito è attivo e in crescita, assicurati di farlo mentre è in esecuzione. Prima di modificare i temi, fai un backup del tuo sito.
Quanto è difficile cambiare i temi su WordPress?

WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che ti consente di creare un sito Web o un blog da zero o di migliorare un sito Web esistente. È una piattaforma gratuita e open source, il che significa che chiunque può utilizzare e contribuire al suo codice. WordPress è utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo, comprese molte grandi organizzazioni, come The Guardian, Forbes e The New York Times. Sebbene WordPress sia una piattaforma molto potente, è anche relativamente facile da usare. Una delle grandi cose di WordPress è che puoi facilmente cambiare l'aspetto del tuo sito web installando un nuovo tema. Sono disponibili migliaia di temi WordPress gratuiti e premium, quindi puoi trovarne uno adatto alle tue esigenze e ai tuoi gusti. L'installazione di un nuovo tema WordPress è solitamente un processo semplice, ma può variare a seconda del tema. In genere, puoi installare un tema WordPress caricandolo sul tuo server tramite FTP o utilizzando il programma di installazione del tema WordPress. Una volta installato il tema, puoi attivarlo e iniziare a personalizzarlo a tuo piacimento.
Il tuo sito Web è composto da una varietà di immagini e i temi di WordPress sono modelli visivi. Sebbene tu possa essere in grado di aggiungere nuove funzionalità, l'obiettivo principale di questo strumento è creare un tema che abbia un bell'aspetto sul tuo sito. La stragrande maggioranza delle volte, rimani sul tema che è stato scelto per molto tempo perché non è qualcosa che puoi cambiare per capriccio. Come puoi cambiare il tuo tema WordPress? Ti guideremo in ogni fase del processo, così non avrai problemi. Devi prima assicurarti che sia stato eseguito il backup del tuo sito. In questo modo, se qualcosa va storto, il punto di ripristino è pulito.
Facendo clic sul pulsante Aggiungi nuovo, puoi iniziare il passaggio successivo. La schermata bianca della morte (WSoD) è l'errore più comune di WordPress. Ciò è dovuto al fatto che verrai accolto con uno schermo vuoto senza alcuna indicazione su ciò che non va. Fortunatamente, esiste una soluzione semplice per questo problema, nonostante richieda molto tempo. Quando si cambia tema, dovrebbe apparire anche l'errore 404; fai semplicemente clic su Salva modifiche qui per risolvere il problema.
Devo prima aggiornare WordPress o il tema?
Se i tuoi plugin e temi sono stati testati per funzionare con la versione più recente di WordPress, è meno probabile che aggiornarli successivamente provochi conflitti.
Non puoi garantire un aggiornamento regolare del tuo sito Web senza la possibilità che le cose si rompano. Tuttavia, dovresti mantenere un backup del tuo sito Web nel caso qualcosa vada storto. Nella maggior parte dei casi, puoi prima eseguire gli aggiornamenti in un ambiente di test, che è un ottimo modo per evitare bug dopo che gli aggiornamenti sono stati completati. Si consiglia sempre di aggiornare prima i plugin, poi il tema e infine il Core di WordPress; se hai bisogno di nuovi aggiornamenti di traduzione, falli non appena sono disponibili. Quando usi Divi (link di affiliazione – 20% DI SCONTO), Divi Space ha pubblicato un ottimo post sul blog che spiega come aggiornare il tuo sito web Divi in modo molto più dettagliato.
Per garantire che gli aggiornamenti vengano applicati al core di WordPress, è sempre meglio iniziare prima con il core di WordPress. Tutti gli aggiornamenti vengono elaborati in questo modo, in modo che non si verifichino problemi imprevisti. Dopo il completamento degli aggiornamenti principali, puoi aggiornare i tuoi plugin e temi. Quando lo fai in un ordine specifico, è una buona idea mantenerlo in questo modo. In caso di problemi, contatta il team di supporto del plugin o del tema.
Aggiorna prima il core di WordPress
Prima di aggiornare il core di WordPress, assicurati che sia completo. Dopo l'aggiornamento, dovrai aggiornare i tuoi plugin e temi. In caso di problemi con il plugin o il tema, contatta il team di supporto. Prima di aggiornare i plugin, non è una buona idea farlo con i temi. Può causare problemi di incompatibilità e richiedere un ciclo di aggiornamento più lungo.
Come cambiare il tema di WordPress senza perdere contenuto
Se vuoi cambiare il tuo tema WordPress senza perdere alcun contenuto, devi prima creare un backup del tuo sito. Ciò garantirà che tutti i tuoi contenuti siano al sicuro nel caso qualcosa vada storto durante il processo. Una volta che hai un backup, puoi quindi installare e attivare il nuovo tema.
