Cambia il collegamento permanente della home page in WordPress

Pubblicato: 2022-09-11

Se desideri modificare il permalink della home page in WordPress, devi seguire questi passaggi: 1. Accedi al tuo sito WordPress. 2. Vai alla sezione Impostazioni. 3. Nella sezione Permalink, seleziona l'opzione Struttura personalizzata. 4. Immettere il permalink della home page desiderato nella casella di testo. 5. Salva le modifiche. Questo è tutto ciò che devi fare per cambiare il permalink della home page in WordPress. Dopo aver seguito questi passaggi, la home page del tuo sito avrà il nuovo permalink che hai specificato.

È semplice modificare la struttura del permalink su una home page di WordPress. Come si cambia un permalink in WordPress senza interrompere alcun collegamento? Ci sono diverse opzioni. WordPress utilizzerà la data e il titolo del post come parametri per generare l'URL. Ci sono diverse strutture URL tra cui scegliere. Con un piccolo sforzo, puoi creare facilmente permalink personalizzati che renderanno il tuo sito Web più intuitivo e intuitivo per i motori di ricerca. Quando WordPress è installato, di solito utilizza una struttura URL simile a questa: www.example.com/custom-permalink.

Puoi farlo andando al pannello di amministrazione di WordPress e selezionando Impostazioni. Quando visiti la tua home page di WordPress, dovresti selezionare I tuoi post recenti. Se desideri utilizzare una pagina specifica come home page, devi creare o assegnarle una pagina diversa. Per farlo, accedi alla tua dashboard e fai clic sul collegamento appropriato. Le impostazioni delle Impostazioni possono essere modificate da statiche a home page andando su Lettura.

Posso cambiare i permalink in WordPress?

Credito: WPExplorer

È consentito modificare il permalink del tuo post o della pagina prima o dopo che è stato pubblicato, ma è meglio non farlo in seguito a meno che non sia assolutamente necessario. Tutti i tuoi precedenti URL utilizzati risulteranno in errori se non li aggiorni. Per evitare questo problema, imposta il reindirizzamento dell'URL (vedi i dettagli di seguito).

WordPress assegnerà una struttura predefinita ai permalink del tuo sito web. È vantaggioso per i navigatori web umani e l'ottimizzazione dei motori di ricerca avere accesso ai servizi di abbreviazione degli URL. I titoli e le intestazioni di post/pagine dovrebbero essere strutturati in un modo comprensibile per il SEO. Se hai configurato i permalink del tuo sito web, le persone potranno accedervi più facilmente. Utilizzando la dashboard di WordPress, puoi creare permalink facili da navigare. Passa a Impostazioni. Quindi, con l'aiuto dei cinque modelli predefiniti, puoi creare la tua struttura.

Non appena selezioni un modello di permalink , tutti i tuoi post/pagine saranno organizzati in quel modo. Se desideri modificare le impostazioni del permalink per un sito Web esistente, tieni presente che Google indicizza già il contenuto. Quando un motore di ricerca commette questo errore, potrebbe perdere traffico significativo. È molto probabile che il modo migliore per far funzionare il tuo nuovo sito Web sia impostare un modello di permalink.

Come posso modificare il permalink di una pagina in WordPress Elementor?

Credito: crocoblock.com

Le schede URL devono essere sostituite da Elementor. Inserisci il tuo vecchio URL e il nuovo URL nella casella Sostituisci URL.

I passaggi seguenti ti guideranno attraverso come modificare gli slug di pagina e gli URI pertinenti. La squadra di lancio di Busy Mom è qui per aiutarti. Tara Simons è un'indaffarata madre di due ragazze, una viaggiatrice a tempo pieno e la moglie di un pastore. Ottieni subito il workshop gratuito: commercializza come un professionista come One Woman Show. Il menu Elementor non mi porterà alla pagina (errore 404) perché quando sposti il ​​mouse sul collegamento del menu, visualizzerà il percorso o gli slug desiderati. I programmatori di Elementor ci stanno ancora lavorando, quindi l'aggiornamento di WordPress alla 5.9 potrebbe aver causato la designazione no Slug sotto la scheda Permalink. Una volta risolto il problema, puoi anche modificare l'URL del post di esempio: http://[sito web]/post-campione/.

