Backup di WordPress: come farlo senza un plug-in

Pubblicato: 2022-09-15

Il backup del tuo sito WordPress è un'attività importante che dovrebbe essere eseguita regolarmente. Sebbene siano disponibili molti plug-in che possono aiutare in questo, è anche possibile eseguire il backup di WordPress senza plug-in. Questo può essere fatto esportando manualmente i tuoi contenuti o utilizzando un servizio di backup di WordPress .

I backup sono necessari per i siti Web WordPress. Con questi strumenti, puoi ripristinare la funzionalità di un sito Web compromesso. Simile ai backup di Dropbox o Google Drive, i backup di Google Drive vengono salvati sul tuo computer o su Google Drive. È il modo più semplice per eseguire un backup su un sito WordPress se si utilizza WP Umbrella o un'altra soluzione di backup come updraft. È fondamentale mantenere un backup regolare del sito Web. Quando qualcosa va storto sul sito Web, il backup dell'intero sito rende molto più semplice ripristinarlo. Se non vuoi installare un plugin, puoi farlo manualmente.

Il backup del tuo database deve anche essere eseguito come parte di un backup completo del tuo sito. WordPress è alimentato da MySQL, che memorizza tutti i dati del database. Se esegui solo il backup dei tuoi file, ci sarà un sito Web vuoto. La quantità di modifiche al contenuto e al design del tuo sito è determinata dalla frequenza con cui devi eseguirne il backup. Poiché i backup sono fondamentali, sarai in grado di ripristinare il tuo sito Web se si arresta in modo anomalo rapidamente.

Accedi al pannello di controllo del tuo sito utilizzando il servizio di web hosting cPanel. Puoi eseguire il backup dei tuoi dati entrando nella sezione file e selezionando Backup. Facendo clic sul pulsante di download, è possibile scaricare una versione completa del backup di un sito Web. Sono anche possibili backup parziali di database SQL e home directory.

Dall'angolo in alto a destra, vai su Altri strumenti e quindi seleziona Salva con nome. In alternativa, puoi fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi della pagina e selezionare Salva con nome, oppure puoi utilizzare la scorciatoia da tastiera Ctrl S in Windows o Comando S in macOS per selezionare Salva. In Chrome, puoi salvare tutto il contenuto di una pagina web, inclusi gli asset di testo e multimediali, o solo l'HTML.

Questo è un programma di backup molto semplice: vai su Strumenti e seleziona "Esegui backup ora!" Quindi, seleziona alcuni elementi di cui potresti o non desideri eseguire il backup e fai clic su "Verifica di nuovo!" Di solito riceverai una notifica alcuni secondi dopo che il backup del database è stato scaricato sul tuo computer. Puoi aggiornare WordPress utilizzando la pagina di aggiornamento di WordPress nella dashboard.

Come faccio a eseguire il backup dell'intero sito WordPress?

Credito: www.bloggingtriggers.com

Il plug-in UpdraftPlus è necessario per l'installazione prima di poter avviare il backup gratuito dei siti WordPress. Aprendo la dashboard di WordPress e selezionando Plugin dalla barra dei menu, puoi aggiungere nuovi plugin. UpdraftPlus può quindi essere trovato nella barra di ricerca. Devi prima scegliere il plug-in UpdraftPlus per il backup di WordPress dal menu del plug-in di backup di WordPress.

Backup del sito WordPress Utilizzando plug-in o manualmente. È semplicemente una copia del tuo sito Web che può essere reinstallata (se necessario) in caso di problemi. L'adozione di questa misura precauzionale è un modo affidabile e altamente efficace per ridurre la probabilità di stress non necessario. Se hai un sito WordPress, puoi facilmente eseguirne il backup. L'hosting WordPress gestito da WP Engine include backup giornalieri di file, temi, plug-in, database e file multimediali di WordPress (inclusi i tuoi file multimediali). Accedi di tanto in tanto e scarica la tua copia del file zip per sfruttare i backup gestiti del tuo provider di hosting. S FTP è il metodo migliore per scaricare ed eseguire il backup del tuo sito WordPress.

Dovrebbero essere utilizzati file manager come FileZilla o Transmit. Puoi anche accedere a File Manager da un pannello di controllo diverso, come vDeck, Plesk e così via. Verifica se hai dei database di WordPress di backup. Con questo semplice sistema, sarai in grado di eseguire il backup del tuo sito quando e dove vuoi senza preoccuparti. Se non disponi di un host abilitato per cPanel, puoi comunque eseguire un backup del tuo WordPress utilizzando questo post di backup di WordPress nel Codex. Non esiste uno strumento di backup, migrazione, staging o ripristino migliore di WPvivid e offriamo l'integrazione dell'archiviazione cloud per i tuoi plug-in. I plug-in di backup sono dotati di alcune delle funzionalità più potenti, come l'esecuzione e la pianificazione di backup, l'invio di backup a un archivio cloud di tua scelta (Dropbox, Google Drive, Amazon S3 e così via).

