7 modi per rendere il tuo sito più coinvolgente

Pubblicato: 2022-01-03

Se vuoi migliorare l'esperienza utente sul tuo sito web, non sei solo. Un sito facile da usare può significare più traffico e visitatori più felici. Tuttavia, decidere come progettare il tuo sito per un'esperienza il più agevole possibile può essere complicato.

Fortunatamente, non devi perfezionare il tuo sito attraverso tentativi ed errori. Comprendendo alcune tecniche universali, puoi servire meglio i tuoi visitatori e portare la tua presenza sul web a un livello superiore.

In questo articolo, ti guideremo attraverso sette modi per migliorare l'esperienza utente sul tuo sito. Lungo il percorso, forniremo alcuni esempi e alcuni suggerimenti per aiutarti a iniziare. Entriamo subito!

Come migliorare l'esperienza utente: tattiche attuabili

Ecco le sette tattiche di cui parleremo: continua a leggere per maggiori dettagli:

  1. Rendi il tuo sito più visivo
  2. Ottimizza il design reattivo
  3. Tieni traccia delle metriche dell'esperienza utente (e migliora dove necessario)
  4. Usa una canalizzazione di marketing
  5. Ottimizza il flusso di progettazione
  6. Rendi i tuoi contenuti “scremati”
  7. Non lasciare che gli annunci prevalgano sull'esperienza dell'utente

Esaminiamoli...

1. Considera un approccio visivo

Non importa quanto siano di alta qualità i tuoi contenuti, è possibile avere troppe cose buone. I visitatori che devono confrontarsi con un muro di testo possono essere intimiditi. Questo potrebbe portarli a saltare il tuo lavoro migliore.

Pertanto, potresti prendere in considerazione un approccio più visivo e basato sull'immagine. Un modo per farlo è confondere la formattazione. Anche la galleria fotografica o il video occasionali possono suddividere contenuti lunghi in un formato più gestibile. Puoi considerare Pinterest come un esempio estremo di questo metodo:

Un esempio di immagini di siti Web di alta qualità per migliorare l'esperienza dell'utente.

Concentrandosi sugli elementi visivi, Pinterest consente agli utenti di comprendere facilmente i contenuti a colpo d'occhio, anche quando ci sono dozzine di opzioni. Ciò può migliorare l'esperienza dell'utente aiutandolo a consumare i contenuti in modo rapido e semplice.

Anche se devi fare affidamento su molto testo, prova a inserire foto e schermate per renderlo più digeribile. Con poche immagini, puoi suddividere un post altrimenti lungo in sezioni più facili da leggere.

Se hai un post ricco di testo che non si presta a foto aggiuntive, puoi anche creare un'infografica di accompagnamento. Questo formato trasmette tutte le tue informazioni scritte in un modo che è più facile da leggere.

2. Assicurati che il tuo sito sia reattivo su tutti i dispositivi

Probabilmente non hai bisogno che ti diciamo che ci sono molti utenti mobili in questi giorni – 7,1 miliardi di loro [1] , per l'esattezza. Questi visitatori costituiscono una parte enorme del tuo pubblico, quindi è importante migliorare l'esperienza mobile del tuo sito.

Esistono alcuni modi per rendere il tuo sito più ottimizzato per i dispositivi mobili. Un passo importante è scegliere un tema mobile-responsive fin dall'inizio. Praticamente tutti i temi moderni sono reattivi per impostazione predefinita, ma ti consigliamo di approfondire e testare effettivamente come funziona il tuo tema su dispositivi diversi per assicurarti che l'esperienza utente sia ottimale.

Potresti anche voler creare i tuoi menu con attenzione. Una navigazione disordinata può rendere difficile per gli utenti trovare ciò che stanno cercando. Pertanto, considera la possibilità di creare molti sottomenu per ridurre le opzioni che i tuoi utenti devono ordinare sui dispositivi mobili:

Un esempio del menu di ThemeIsle su mobile, con spaziatura generosa, per migliorare l'esperienza dell'utente sui dispositivi mobili.

Potresti anche voler esaminare quanto spazio bianco hai incluso. Poiché gli schermi dei dispositivi mobili sono più piccoli, possono essere più difficili da usare con precisione. Se un utente continua a fare clic sulla scheda sbagliata a causa della spaziatura minima, ciò crea un'esperienza frustrante. Una spaziatura generosa può fare molto per alleviare quel punto dolente.

Infine, parliamo di velocità. I tempi di caricamento sono essenziali per una navigazione fluida. Tuttavia, i tempi di caricamento dei dispositivi mobili possono differire da quelli dei dispositivi desktop. L'utilizzo di uno strumento come PageSpeed ​​Insights può aiutarti a garantire prestazioni elevate su tutti i dispositivi.

3. Tieni traccia delle metriche dell'esperienza utente

Abbiamo trattato l'importanza dell'utilizzo dell'analisi molte volte. Tuttavia, ci sono alcune metriche particolarmente utili se desideri migliorare l'esperienza utente su tutta la linea.