Come riparare gli slug in WordPress

Se non puoi modificare gli slug di un post o di una pagina, è molto probabilmente dovuto a una mancata corrispondenza con la struttura del permalink . Per ripristinare la struttura dei tuoi permalink, vai sulla dashboard di WordPress ed effettua il login. Puoi creare un file .htaccess in Impostazioni. Nel menu Opzioni, seleziona una nuova struttura per i tuoi permalink.

Reindirizzamento permalink di WordPress

Credito: permalinkmanager.pro

Se desideri reindirizzare il tuo permalink WordPress , puoi farlo modificando il tuo file .htaccess. Puoi aggiungere le seguenti righe di codice al tuo file .htaccess: RedirectMatch 301 ^/([0-9]{4})/([0-9]{2})/(.*)$ http://example .com/$3 Questo reindirizzerà qualsiasi permalink di WordPress nel formato "http://example.com/YYYY/MM/post-name" a "http://example.com/post-name".

WordPress è una buona piattaforma per imparare a reindirizzare un post. Una pagina di reindirizzamento di WordPress richiede l'installazione di un plug-in. Un sito di reindirizzamento non è prezioso quanto una pagina di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) e Google non lo considera molto. Quindi, non modificare completamente i tuoi URL. Questo plug-in per la creazione di reindirizzamenti di collegamenti, che tiene traccia delle modifiche ai tuoi slug e URL, configura il reindirizzamento secondo necessità. Questo processo, ad esempio, rileva una modifica negli slug di un post esistente e aggiunge un reindirizzamento a quello nuovo. I reindirizzamenti con caratteri jolly vengono utilizzati per reindirizzare gli URL che condividono elementi e possono essere utilizzati per qualsiasi scopo.

Se desideri modificare l'URL del tuo sito WordPress o creare un nuovo post, avrai bisogno di un reindirizzamento. Il reindirizzamento avanzato viene creato utilizzando Regex, uno strumento utilizzato per creare il reindirizzamento con caratteri jolly. Se utilizzi un reindirizzamento come questo, chiunque utilizzi un collegamento dalla tua struttura precedente verrà indirizzato alla nuova struttura.

Assicurati di utilizzare la struttura del permalink corretta prima di apportare modifiche

Prima di apportare modifiche al tuo sito web, è una buona idea assicurarsi che la struttura del permalink sia corretta.
Puoi modificare il tuo permalink digitando "br" nella casella di ricerca. Accedi al tuo sito WordPress per apportare modifiche.
Nella barra laterale sinistra, fai clic su "Post" per visualizzare tutti i post precedenti.
Devi selezionare il post a cui vuoi cambiare il link.
Questo link apparirà nella colonna "Dettagli" se fai clic sul link "Permalink".
Quando visiti la pagina Impostazioni Perl, assicurati che 'Nome post' e 'Permalink' siano entrambi impostati sul titolo esatto del post.
Cliccandoci sopra, puoi aggiornare le tue impostazioni.
Quando salvi le modifiche, il nuovo permalink sarà visibile nella barra laterale "Post".

Slug dell'URL di modifica della pagina di WordPress

Credito: www.best4webdesign.com

Se vuoi cambiare lo slug URL per una pagina WordPress, devi modificare la pagina in questione e cambiare il permalink. Questo cambierà lo slug URL per quella pagina specifica.

L'URL di una pagina può essere modificato nella dashboard di WordPress senza che sia necessario aggiornarlo con un nuovo plug-in. Questo stesso metodo può essere utilizzato per i post, ma ci sono alcune cose di cui dovresti essere a conoscenza. Inizia studiando l'esperienza del visitatore e come la SEO la influenza. Se un collegamento contiene un URL non funzionante, non verrà accreditato. Una volta modificato l'URL , Google rimuoverà la tua pagina Informazioni dai risultati di ricerca. I diretti consentono ai visitatori di spostarsi da un URL all'altro senza dover navigare tra più siti Web. I visitatori non noteranno nulla perché l'azione si svolge dietro le quinte.

