Creazione di immagini SVG con JavaScript

Pubblicato: 2023-01-01

SVG, o Scalable Vector Graphics, è uno standard web creato dal World Wide Web Consortium (W3C) nel 1999. È un formato di immagine vettoriale basato su XML per grafica bidimensionale con supporto per interattività e animazione. La specifica SVG è uno standard aperto che è stato sviluppato dal W3C dal 1999. JavaScript è un linguaggio di programmazione ampiamente utilizzato sul web. Può essere utilizzato per creare pagine web interattive ed è utilizzato da molti sviluppatori web. JavaScript può essere utilizzato per creare immagini SVG. Le immagini SVG possono essere create utilizzando la libreria JavaScript D3.js . D3.js è una libreria JavaScript che semplifica la creazione di immagini SVG. La libreria è open source ed è disponibile su GitHub. JavaScript può anche essere utilizzato per creare immagini SVG senza utilizzare una libreria. Il codice JavaScript può essere scritto in un editor di testo e l'immagine SVG può essere creata in un editor di grafica vettoriale come Adobe Illustrator.

Gli SVG sono rappresentati utilizzando un Document Object Model (DOM), come l'HTML. Poiché Javascript può essere facilmente manipolato, sono relativamente semplici da manipolare. In questo corso, dimostrerò come utilizzare SVG sia in linea che esterni. Gli esempi di codice in questo post si trovano nella parte superiore di questa pagina, accessibile tramite il collegamento Github. Funziona anche il codice che usi per aggiungere l'elemento <script> a un SVG esterno. Poiché l'SVG non può visualizzare gli altri SVG su una pagina perché non è incorporato nell'HTML, possiamo usarlo come trucco. Di conseguenza, se si esegue il wrapping del codice in CDATA, l'analisi XML terrà conto del codice JS come parte di XML.

Gli elementi HTML vengono creati e rimossi allo stesso modo degli elementi HTML. Per creare elementi, usa il metodo createElementNS() del documento, che viene passato allo spazio dei nomi SVG e al suo nome di tag. Per rimuovere un elemento, posiziona semplicemente un campo insertTextNode() nell'elemento di testo. Funziona perché non è possibile copiarli e incollarli nello stesso documento.

Puoi cambiare SVG usando script e CSS.

Ha un vantaggio di accessibilità maggiore rispetto a SVG. Per disegnare elementi in sva, è necessario utilizzare gli script. Non siamo qui per fornire risposte ai quiz della lezione. Se leggi la pagina prima del quiz, dovresti essere in grado di risolverli.

È semplice inserire un elemento img> in una pagina HTML; fai semplicemente riferimento all'elemento nell'attributo src come ti aspetteresti normalmente. Se il tuo SVG non ha proporzioni intrinseche, devi includere un attributo di altezza o di larghezza. Devi prima digitare l'URL nel browser HTML per visualizzare le immagini.

Molti browser Web consentono di visualizzare SVG oltre a PNG, GIF e JPG. La grafica viene disegnata utilizzando JavaScript, che viene eseguito utilizzando l'elemento HTML canvas. HTML CanvasSVG è un Canvas basato su vettori e compatibile con HTML che impiega forme. Il canvas è costituito da un oggetto basato su raster con tre righe per ogni segmento del canvas.

Possiamo usare Javascript in Svg?

Possiamo usare Javascript in Svg?
Foto di – thenewcode

Il codice JavaScript può essere aggiunto ovunque tra i tag di apertura e di chiusura di un documento SVG . In generale, si consiglia di inserire uno script alla fine del documento per evitare che venga bloccato e per dare allo script l'accesso completo al DOM.

Ora è disponibile un formato di file.svg che consente un ridimensionamento più dinamico di immagini e dati. XML ( markup ) descrive come questi vengono disegnati e allineati, essendo XML il metodo più utilizzato. Se rilasci il markup in un file HTML, apparirà come un'icona. In questo caso, i dati generati da una postazione remota possono essere tradotti dinamicamente in icone SVG quando o dopo la loro generazione. I tag XML possono essere creati e integrati in elementi HTML. Puoi utilizzare l'elemento XML per creare il file main.js. Basta trascinare l'anchor tag per inserire la grafica creata, rendendola adatta allo scorrimento.