Uno strumento popolare per analizzare il comportamento dei tuoi visitatori è Hotjar. Ti mostra dove i tuoi utenti fanno clic e interagiscono tramite una mappa di calore. Questo può darti preziose informazioni in un formato di facile lettura:

Un esempio di mappa termica Hotjar, che puoi utilizzare per tenere traccia delle metriche dei visitatori e migliorare l'esperienza dell'utente.

Queste mappe di calore ti mostrano gli aspetti più popolari di una determinata pagina. Pertanto, puoi usarlo per valutare i successi e i fallimenti del tuo sito. Ad esempio, potresti notare che un'area con contenuti importanti non riceve il livello di attenzione appropriato. Potresti voler rivisitare il design di quell'area, così più persone ne saranno attratte.

Infine, potresti anche voler dare un'occhiata alle metriche di utilizzo del tuo sito. Puoi monitorarli facilmente tramite Google Analytics e strumenti simili. Ci sono molti numeri da tenere d'occhio, ma alcuni dei più importanti sono:

  • Frequenza di rimbalzo: questa metrica ti dice quanti visitatori si presentano e poi se ne vanno senza visualizzare una seconda pagina. Una frequenza di rimbalzo elevata non è sempre negativa, ma è qualcosa che vorrai considerare, soprattutto se l'obiettivo dei tuoi contenuti è mantenere i lettori sul tuo sito.
  • Tempo sul sito e visualizzazioni di pagina per visita: più è facile e divertente utilizzare il tuo sito, più tempo i visitatori trascorreranno in media su di esso (e più pagine controlleranno).
  • Conversioni: se l'obiettivo finale del tuo sito è incoraggiare le conversioni (qualunque cosa significhi per te), una bassa percentuale di successo può indicare problemi di esperienza dell'utente.

È anche una buona idea prestare attenzione alle metriche di coinvolgimento degli utenti. Le persone che passano il tempo a lasciare commenti o reazioni probabilmente apprezzano la loro esperienza. Se quei numeri sono bassi, potresti voler studiare modi per aumentarli.

4. Usa una canalizzazione di marketing

Un imbuto di marketing è un modo intelligente per soddisfare il tuo pubblico. Questo modello fornisce informazioni minime e accattivanti ai nuovi visitatori. Quindi, man mano che acquisiscono familiarità con il tuo marchio, introduce contenuti più accattivanti per avvicinarli alla conversione.

Questo approccio può aiutarti a incrementare le vendite e personalizzare organicamente l'esperienza di ogni visitatore. Può anche aiutare gli utenti a raggiungere contenuti più pertinenti e quindi aumentare il tempo trascorso sul tuo sito.

Un modo semplice per iniziare a costruire un funnel è creare una strategia di collegamento interno consapevole. Ad esempio, potresti voler evitare di collegarti ad articoli avanzati se i tuoi contenuti sono rivolti ai principianti.

Inoltre, potresti voler includere collegamenti di base in pezzi più avanzati per familiarizzare i lettori con i concetti fondamentali. Ad esempio, il seguente post del blog rimanda a ulteriori informazioni sulla "blockchain":

Un post sul blog con buone pratiche di collegamento per migliorare l'esperienza dell'utente.

Ti consigliamo inoltre di prestare attenzione a servire i tuoi utenti fedeli in modo appropriato. È probabile che i visitatori e i clienti di ritorno siano già interessati al tuo marchio.

Pertanto, potresti voler evitare di bombardarli di opportunità per iscriversi a una mailing list o creare un nuovo account, poiché questo può diventare noioso. Se ti prendi il tempo per progettare contenuti per tutte le parti della tua canalizzazione di marketing, è molto più probabile che aumenti la soddisfazione degli utenti.

5. Tieni a mente il flusso di progettazione di ogni pagina

Quando un utente visita il tuo sito, potrebbe non cercare un elemento in particolare. Potrebbero semplicemente dare un'occhiata a una pagina e lasciare che i loro occhi vagano. Ecco perché consigliamo vivamente di considerare come guiderai la loro visione se desideri migliorare l'esperienza utente su tutte le tue pagine.

Un modo semplice per farlo è evitare uno schermo disordinato. Senza spazio bianco, può essere difficile sapere dove guardare dopo. Includere intenzionalmente alcune aree vuote può aiutare i visitatori a concentrarsi su ciò verso cui vuoi guidarli.

Un altro modo per applicare questa strategia è utilizzare l'approccio del triangolo. Ciò comporta l'inserimento di una singola immagine dominante nella parte superiore della pagina. Quindi, mentre gli utenti scorrono verso il basso, puoi aprire a ventaglio i tuoi contenuti. Questo può aiutare gli utenti a seguire i tuoi contenuti in modo più naturale.