In questo articolo, ti mostreremo come aggiornare un tema WordPress senza perdere alcun contenuto. Usando BlogVault, puoi creare un sito di staging in pochi minuti ed eseguirne il backup prima di caricarlo. Non c'è modo migliore per creare un sito web che con un tema WordPress. Le informazioni sul sito Web, come i dati dell'intestazione, i dati del piè di pagina, le dimensioni della pagina, le informazioni sui widget e così via, possono essere trovate qui. I costruttori di pagine, a differenza dei temi, non sono progettati per scopi specifici. WordPress richiede un tema per ogni sito Web, quindi non funzionerà a meno che non lo faccia. Poiché ci sono così tanti fantastici temi WordPress disponibili, trovarne uno può essere difficile.
Il tema del tuo sito web può avere un impatto significativo sull'aspetto e sulla sensazione delle tue pagine. Sebbene le quattro opzioni differiscano in termini di efficacia e sicurezza, funzionano tutte. Se desideri testare le modifiche nelle immediate vicinanze di quelle che desideri apportare, dovresti utilizzare un sito di staging, che ti consente di testare le modifiche nelle immediate vicinanze. Potrebbero essere necessarie installazioni aggiuntive per determinati temi, oltre ai plug-in complementari di cui dispongono già. BlogVault semplifica la creazione e l'utilizzo di un sito di staging in pochi secondi. Gli ingegneri utilizzano i siti di staging per modificare i siti Web live durante lo sviluppo. I seguenti passaggi ti aiuteranno a cambiare il tuo tema WordPress da WP-Admin a WordPress.

È necessario attivare la modalità di manutenzione prima di apportare modifiche che potrebbero disturbare i visitatori. Usando l'anteprima dal vivo, puoi visualizzare in anteprima e modificare il tema di WordPress sul sito live. Mentre il tema attivo viene visualizzato ai visitatori, puoi testare i tuoi temi utilizzando il plug-in back-end di Theme Switcha. Puoi anche modificare l'icona di un tema in modo che sia visibile agli utenti e assicurarti che le autorizzazioni per chi può modificarlo siano impostate. Se non è possibile accedere al tuo sito Web a causa di un conflitto relativo al tema, questa è una buona opzione per modificare il tema. Se hai un file zip per il tuo tema, dovresti caricarlo nella cartella /themes e decomprimerlo. Il database di WordPress può anche essere modificato, in base alla dashboard di amministrazione di WordPress.
Se hai un singolo errore di battitura nel database dei nomi del tema, il tuo sito web andrà in crash. Hai molte opzioni per cambiare un tema WordPress, ma questo è l'unico che dovrebbe essere usato come emergenza. Quando si cambiano i temi di WordPress, possono sorgere una serie di problemi. Prima di spostare il tuo sito live, dovresti prima installare un tema su un sito di staging e capire qual è il problema. Non è pensato per essere un elenco completo, ma può aiutarti a identificare eventuali errori di cui vuoi essere a conoscenza. I temi sono indipendenti dal contenuto e, sebbene possano esserci conflitti tra display e design, non eliminano mai il contenuto dal database. Il sito di staging è il modo più efficace e sicuro per rimuovere o modificare i contenuti da un tema WordPress. Un sito di staging è essenzialmente una replica dal vivo a offline del tuo sito Web e puoi testare le modifiche man mano che si presentano.
Come cambiare il tuo tema WordPress
Se vuoi cambiare completamente il tuo tema WordPress, vai su Aspetto. Seleziona il tema che desideri utilizzare e fai clic sul pulsante "Seleziona". Dopo aver fatto clic sul pulsante Attiva, il tema verrà installato. Successivamente, puoi vedere il nuovo tema in azione andando sul tuo sito web.
Come migrare il sito WordPress su un nuovo tema
Ci sono alcuni passaggi che dovrai eseguire per migrare il tuo sito WordPress a un nuovo tema. Innanzitutto, dovrai eseguire il backup del tuo sito. Successivamente, dovrai installare il nuovo tema sul tuo sito WordPress. Infine, dovrai migrare i tuoi contenuti al nuovo tema.
Quali sono i suggerimenti per migrare da WordPress a un'altra piattaforma? Di seguito viene spiegata la migrazione del contenuto del sito Web corrente a un tema di Giove. Un articolo sulla documentazione di Artbees esistente può essere trovato qui. Quando apporti modifiche al tuo sito web, è sempre una buona idea eseguire prima il backup. Quando si esegue la migrazione a un nuovo tema, la configurazione del widget potrebbe essere diversa da quella del tema precedente . Assicurati che il tuo logo e favicon siano entrambi presenti sul tuo sito. Questo articolo contiene una descrizione dettagliata di ciascuna di queste impostazioni.
