2 semplici passaggi per aggiungere l'accesso social a WordPress
Pubblicato: 2022-02-12Che tu sia il proprietario di un sito WordPress o un gestore di un negozio di eCommerce, cercare di aumentare i tassi di conversione e incoraggiare il coinvolgimento degli utenti ha la massima priorità.
Tra i vari metodi, l'implementazione dell'accesso social di solito contribuisce ad aumentare i tassi di conversione complessivi del 40%. È diventato il modo più efficace ampiamente utilizzato in quasi tutti i siti WordPress al giorno d'oggi.
Che ci crediate o no, circa il 20% delle persone preferirebbe l'accesso social a quello tradizionale.
Quindi, cosa rende l'accesso social potente e utile per WordPress? Come puoi utilizzare il social login per i tuoi siti?
Questo articolo è incentrato sull'evidenziazione degli eccezionali vantaggi dell'accesso social che lo rendono popolare. Inoltre, vengono presentati 2 semplici passaggi per aggiungere l'accesso social a WordPress.
Immergiamoci!
- Perché l'accesso social è un must per i siti WordPress?
- 2 passaggi per aggiungere l'accesso social a WordPress
Perché l'accesso social è un must per il sito WordPress?
L'accesso sociale, noto anche come accesso sociale, si riferisce a un metodo di registrazione che consente agli utenti di utilizzare le credenziali già create nei social network, ad esempio Facebook, Twitter o Google+, e di accedere ai propri siti.
L'accesso social sembra essere un affare vantaggioso per tutti.
Dal punto di vista dell'utente, è assolutamente fuori dal mondo. Questo approccio semplifica il processo di accesso con un solo clic. Gli utenti non devono perdere tempo a ricordare nomi utente e inserire le proprie password. L'uso dell'accesso social aiuta a ridurre notevolmente sia l'affaticamento della password che gli errori di accesso.
Inoltre, consentire agli utenti di accedere tramite piattaforme social ti consente di ottenere dati utente accurati .
A causa di problemi di violazione dei dati, gli utenti tendono a fornire dati falsi per accedere ai siti Web che richiedono identità separate. Questo non va bene per espandere i tuoi siti WordPress o far crescere la tua attività. L'accesso social, per fortuna, ti aiuta a sbarazzarti di questo scenario poiché tutti i dati utilizzati per creare account social devono essere effettivamente verificati.
Per i proprietari di marchi di e-commerce, l'accesso social aiuta ad accelerare il processo di pagamento e garantire esperienze di acquisto fluide per i clienti. Ciò porta a una percentuale inferiore della frequenza di rimbalzo, a un minor numero di carrelli abbandonati e a più obiettivi di vendita da raggiungere.
"Dopo l'implementazione dell'accesso social, i tassi di conversione aumentano fino al 40% e l'abbandono del carrello degli acquisti può diminuire fino al 10%". citato LogonLabs.
Inoltre, una volta aggiunto l'accesso social a WordPress, hai più possibilità di raccogliere infiniti dati utente da varie fonti. Nomi, indirizzi e-mail, sesso, età o persino luoghi e hobby registrati dagli utenti vengono immediatamente archiviati nel database di WordPress. Questa è, senza dubbio, una vera miniera d'oro che ti consente di segmentare e indirizzare il tuo pubblico per diverse campagne di marketing.
Questi vantaggi sono sufficienti per eccitarti? Se sì, continua a leggere la parte successiva che spiega come aggiungere l'accesso social ai siti WordPress.
2 passaggi per aggiungere l'accesso social a WordPress
C'è una vasta gamma di opzioni di accesso social di WordPress tra cui scegliere. In questo tutorial utilizzeremo Super Socializer.
Con oltre 60.000 installazioni attive e centinaia di recensioni a 5 stelle, Super Socializer si rivela una soluzione affidabile per aggiungere l'accesso social a WordPress. Dà il via libera a numerose piattaforme di social media, come Facebook, Google, Linkedin, Twitter, ecc.