Non c'è dubbio che il reindirizzamento sarà compreso dai motori di ricerca e che il nuovo URL verrà classificato al posto di quello vecchio. Se puoi, dovresti evitare di modificare gli URL quando necessario, ma a volte è necessario. Quando si modifica l'URL di una pagina, è fondamentale includere un reindirizzamento, che consente ai collegamenti interni ed esterni di continuare a indirizzare i visitatori alla pagina corretta. Se vuoi saperne di più sui reindirizzamenti, puoi trovare la guida definitiva sul reindirizzamento da ContentKing qui.

Come modificare il collegamento personalizzato alla pagina in WordPress

Per modificare un collegamento personalizzato a una pagina in WordPress, la prima cosa che devi fare è accedere al tuo account WordPress. Una volta effettuato l'accesso, dovrai fare clic sulla scheda "Aspetto" sul lato sinistro dello schermo. Dopo aver cliccato sulla scheda "Aspetto", dovrai fare clic sulla scheda "Menu". Una volta che sei nella scheda "Menu", dovrai trovare il collegamento personalizzato che desideri modificare e fare clic sul pulsante "Modifica". Dopo aver fatto clic sul pulsante "Modifica", dovrai modificare il campo "URL" con l'URL della pagina a cui desideri collegarti. Dopo aver apportato le modifiche, dovrai fare clic sul pulsante "Salva menu".

Il primo consiglio è cambiare l' URL della pagina . Quando crei una nuova pagina o un post sul blog, il titolo di WordPress genererà automaticamente l'URL della pagina. L'URL di una pagina che stai per visitare dovrebbe essere ottimizzato per i motori di ricerca in modo che le persone che cercano tali informazioni possano trovarlo facilmente. L'URL di un post o di una pagina del blog può essere modificato utilizzando l'editor Gutenberg. Per vedere il titolo del tuo post, fai clic sull'area del titolo della pagina nella parte superiore della pagina. Quindi, sul permalink, rinomina gli slug e, nel campo di modifica, fai clic sul pulsante Salva. I tuoi slug sono quelli che contengono il tuo URL. Se hai fornito l'URL a qualcun altro in precedenza, non potrai modificarlo.

Come posso creare un collegamento a una pagina personalizzata in WordPress?

Per personalizzare una categoria, vai su Post e fai clic sul link "Modifica" sotto la sua categoria. I dettagli della categoria appariranno ora in WordPress. Puoi modificare il permalink della categoria da questa posizione. Devi fare clic sul pulsante "Aggiorna" per salvare le modifiche che hai apportato ai tuoi slug.

2. Se lo desideri, puoi anche selezionare un'opzione di visualizzazione per il collegamento. Come creare un collegamento permanente

Quando crei un URL, devi prima fornire un nome e una descrizione. Sebbene il nome sia un'etichetta leggibile dall'uomo, la descrizione viene utilizzata per ricordare cosa comporta il collegamento.
Segui questi passaggi per creare un collegamento permanente: Quando selezioni un testo o un'immagine da collegare, fai clic sul collegamento ipertestuale.
In CtrlK, premere *br. È un servizio essenziale. È inoltre possibile creare un collegamento al testo o all'immagine facendo clic con il pulsante destro del mouse e selezionando Collegamento.
Inserisci il tuo link digitandolo o incollandolo nella casella Indirizzo.
Una volta aggiunto il link, dovrai scriverne un nome e una descrizione.
Segui questi passaggi se desideri assegnare un nome e una descrizione al tuo permalink: Nella casella Nome, digita o incolla il nome che desideri utilizzare per il permalink. Immettere o incollare la descrizione del collegamento nella casella Descrizione.

Permalink WordPress

Un permalink è un URL che punta a uno specifico post o pagina del blog. I permalink di WordPress sono i collegamenti che vengono visualizzati nella barra degli indirizzi del tuo browser web quando visualizzi un post o una pagina su un sito WordPress. Per impostazione predefinita, i permalink di WordPress hanno il seguente aspetto: https://example.com/?p=123 Tuttavia, puoi modificare la struttura del permalink in qualcosa di più intuitivo, ad esempio: https://example.com/category/post -name/ I permalink di WordPress possono essere personalizzati nel pannello di amministrazione di WordPress in Impostazioni > Permalink.

