Creazione di un tema figlio di WordPress in 3 semplici passaggi

Pubblicato: 2022-10-19

Quando crei un sito Web WordPress , è importante assicurarsi di creare un tema figlio prima di apportare modifiche al tuo sito. Questo perché se apporti modifiche direttamente al tuo tema, tali modifiche andranno perse se aggiorni il tuo tema. La creazione di un tema figlio è facile e richiede solo pochi minuti. Dopo aver creato il tema figlio, puoi apportare modifiche al tuo sito senza preoccuparti di perdere tali modifiche quando aggiorni il tema. Per creare un tema figlio, devi prima creare una nuova directory nella directory di installazione di WordPress. Questa directory sarà la posizione in cui risiederà il tuo tema figlio. Successivamente, devi creare un foglio di stile per il tuo tema figlio. Questo foglio di stile verrà caricato dopo il foglio di stile del tuo tema principale, quindi sovrascriverà qualsiasi stile del tuo tema principale. Infine, devi creare un file functions.php per il tuo tema figlio. Questo file conterrà le funzioni del tuo tema figlio. Dopo aver creato questi tre file, puoi attivare il tuo tema figlio dal pannello di amministrazione di WordPress. Il tuo tema figlio sarà ora attivo e potrai iniziare ad apportare modifiche al tuo sito.

La creazione di un tema figlio consente di personalizzarne immediatamente il design e la configurazione. Il modo più comune per modificare il design del tema figlio è utilizzare il CSS (Cascading Style Sheet). Ogni tema figlio contiene un file chiamato style.css, che memorizza le regole che regolano l'aspetto del tuo sito. Durante la navigazione, la maggior parte dei browser Web ti consente di guardare il CSS del tuo sito, permettendoti di imparare come usarlo. WordPress assegna la priorità ai file nella cartella del tema figlio rispetto ai file nella cartella del tema principale. file autonomi, che possono essere utilizzati per gestire la struttura dell'intestazione, del piè di pagina, del layout di pagina e della barra laterale. Questi file sono accessibili solo facendo clic sulla cartella del tema figlio, ma verranno aggiunti alla presentazione del tuo sito.

Puoi cambiare un tema WordPress su una pagina?

Credito: FameThemes

Vai su Aspetto. La sezione Temi del pannello di amministrazione di WordPress si trova nella barra laterale sinistra. Devi posizionare il cursore del mouse sul tema WordPress che desideri utilizzare fino a raggiungere il pulsante Attiva.

I passaggi seguenti ti aiuteranno a cambiare il tuo tema WordPress senza romperlo. Segui questi passaggi per modificare con successo e in modo sicuro il tuo tema WordPress. Più complicato è il tema che stai utilizzando, più difficile sarà cambiarlo. Poiché ogni sito Web è diverso, è fondamentale selezionare un tema appropriato per le esigenze specifiche del sito. La modifica di un tema WordPress è un grosso problema, quindi dovresti pianificare in anticipo la possibilità di dover ripristinare. Se utilizzi una copia di staging del tuo sito web, sarai in grado di apportare tutte le modifiche che desideri senza timore. Un ambiente di staging è un lab in cui completi tutti i tuoi test e apporti modifiche importanti prima che il pubblico possa vederlo.

Il primo passo è scaricare e installare un nuovo tema WordPress . Puoi anche guardare il tuo sito web per vedere se ci sono problemi evidenti. Il tuo nuovo tema dovrà essere personalizzato finché non corrisponde esattamente all'aspetto che desideri. Se stai utilizzando un sito Web di staging, dovrai pubblicarlo. Sostituirai il tuo attuale sito web live con una copia di staging nuova e migliorata durante questo processo. Se hai pubblicato nuovi contenuti sul tuo sito web live mentre modifichi il tema nella sua copia di staging, il nuovo contenuto verrà eliminato. Potrebbe volerci un po' più di tempo per installare un nuovo tema WordPress sull'installazione locale. Sarà necessario eseguire un backup manuale del tuo sito web e caricarlo sul tuo server. Per garantire che ogni elemento del sito web sia passato senza intoppi, assicurati di passare un'altra revisione delle pagine e dei contenuti.

