Differenza tra SEO e SEM

Pubblicato: 2020-10-14

Ehi, vuoi sapere la differenza tra SEO e SEM? Se si. Allora sei nel posto giusto. In questo articolo, ti dirò qual è la differenza tra SEO e SEM.

Il tema del "traffico" è sempre stato un tema costante nello spazio del business online. Nella dispensa di oggi, se non stai facendo nulla per indirizzare il traffico verso il tuo sito web, è un altro modo per sapere che non sei preparato per la concorrenza. Quindi, se vuoi avere successo in questo business, non puoi smettere di elaborare strategie su come aumentare il traffico verso le tue pagine web.

Di conseguenza, i due maggiori punti di discussione sul traffico sono sempre stati SEO e SEM. Devi essere chiaro su cosa significano e in che modo possono esserti utili nel tuo tentativo di sembrare rilevante davanti al tuo pubblico di destinazione.

Questo articolo ti spiegherà quali sono questi termini e come differiscono l'uno dall'altro.

Quindi, senza perdere altro tempo, iniziamo.

Differenza tra SEO e SEM

Quando questi termini sono stati introdotti per la prima volta, SEO era noto come Search Engine Optimization, mentre SEM era noto come Search Engine Marketing. Nel mondo della ricerca, la SEO è stata semplicemente intesa come una componente del SEM.

La SEO ha a che fare con il modo in cui i siti web vengono ottimizzati in modo che possano ottenere un posizionamento migliore agli occhi dei motori di ricerca. D'altra parte, SEM è stato giudicato come una raccolta delle diverse strategie utilizzate per indirizzare il traffico verso il tuo sito web.

Anche se questo era il modo in cui entrambi i termini sono stati definiti, ora sembra esserci una versione più recente di come vengono definiti oggi SEO e SEM. Nel linguaggio del marketing digitale odierno, la SEO è definita come una strategia di ricerca organica e il SEM è inteso come una strategia di ricerca a pagamento. Scaviamo un po' più a fondo nelle sezioni successive di questo post.

Una panoramica dell'ottimizzazione dei motori di ricerca

Una panoramica dell'ottimizzazione dei motori di ricerca

Le discipline SEO dovrebbero evolversi costantemente per allinearsi con gli algoritmi dinamici di Google. Le aziende devono assicurarsi che i loro contenuti siano ben in sintonia con ciò che Google desidera. Più i tuoi contenuti sono SEO-friendly, maggiore sarà la benedizione che riceverai dai signori della ricerca di Google.

I due pilastri della SEO ruoteranno sempre attorno alle attività in loco e fuori sede.

Ecco alcuni degli elementi in-page del SEO di cui dovresti essere a conoscenza:

  • Ottimizzazione dei metadati, che include l'arte di scrivere una meta descrizione, il tag del titolo della pagina, il tag dell'intestazione, nonché i tag Alt per incorporare la parola chiave target
  • Pagina ottimizzata e ben scritta, copia tramite una corretta ricerca di parole chiave
  • Funzionalità di condivisione social all'interno dei tuoi contenuti
  • Velocità della pagina ottimizzata.

Alcuni degli elementi SEO off-page sono:

  • Creazione di link per attrarre e ottenere link in entrata di buona qualità (i link in entrata costituiscono la maggior parte degli elementi fuori pagina)
  • Segnali social (ad esempio, utilizzando il pulsante di condivisione nelle piattaforme di social media per aumentare il traffico verso il tuo sito Web)
  • Ottenere attrazione dalla prenotazione di siti Web come Stumbleupon, Digg e Reddit.

Crea contenuti di valore e di alta qualità che saranno utili al tuo pubblico di destinazione come articoli, blog e copie web. Questo è utile per aiutarti a stabilire la tua autorità con il passare del tempo, portando a un aumento del traffico organico, ulteriori opportunità per i collegamenti in entrata e, la cosa più importante, conversioni più elevate.

Concentrati su queste tattiche off-page e on-page per assicurarti che la tua copia web, i post del blog e le pagine di destinazione siano ottimizzati per i motori di ricerca.

Una panoramica del marketing sui motori di ricerca

Una panoramica del marketing sui motori di ricerca

SEM significa diventare visibili sui motori di ricerca come Google con l'aiuto di annunci a pagamento. Questi annunci sono normalmente chiamati annunci pay-per-click o PPC. Per descrivere SEM vengono utilizzate anche altre terminologie come annunci costo per clic (CPC), pubblicità di ricerca a pagamento o annunci di ricerca a pagamento.

PPC ti consente di indirizzare potenziali acquirenti tramite testi pubblicitari pertinenti, nonché parole chiave basate sulla loro query di ricerca. Gli annunci PPC normalmente vengono visualizzati nelle SERP, nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca, vicino all'elenco organico. Ti offre il privilegio di aumentare la visibilità dei post del tuo blog, articoli, landing page, pagine web e molti altri. Se non hai familiarità con le ultime tecniche e strategie, dovresti considerare di assumere un'agenzia di marketing PPC.

Strategie SEM

Google Adwords è stato riconosciuto come la piattaforma dei motori di ricerca più comune per l'hosting di annunci. Puoi anche considerare altre opzioni come gli annunci di ricerca di Yahoo o gli annunci di Bing. Qualunque sia la tecnica di marketing su Internet per cui scegli di spendere i tuoi sudati guadagni, ci sono alcune strategie a cui devi prestare attenzione se vuoi avere successo in SEM. Di seguito sono elencate alcune di queste strategie.

  • Attiva le tue campagne pubblicitarie pensando a un determinato pubblico
  • Crea gruppi di annunci con varianti delle parole chiave target
  • Crea testi pubblicitari pertinenti con le parole chiave selezionate
  • Imposta il budget pubblicitario
  • Monitora da vicino metriche come impressioni, clic, costo per clic medio e CTC (percentuali di clic)

Ci sono molte altre considerazioni quando si tratta di lanciare e mantenere una promettente campagna di annunci di ricerca a pagamento, tuttavia, come principiante puoi iniziare con queste. Con gli sforzi del SEM, sei obbligato a rendere i tuoi input SEO più significativi ed efficaci.

Differenza tra SEO e SEM Qual è il migliore?

Proprio come ogni normale argomento, ci sono persone che si schierano con la SEO mentre le altre sono per SEM. I fanatici SEO credono semplicemente che sia più efficace. Ma i fautori della SEM sono di parere diverso. Tuttavia, alcuni esperti considerano una buona SEO come base per formare strategie SEM di alta qualità. La verità è che loro due sono cruciali per il tuo successo come azienda. Ti viene richiesto di creare i componenti di qualsiasi strategia di marketing inbound B2B che stai utilizzando.

Conclusione

Alla fine, SEM è marketing sui motori di ricerca, mentre SEO è ottimizzazione dei motori di ricerca. Dal corso di questo post, puoi dire che solo una linea sottile li separa entrambi. La SEO è buona. Anche il SEM va bene. Indipendentemente dal fatto che uno sia un sottoinsieme dell'altro, devi essere consapevole di entrambi per poterne sfruttare al meglio. Per fortuna, questo è stato affrontato nel post. Un'altra cosa, cerca di sapere quando utilizzi una delle due strategie ove necessario. Questo da solo potrebbe fare la differenza nei tuoi sforzi di marketing.

Quindi, questo è tutto da questo blog, spero che tu abbia un'idea di qual è la differenza tra SEO e SEM. Se ti piace questo articolo, condividilo con i tuoi amici.