Un permalink WordPress è un indirizzo che mostra l'URL di un post o di una pagina sul tuo sito web. L'indirizzo permanente del contenuto su un sito WordPress è un URL rilevante. Seo (ottimizzazione dei motori di ricerca) può essere influenzato negativamente dal modo in cui le tue pagine WordPress sono formattate. In WordPress, puoi modificare le impostazioni predefinite del permalink e del nome utente. Ci sono diversi posti in cui cercare, ma la schermata Impostazioni è la più popolare. Allo stesso modo, se vuoi includere del testo statico, puoi farlo se vuoi includere il testo che appare nel tuo post. La modifica delle impostazioni per un post o una pagina che è già stata pubblicata in WordPress è uno dei modi per farlo.

Quando crei un permalink WordPress, puoi specificare quali strutture desideri utilizzare per gli archivi di tag e categorie. In altre parole, avrai un permalink ottimizzato nel tuo post dopo aver fatto clic sul pulsante di pubblicazione se personalizzi gli slug del tuo post prima di pubblicare il contenuto. Vai semplicemente alla sezione Post della dashboard di WordPress per modificare il permalink per il post che desideri pubblicare. WordPress genera uno slug univoco per ogni tag o categoria come parte della sua funzionalità. Una tassonomia personalizzata può essere creata da un plug-in o configurata da sola, consentendo di apportare modifiche agli slug. Un'impostazione predefinita per il permalink di WordPress non è adatta per l'ottimizzazione dei motori di ricerca (ottimizzazione dei motori di ricerca) o per gli utenti del tuo sito web. La modifica delle impostazioni dei collegamenti permanenti di WordPress per ottimizzare ciascuno dei post del tuo blog per le migliori impostazioni SEO assicurerà che i post del tuo blog siano visibili al pubblico più ampio possibile.

Questo articolo spiega come massimizzare la pagina delle impostazioni dei Permalink di WordPress per beneficiare della potente impostazione SEO. Non appena fai clic sul link, avrai un'idea del tipo di contenuto che consumerai quando arriverai a ithemes.com/wordpress-block-patterns-ultimate-guide/. Se lo desideri, puoi utilizzare due distinte strutture di permalink all'interno del tuo sito WordPress. Quando le parole chiave vengono utilizzate nei tuoi URL, dovrebbero essere pertinenti ai tuoi contenuti, piuttosto che caratteri casuali. È necessario condurre una ricerca di parole chiave di base per trovare quelle più efficaci. Google Adword, un servizio precedentemente noto come Adwords, è un altro strumento che può aiutarti a trovare le parole chiave. Noterai un aumento delle classifiche se includi questi nei tuoi permalink più di una volta. Il modo migliore per strutturare il tuo sito web è utilizzare un diagramma in cui puoi vedere le tue categorie in base ai tuoi contenuti.

Gli utenti possono guadagnare punti visitando siti Web che forniscono i contenuti che stanno cercando. Per avere successo, i tuoi permalink devono riflettere il contenuto del tuo post in modo diretto e significativo. Puoi creare un collegamento al tuo post utilizzando un tag nei file modello del tuo tema. Se intendi utilizzare il codice del tag modello, deve essere utilizzato solo una volta per recuperare tutti i tuoi collegamenti a qualsiasi pagina o post sul tuo sito. Allo stesso modo, utilizzerai i permalink per creare pagine statiche, pagine di archivio o qualsiasi pagina che richieda un URL univoco. La struttura del tuo permalink WordPress non cambierà mentre continui a lavorare con i tuoi clienti. Quando utilizzi una buona ricerca per parole chiave e strutturazione di siti Web, puoi solo aumentare i tuoi sforzi SEO. L'uso di SSL ti renderà più sicuro. Se hai bisogno di un plug-in di sicurezza per WordPress ora, dovresti ottenerne uno.

Quando configuri i permalink del tuo sito, WordPress viene fornito con cinque strutture predefinite. La qualità e l'usabilità di queste strutture sono diverse.