Per attivare il plug-in Temi multipli , devi prima andare sulla barra laterale di sinistra e fare clic sul collegamento Temi, seguito dal pulsante di attivazione accanto ad esso. Dopo aver attivato il plug-in, fai clic sul pulsante Aggiungi nuovo tema nella sezione Opzioni del tema del plug-in. Quando WordPress aggiunge un nuovo tema, ti consentirà di assegnargli un nome e scegliere una posizione per esso. Se desideri includere il tema nella sezione Tutti i plugin del pannello di amministrazione del plugin, puoi farlo. Quando aggiungi un nuovo tema, verrà visualizzato nella sezione Temi del pannello di amministrazione del plug-in. Per attivare il tema, fai clic sul pulsante Attiva accanto al nome del tema. Il plug-in Temi multipli include alcune cose da tenere a mente. Prima di poter aggiungere un nuovo tema, assicurati che il plugin sia attivato. Infine, assicurati che i tuoi temi siano scritti correttamente in modo che possano essere facilmente identificati. Infine, assicurati di includere i tuoi temi WordPress nella sezione Tutti i plugin del plugin nel pannello di amministrazione del plugin. Il plug-in Temi multipli è un potente strumento che può aiutarti a personalizzare l'aspetto grafico di un sito Web WordPress. Attivando il plug-in e aggiungendo un nuovo tema, puoi assicurarti che tutti i tuoi contenuti rimangano al sicuro e invariati durante tutto il processo.

Come cambiare il tuo tema WordPress in tre semplici passaggi

Scegli uno dei temi WordPress e il tuo sito web avrà un aspetto completamente diverso. Non devi fare nulla di aggiuntivo per cambiare tema sul tuo sito Web WordPress; segui semplicemente alcuni semplici passaggi per farlo. Per iniziare, vai alla sezione Prefisso URL e seleziona il tema che desideri utilizzare. Il prefisso URL deve essere specificato nel caso di tutti i post del tuo blog, come il tuo sito web.com/blog. Facendo clic su Salva tutte le modifiche, puoi apportare le modifiche desiderate. Puoi iniziare subito a personalizzare il tuo nuovo tema e i tuoi contenuti saranno al sicuro durante il processo.

Qual è la differenza tra tema e tema figlio in WordPress?

Credito: techetips.com

In altre parole, un tema figlio è un tema in linea con la funzionalità e lo stile di un altro tema. Il tema figlio è il metodo più comunemente usato per modificare un tema corrente.

Un tema figlio è una copia del tema principale, ma non contiene tutti i file che compongono un tema. Con l'aiuto del tema figlio e dei file styles.html, puoi cambiare il tema o cambiare i file style.html o functions.html in base alle tue esigenze e preferenze. Poiché il modello del tema è sempre lo stesso, designer e sviluppatori possono personalizzarlo a loro piacimento. Mentre il modello del tema principale originale rimane in vigore, viene creato un tema secondario per affrontare aspetti specifici del tema principale. Un tema figlio è adatto per risparmiare tempo e imparare rapidamente perché non contiene molti file e ne ha solo due. Fornisce inoltre un processo di debug semplificato perché non sono richieste ricerche. Un tema padre è distinto da qualsiasi altro tema in quanto è progettato specificamente per lo scopo di lavorare, mentre un tema figlio è progettato per essere reattivo. Nel tema figlio, ci sono solo due file – style.html e functions.html – quindi non ha tutti i file. Anche se lo sviluppatore rimuove i temi principali , è possibile continuare a svilupparli se sono open source.

Per utilizzare un tema figlio sul tuo blog o sito web, leggi attentamente le linee guida. Puoi attivare il tuo tema figlio non appena impari come farlo. Prima di utilizzare un tema figlio, devi prima creare una copia dei file del tema principale. Per fare ciò, copia la cartella del tema principale nella cartella del tema figlio o utilizza un plug-in di gestione del tema per copiare i file per te. Una volta che i file sono stati caricati nella cartella del tema figlio, dovrai attivare il tema figlio modificando la cartella del tema nell'installazione di WordPress. I temi si trovano solitamente nella directory principale dell'installazione di WordPress, che di solito è WP-content/themes. Per attivare un tema figlio, devi prima individuare e modificare i file del tema principale. L'opzione migliore è utilizzare un plug-in di gestione dei temi. Non appena i file sono stati modificati, aggiorna la cartella dei temi nell'installazione di WordPress in modo che il tema figlio sia attivato. Il tema figlio ti consentirà di modificare i file del tema senza influire sul tema principale una volta attivato. Puoi apportare modifiche al tema che desideri mantenere separato dal tema principale con questa funzione. Ci sono alcune cose che dovresti tenere a mente quando crei un tema adatto ai bambini. È fondamentale leggere prima la documentazione del tema principale per familiarizzare con le sue caratteristiche. Se desideri incorporare le modifiche in un blog o in un sito Web, assicurati di testarle prima. Se desideri apportare modifiche, devi prima eseguire il backup dei file. Puoi creare un tema figlio per personalizzare il tuo blog o sito Web WordPress. Sarai in grado di attivare un tema figlio e apportare modifiche senza influire sul tema principale se segui le linee guida delineate in questo articolo.