Sebbene la maggior parte dei backup si basi sullo stesso tipo di software, Duplicator ha oltre un milione di installazioni attive. Salva il tuo database in un archivio ZIP oltre a convertire automaticamente il tuo database WordPress in SQL. È un popolare plug-in di backup di WordPress che puoi utilizzare per eseguire un backup completo del tuo sito. Avere una solida soluzione di backup in atto per la tua attività basata su WordPress è la cosa migliore che puoi fare. Oltre a backup Amazon S3, backup FTP, Dropbox, e-mail e altre opzioni di archiviazione, pianificazione e duplicatori di siti, UpdraftPlus ha una sfilza di dolci extra. Se stai cercando più funzionalità, è disponibile anche una versione pro.

Come faccio a eseguire il backup manuale del mio database di WordPress?

Credito: wp-staging.com

Se desideri eseguire il backup dei tuoi file, accedi semplicemente al pannello di controllo del tuo hosting e scorri verso il basso fino alla sezione dei file. Bluehost, SiteGround e HostGator sono tutti in grado di gestire più siti Web contemporaneamente. Individua il nome del tuo database nella sezione dei backup parziali, quindi fai clic su di esso per scaricare il file di backup.

I backup manuali ti consentono di eseguire un backup del database quando e dove ne hai bisogno. Utilizzando PhpMyAdmin, dimostreremo come eseguire il backup manuale del database di WordPress. Il processo di backup manuale dei database è identico a quello di un plug-in. Puoi salvare tutte le tabelle che desideri esportare in una posizione diversa trascinandole avanti e indietro. Con PHPMyAdmin, ti verrà inviato il file zip o gzip di esportazione del database. Se necessario, puoi scaricare i tuoi file WordPress da questa pagina, se necessario. Non è necessario utilizzare un sistema di backup nei database di WordPress; invece, puoi eseguirli manualmente.

Puoi utilizzare un plug-in di backup adeguato per rendere automaticamente disponibili i backup del database di WordPress sul cloud. BackupBuddy è un'opzione eccellente per creare e salvare automaticamente i tuoi backup su servizi di archiviazione cloud come Google Drive o DropBox. BackupBudd fornisce istruzioni dettagliate su come proteggere i contenuti di WordPress.

I migliori plugin per il backup di WordPress

La W3 Total Cache, disponibile sia gratuitamente che come versione a pagamento, è uno dei backup automatici di WordPress più popolari . UpdraftPlus, una versione premium con backup automatici e altre funzionalità, è un'altra opzione. È possibile eseguire il backup e il ripristino di un sito WordPress self-hosted utilizzando backup standard di WordPress e funzionalità di ripristino. Visita la pagina Sito Web > Backup dell'area di amministrazione di WordPress per eseguire il backup del tuo sito WordPress. In Sito Web / Backup, vai alla pagina Backup per ripristinare il backup che desideri ripristinare.

Come faccio a eseguire il backup del mio sito WordPress prima di eliminarlo?

Credito: workup.com

Seleziona Nome backup dal menu Strumenti del sito. Dopo aver fatto clic su Crea, verrai indirizzato a una pagina di backup in cui puoi eseguire un backup. La creazione di un backup del tuo sito Web in Site Tools potrebbe non essere sufficiente se decidi di eliminarlo definitivamente.

Se qualcosa va storto con il tuo sito Web WordPress, viene eseguito il backup. Potresti perdere mesi di lavoro a causa di un errore del server, di un malware o anche di un semplice errore umano. Questi scenari possono essere evitati disponendo di backup in atto. La funzionalità di BlogVault è supportata da tutti gli host web e consente ai siti Web di WordPress di essere ospitati ovunque. Puoi eseguire il backup dei siti WordPress in tre modi diversi. i backup dei plugin sono uno dei modi più convenienti e affidabili per recuperare un sito WordPress. I plug-in di backup semplificano l'utilizzo di WordPress, che è ospitato nel cloud anziché in un ambiente di hosting come cPanel o Plesk.