Potresti anche considerare di raggruppare elementi simili. Ad esempio, YouTube mette i suoi contenuti video al centro, mentre tutti gli elementi di navigazione rimangono sul lato sinistro:

Un esempio del flusso di progettazione di YouTube.

Se vuoi andare oltre questi passaggi, prendi in considerazione un corso di web design. Anche se impari solo alcuni suggerimenti aggiuntivi, potrebbero essere in grado di aiutarti a migliorare il tuo sito.

6. Assicurati che i tuoi contenuti siano "scremabili"

Internet fornisce alle persone un rapido accesso a quantità illimitate di informazioni. Tuttavia, una delle conseguenze è che le persone si aspettano risultati rapidi. Potrebbero non volersi prendere il tempo per leggere un articolo completo. Pertanto, il contenuto "scremato" è la chiave per soddisfare i visitatori.

Fortunatamente, non devi limitare i tuoi contenuti per farlo. Anche solo poche modifiche alla formattazione possono fare una grande differenza. Ad esempio, i punti elenco e gli elenchi numerati possono aiutarti a riassumere rapidamente gli elementi chiave.

Un altro approccio consiste nel fornire un riepilogo dell'articolo nella parte inferiore o superiore della pagina. Questo è particolarmente importante se il tuo articolo sta cercando di rispondere a una domanda. Gli utenti possono sempre leggere il corpo del contenuto per informazioni più dettagliate.

Ti consigliamo inoltre di fornire link di intestazione nella parte superiore della pagina o del post. In questo modo, gli utenti possono accedere immediatamente a ciò che stanno cercando:

Un esempio di titoli riepilogati.

Infine, ti consigliamo di scrivere anche titoli dettagliati. Titoli chiari possono comunicare rapidamente gli argomenti di una pagina e far sapere ai lettori cosa aspettarsi. Le intestazioni sono anche un'opportunità per includere termini pertinenti senza ricorrere al riempimento delle parole chiave.

7. Fai attenzione con i tuoi annunci

Concludiamo parlando di pubblicità. Gli annunci pubblicitari sono un modo efficiente per monetizzare il tuo lavoro e aumentare le tue entrate. Non è necessario eliminarli del tutto, ma ti consigliamo vivamente di usarli con cautela.

Un modo per migliorare l'esperienza utente è limitare lo spazio pubblicitario per pagina. Se i visitatori hanno difficoltà a trovare i tuoi contenuti tra tutti gli annunci pubblicitari, possono sentirsi frustrati.

Prenotare uno spazio bianco può essere un modo semplice per ridurre le probabilità che ciò accada. Inoltre, come nell'esempio seguente, puoi limitare gli annunci a una sezione dello schermo:

Il sito Web di SFGATE con annunci pubblicitari in una sola sezione, che può migliorare l'esperienza dell'utente.

Ti consigliamo inoltre di dare la priorità alle partnership allineate al valore. Se i tuoi annunci sono posizionati male, potrebbero indirizzare gli utenti a siti che non desiderano visitare. Pertanto, assicurarsi di lavorare solo con marchi di qualità può fare molto per mantenere la fiducia.

Potresti anche voler evitare gli annunci pop-up. Sebbene alcuni siti li utilizzino ancora pesantemente, nel corso degli anni si sono guadagnati una cattiva reputazione. Questo perché interrompono i visitatori mentre navigano nel tuo sito. Pertanto, potrebbe essere meglio scegliere altre posizioni degli annunci o almeno utilizzare i popup in modo minimo.

In caso di dubbi, ricorda che gli annunci non sono l'unico modo per supportare il tuo sito. Esistono altri metodi per monetizzare il tuo lavoro e mantenere un'esperienza utente di alta qualità.

Migliora l'esperienza utente del tuo sito web nel 2022

Diciamo la verità; creare un sito Web WordPress di alta qualità non è facile. È un'arte che richiede tempo, risorse e pratica per perfezionarsi. Fortunatamente, seguire alcune strategie chiave può fare molto per migliorare l'esperienza dell'utente sul tuo sito.

In questo articolo, abbiamo trattato sette modi per migliorare i viaggi dei tuoi visitatori:

  1. Considera un approccio più visivo.
  2. Assicurati che il tuo sito sia reattivo su tutti i dispositivi.
  3. Tieni d'occhio le metriche della tua esperienza utente.
  4. Applica una canalizzazione di marketing ai tuoi contenuti.
  5. Tieni presente il flusso di progettazione di ogni pagina durante la creazione.
  6. Assicurati che il tuo lavoro sia scremato.
  7. Usa gli annunci con cautela.

Se desideri aiuto, puoi anche considerare di assumere un esperto di usabilità del sito Web per assicurarti che il tuo sito sia facile da navigare per i visitatori.

Hai ancora domande su come migliorare l'esperienza utente sul tuo sito web? Fateci sapere nei commenti!

Guida gratuita

5 consigli essenziali per accelerare
Il tuo sito WordPress

Riduci i tempi di caricamento anche del 50-80%
solo seguendo semplici consigli.