Come scegliere la piattaforma di e -commerce giusta per le piccole imprese?
Pubblicato: 2025-04-23
Quindi, hai deciso di avviare una piccola impresa online e finalmente prepara tutta la logistica ad attirare un pubblico di nicchia. Tutto ciò di cui hai bisogno ora è una buona piattaforma di e -commerce per le piccole imprese per iniziare la tua impresa e dare vita alla tua visione del marchio. Se sei nuovo nell'arena delle piattaforme di e -commerce, avrai sicuramente bisogno di una mano per individuare quali funzionalità sono necessarie per il tuo tipo di attività.
Fortunatamente per te, questo blog esplora come scegliere una piattaforma di e -commerce online per le piccole imprese o le startup, tra cui quali funzionalità di cui hai bisogno, le migliori piattaforme per il lavoro e come pianificare la crescita futura.
Iniziamo!

Con oltre 30,7 milioni di siti di e -commerce in tutto il mondo, l'opportunità di distinguersi è sottile ma non impossibile. Di seguito è riportato una lista di controllo per aiutarti a capire come funzionerà e prospererà la tua attività online.
Se stai vendendo prodotti fisici, EasyCommerce o Shopify potrebbe essere l'opzione migliore. Tuttavia, per prodotti e abbonamenti digitali, WooCommerce o Easy Digital Downloads (EDD) può essere una buona scelta.
Vale anche la pena considerare la complessità del tuo inventario. Perché mentre la maggior parte delle piattaforme è in grado di gestire inventari più piccoli, solo alcune possono gestire quelle più grandi con più varianti.
Tuttavia, questo non è sempre il caso. Piattaforme come EasyCommerce possono iniziare con meno di $ 100, a causa della natura open source di WordPress. Shopify o BigCommerce può richiedere più investimenti anticipati.
Quindi, devi restringere quanto puoi spendere sulla piattaforma stessa. Ecco una guida sul costo del sito Web di WordPress ECommerce per aiutarti ad allocare meglio il tuo budget.
Mentre EasyCommerce, Wix e Squarespace sono molto più facili e molto più adatti ai principianti.
Ma se prevedi di ridimensionare la tua attività dal tuo sito di e -commerce, devi trovare un'opzione in grado di gestire traffico elevato e cataloghi di grandi dimensioni senza rallentare.
Le esigenze di marketing per le piccole imprese possono includere: e -mail marketing, social media e integrazioni di contenuti e strumenti di ottimizzazione SEO.
D'altra parte, puoi anche sfruttare il supporto e la documentazione della comunità. I plug -in premium hanno un'opzione di supporto dedicato e prioritario, quindi è possibile scegliere tale piattaforma di e -commerce per la tua piccola impresa.
Suggerimento per professionisti: una volta scelto una piattaforma, testare l'interfaccia, creare un store simulato e dare un'occhiata più da vicino ai dettagli per vedere se si allineano con i tuoi obiettivi.

Scopriamo quali funzionalità dovresti verificare la tua piccola impresa -
Ecco un blog dettagliato sulle migliori piattaforme di e -commerce per le piccole imprese per darti un'idea più ampia della questione.

Prezzo: gratuito da utilizzare; Dominio, hosting, temi e componenti componenti possono sostenere costi.
EasyCommerce è un plug-in WordPress all-in-one che trasforma il tuo sito di base in un negozio online a tutti gli effetti. Viene fornito con tutti gli strumenti essenziali integrati per aiutare a lanciare la tua piccola impresa online in meno di un'ora.
Se consideri le funzionalità che abbiamo menzionato sopra, EasyCommerce riempie la maggior parte di questi criteri. Con una dashboard intuitiva, progetti personalizzabili, caricamenti facili di prodotti e variazioni, più gateway di pagamento, rapporti di vendita in tempo reale, recupero del carrello abbandonato e molto altro, puoi facilmente costruire una piccola impresa fiorente con un budget quasi nulla.
