Problemi comuni con i modelli WordPress
Pubblicato: 2022-11-13Se stai creando un modello WordPress e gli elementi non vengono visualizzati come dovrebbero, è probabilmente dovuto a uno dei pochi problemi comuni. Innanzitutto, verifica che il file modello si trovi nella posizione corretta e che sia nominato correttamente. Quindi, controlla il tuo codice per assicurarti che HTML e CSS siano formattati correttamente e che tutti gli ID e i nomi delle classi siano corretti. Infine, controlla le impostazioni di WordPress per assicurarti che il tuo modello sia selezionato come tema attivo. Se i problemi persistono, contatta il tuo provider di hosting WordPress o uno sviluppatore WordPress per assistenza.
Perché i miei contenuti non vengono visualizzati su WordPress?

I problemi di memorizzazione nella cache (caching del browser, cache della pagina o cache della CDN) sono la causa più comune dei problemi di WordPress che non visualizzano le modifiche sul tuo sito. Svuota la cache che causa questi problemi in modo che tu e i tuoi visitatori possiate vedere la versione più recente del vostro sito.
TwentyTen, che in precedenza era WordPress 3.0-beta2-14729, è stato ora aggiornato. Quando si modifica la casella di modifica, sono presenti 400 KB di testo, ma quando viene visualizzato non viene visualizzato. Per testarlo, dovresti rimuovere tutti i plug-in che potrebbero essere utilizzati per farlo, cercare qualsiasi cosa si aggiunga al pannello dell'editor TINYMCE o inserire qualcosa nella pagina. Le espressioni Preg Regular stanno riscontrando limitazioni di memoria o backtrace. In WP, c'è un problema con i limiti del testo del post a causa dei limiti del server e della memoria. Puoi aggiungere più memoria a WP usando memory_limit 64Min.htaccess o questo nella parte superiore del tuo file di configurazione di WordPress: memory_limit 64Min.htaccess. Se hai accesso a your.ini, usa questo ('WP_MEMORY_LIMIT, '64M'); o questo ('WP_MEMORY_LIMIT, '64M').
Il 22 maggio 2010 ho risposto alle 20:26. Sono 17.1k11 distintivi. Ci sono 58.106 distintivi d'argento e distintivi di bronzo. Sei sicuro che il tuo contenuto non sia una bozza? È un giornale? In caso negativo, quando verrà pubblicato? È statico o dinamico?
Dov'è il contenuto in WordPress?
Abbiamo finito con la versione scritta dei nostri pensieri. Tutti i tuoi post e le tue pagine sono archiviati nella tabella WP_posts nel tuo database, mentre i tuoi post e modelli di pagina sono archiviati nel file system del tuo tema WordPress.
Che cos'è la cartella del contenuto di Wp?
Oltre a memorizzare i file di WordPress , la cartella dei contenuti di WordPress memorizza tutti i file utilizzati da WordPress. Puoi apportare modifiche alle impostazioni generali del sito, come il nome, il logo e la descrizione, utilizzando questa sezione. Gli utenti di WordPress non sono gli unici a creare contenuti nella cartella WP-content. Possono essere inclusi anche plugin e temi di terze parti. Se lo fai, inseriscili nella cartella WP-content anziché nella cartella dei plugin o dei temi. Per rimuovere un file dalla cartella WP-content, usa il client FTP di tua scelta.
Perché i miei temi WordPress non funzionano?

Ci sono alcuni possibili motivi per cui i tuoi temi WordPress potrebbero non funzionare. È possibile che tu non abbia caricato i file del tema nella posizione corretta o che il tuo server non disponga delle autorizzazioni corrette impostate. È anche possibile che il tema sia incompatibile con la tua versione di WordPress o che abbia un errore nel codice. Se non sei sicuro di quale sia il problema, puoi provare a risolvere il problema controllando i registri degli errori o contattando l'autore del tema per assistenza.

Se hai problemi con il tuo tema WordPress, fai riferimento al seguente video. Si consiglia di seguire le istruzioni per la risoluzione dei problemi sopra elencate se tutte le solite opzioni non producono i risultati desiderati. L'unico modo per risolvere un tema WordPress è fare clic su un pulsante o inserire le impostazioni del tema. Il tema mostrato negli annunci è un tema dimostrativo creato dallo sviluppatore. Devi personalizzare il tuo sito per pubblicarlo. Se non hai alcuna esperienza di programmazione, ci sono buone probabilità che ti confondi. È meglio che qualcuno faccia il lavoro per te per evitare di danneggiare permanentemente il tuo sito.
Il nome di un sito è associato alla sua identità; l'identità del sito web rappresenta ciò di cui ti occupi. È importante ricordare che i temi ei menu differenziano tra un'esperienza utente senza interruzioni e una scombussolata. In questo caso, l'utente avrà difficoltà a navigare nei tuoi menu a causa di un conflitto tra i temi e i tuoi menu. Il terzo passaggio consiste nell'utilizzare un editor di blocchi per aggiungere contenuti al tuo sito. L'obiettivo di questa sezione è creare post di blog e ottimizzare i contenuti per la SEO. Un widget, ad esempio, può essere utilizzato per interagire con i tuoi utenti in vari modi, ad esempio integrando i plug-in di Facebook. Alcuni plug-in, come Google Maps, sono progettati specificamente per aiutare i potenziali clienti a localizzare la tua posizione.
Come risolvere i problemi di registrazione di WordPress.com
Se hai problemi con la registrazione a WordPress.com, contattaci.
Come posso risolvere un tema WordPress rotto?
Se hai dimestichezza con la risoluzione dei problemi di WordPress, i file del tema di WordPress possono essere modificati direttamente dalla dashboard. Devi prima accedere al tuo blog WordPress prima di poter visualizzare le tue impostazioni. Puoi trovare un elenco di file per il tuo tema selezionando "Editor" dal menu. Dopo aver selezionato il file del tema, puoi modificare il codice nella casella di testo .
Utilizzando i temi di WordPress, puoi personalizzare l'aspetto grafico del tuo blog WordPress. Se il tuo tema ha un problema, potresti vedere un layout distorto o errato ogni volta che accedi al tuo blog. Errori PHP possono apparire sul tuo blog a causa di un tema rotto, indicando un serio problema di codifica. L'utilizzo di un servizio di terze parti è un buon modo per eseguire il backup dei file dei temi di WordPress. Per risolvere i problemi di WordPress, puoi caricare i file del tema di WordPress sul tuo blog. Se non ti senti a tuo agio con la codifica, dovresti reinstallare il tema per riportarlo alle impostazioni predefinite. La cartella di risoluzione dei problemi deve essere evidenziata per poter essere trasferita in una cartella sul tuo computer. Dopo aver fatto clic sul pulsante Elimina, puoi eliminare tutti i file sotto il tema interrotto.