WordPress Backup Vault è un eccellente plug-in di backup per la piattaforma. I backup sono in genere inclusi come parte del servizio di hosting di un host web, oltre a un vantaggio aggiuntivo o in bundle. In caso di emergenza, alcuni host eseguiranno il backup dei propri server come misura di backup. Puoi ottenere aiuto per ripristinare il tuo dominio dai principali host web: GoDaddy, Siteground, WPEngine e Bluehost. I backup manuali sono molto meno efficienti in termini di tempo e noiosi da eseguire rispetto ai backup online. È necessario un backup dei contenuti di WordPress su un server esterno per proteggere il tuo sito Web da arresti anomali o cancellazioni involontarie. I backup manuali sono semplici da eseguire; abbiamo compilato una guida passo passo che delinea ogni passaggio in dettaglio.

I temi e i plug-in di WordPress possono migliorare la funzionalità del tuo sito Web ma anche creare problemi di compatibilità. I backup sono il modo più efficace per proteggere i siti Web dall'hacking; 30.000 siti web vengono violati ogni giorno. Ogni volta che un tema o un plugin viene aggiornato, BlogVault esegue una regressione visiva automatica. Se ci sono piccole differenze tra la versione precedente e quella attuale, possono essere annullate immediatamente. Poiché i backup eliminano i tempi di risoluzione dei problemi, puoi ripristinare un backup e riavviarlo in qualsiasi momento. La maggior parte dei siti Web dovrebbe avere backup giornalieri perché consentono di tenere traccia di tutte le modifiche apportate in un periodo di 24 ore. I backup in tempo reale sono la soluzione più sensata per siti Web di e-commerce e vendita al dettaglio ad alto traffico.

BlogVault esegue automaticamente il backup dei file core, dei plugin e dei temi e delle cartelle di WordPress. BlogVault è semplice da configurare su un'ampia gamma di siti Web WooCommerce e multisito. Il tuo sito web è protetto da backup in caso di crash. Invece di creare un nuovo sito Web da zero, puoi facilmente ripristinare un sito esistente da un backup. Se hai bisogno di un plug-in di backup per WordPress, BlogVault è il migliore. BlogVault fornisce backup completi fuori sede che possono essere archiviati sul tuo computer per un massimo di tre giorni. È possibile eseguire il backup del tuo sito WordPress o caricarlo direttamente sul tuo server web.

In questa guida dettagliata, ti mostreremo come eseguire il backup dei tuoi dati utilizzando ciascuno dei metodi elencati. Nella maggior parte dei casi, i backup di WordPress possono essere archiviati fuori sede, il che significa che sono archiviati in una posizione diversa rispetto a quando si trovano nel tuo sito live. Utilizzando BlogVault, puoi eseguire il backup del tuo sito WordPress fuori sede in modo semplice e conveniente. Mentre alcuni host web forniscono servizi di backup come parte dei loro pacchetti di hosting, dovresti verificare con il tuo host web per i dettagli. Se hai bisogno di un backup per il tuo sito WordPress, ti consigliamo BlogVault, un plug-in di backup di WordPress progettato per siti grandi, medi e piccoli. Anche altri metodi di backup, come backup manuali, backup di host Web e altri backup, saranno in grado di eseguire il backup di piccoli siti Web senza troppe difficoltà. Le prestazioni del sito, i ripristini e i costi di archiviazione sono i tre impatti immediati delle dimensioni del sito.

Come eseguire il backup del sito WordPress con il plug-in

Il modo più semplice per eseguire il backup del tuo sito WordPress è utilizzare un plug-in. Sono disponibili molti plugin che possono aiutarti ad automatizzare il processo, ma ti consigliamo di utilizzare UpdraftPlus. È un plug-in gratuito che semplifica la creazione di backup e il ripristino del sito se qualcosa va storto.
Per installare UpdraftPlus, accedi al tuo sito WordPress e vai al menu Plugin. Fare clic su Aggiungi nuovo e cercare UpdraftPlus. Installa e attiva il plugin.
Una volta attivato il plug-in, vai al menu Impostazioni > Backup di UpdraftPlus. Vedrai un elenco di opzioni che puoi utilizzare per personalizzare i tuoi backup.
Ti consigliamo di impostare backup automatici in modo da non doverti ricordare di farlo manualmente. Per fare ciò, fai clic sul pulsante Esegui backup ora e seleziona la frequenza con cui desideri eseguire i backup. Consigliamo almeno una volta a settimana.
Puoi anche scegliere dove desideri archiviare i tuoi backup. UpdraftPlus supporta una varietà di opzioni di archiviazione, tra cui Dropbox, Amazon S3, Google Drive ed e-mail.
Dopo aver selezionato le opzioni di archiviazione, fai clic sul pulsante Salva modifiche. UpdraftPlus ora creerà automaticamente backup del tuo sito WordPress in base alla pianificazione che hai selezionato.