Puoi anche vendere download digitali insieme a prodotti fisici, dalla stessa interfaccia facile da seguire. E a causa della natura open source di WordPress, è possibile utilizzare la sua enorme libreria di plugin e componenti aggiuntivi di terze parti per integrare quasi tutte le funzionalità nel tuo negozio.
EasyCommerce è creato con l'elaborazione dei dati API-First, quindi non dovrai sottolineare di gonfiare il tuo sito Web con app di terze parti. Continuerà a funzionare alla massima velocità anche con un catalogo in crescita e durante i tempi di traffico elevati.
Tuttavia, questo plugin è relativamente nuovo. Alcune funzionalità esclusive sono in fase di sviluppo. Pertanto, è un'ottima scelta se vuoi crescere accanto alla piattaforma.

Prezzo: parte da $ 29/mese; più costi aggiuntivi per app, temi e commissioni di transazione.
Se desideri un negozio dall'aspetto lucido per la tua piccola impresa, Shopify fornisce una configurazione chiavi in mano che rende accessibile lo sviluppo del sito Web per gli utenti non tecnici. Si occupa di hosting, sicurezza e aggiornamenti, in modo da poter concentrarti sulla vendita piuttosto che sulla risoluzione dei problemi.
Shopify ha un'interfaccia pulita e un enorme app store, quindi puoi aggiungere rapidamente funzionalità come abbonamenti, programmi di fidelizzazione o regole di spedizione personalizzate. Otterrai anche strumenti integrati per il pagamento, l'inventario e il marketing, quindi funziona come un negozio unico per gli imprenditori.
Detto questo, Shopify è perfetto e facile da iniziare. Tuttavia, con le commissioni di transazione, le app premium e gli aggiornamenti del tema, può richiedere ulteriori investimenti.
Per modificare il tuo negozio oltre il tema di base, potrebbe essere necessario assumere uno sviluppatore o imparare la codifica. Ai fini del blog e del SEO, scegli WordPress piuttosto che Shopify per il suo robusto set di funzionalità.
Tutto sommato, Shopify è ottimo se hai bisogno di un negozio di base costruito con un budget limitato e conoscenze tecniche.

Prezzo: parte da $ 17/mese, con costi aggiuntivi per le commissioni di transazione.
Un'altra grande opzione per i principianti per le piccole imprese, Wix è una piattaforma completa che gestisce automaticamente l'hosting, la sicurezza e gli aggiornamenti per gli imprenditori che desiderano una soluzione di ricerca. Puoi utilizzare il suo editor di drag-and-drop intuitivo e la sua libreria di modelli eleganti per creare un sito Web visivamente incredibile per la tua nicchia specifica del marchio.
Ottieni anche strumenti di marketing integrati, come campagne di posta elettronica e integrazioni sociali, che sono particolarmente utili nell'attirare il pubblico giusto quando hai appena iniziato.
Tuttavia, è piuttosto limitato in termini di scalabilità e integrazioni. Poiché è un costruttore di siti Web e non una piattaforma di e-commerce dedicata, le funzionalità come la gestione avanzata dell'inventario o la vendita multicanale non sono così potenti o intuitive.
Inoltre, non ha un enorme ecosistema di app come EasyCommerce o Shopify, quindi potresti colpire blocchi stradali se la tua azienda alla fine ha bisogno di crescere. Tutto sommato, Wix è un'ottima opzione se hai bisogno di un semplice negozio con funzionalità di eCommerce di base.
Ecco un blog dettagliato sulle migliori piattaforme di e -commerce per le piccole imprese per darti un'idea più ampia della questione.
Prima di impegnarsi, approfittare delle prove gratuite, testare le funzionalità che contano di più per la tua attività e pensa a lungo. Dopotutto, cambiare le piattaforme in seguito può essere una seccatura, quindi vale la pena ottenerlo dall'inizio.
Fortunatamente per te, questo blog esplora come scegliere una piattaforma di e -commerce online per le piccole imprese o le startup, tra cui quali funzionalità di cui hai bisogno, le migliori piattaforme per il lavoro e come pianificare la crescita futura.
