Cinque semplici passaggi per creare un sito Web WordPress perfetto

Pubblicato: 2020-06-03

WordPress è iniziato esclusivamente come strumento di blogging, ma nel tempo si è evoluto in un solido sistema di gestione dei contenuti e in un costruttore di siti Web incredibilmente potente. La cosa migliore dell'utilizzo di WordPress durante lo sviluppo di siti Web è che è abbastanza flessibile e abbastanza facile da usare per creare siti Web diversi. E questo è uno dei motivi principali per cui WordPress è cresciuto rapidamente in popolarità. Un recente sondaggio indica che WordPress alimenta circa il 32,4% di tutti i siti Web trovati su Internet. La maggior parte dei migliori marchi come Facebook, Target, Time Magazine e The New York Times utilizzano WordPress per i siti Web aziendali grazie alle sue solide funzionalità.

Oltre ad avere potenti funzionalità di plug-in ed essere gratuito e facile da usare, offre ai costruttori web e agli utenti un maggiore controllo e libertà di sviluppare, progettare e aggiungere contenuti utili alle pagine web e personalizzare il sito. Puoi facilmente trovare maggiori informazioni su di loro qui. In realtà, la piattaforma WordPress non è solo l'ideale per i blogger, ma è anche un ottimo strumento per le aziende. Tuttavia, per rendere redditizio il tuo sito Web WordPress aziendale, avrai bisogno di un sito Web attraente con tutte le funzionalità essenziali. Ecco i cinque semplici passaggi per creare un sito web aziendale. Segui i passaggi per creare un sito Web WordPress utile per la tua attività.

1. Registra il tuo nome di dominio e acquista web hosting

Per iniziare a progettare il tuo sito web, devi scegliere un piano WordPress. La piattaforma ha un'opzione di piano gratuita per te, ma richiede l'acquisto del tuo provider di hosting, dominio, temi, plug-in e altri elementi correlati. La scelta del provider di hosting Web e l'impostazione del nome di dominio in genere avvengono contemporaneamente durante il processo di sviluppo del sito Web.

Il nome di dominio fornisce ai visitatori del tuo sito un modo per individuare il tuo sito Web aziendale su Internet, mentre il provider di hosting è il luogo in cui viene solitamente archiviato il tuo sito. Senza un provider di hosting web, il tuo sito web non avrebbe uno spazio server in cui vivere. WordPress.com ti consente di decidere se desideri un dominio personalizzato o meno a seconda del piano selezionato, ma dovrai comunque cercare un servizio di hosting di terze parti. In generale, ci sono molti provider di hosting di terze parti là fuori, come Bluehost o GoDaddy, che ti danno la possibilità di sviluppare nomi di dominio personalizzati. Un provider di hosting è essenziale perché ha un impatto significativo sulla sicurezza, la velocità e l'affidabilità del tuo sito web.

2. Installa WordPress

Una volta che il tuo sito web è stato completamente propagato, dovresti andare al cPanel dal tuo account di hosting del sito web. Tuttavia, se stai utilizzando un provider di hosting web al di fuori di WordPress, dovrai installare CMS per connettere il nuovo dominio al sito web per installare WordPress. Nella dashboard di cPanel, potrai accedere al segmento di installazione automatica dove puoi vedere il menu degli strumenti. Fai clic su WordPress e quindi segui le istruzioni, fornendo i dettagli del tuo sito Web WordPress nella procedura guidata di configurazione per completare il processo di installazione.

installa wp

3. Seleziona un tema per il tuo sito web

Puoi personalizzare facilmente il tuo sito utilizzando modelli e temi WordPress, che include una varietà di stili di formattazione, layout, caratteri, colori e molte altre opzioni visive. La piattaforma WordPress ti offre automaticamente un tema predefinito per il tuo sito Web che sembra un po' semplice. Puoi scegliere di mantenerlo, ma non impressionerà i tuoi visitatori. Il tema personalizzato di WordPress, sia gratuito che a pagamento, può rendere il tuo sito Web più professionale e attraente per i tuoi acquirenti.

Ci sono anche numerosi modelli e temi tra cui scegliere. Sia che tu stia cercando un tema per il sito web che sia sufficientemente versatile da ospitare diversi tipi di attività, o uno appropriato per il tuo sito di e-commerce, blog, attività di nicchia o portfolio, troverai sempre un tema adatto alle tue esigenze uniche.

Per trovare un tema adatto in WordPress.org, vai alla dashboard, fai clic su "aspetto" e quindi tocca "temi". Apparirà un'altra schermata e potrai sfogliare i temi disponibili o persino cercare quelli specifici che hai in mente. Ogni tema ha passaggi unici necessari durante il processo di personalizzazione, il che significa che dovresti seguirli attentamente. Se non riesci a trovare un tema appropriato per il tuo sito, puoi creare un tema personalizzato utilizzando strumenti come Elementor.

seleziona il tema

4. Crea le tue pagine web e aggiungi contenuti

Dopo aver selezionato un tema per il tuo sito web, è il momento di iniziare a creare le pagine web e aggiungere i tuoi contenuti. Tuttavia, devi prima pianificare la tua mappa del sito per strutturare correttamente il tuo sito. Alcune delle pagine standard che devi includere riguardano, contatti, blog e servizi o prodotti. Una volta che hai una mappa del sito adatta, ora puoi iniziare a sviluppare le tue pagine web. Quando hai finito di creare le tue pagine e aggiungere contenuto, crea una scheda del menu e aggiungi tutte queste pagine. I tuoi contenuti verranno visualizzati sotto forma di pagine e post quando li aggiungi al sito WordPress.

5. Installa i tuoi plugin e ottimizza il sito web

I plugin si riferiscono a software esterni che possono portare determinate funzioni o caratteristiche al tuo sito. WordPress offre un mercato gratuito per cercare i tuoi plugin preferiti come i temi. Identifica ciò di cui hai bisogno per il tuo sito WordPress in termini di generazione di lead, CRM e ottimizzazione dei motori di ricerca. Esplora i numerosi plugin di WordPress che ti aiuteranno a ottimizzare, migliorare e far crescere il tuo sito. Puoi installare i plugin nella scheda "plugin". Puoi anche utilizzare o installare i tuoi plug-in premium di terze parti caricandoli sul tuo sito.

Conclusione

Avere un buon sito Web è essenziale perché ti consente di creare un'ottima prima impressione con i nuovi utenti, di entrare in contatto con i tuoi contatti e visitatori e anche di aumentare le conversioni. La cosa migliore è che creare un sito web è diventato più facile con WordPress. Con oltre il 30% dei siti Web su Internet alimentati da WordPress, puoi creare facilmente il tuo sito Web senza una conoscenza preliminare dello sviluppo di siti Web. Il sistema di gestione dei contenuti robusto e facile da usare ti offre piani completamente personalizzabili adatti alle diverse esigenze. Ora che conosci i semplici passaggi per creare un sito WordPress, puoi iniziare a sviluppare il tuo sito Web per il tuo blog, negozio online, portfolio o attività.