Crea un modulo in WordPress senza utilizzare un plug-in
Pubblicato: 2022-09-16Se desideri creare un modulo in WordPress senza utilizzare un plug-in, puoi farlo utilizzando il creatore di moduli WordPress integrato. Questo strumento può essere trovato nell'area di amministrazione di WordPress, nel menu "Strumenti". Per utilizzare il creatore di moduli di WordPress, seleziona prima il tipo di modulo che desideri creare. Sono disponibili quattro opzioni: modulo di contatto, modulo di iscrizione, modulo d'ordine e modulo di registrazione. Successivamente, dovrai inserire il titolo, la descrizione e i campi del modulo. Il titolo e la descrizione del modulo sono facoltativi, ma i campi sono obbligatori. Dopo aver inserito tutte le informazioni del modulo, fare clic sul pulsante "Crea modulo". Il tuo modulo verrà ora creato e potrai visualizzarlo sul frontend del tuo sito web.
Ogni sito Web, non importa quanto sia alimentato da WordPress, ha bisogno di WP Forms. Puoi creare un numero maggiore di opzioni di contenuto personalizzate per il tuo sito WordPress se non utilizzi il plugin WordPress . Può essere difficile gestire un numero anormalmente elevato di plugin su un sito WordPress. Con un minor numero di plug-in, il tuo sito Web potrebbe essere più veloce per risolvere eventuali problemi. Nel primo passaggio, devi creare un modello per una pagina WordPress. Il codice nel file page.php può essere copiato in un nuovo file chiamato page-contact.php per ottenere ciò. Il secondo passaggio consiste nel selezionare Aggiungi nuovo.
Quando crei una pagina di contatto, dovresti nominarla come te stesso. Ci piacerebbe avere tue notizie, per esempio. Sarebbe preferibile se il modulo di contatto fosse più semplice e diretto. Queste informazioni verranno utilizzate in seguito per determinare se il modulo è stato inviato o meno. Quando si verifica un errore nel modulo, ad esempio un campo vuoto o un indirizzo e-mail errato, viene visualizzato un avviso di errore, il modulo non viene inviato e il modulo non verrà visualizzato. Utilizzando le funzionalità di WordPress, possiamo assicurarci di non utilizzare il nostro modulo in modo non casuale. La verifica noncest è un metodo per determinare se un utente intende eseguire un'azione specifica ed è essenziale per proteggere la falsificazione delle richieste tra siti (CSRF).
Quando aggiorniamo correttamente un database, dobbiamo reindirizzare l'utente a una pagina. Il modulo deve essere compilato correttamente e devi esaminarlo. Quando si verifica un errore, come un indirizzo e-mail errato o un campo vuoto, riceverai una notifica e il tuo modulo non verrà completato. Assicurati che l'importo sia impostato su una variabile. Molte persone preferiscono WordPress per creare i propri siti web. Utilizzandolo, puoi creare nuove pagine e contenuti, senza utilizzare alcun plug-in. Quando si crea un sito WordPress o qualsiasi altro sito Web, sono necessari moduli. i plugin saranno sempre disponibili per aiutarti quando impari a lavorare con il codice.
Come posso creare un modulo gratuito in WordPress?

Non esiste una risposta definitiva a questa domanda poiché può variare a seconda del tema WordPress che stai utilizzando e del livello di conoscenza del codice che hai. Tuttavia, in generale, puoi creare un modulo gratuito in WordPress creando un modello di pagina personalizzato e quindi utilizzando il generatore di moduli predefinito di WordPress per creare il tuo modulo.
Quale plugin viene utilizzato per creare moduli?
WPForms ha versioni gratuite ea pagamento per principianti, rendendolo un utile plugin per i principianti. Il plug-in WPForms-Lite è disponibile per il download gratuito tramite il mercato dei plug-in di WordPress.com. È un potente generatore di moduli che ti consente di creare moduli WordPress senza codificare in pochi secondi.