Iniziamo!
Comprendere la tua azienda deve scegliere la piattaforma di e -commerce giusta per le piccole imprese
Per trovare la piattaforma di e -commerce giusta per ospitare la tua attività, devi determinare ciò di cui ha bisogno per ritagliarsi una nicchia.
Con oltre 30,7 milioni di siti di e -commerce in tutto il mondo, l'opportunità di distinguersi è sottile ma non impossibile. Di seguito è riportato una lista di controllo per aiutarti a capire come funzionerà e prospererà la tua attività online.
Conosci il tuo tipo di prodotto e l'inventario
Cominciamo con quale tipo di prodotto vuoi vendere e quanto sarà grande il tuo catalogo. Stai vendendo abbonamenti fisici, digitali o?Se stai vendendo prodotti fisici, EasyCommerce o Shopify potrebbe essere l'opzione migliore. Tuttavia, per prodotti e abbonamenti digitali, WooCommerce o Easy Digital Downloads (EDD) può essere una buona scelta.
Vale anche la pena considerare la complessità del tuo inventario. Perché mentre la maggior parte delle piattaforme è in grado di gestire inventari più piccoli, solo alcune possono gestire quelle più grandi con più varianti.
Considera il tuo budget per una piattaforma di e -commerce
Anche se la tua attività è piccola, il budget è sempre una grande preoccupazione. E la qualità della piattaforma spesso dipende da quanto vuoi investire in essa.Tuttavia, questo non è sempre il caso. Piattaforme come EasyCommerce possono iniziare con meno di $ 100, a causa della natura open source di WordPress. Shopify o BigCommerce può richiedere più investimenti anticipati.
Quindi, devi restringere quanto puoi spendere sulla piattaforma stessa. Ecco una guida sul costo del sito Web di WordPress ECommerce per aiutarti ad allocare meglio il tuo budget.
Controlla le tue capacità tecniche
Alcune della piattaforma di e -commerce per le piccole imprese richiedono più esperienza tecnica di altre. Questi strumenti possono offrirti un migliore controllo e una maggiore personalizzazione eseguendo alcune funzioni di codifica.Mentre EasyCommerce, Wix e Squarespace sono molto più facili e molto più adatti ai principianti.
Pianificare la crescita
Se stai utilizzando il tuo sito Web come portale aggiuntivo per semplificare gli ordini dei clienti, una piattaforma semplice potrebbe funzionare bene.Ma se prevedi di ridimensionare la tua attività dal tuo sito di e -commerce, devi trovare un'opzione in grado di gestire traffico elevato e cataloghi di grandi dimensioni senza rallentare.
Cerca strumenti di marketing
Alcune delle piattaforme di e-commerce per le piccole imprese offrono strumenti di automazione del marketing integrati, mentre altri richiedono di pagare un extra per questo.Le esigenze di marketing per le piccole imprese possono includere: e -mail marketing, social media e integrazioni di contenuti e strumenti di ottimizzazione SEO.
Garantire il supporto
Per risolvere tutte le tue domande in un istante, hai bisogno di un supporto straordinario. Alcuni plugin e strumenti potrebbero fornire supporto gratuito, mentre è una funzione premium in altri. Ad esempio, per ottenere supporto professionale con WooCommerce, è necessario investire un importo specifico.D'altra parte, puoi anche sfruttare il supporto e la documentazione della comunità. I plug -in premium hanno un'opzione di supporto dedicato e prioritario, quindi è possibile scegliere tale piattaforma di e -commerce per la tua piccola impresa.
Suggerimento per professionisti: una volta scelto una piattaforma, testare l'interfaccia, creare un store simulato e dare un'occhiata più da vicino ai dettagli per vedere se si allineano con i tuoi obiettivi.
Caratteristiche chiave da cercare in una piattaforma di e -commerce per le piccole imprese
Affinché la tua piccola impresa possa prosperare, devi cercare le seguenti funzionalità esclusive nella piattaforma di e -commerce.