Questa struttura è composta da un URL (ad esempio mysite.com/post/). Questo percorso verrà riempito automaticamente con gli slug del post (es. post-1.html). Puoi utilizzare questi slug per generare pagine generate automaticamente, come l'archivio dei post, visualizzandole agli utenti quando visitano il tuo sito web.

Una struttura permalink può anche essere suddivisa nelle seguenti quattro categorie.
La struttura del permalink personalizzata br> può essere trovata qui. La struttura dei permalink della categoria è la seguente: Una struttura di tag per un post del blog può essere trovata qui. La struttura del post personalizzato segue la struttura del permalink.
Se vuoi dare ai tuoi utenti un maggiore controllo sui loro permalink, puoi renderli una struttura personalizzata. La stringa personalizzata (ad esempio mysite.com/post/%year%%/%monthnum%) che utilizzi qui può essere utilizzata per sostituire gli slug del tuo post. Questa stringa personalizzata non apparirà ai visitatori del tuo sito quando esplorano i post, ma può essere utilizzata per generare un archivio del post in base alle loro abitudini di navigazione.
La struttura delle categorie di una categoria è ideale per organizzare i post per categorie, sia che tu stia organizzando i post per argomenti o per tag. Questa struttura può essere utilizzata per aggiungere un nome di categoria agli slug del tuo post (ad esempio mysite.com/category%categoryname%). Il nome della categoria sarà visibile agli utenti non appena visiteranno il tuo sito e può essere utilizzato anche per generare modelli di pagina automatici, come l'archivio dei post.
Se vuoi rendere più facile per gli utenti trovare post relativi a te, usa la struttura dei tag permalink. La struttura di cui sopra può essere utilizzata per aggiungere un nome di tag agli slug di un post (ad esempio mysite.com/tag%tagname%%). Se includi questo nome di tag, i tuoi utenti potranno vederlo quando visitano il tuo sito web; se generi una pagina basata su questo nome tag, sarà visibile anche negli archivi.
Se desideri raggruppare i post correlati in base al tipo di post, la struttura del permalink del tipo di post personalizzato è la strada da percorrere. Puoi anteporre agli slug del tuo post un nome del tipo di post personalizzato (ad esempio, mysite.com/post-type%posttype%%/) utilizzando questa struttura. Il tipo di post è il nome che apparirà in questa pagina.

Come modificare un collegamento permanente di WordPress

WordPress mostra l'URL del post o della pagina nel permalink del post o della pagina. Il link "modifica" accanto al post o al titolo della pagina ti consente di cambiare il permalink per un post o una pagina esistente. Nella finestra di modifica, inserisci il permalink e puoi anche cambiare gli slug se preferisci. Per disabilitare il permalink per un post o una pagina, deseleziona la casella di controllo "mostra permalink" nelle impostazioni del post o della pagina. WordPress non sarà in grado di generare un permalink per quel post o pagina come risultato di questa azione. L'identificatore di permalink di un post o di una pagina è un identificatore univoco che si collegherà sempre al post o alla pagina. Ricordati di ricollegarti al tuo sito con il permalink corretto, qualunque cosa accada. Errori 404, perdita di traffico e altri problemi possono essere tutti causati da un permalink errato. Se hai domande sul sistema di permalink di WordPress, non esitare a contattarci. Se hai bisogno di assistenza, contattaci. Un Permalink WordPress è un URL permanente per i tuoi post, pagine, archivi e altri contenuti correlati a WordPress sul tuo sito web. Una volta che il post o la pagina è stato creato, il post o la pagina ha un permalink che viene generato automaticamente e puoi cambiarlo nel link "modifica" accanto al titolo del post o della pagina. Se desideri disabilitare l'opzione "mostra permalink", fai clic sul pulsante "Disabilitato" nella barra laterale.

Pagina dei collegamenti permanenti

Un permalink è un URL destinato a rimanere invariato per molti anni nel futuro, producendo un collegamento ipertestuale meno suscettibile al marciume dei collegamenti. I permalink sono spesso resi semplicemente, cioè come URL amichevoli, in modo da essere facili da digitare e ricordare per le persone.