Tema per bambini di WordPress

Credito: createwptheme.com

Un tema figlio di WordPress è un tema che eredita la funzionalità di un altro tema, chiamato tema principale. I temi figlio vengono spesso utilizzati quando si desidera apportare modifiche a un tema esistente senza perdere la possibilità di aggiornare il tema principale.

La funzionalità del tema è identica alla funzionalità del tema da bambino, ma ti consente di cambiarla. I temi per i bambini vengono tenuti separati dai temi dei genitori, che non influiscono sul genitore. I temi figlio semplificano la gestione e l'aggiornamento del tuo sito web. Aiuterà anche a mantenere coerente lo stile del tuo sito, oltre a evitare la sovrascrittura. Un tema figlio, d'altra parte, è un sottoinsieme di un tema padre. Sono inclusi tutti i file modello, le funzioni e le risorse, come JavaScript e immagini. Nella maggior parte dei casi, non è necessario aggiungere righe di codice al file style.html.

la creazione di plugin è uno dei modi più semplici per creare un tema figlio di WordPress. Ti verrà chiesto di scegliere il tema principale dal menu a discesa. Se il tuo sito web ha più temi, è una buona idea selezionare quello più appropriato per il tuo sito web. Dopo aver deciso un tema, dovrai scrivere una descrizione per il tema di tuo figlio. Il creatore del plug-in può anche accettare richieste di supporto tramite la pagina del creatore del plug-in. Se il tuo tema è limitato o un tema premium è installato sul tuo computer, potrebbe essere difficile eseguire questo passaggio come genitore. È necessario eseguire il backup del sito Web per garantire che non vengano apportate modifiche.

Con la creazione manuale di un tema figlio di WordPress, puoi modificare l'aspetto, la sensazione e il contenuto a un livello specifico per le tue esigenze. Nel passaggio 1, devi creare una cartella per il tuo tema figlio. Successivamente, dovresti creare un foglio di stile per il tema di tuo figlio. I fogli di stile del tema padre e figlio devono essere configurati. Successivamente, copia il file style.css nella cartella della directory appena creata. Il passaggio 5 consiste nell'abilitare il tema figlio andando su Aspetto. Quando utilizzi un tema figlio, puoi evitare le difficoltà di modificare direttamente i temi principali.

Oltre ad apportare semplici modifiche al design del tuo sito web esistente, puoi facilmente modificare un tema figlio. È anche fondamentale selezionare un provider di hosting su misura per le tue esigenze. Scegli tra i pacchetti di hosting condiviso di DreamHost se desideri un piano che aiuti il ​​tuo sito Web a funzionare senza intoppi.

Come creare un tema figlio

Un tema figlio è un tema WordPress che eredita le sue funzionalità da un altro tema WordPress, chiamato tema principale. I temi figlio vengono spesso utilizzati quando si desidera apportare modifiche a un tema esistente senza perdere la possibilità di aggiornare il tema principale. Per creare un tema figlio, devi creare una nuova directory per il tema figlio all'interno della directory /wp-content/themes/. La directory del tema figlio dovrebbe avere lo stesso nome della directory del tema principale. Ad esempio, se la directory del tema principale si chiama "twentyeleven", la directory del tema figlio dovrebbe essere chiamata "twentyeleven-child". Successivamente, devi creare un foglio di stile per il tuo tema figlio. Il foglio di stile dovrebbe essere denominato style.css e dovrebbe trovarsi nella directory del tema figlio. Il foglio di stile dovrebbe contenere quanto segue: @import url(“../twentyeleven/style.css”); /* Nome del tema: Twenty Eleven Child URI del tema: http://example.com/twenty-eleven-child/ Descrizione: Twenty Eleven Child Theme Autore: Il tuo nome URI dell'autore: http://example.com Modello: Twentyeleven Versione: 1.0.0 */ /* =La personalizzazione del tema inizia qui ————————————————————– */ Il tuo tema figlio può ora essere attivato dalla pagina Aspetto -> Temi in l'amministratore di WordPress.