Il plug-in ti consente di aggiungere l'accesso social all'accesso di WordPress, alle pagine di registrazione e ai moduli di commento. Una volta che gli utenti si registrano sui tuoi siti, i dati del loro profilo verranno archiviati immediatamente nel database di WordPress. Inoltre, possiedi il diritto di abilitare/disabilitare le icone di accesso su qualsiasi pagina, post o tipo di post personalizzato.
Di seguito sono riportati i 2 semplici passaggi per aggiungere l'accesso social ai siti WordPress utilizzando Super Socializer.
Passaggio 1: installa e configura Social Superlizer
- Nella dashboard di WordPress, vai su Plugin > Aggiungi nuovo .
- Cerca "Super Socializer" nella barra di ricerca del plug-in. Fai clic su "Installa ora" e attiva il plug-in.
- Vai al menu laterale, seleziona Super Socializer > Accesso social , quindi spunta la casella Abilita accesso social .
- Dovresti vedere un elenco di piattaforme di social media, inclusi Facebook, Twitter, LinkedIn e molti altri.
Passaggio 2: abilita l'accesso social
Ti mostreremo come abilitare l'accesso social su Facebook, Gmail e Twitter. Iniziare con Facebook prima di tutto!

- Nella sezione "Seleziona social network", seleziona l'opzione "Facebook".
- Successivamente, è necessario compilare i campi del modulo Facebook App ID e Facebook App Secret. Per farlo, vai al portale per sviluppatori di Facebook e crea una nuova app.
Nota:
- Facendo clic sul punto interrogativo verranno visualizzate ulteriori informazioni sull'ID applicazione e sulla chiave segreta dell'applicazione.
- Se sei completamente nuovo nella sezione degli sviluppatori di Facebook, premi Inizia nella home page per iniziare. Successivamente, ti viene chiesto di fornire alcune informazioni di base per creare il tuo ID app.
- Per esempio:
- Fai clic su "Per tutto il resto" per "Come stai usando la tua app?" domanda.
- Inserisci un nome visualizzato per la tua app, un'e-mail di contatto, ecc.
- Fai clic su "Per tutto il resto" per "Come stai usando la tua app?" domanda.
3. Una volta creata l'app, vai a configurare l'integrazione con Facebook. Nella sezione "Aggiungi un prodotto", scegli Facebook Login . 4. Quindi, seleziona "Web" come piattaforma
5. Inserisci l'URL del tuo sito e premi "Salva". Passa a Impostazioni> Base e puoi visualizzare l'ID app e il segreto.
6. Copia l'ID app e il segreto, torna alla dashboard di WordPress e incollali nel tuo plug-in.
7. Viene visualizzato un messaggio contenente un URL. Aggiungi quell'URL alle impostazioni dell'app di Facebook accedendo a Facebook Login > Impostazioni nella pagina degli sviluppatori di Facebook.
8. Incollare l'URL visualizzato sopra nel campo URI di reindirizzamento OAuth validi . Assicurati di salvare le modifiche.
9. È ora di attivare l'integrazione del login di Facebook sul tuo sito WordPress. Nella parte superiore dello schermo con l'etichetta " In sviluppo " cambia, attivalo, scegli una categoria per la tua app, quindi fai clic su Cambia modalità .
10. Esci dal tuo sito WordPress per vedere il risultato finale. Fai clic sull'icona di Facebook per testare l'accesso tramite il tuo account Facebook.
Note: per Gmail e Twitter, fare clic su “ ? " e segui le istruzioni sullo schermo per ottenere " ID applicazione " e "Segreto applicazione".
Questo è tutto! Il processo di aggiunta dell'accesso social a WordPress volge al termine.
Crea ora l'accesso social per il tuo sito!
Questo articolo ha mostrato numerosi vantaggi che l'accesso sociale porta ai tuoi siti WordPress e ai negozi di eCommerce. Non solo offre un accesso facile, velocizza il processo di pagamento, semplifica le esperienze di acquisto, ma ti consente anche di raccogliere dati utente illimitati e accurati.
Inoltre, abbiamo spiegato i 2 semplici passaggi per aggiungere l'accesso social a WordPress utilizzando Super Socializer.
Se rimani bloccato su qualsiasi passaggio precedente o hai un modo migliore per aggiungere l'accesso social a WordPress, sentiti libero di menzionarli nella sezione commenti qui sotto!