Diventare web designer – guida al percorso professionale

Pubblicato: 2019-11-07

Lo sviluppo web o la progettazione web è diventata una delle carriere più desiderate. Questo ha a che fare con il fatto che le carriere in qualsiasi cosa legata a Internet continueranno ad esistere per molti decenni ormai. I motivi per cui i laureati gravitano verso le carriere tecnologiche sono molti. L'opportunità di orari flessibili, un ambiente di lavoro giovane e sempre stimolante e stipendi competitivi sono solo alcuni di questi. Con grande vantaggio dei datori di lavoro, il pool di talenti è enorme, il che significa che il campo è anche estremamente competitivo e solo i migliori ne usciranno prosperi. Dalla progettazione di interi siti Web alla creazione di pagine di destinazione e alla progettazione di un tema di sito Web educativo da zero, il percorso professionale dei web designer può prendere svolte piuttosto inaspettate. Prima di decidere se una carriera nel web design è adatta a te, potresti voler fare qualche ricerca e scoprire cosa significa veramente diventare un web designer.

Conoscere la descrizione del lavoro

Essere un web designer non significa solo creare bei siti Web e giocare con caratteri e colori. Internet si sta evolvendo, il che significa che l'apprendimento non si ferma mai. È necessario conoscere le nuove tendenze, adattarsi rapidamente ai cambiamenti ed essere proattivi, sempre. Ma quali sono esattamente le attività quotidiane di uno sviluppatore web?
1. Utilizzo di vari linguaggi di programmazione, come HTML, C# e PHP.
2. Collaborazione costante con il project manager per quanto riguarda il budget e la progettazione di a
progetto.
3. Mantenere una linea di comunicazione aperta con clienti, dirigenti e altri colleghi.
4. Frequentare corsi o corsi di formazione per migliorare le proprie capacità e conoscere le novità del settore.
5. Utilizzo di vari software di progettazione, come Photoshop, per progettare la grafica.
6. Conoscere e implementare protocolli di sicurezza nel proprio lavoro.
In termini di abilità e qualità, se vuoi diventare un web designer, devi sviluppare un bel po'
pochi:
(1) Avere un atteggiamento proattivo
(2) Forte attenzione ai dettagli
(3) Sii disposto ad imparare ogni giorno
(4) Funziona bene sotto pressione
(5) Essere in grado di lavorare in vari ambienti
(6) Essere organizzati e disciplinati

Ottieni una laurea in un campo correlato

Fortunatamente, nel web design, le tue abilità e abilità contano più della tua laurea. Ma anche se non ne hai bisogno, un diploma di socio a volte può aiutarti a metterti alla prova di fronte agli altri. Diciamo che, a un colloquio di lavoro, la competizione è lasciata tra te e un altro designer che ha più o meno le stesse capacità. È probabile che la tua laurea servirà da leva e il potere cambierà la tua strada. La maggior parte dei college offre una laurea in web design e sviluppo, quindi non dovrebbe essere difficile trovarne uno che soddisfi i tuoi criteri. Se non vuoi tornare più a scuola, puoi anche provare alcuni corsi estivi o programmi più brevi, che ti daranno la certificazione di aver padroneggiato alcuni degli strumenti più importanti. Allo stesso tempo, avere una certificazione di Microsoft o Oracle aggiunta al tuo curriculum non può far male, giusto?

Considera anche una laurea

Una laurea in sviluppo web può aprire una nuova finestra di opportunità. Se scegli un programma adatto alle tue esigenze, puoi acquisire una preziosa esperienza che ti aiuterà nel campo del lavoro. Se stai pensando di ottenere una laurea in sviluppo web, devi sapere che ci sono due forme di accreditamento tra cui puoi scegliere. Il primo è l'accreditamento regionale, offerto dalla maggior parte delle scuole e che offre i massimi benefici.

Il secondo tipo è un accreditamento nazionale, che anche se sembra più importante, potrebbe non offrirti gli stessi vantaggi. Per fare domanda per un corso di laurea, è necessario soddisfare alcuni requisiti. I primi hanno un GPA di almeno 2,5 e ottengono trascrizioni ufficiali da tutte le scuole e i corsi precedenti che hai frequentato. Quindi, è necessario raccogliere tutti i documenti necessari per completare le domande. Avrai bisogno di un curriculum e di lettere di raccomandazione, per eseguire il backup della tua domanda e mostrare alla commissione di ammissione che sei serio riguardo alle tue intenzioni. La maggior parte delle istituzioni richiede anche di sostenere un SAT o ACT prima dell'ammissione e inviare i punteggi.

Iscriviti ai corsi di design per esperienza

Se stai cercando modi per costruire il tuo portfolio per un impiego futuro, potresti voler iscriverti ad alcuni corsi accreditati. Puoi trovare molte opzioni online o presso un istituto. Questi corsi non sono solo un modo per migliorare le tue conoscenze e abilità, ma ti aiutano anche ad espandere il tuo portfolio. Come parte dei corsi, dovrai anche portare a termine alcuni progetti, che possono quindi essere utilizzati per mostrare ai potenziali datori di lavoro cosa hai fatto fino ad ora. Oracle, ad esempio, ha due corsi che possono aiutarti, Oracle Application Express e Oracle Certified
Esperto. Il primo si concentra sullo sviluppo di applicazioni e il secondo include una varietà di corsi che puoi seguire, come Java, Virtual Networking, Business Intelligence o amministrazione del cloud. Microsoft e Amazon hanno anche alcuni ottimi corsi molto apprezzati nel settore, come Microsoft Certified Solutions Developer e AWS Certified Developer.

Inizia a sviluppare la tua carriera

Dopo esserti preso cura della tua istruzione e aver gettato le basi per lo sviluppo della tua carriera, è tempo di pensare ad ottenere il tuo primo lavoro. Ma prima devi decidere quale tipo di percorso professionale è adatto a te. Vuoi iniziare a lavorare in azienda o come libero professionista? Entrambi i percorsi presentano vantaggi e svantaggi, che devono essere presi in considerazione prima di prendere una decisione. Il freelance ti dà il vantaggio di avere un maggiore controllo sulla tua carriera perché sei tu a decidere quali lavori accettare, quale traiettoria dovrebbe prendere la tua carriera e quanto carico di lavoro puoi gestire.

Lo svantaggio è che il tuo reddito potrebbe fluttuare parecchio e potrebbe volerci del tempo prima che tu possa sentirti finanziariamente e professionalmente stabile.
Lavorare in un'azienda significa che potresti dover portare a termine alcuni compiti che non sono sempre piacevoli o appaganti. D'altra parte, avrai un po' di stabilità finanziaria e opportunità di crescita professionale, poiché lavorerai con persone più esperte, che possono aiutarti a lungo termine.