Scopriamo quali funzionalità dovresti verificare la tua piccola impresa -
1. Setup e gestione
Scegli le piattaforme in grado di automatizzare facilmente l'installazione e la gestione di un negozio di e -commerce. Questo ti aiuterà a avere un vantaggio nel tuo viaggio.- Dashboard intuitiva: una dashboard intuitiva e attuabile può accompagnarti attraverso i passaggi per la configurazione del tuo negozio e aiutarti a gestire i tuoi prodotti, ordini e impostazioni senza confondere barriere tecniche.
- Temi personalizzabili: il marchio può effettuare o rompere la fidelizzazione dei clienti, cercare piattaforme che offrono modelli pre-progettati per diversi settori e tipi di prodotto.
- Progettazione sensibile ai dispositivi mobili: con il 10% di tutti gli acquisti al dettaglio previsti provenienti da dispositivi mobili nel 2025, è necessario investire in una piattaforma che funziona perfettamente su schermi più piccoli.
- Vendita multicanale: se hai già un pubblico consolidato sui mercati (Amazon, eBay) o sulle piattaforme social (Instagram, Facebook Shops), capitalizza su di esso sincronizzandoli con il tuo negozio online.
2. Gestione del prodotto e dell'inventario
Alla fine della giornata, tutto si riduce a come la piattaforma può gestire i tuoi prodotti e le scorte. Ci sono alcune funzionalità per aiutare a ridurre al minimo i tuoi sforzi.- Carichi facili del prodotto: il processo di caricamento dei prodotti deve essere senza soluzione di continuità e facile da seguire. Cerca strumenti di upload in blocco tramite CSV Importazione/esportazione.
- Monitoraggio dell'inventario: controlla gli avvisi a basso contenuto di stock che consentono di impostare un limite per quando l'inventario è basso.
- Variazioni del prodotto: impostare facilmente le variazioni sui tuoi prodotti come dimensioni, colori, materiali e altro ancora.
- Download digitali: alcune piattaforme ti consentono di vendere download digitali (ebook, software, abbonamenti) insieme a prodotti fisici. Ma controlla se questa funzione è gratuita o meno.
3. Pagamenti e checkout della piattaforma di e -commerce
Il processo di pagamento e checkout deve essere liscio come burro. Questo è un punto noto in cui i clienti cadono e quindi è necessario ottimizzarlo in modo specifico.- Gateway di pagamento multipli: mentre Stripe e PayPal sono essenziali per avere, è anche necessario assicurarsi di integrare i metodi di pagamento locali.
- Commissioni di transazione: ci sono alcune commissioni di transazione associate a ciascuna piattaforma. Controlla i loro dettagli per assicurarti di optare per un gateway con commissioni minime di elaborazione e transazioni.
- Checkout di una pagina: checkout a pagina singola aumenta rapidamente le conversioni. Pertanto, assicurati di fornire un checkout di una pagina di una pagina mobile.
4. Ordine e gestione dei clienti
Automatizzare gli ordini e la gestione dei clienti rendono il processo un gioco da ragazzi! Limita tutti gli errori e ti aiuta a concentrarti sull'adempimento degli ordini e delle richieste dei clienti. Quindi, controlla se la tua piattaforma di e -commerce fornisce quanto segue per una corretta gestione aziendale.- Monitoraggio degli ordini: scegli uno strumento che fornisce un sistema di ordine centralizzato integrato che aiuta a ordinare il monitoraggio senza problemi.
- Notifiche e -mail: mantenere il cliente aggiornato su un ordine è essenziale per costruire un marchio professionale e affidabile. L'invio e la personalizzazione di queste e -mail devono essere senza sforzo.
- Recensioni dei prodotti: non tutte le piattaforme consentono ai clienti di lasciare recensioni sui prodotti, quindi cerca quelli che lo fanno (senza costi aggiuntivi).