Dopo aver cambiato tema, puoi aggiungere i tuoi loghi/favicon e hai quasi finito con il layout della pagina. Se vuoi testare il tuo nuovo tema su altri browser principali, come Internet Explorer, Firefox, Safari e Google Chrome, vai avanti e fallo. Sarebbe una buona idea spiegare eventuali nuove funzionalità ai tuoi lettori in modo che le comprendano più velocemente.
Cambiare temi WordPress è facile e non perderà i tuoi contenuti
Il contenuto del tuo sito sarà leggermente diverso, ma sarà lo stesso che altrove. I tuoi post, pagine e immagini saranno visibili. Non devi preoccuparti del layout del tuo sito web; può apparire in modo diverso, ma fa tutto parte del lavoro. Se sei preoccupato di perdere i tuoi contenuti, non è necessario. WordPress semplifica il mantenimento dello stesso aspetto e aspetto del tuo sito dopo aver cambiato i temi. Non devi preoccuparti di nient'altro che selezionare il tema giusto per il contenuto e lo stile del tuo sito web.
Il tema WordPress non cambierà
Puoi anche provare a disconnetterti da WordPress, svuotare la cache e i cookie del browser e riavviare il browser. In tal caso, potrebbe essere dovuto a un problema con i cookie o la cache.
Perché i miei temi WordPress non funzionano?
Svuota la cache del browser nel caso in cui ti venga fornita una copia cache del sito. La maggior parte dei temi non prevede che i contenuti o il design siano inclusi per impostazione predefinita, quindi dovrai importare la demo del tema.
Eseguire il backup del sito prima di reinstallare il tema
Prima di reinstallare il tema, è meglio eseguire il backup del tuo sito web.
Perché la personalizzazione non funziona in WordPress?
Ecco alcuni motivi per cui il tuo personalizzatore di WordPress non funziona correttamente. L'errore interno del server 500 indica che sono presenti conflitti di plug-in (tra due plug-in) o che sono presenti errori di script del plug-in nell'anteprima.
Installazione di WordPress o nome di dominio: qual è il colpevole?
Se il tuo sito web non si carica, potrebbe essere perché hai un problema con l'installazione di WordPress o il tuo nome di dominio. Se non sei sicuro della causa del problema, contatta il tuo host web o il provider di servizi di hosting.
Come cambiare il tema del sito web
Ci sono diversi modi in cui puoi cambiare il tema del tuo sito web. Se stai utilizzando un sistema di gestione dei contenuti (CMS) come WordPress, Joomla o Drupal, di solito ci sono opzioni di tema integrate nel CMS che puoi utilizzare per cambiare l'aspetto del tuo sito. Se stai codificando il tuo sito web da zero, dovrai modificare il codice CSS per cambiare l'aspetto del tuo sito.
La modifica di un tema WordPress è un processo semplice, ma a seconda di come ti avvicini, potresti finire per apportare alcune modifiche inaspettate al tuo sito. Ci sono numerosi fattori da considerare quando si cambia il tema di un sito web, ma farlo non è una cattiva idea, o dovrebbe esserlo. Ci sono diversi fattori da considerare prima di cambiare il tema di WordPress. Allo stesso modo in cui salveresti il tuo lavoro, il backup del tuo sito mantiene i tuoi dati al sicuro. Se sul tuo sito web sono presenti elementi specifici del tema, rivedi il contenuto. Se qualcosa non funziona correttamente o sospetti che non funzioni correttamente, è possibile che lo trascuri. Un sito di staging si comporta in modo simile a un sito Web offline, ma è un clone.
Puoi anche aggiungere o rimuovere plug-in senza consentire loro di vedere i tuoi visitatori. Se vuoi assicurarti che nulla vada storto, dovresti testare le tue pagine in una varietà di browser. Potresti trovare allettante personalizzare tutte le funzionalità del tuo nuovo tema. Prima di caricare il tuo nuovo tema WordPress, è meglio personalizzarlo. Sarebbe vantaggioso ricontrollare che tutti gli elementi del sito funzionino correttamente. È fondamentale confermare se qualcosa è mancante o rotto prima di iniziare a usarlo. Quando scegli l'opzione Anteprima dal vivo, il tema apparirà nel tuo sito web come anteprima.