Un tema figlio, nella sua forma più semplice, è un tema WordPress che ha tutte le funzionalità, le caratteristiche e lo stile del tema principale. È semplice personalizzare un tema figlio con temi WordPress, che è un ottimo punto di partenza. In questo tutorial, ti guideremo attraverso i passaggi per creare un tema figlio in WordPress. Questo tutorial ti guiderà attraverso il processo di creazione di un tema figlio per l'installazione di WordPress. In caso di problemi con la creazione dei primi due file, è possibile utilizzare il metodo del plug-in. Utilizzando il configuratore di temi figlio, puoi creare e personalizzare rapidamente e facilmente temi figlio utilizzando WordPress. Quindi dovrai caricare i file styles.html e functions.html che verranno utilizzati in seguito per personalizzare i temi del tuo bambino.

Prima di attivare il tema, è meglio visualizzarlo in anteprima e assicurarsi che abbia un bell'aspetto e non rompa il tuo sito. Il compito di ispezionare il codice HTML e CSS su una pagina Web può essere difficile da comprendere all'inizio. Questo codice è visibile utilizzando Chrome o Firefox Inspector oppure copiandolo direttamente dal file style.css del tema principale. Ad esempio, se abbiamo cambiato il colore dello sfondo della pagina, il codice originale era:'–color-background.' Puoi assegnare questa variabile a posizioni diverse nel tema. Quando digitiamo style.css nel tema principale, otteniamo una gamma completa di variabili di colore. Sarai in grado di personalizzare rapidamente il tema del tuo bambino grazie a queste variabili.

Per cambiare il colore in tutti quei posti contemporaneamente, cambia semplicemente il valore della variabile. La maggior parte dei modelli prende il nome dallo scopo previsto. Aggiungeremo una nuova area widget al tema in questo tutorial. Aggiungendo questo frammento di codice al file functions.php del nostro tema figlio, possiamo ottenere questo risultato. In caso di aggiunta al tema principale, verrà automaticamente sovrascritto non appena esegui l'aggiornamento al prossimo aggiornamento del tema. Quando crei per la prima volta un tema figlio, ci sono molte possibilità di commettere errori. Gli errori di sintassi, che sono causati da un errore nel codice, sono una delle cause più comuni di errore. È sempre possibile ricominciare da capo se qualcosa va storto. Ad esempio, se elimini accidentalmente qualcosa dal tuo tema principale, puoi ricominciare da capo eliminando il file dal tuo tema figlio.

Plugin WordPress per temi figlio

Un tema figlio è un plug-in di WordPress che ti consente di personalizzare il tuo sito senza dover modificare il codice del tema principale. Ciò è particolarmente utile se desideri apportare modifiche al tuo sito che potresti non essere in grado di apportare con il tema principale.

Un tema figlio di WordPress, in generale, funziona in modo simile a un tema principale di WordPress. I temi pensati per i bambini sono più facili da creare e offrono una maggiore libertà di progettazione. Inoltre, mantengono tutte le modifiche al design e al codice apportate anche dopo l'aggiornamento del software. In questo tutorial, ti guiderò attraverso il processo di creazione del tuo tema figlio utilizzando un plug-in del tema figlio. Con il plugin Child Theme Configurator, puoi creare un nuovo tema child per il tuo sito WordPress. Dopo aver personalizzato le impostazioni, puoi utilizzare il plugin di WordPress per salvare il tema figlio. La versione Pro del plugin ti dà ancora più controllo su cosa puoi fare con il tuo sito.

Quando la funzione viene eseguita correttamente, il nuovo tema figlio apparirà nella parte superiore della pagina. Poiché il tuo nuovo tema figlio di WordPress è già stato creato, non devi fare nulla da qui. È possibile accedere e manipolare alcuni file e codice che potresti voler esplorare in questo modo. Gli sviluppatori di questo plugin forniscono una serie di video tutorial dettagliati che puoi guardare per imparare a usarlo.

Perché dovresti usare un tema per bambini

In altre parole, anche se non hai bisogno di un tema figlio, averne uno può semplificare la modifica di un tema esistente se lo fai.