5. Strumenti di marketing
Mentre le piattaforme adorano commercializzare le vendite basate sull'intelligenza artificiale, portare le vendite richiede tempo e fatica e un po 'di automazione dalla piattaforma giusta.- Sconti/coupon: questa è una caratteristica di base, ma la segmentazione avanzata di solito richiede app di terze parti. Vedi se questa funzione ha tutte le funzioni di personalizzazione richieste.
- Funzionalità SEO: controlla se è possibile personalizzare URL, meta tag e ottimizzare le immagini con testi alt. Puoi anche utilizzare suggerimenti di ottimizzazione della velocità di WordPress per migliorare il caricamento del tuo sito.
- Recupero del carrello abbandonato: questa funzionalità ti consente di rilevare quando i clienti cadono durante l'acquisto e inviano e -mail di promemoria per incoraggiarli a finire il loro ordine. Uno strumento critico da avere, ma alcune piattaforme addebitano per e -mail inviate.
6. Reporting e analisi
Questa è senza dubbio una delle funzionalità utili per la gestione di un'attività di successo. Le segnalazioni in tempo reale del tuo numero di vendita ti aiutano immensamente nel processo decisionale di marketing regolare.- Rapporti di vendita: alcune piattaforme consentono di tenere traccia delle entrate, dei migliori prodotti e delle vendite complessive gratuitamente. Assicurati di essere aggiornati esclusivamente e report in tempo reale.
- Integrazione di Google Analytics: sebbene questo sia meno affidabile post-GA4, avere analisi integrate sul tuo negozio può aiutarti a prendere decisioni di marketing basate sui dati.
7. Integrazioni di terze parti
Per costruire un negozio online perfetto e un marchio, hai bisogno di funzionalità, strumenti e design giusti. È qui che le app e i componenti aggiuntivi di terze parti sono utili.- Ecosistemi di app: la libreria di app di una piattaforma di e -commerce riflette quanto bene la piattaforma gestisce le integrazioni. Con il giusto set di plugin, è possibile creare un ecosistema regolare.
- Integrazioni native: cerca app o componenti aggiuntivi che sono originari della piattaforma (e funzionano come driver di profitto) e prova quanto funzionano bene per il tuo negozio.
8. Supporto e scalabilità
Sulla base del piano di tua scelta, ottieni supporto dal team della piattaforma. Pertanto, assicurati di avere un supporto attivo e sono esperti nella risoluzione di tutti i problemi con lo strumento.- Supporto 24 ore su 24, 7 giorni su7: i chatbot e il supporto dedicato sono spesso inclusi nei piani di prezzo gratuiti o di accesso. Solo i piani premium includono il supporto 24 ore su 24.
- Caratteristiche di scalabilità: "Prodotti illimitati" suonano fino a quando il server non costa palloncino per siti pesanti delle risorse. Quindi, spetta a te verificare queste affermazioni.
Alcune delle migliori piattaforme di e -commerce per le piccole imprese
Ora che sai che non tutte le piattaforme sono costruite per allinearsi con i flussi di lavoro operativi delle piccole imprese, diamo un'occhiata a quali opzioni sono ideali a questo scopo.Ecco un blog dettagliato sulle migliori piattaforme di e -commerce per le piccole imprese per darti un'idea più ampia della questione.
Easycommerce

Prezzo: gratuito da utilizzare; Dominio, hosting, temi e componenti componenti possono sostenere costi.
EasyCommerce è un plug-in WordPress all-in-one che trasforma il tuo sito di base in un negozio online a tutti gli effetti. Viene fornito con tutti gli strumenti essenziali integrati per aiutare a lanciare la tua piccola impresa online in meno di un'ora.
Se consideri le funzionalità che abbiamo menzionato sopra, EasyCommerce riempie la maggior parte di questi criteri. Con una dashboard intuitiva, progetti personalizzabili, caricamenti facili di prodotti e variazioni, più gateway di pagamento, rapporti di vendita in tempo reale, recupero del carrello abbandonato e molto altro, puoi facilmente costruire una piccola impresa fiorente con un budget quasi nulla.
