Creazione di una vetrina di temi WordPress
Pubblicato: 2022-10-19Se vuoi imparare come creare una vetrina di temi WordPress, sei nel posto giusto. Questo tutorial ti mostrerà come creare una vetrina tematica semplice ma efficace utilizzando la piattaforma WordPress. Una vetrina a tema è un ottimo modo per mostrare le tue ultime creazioni WordPress e per ottenere feedback da altri utenti. Può anche essere uno strumento utile per promuovere i tuoi temi a un pubblico più ampio. Ci sono alcune cose che devi fare prima di poter iniziare a creare la tua vetrina tematica. Innanzitutto, dovrai trovare un tema WordPress che desideri mostrare. Puoi farlo cercando nella directory dei temi di WordPress o cercando siti di vetrine dei temi su Internet. Una volta trovato un tema che desideri mostrare, dovrai scaricarlo e installarlo sul tuo sito WordPress. Una volta installato il tema, dovrai attivarlo. Una volta attivato il tema, dovrai creare una nuova pagina sul tuo sito WordPress. Questa pagina sarà la home page della tua vetrina tematica. Puoi intitolare questa pagina come preferisci, ma "Vetrina dei temi" o "I miei temi WordPress" sarebbero buone scelte. Dopo aver creato la tua pagina vetrina, dovrai aggiungere del contenuto ad essa. Puoi farlo scrivendo una breve descrizione di ogni tema che stai mostrando o aggiungendo schermate o video. Dopo aver aggiunto alcuni contenuti alla tua pagina vetrina, dovrai aggiungere un collegamento alla home page di ciascun tema. Puoi farlo andando nell'area di amministrazione di WordPress e facendo clic su "Collegamenti". Quindi, fai clic su "Aggiungi nuovo". Nel campo "URL", inserisci l'URL della home page del tema. Nel campo "Testo link", inserisci il nome del tema. Quindi, fai clic su "Aggiungi collegamento". Ripeti questo processo per ogni tema che desideri mostrare. Dopo aver aggiunto tutti i collegamenti, dovrai salvare le modifiche e quindi visualizzare l'anteprima della pagina vetrina. Quando sei soddisfatto della tua pagina vetrina, puoi pubblicarla.
Che cos'è la vetrina in WordPress?

A Showcase è un plugin per WordPress che ti permette di creare un portfolio online del tuo lavoro. Con Showcase puoi aggiungere facilmente immagini, video e descrizioni del tuo lavoro per creare un bellissimo portfolio online.
Vogue, una rivista di moda e lifestyle pubblicata mensilmente da Conde Nast, ha una reputazione di eccellenza in tutto il mondo. La Fondazione Obama, che si occupa della costruzione del centro, ne supervisionerà la progettazione. Angry Birds, un fenomeno di gioco mobile internazionale estremamente popolare, è stato scaricato più di un miliardo di volte nella sua breve esistenza.
Mostra il tuo lavoro migliore con un portfolio online di WordPress.com
Con WordPress.com puoi creare un portfolio online semplice da usare e che metta in mostra le tue abilità. Puoi anche utilizzare la funzionalità del widget per evidenziare il tuo lavoro migliore nel tuo portfolio.
Come faccio a rendere il mio tema simile alla demo?

L'opzione per personalizzare la dashboard si trova nel pannello Aspetto. Per la demo, assicurati che la tua home page sia una pagina statica, quindi selezionala come home page. Il prossimo passo è pubblicare il tuo tema e noterai che assomiglia esattamente alla demo che hai creato. Godiamoci tutti l'esito della partita.

Puoi personalizzare il tuo sito WordPress? Considera il tuo sito come una costosa bistecca. Se ti allontani troppo da quel tema iniziale , apparirà disordinato. Qualunque sia il tipo di soluzione che scegli, il nostro team di assistenza clienti sarà in grado di fornirti istruzioni dettagliate, semplici suggerimenti e assistenza esperta. Ogni tema WordPress.com include istruzioni su come usarlo. Le istruzioni includono esempi visivi di come dovrebbero essere progettate le pagine del tuo tema. La personalizzazione è ora il tuo prossimo passo mentre lavori sul tuo sito.
Con una varietà di strumenti in un unico posto, puoi personalizzare il tuo sito web al meglio. Devi caricare il tuo logo solo una volta con il personalizzatore. Se vuoi promuovere il tuo blog o la tua attività, usa il titolo del sito. Assicurati che il tuo sito abbia un'icona nuova di zecca. L'icona del tuo sito è visibile nelle schede del browser, nelle barre dei preferiti e nelle app di WordPress accanto al titolo del tuo sito allo stesso modo del tuo slogan. Alcuni temi di WordPress.com includono le proprie opzioni di tavolozza dei colori. Per colorare sia il sito principale che uno sfondo, seleziona le opzioni di colori e sfondi nel Personalizzatore.
Con l'editor di blocchi, puoi organizzare il tuo testo, citazioni e immagini in modo semplice. I passaggi seguenti ti guideranno attraverso l'aggiunta di blocchi a un sito WordPress. I singoli componenti, come blocchi di testo o immagini, semplificano la disposizione, la riorganizzazione e la revisione di blocchi specifici sul tuo sito. I blocchi possono essere trascinati e spostati facendo clic e tenendo premuta la maniglia vicino all'angolo in alto a sinistra. Usando l'editor di blocchi e Customizer, puoi davvero decidere come vuoi che sia il tuo sito web. Se selezioni questa opzione, un'immagine in primo piano verrà visualizzata in un quadrato o in un cerchio. Sono disponibili numerosi temi WordPress.com , quindi sei sicuro di trovare quello che fa per te.
Sebbene WordPress sia un'eccellente piattaforma per la creazione di un sito Web, potresti avere difficoltà a iniziare se non hai contenuti. Utilizzare un tema progettato specificamente per WordPress è il modo migliore per iniziare. Oltre alla directory dei temi di WordPress.org e ThemeForest, sono disponibili numerosi temi. La Directory dei temi su WordPress.org è un ottimo posto per iniziare a cercare nuovi temi WordPress. Su questo sito troverai un elenco di temi popolari e istruzioni dettagliate per installarli e utilizzarli. Inoltre, ci sono temi specifici per siti Web specifici, come un blog o un sito Web aziendale. In alternativa, puoi creare il tuo tema se non vuoi un tema. Per fare ciò, devi esportare una copia del tuo sito WordPress come file xml. Il tuo sito sarà reso disponibile in questo file oltre al contenuto e al layout. Dopo aver creato questo file, devi importarlo nel tuo sito WordPress. Se non hai alcun contenuto con cui lavorare, può essere difficile iniziare con WordPress, una fantastica piattaforma per la creazione di siti web.