È fondamentale eseguire il backup del tuo sito Web prima di avviare un nuovo tema. Selezionando l'opzione Tema dalla barra laterale di sinistra, puoi accedere ai tuoi temi WordPress. È anche possibile testare gli elementi del tuo sito web in modalità Anteprima dal vivo. Per modificare manualmente il tema, devi prima navigare nel database di WordPress. Quando accedi al tuo client FTP, vai alla cartella /WP-content /themes . Potrai vedere tutti i temi che hai installato in questa sezione e aggiungerne di nuovi. Se vuoi mantenere le cose organizzate, dovresti rimuovere tutti i plug-in non necessari o duplicati.
Prima di apportare modifiche al tuo sito web, è una buona idea testarne la funzionalità e confrontarlo con il suo predecessore. Aggiungendo un codice specifico del tema al tuo nuovo sito o testandone la velocità di caricamento, puoi renderlo più veloce. Una volta installato il nuovo tema, puoi attivare la modalità di manutenzione, che lo disattiverà una volta acceso. Una promozione può essere utilizzata anche sul tuo sito Web per informare i visitatori su nuove funzionalità e design. Utilizza un software di marketing per condurre un sondaggio o incorporarne uno sul tuo sito Web per raccogliere feedback dai tuoi visitatori.
Come cambiare l'aspetto del tuo sito web in un attimo
Se desideri modificare l'aspetto generale del tuo sito Web, puoi farlo rapidamente cambiando i temi. Mantieni i tuoi contenuti interessanti e mantieni i tuoi temi il più aggiornati possibile. Quando hai deciso il tema che desideri, puoi iniziare a personalizzarlo. L'unico modo per far apparire il tuo sito nel modo desiderato è renderlo tuo.
Temi WordPress
Un tema WordPress è una raccolta di file che lavorano insieme per produrre un'interfaccia grafica con un design unificatore sottostante per un weblog. Questi file sono chiamati file modello. Un tema modifica la modalità di visualizzazione del sito, senza modificare il software sottostante. I temi possono includere file modello personalizzati, file immagine (*.jpg, *.png, *.gif), fogli di stile (*.css) e altri aiuti alla navigazione.
WordPress è il sistema di gestione dei contenuti più diffuso al mondo. Secondo un sondaggio W3Techs, WordPress viene utilizzato per creare il 59% di tutti i siti CMS. Questo è un sistema molto versatile che può essere utilizzato per creare praticamente qualsiasi tipo di sito web. Se desideri utilizzare i temi WordPress sul tuo sito Web, puoi farlo con layout pre-progettati o pre-costruiti. Non è necessario essere uno sviluppatore web per personalizzare il tuo sito WordPress: puoi aggiungere il tuo tema e aggiungere la tua dashboard. Creativi di tutto il mondo contribuiscono alla vasta collezione di temi WordPress di Themeforest.
Il colore e la sensazione del tema scelto saranno ora visibili su ogni pagina del tuo sito web. Basta fare clic sull'icona Impostazioni nella barra degli strumenti e selezionare l'opzione Homepage del sito dal menu Temi. Scegliere il tema giusto può essere difficile perché ce ne sono così tanti tra cui scegliere. Non preoccuparti, abbiamo quello che ti serve. In questo articolo, esamineremo alcuni dei migliori temi WordPress per siti Web personali e aziendali. Se vuoi un tema che si distingua dalla massa, The One We Found è quello che fa per te. Ci sono molte opzioni diverse per personalizzare l'aspetto del tuo sito con questo tema, che presenta un design minimalista e un aspetto moderno e minimalista. Se stai cercando un tema che ti aiuti a mostrare la tua attività, The Business We Found è quello che fa per te.
Come cambiare il nome del tema in WordPress
Il modo più semplice per cambiare il nome del tema in WordPress è semplicemente andare al pannello di amministrazione di WordPress e fare clic sulla scheda Aspetto. Da lì, vedrai un elenco di tutti i temi disponibili. Trova il tema di cui vuoi cambiare il nome e fai clic sul link "Modifica". Una volta che sei nell'editor, cambia semplicemente il nome del tema nel campo "Nome tema" e fai clic sul pulsante "Aggiorna".
Dopo il passaggio 3, è necessario modificare il percorso del tema principale (campo del modello) nel file style.html del tema figlio se si utilizza un tema figlio e rinominare la cartella del tema principale. Se rinomini il tema, rinomina la cartella old-theme –new-theme. Dovresti anche rinominare la cartella con le personalizzazioni del vecchio tema, come il vecchio tema – il nuovo tema. Questo può essere fatto direttamente dal database. Il nome della cartella può essere completamente modificato senza causare problemi. Se hai intenzione di apportare più modifiche, potrebbe essere preferibile creare un tema figlio. Modifica questi valori se sono presenti sul tuo sito o se non lo sono, in caso contrario puoi sempre aggiungerli al file style.css del tuo sito.