Può essere utilizzato per salvare l'intera installazione, incluso /WP-content/, e per spostarla su servizi di backup esterni come Dropbox, S3, FTP e altri. Il sistema di lavoro cron di WordPress (WP Cron) esegue lavori di backup nel back-end. Se il tuo sito non viene visitato per un lungo periodo di tempo, l'orologio interno di WordPress rallenta. Quando un processo di backup viene avviato automaticamente o quando si fa clic su Esegui, BackWPup richiede HTTP al server per il processo di backup. Una connessione loopback non è compatibile con il tuo host, quindi un messaggio di test di risposta potrebbe indicarlo. l'autenticazione è richiesta nella directory principale di WordPress e nella directory di backup. Questo server non può risolvere il proprio nome host locale.

È un plugin o un tema che impedisce l'elaborazione della richiesta. BackWPup-xyz è costituito da una matrice casuale di numeri e caratteri. Si consiglia di eliminare quel file in modo che il processo di backup corrente non sia più attivo. Questo è stato il mio plugin di backup preferito per molto tempo, ma è svanito alcuni anni fa. In realtà il setup per S3 è così ingombrante che ogni tanto non funziona a dovere, ma è meglio di niente. A mio parere, non mi ha mai deluso nei tanti anni in cui l'ho usato. WordPress Backup, un plug-in di backup di WordPress, è un pacchetto software open source.

Sono disponibili i seguenti tipi di backup: file, database, plug-in e temi. Successivamente, puoi caricare nella tua casella personale o eseguirne il backup. BackWPup ha ricevuto 998 recensioni.

Come eseguire il backup del sito WordPress con FTP

Esistono due modi per eseguire il backup del tuo sito WordPress: con un plug-in o con un client FTP. Se decidi di utilizzare un plugin, ti consigliamo BackupBuddy. È un plugin a pagamento, ma ne vale la pena. Una volta installato e attivato il plug-in, dovrai inserire la tua chiave di licenza. Quindi, vai su BackupBuddy > Backup e fai clic sul pulsante "Crea nuovo backup". Nella schermata successiva, dovrai scegliere il tipo di backup che desideri creare. Per la maggior parte delle persone, l'opzione di backup "Completo" sarà sufficiente. Dopo aver effettuato la selezione, fai clic sul pulsante "Esegui backup ora". Il processo di backup verrà avviato e dovresti vedere una barra di avanzamento. Una volta terminato, potrai scaricare il file di backup sul tuo computer. Se decidi di utilizzare un client FTP, ti consigliamo FileZilla. È un client FTP open source gratuito disponibile per Windows, Mac e Linux. Dopo aver scaricato e installato FileZilla, avvia il programma e inserisci le tue credenziali FTP. Quindi, vai al riquadro di sinistra e vai alla cartella in cui si trova il tuo sito WordPress. Quindi, vai al riquadro di destra e vai alla cartella in cui desideri salvare il backup. Dopo aver individuato entrambe le cartelle, fare clic sul pulsante "Connessione rapida". FileZilla ora si collegherà al tuo sito WordPress e dovresti vedere tutti i tuoi file WordPress nel riquadro di destra. Per scaricare i file, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella nel riquadro di destra e seleziona "Download". FileZilla scaricherà ora tutti i file nella cartella selezionata.

Questo è il processo di copia di tutti i file del tuo sito Web WordPress su un backup. Include tutti i file che utilizzi nel tuo sito Web, come il tema/il plug-in, i file multimediali e gli script. Puoi facilmente eseguire il backup del tuo sito Web tramite Dropbox, Google Drive, Amazon S3, UpdraftVault o tramite e-mail. Con BlogVault, puoi eseguire il backup del tuo sito Web WordPress in modo semplice e conveniente e ottenere spazio di archiviazione cloud gratuito. Cliccando sullo stesso pulsante della dashboard è possibile ripristinare un sito Web e un database. BackWPup include anche il controllo completo su quali file, siti Web o database esegue il backup. Devi eseguire il backup del tuo sito Web utilizzando un servizio come cPanel.

Per eseguire il backup dei file di WordPress, segui semplicemente queste istruzioni. Consente agli utenti che non hanno accesso a un server FTP o che non sono in grado di accedere a cPanel di accedervi. Poiché sono richiesti client FTP, questa è una procedura molto complessa. Se vuoi tenere il passo con i dati preziosi del tuo sito web, devi eseguire il backup del tuo database. I plug-in di WordPress semplificano il backup del tuo sito Web rispetto alla documentazione tecnica e ai processi che richiedono tempo. Quando un solo clic può ripristinare l'intero sito Web, non è più necessario eseguire manualmente il backup e il ripristino dell'intero sito.