Come faccio a creare un modulo WordPress?

Per creare un nuovo modulo, vai alla dashboard di WordPress e seleziona Modulo. Una volta creato un nuovo modulo, verrà inviato direttamente al generatore di moduli, dove verrà creato.
In WordPress, non è necessario essere un mago per creare moduli. Utilizzando i plugin giusti, puoi creare rapidamente e facilmente un'ampia gamma di moduli diversi per il tuo sito web. Gravity Forms è un popolare CMS WordPress. Ti guideremo attraverso ciascuno di questi passaggi e ti mostreremo quanto è semplice creare un modulo per il tuo sito Web WordPress. Vai alla dashboard di WordPress, quindi al menu Moduli e seleziona l' opzione Nuovo modulo . Per utilizzare un modulo, devi compilare alcuni campi, mentre il modulo che vuoi utilizzare deve compilare tutti i campi che desideri. Il generatore di moduli ti consente di creare visivamente il tuo modulo, oltre a gestire ogni aspetto di come apparirà sia sul lato front-end che sul lato amministratore del tuo sito.
È semplice e veloce creare un modulo di contatto con Gravity Forms. La libreria di Gravity Forms contiene un gran numero di modelli di moduli eleganti e completamente personalizzabili. Nella pagina in cui si trova il modello, scorri fino in fondo e fai clic su Ottieni questo modello di modulo per ottenerne uno. Dopo aver scaricato il modulo come file JSON, ora puoi accedere al tuo computer. Gravity Forms è integrato con una varietà di piattaforme di email marketing, tra cui Mailchimp e HubSpot. Le numerose integrazioni di Gravity Forms saranno utili man mano che crescono i requisiti del modulo. Iscriviti alla newsletter di Gravity Forms per essere sempre aggiornato su cosa sta succedendo nel blog.
Come creare moduli PHP in WordPress
Per creare un modulo PHP in WordPress, dovrai seguire questi passaggi: 1. Installa e attiva il plugin WPForms. 2. Crea un nuovo modulo andando su WPForms »Aggiungi nuovo. 3. Immettere un nome per il modulo e selezionare il tipo di modulo che si desidera creare. 4. Fare clic sul campo desiderato per aggiungerlo al modulo. 5. Configurare le impostazioni in loco e fare clic sul pulsante Salva. 6. Ripetere la procedura per ogni campo che si desidera aggiungere al modulo. 7. Al termine, fare clic sul pulsante Salva per salvare il modulo. 8. Ora puoi incorporare il tuo modulo in un post o in una pagina utilizzando lo shortcode fornito.

Modulo personalizzato WordPress
Un modulo personalizzato in WordPress è un modulo creato con lo scopo specifico di consentire agli utenti di inserire dati. Questi dati possono quindi essere archiviati in un database o utilizzati per generare un report. I moduli personalizzati possono essere creati utilizzando una varietà di plugin, ma il più popolare è il plugin Gravity Forms.
Un modulo di contatto è essenziale nel caso di qualsiasi pubblico che desidera contattarti per un motivo specifico o per qualsiasi altro motivo. Poiché i moduli di contatto possono aumentare il coinvolgimento dei tuoi utenti, dovresti includerli nel tuo blog. In WordPress, puoi creare un modulo personalizzato seguendo i passaggi seguenti. Blocco note o un altro editor di testo è una buona scelta per la creazione di testo. Scrivi il codice mentre leggi. Usando il tuo client FTP preferito, copia il file customer-details.php nella cartella del tema. Il metodo MySQLi_connect viene quindi utilizzato per connettere il file PHP al database.
È possibile utilizzare headerLocation: per specificare la posizione dell'utente dopo l'invio del modulo o reindirizzare l'utente a un'altra pagina se si desidera includere un messaggio all'utente dopo l'invio del modulo. I moduli di contatto sono obbligatori per tutti i blog perché aiutano i lettori a contattarti e aumentano le probabilità di conversione. Inoltre, utilizzando questi moduli personalizzati, puoi raccogliere dati e informazioni sui tuoi clienti, che puoi utilizzare per ottimizzare le tue iniziative di marketing in futuro. Verifica se il tuo modulo di contatto personalizzato funziona correttamente dopo aver completato i passaggi sopra elencati.