Di conseguenza, lo svg può essere gestito allo stesso modo di qualsiasi altro elemento. Stili, classi e altre caratteristiche possono essere aggiunti alla tua applicazione. Le icone sono state pre-preposte a ciascun post, consentendo loro di essere facilmente utilizzate come collegamenti di ancoraggio per facilitare lo scorrimento dei post.

Svg è ottimo per il design reattivo

Le immagini in formato XML non si degradano nel tempo e sono semplici da ridimensionare quando sono più grandi dell'immagine originale. Semplici animazioni CSS e/o JavaScript possono essere facilmente manipolate e animate utilizzando SVG. In breve, SVG è la migliore alternativa a JPG, JPEG e PNG per il design reattivo perché non consuma tanto spazio sulla pagina. Puoi includere un'immagine nel tuo documento HTML usando il tag *svg>*/svg>. Puoi farlo aprendo l'immagine SVG in Visual Studio o nel tuo IDE preferito e copiando e incollando il codice all'interno dell'elemento body> del tuo documento HTML. Dovresti evitare di usare SVG nei tuoi documenti HTML se sei preoccupato per alcuni problemi. Il primo svantaggio di SVG è che non supporta l'animazione o la trasparenza, quindi potrebbe non essere la migliore piattaforma per tutte le tue immagini. Inoltre, poiché SVG è meno utilizzato rispetto ai formati più comuni come PNG, potrebbe non essere compatibile con browser e dispositivi meno recenti. Infine, ti potrebbe essere richiesto di caricare e visualizzare le tue immagini SVG in un modo diverso per il tuo sito web. La buona notizia è che, per il responsive design e le immagini che non richiedono animazione o trasparenza, l'SVG è una scelta eccellente.


Css può essere applicato a Svg?

La stragrande maggioranza di Scalable Vector Graphics (SVG) è basata su CSS, ma alcuni attributi possono essere utilizzati per implementarli. Gli attributi di presentazione possono essere usati come proprietà CSS per elementi SVG o come elementi di stile SVG . L'attributo più importante è quello abilitato solo per SVG, ma altri, come la dimensione o l'opacità, sono già condivisi nei CSS.

È possibile utilizzare gli attributi di presentazione per le proprietà CSS e gli elementi SVG. Le proprietà di riempimento possono essere utilizzate nei CSS per cambiare il colore di un elemento in rosso. Testo, mascheramento, filtraggio ed effetti filtro sono alcune delle proprietà condivise tra CSS e SVG. Alcuni elementi, come gli elementi SVG, non supportano tutti le stesse proprietà CSS. Come risultato della versione più recente del software, le proprietà della geometria, come rx e ry, sono ora definite. Le proprietà della geometria possono essere utilizzate nei CSS nello stesso modo in cui possono esserlo gli attributi di presentazione come il riempimento e il tratto. I CSS possono essere usati per trasformare un elemento in una forma.

I CSS possono anche essere usati per specificare la larghezza e l'altezza di un elemento >rect. La forma dell'elemento viene specificata utilizzando la proprietà d. Quando si fa clic sull'elemento, utilizzare una pseudo-classe a:active per trasformare la forma in un quadrato, che si trasforma nel colore di riempimento dell'elemento quando viene fatto clic. Quando usi i CSS, puoi usare un animation-delay per specificare la classe di your.shape. Non è necessario mettere subito in produzione queste tecniche.

SVG, nonostante la sua semplicità, può essere animato con i CSS. I CSS possono essere usati per animare gli SVG, il che significa che puoi creare molte belle animazioni. Tuttavia, esistono altri strumenti sul mercato che possono essere utilizzati per gestire meglio le attività di animazione. Usando JavaScript, puoi creare animazioni. JavaScript è un potente linguaggio di programmazione che funziona molto meglio nelle animazioni rispetto ai CSS. Inoltre, puoi utilizzare strumenti come Greensock e Animate.js per creare animazioni più avanzate.

Dovrei usare Css o Svg?

Sebbene CSS abbia una serie di filtri che possono essere utilizzati per creare effetti specifici, i filtri integrati di SVG sono più versatili e consentono di creare effetti molto più complessi con un'interfaccia utente accattivante. L'effetto appiccicoso, oltre ad essere uno degli effetti filtro SVG più impressionanti , funziona bene anche come filtro.

Cos'è Svg in Css?

Il termine SVG si riferisce alla grafica vettoriale scalabile. Lo standard SVG consente la creazione di grafica vettoriale per il Web. La grafica di HTML è definita nel formato SVG di XML. Ogni elemento e attributo in un file SVG può essere animato.