Puoi anche vendere download digitali insieme a prodotti fisici, dalla stessa interfaccia facile da seguire. E a causa della natura open source di WordPress, è possibile utilizzare la sua enorme libreria di plugin e componenti aggiuntivi di terze parti per integrare quasi tutte le funzionalità nel tuo negozio.
EasyCommerce è creato con l'elaborazione dei dati API-First, quindi non dovrai sottolineare di gonfiare il tuo sito Web con app di terze parti. Continuerà a funzionare alla massima velocità anche con un catalogo in crescita e durante i tempi di traffico elevati.
Tuttavia, questo plugin è relativamente nuovo. Alcune funzionalità esclusive sono in fase di sviluppo. Pertanto, è un'ottima scelta se vuoi crescere accanto alla piattaforma.
Shopify

Prezzo: parte da $ 29/mese; più costi aggiuntivi per app, temi e commissioni di transazione.
Se desideri un negozio dall'aspetto lucido per la tua piccola impresa, Shopify fornisce una configurazione chiavi in mano che rende accessibile lo sviluppo del sito Web per gli utenti non tecnici. Si occupa di hosting, sicurezza e aggiornamenti, in modo da poter concentrarti sulla vendita piuttosto che sulla risoluzione dei problemi.
Shopify ha un'interfaccia pulita e un enorme app store, quindi puoi aggiungere rapidamente funzionalità come abbonamenti, programmi di fidelizzazione o regole di spedizione personalizzate. Otterrai anche strumenti integrati per il pagamento, l'inventario e il marketing, quindi funziona come un negozio unico per gli imprenditori.
Detto questo, Shopify è perfetto e facile da iniziare. Tuttavia, con le commissioni di transazione, le app premium e gli aggiornamenti del tema, può richiedere ulteriori investimenti.
Per modificare il tuo negozio oltre il tema di base, potrebbe essere necessario assumere uno sviluppatore o imparare la codifica. Ai fini del blog e del SEO, scegli WordPress piuttosto che Shopify per il suo robusto set di funzionalità.
Tutto sommato, Shopify è ottimo se hai bisogno di un negozio di base costruito con un budget limitato e conoscenze tecniche.
Wix

Prezzo: parte da $ 17/mese, con costi aggiuntivi per le commissioni di transazione.
Un'altra grande opzione per i principianti per le piccole imprese, Wix è una piattaforma completa che gestisce automaticamente l'hosting, la sicurezza e gli aggiornamenti per gli imprenditori che desiderano una soluzione di ricerca. Puoi utilizzare il suo editor di drag-and-drop intuitivo e la sua libreria di modelli eleganti per creare un sito Web visivamente incredibile per la tua nicchia specifica del marchio.
Ottieni anche strumenti di marketing integrati, come campagne di posta elettronica e integrazioni sociali, che sono particolarmente utili nell'attirare il pubblico giusto quando hai appena iniziato.
Tuttavia, è piuttosto limitato in termini di scalabilità e integrazioni. Poiché è un costruttore di siti Web e non una piattaforma di e-commerce dedicata, le funzionalità come la gestione avanzata dell'inventario o la vendita multicanale non sono così potenti o intuitive.
Inoltre, non ha un enorme ecosistema di app come EasyCommerce o Shopify, quindi potresti colpire blocchi stradali se la tua azienda alla fine ha bisogno di crescere. Tutto sommato, Wix è un'ottima opzione se hai bisogno di un semplice negozio con funzionalità di eCommerce di base.
Ecco un blog dettagliato sulle migliori piattaforme di e -commerce per le piccole imprese per darti un'idea più ampia della questione.
Avvolgimento
Se sei qui per imparare a scegliere la giusta piattaforma di e -commerce online per le piccole imprese, ti consigliamo di trovare un equilibrio tra facilità d'uso con spazio per crescere.Prima di impegnarsi, approfittare delle prove gratuite, testare le funzionalità che contano di più per la tua attività e pensa a lungo. Dopotutto, cambiare le piattaforme in seguito può essere una seccatura, quindi vale la pena ottenerlo dall'inizio.