Come creare un modulo di contatto in WordPress
Ci sono molti plugin per moduli di contatto disponibili per WordPress. Alcuni sono molto semplici, mentre altri offrono più funzionalità. Contact Form 7 è un popolare plugin disponibile gratuitamente. Ti consente di creare un semplice modulo di contatto e aggiungerlo al tuo sito WordPress.
Dovresti assolutamente imparare a creare un modulo di contatto in WordPress se vuoi creare un sito web. In questo tutorial, esamineremo i motivi per cui è una buona idea e poi esamineremo come realizzarla passo dopo passo. Inoltre, ti guideremo attraverso come modificare il design del tuo modulo e aggiungere la protezione antispam. Da lì, potrai selezionare se contattarti per un motivo specifico o semplicemente stabilire un contatto. Puoi anche selezionare tutti i nuovi tag di campo che hai creato prima di salvare il modulo (se li hai utilizzati). Puoi utilizzare queste funzioni per cambiare il modo in cui ricevi i messaggi dal modulo di contatto. Quali sono alcuni modi per creare un modulo di contatto sul tuo sito web?
Utilizzando WPForms, ti mostreremo come creare un modulo di contatto utilizzando il plug-in. Devi prima salvare il modulo e poi caricarlo sul tuo sito web prima di pubblicarlo. Puoi anche utilizzare lo shortcode qui sotto per posizionare il modulo nella posizione desiderata. Utilizzando un editor drag-and-drop, creare moduli personalizzati con WPForms non è mai stato così semplice. Trascina un menu a discesa nella posizione del modulo in cui desideri che appaia nell'esempio sopra. Con le funzionalità di conferma di WPForms, puoi decidere cosa succede dopo che un utente ha inviato un modulo. Puoi, ad esempio, visualizzare un messaggio di ringraziamento sulla stessa pagina, inviare un'e-mail di conferma o reindirizzare a un'altra pagina utilizzando le opzioni di reindirizzamento.
È comunque fondamentale assicurarsi che il modulo abbia uno stile corretto, che i tuoi dati siano protetti dallo spam e-mail e che tu adotti ulteriori misure per proteggere le tue informazioni personali. Il modulo di contatto 7 contiene una serie di semplici misure di prevenzione dello spam. Uno di questi è includere un quiz a cui i robot non possono rispondere nel tuo modulo. Puoi includerlo utilizzando il tag reCAPTCHA nel modulo. È disponibile anche Really Simple CAPTCHA, un altro plug-in Captcha. WPForms fornisce una funzione anti-spam che puoi attivare immediatamente. ReCAPTCHA e hCaptcha possono anche essere aggiunti ai tuoi moduli per una maggiore sicurezza. Per cominciare, deve essere conforme al GDPR. Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
Plugin per moduli WordPress
Un plug-in per moduli WordPress è un ottimo modo per aggiungere moduli al tuo sito WordPress. I moduli sono un modo efficace per raccogliere informazioni dai tuoi utenti e un plug-in per moduli di WordPress semplifica l'aggiunta di moduli al tuo sito. Sono disponibili una varietà di plug-in per moduli, quindi puoi trovarne uno adatto alle tue esigenze.
Wpforms: il modo semplice per creare moduli online
Puoi creare moduli con WordPress, ma se non hai familiarità con la codifica, il processo può essere difficile. WPForms semplifica la creazione di moduli online in pochi minuti eliminando la necessità di codificare. WPForms può essere utilizzato per creare moduli di contatto, sondaggi online, moduli di donazione, moduli d'ordine e qualsiasi altro tipo di modulo che ti viene in mente.