Modifica una categoria WordPress utilizzando Elementor

Pubblicato: 2022-09-11

Supponendo che tu voglia una guida passo passo: 1. Nel pannello di amministrazione di WordPress, seleziona la categoria che desideri modificare. 2. Sotto la descrizione della categoria , vedrai un pulsante che dice "Modifica con Elementor". 3. Facendo clic su questo pulsante verrà avviato l'editor di Elementor. 4. Da qui, puoi modificare la pagina della categoria proprio come faresti con qualsiasi altra pagina o post. 5. Al termine, fare clic sul pulsante "Pubblica" per salvare le modifiche.

Come posso modificare una pagina WordPress esistente con un Elementor?

Credito: www.isitwp.com

Se desideri modificare una pagina WordPress esistente con Elementor, puoi farlo aprendo la pagina nell'editor di Elementor. Per fare ciò, fai semplicemente clic sul pulsante Modifica con Elementor che dovrebbe essere visibile durante la visualizzazione della pagina. Una volta aperta la pagina nell'editor, puoi apportare le modifiche necessarie al contenuto, al layout o al design. Al termine, fai semplicemente clic sul pulsante Salva per salvare le modifiche.

Se desideri aggiornare il tuo sito Web al livello successivo e aggiungere alcune funzionalità davvero sorprendenti di Elementor , convertire il tuo sito in Elementor è un'opzione eccellente. Imparerai come configurare Elementor sul tuo sito e personalizzarlo per soddisfare le tue esigenze specifiche come parte di questa guida. Per iniziare, ci sono alcune cose che devi avere. Devi prima creare un sito basato su server. Se hai già un sito web, puoi convertirlo facilmente in Elementor seguendo i passaggi di questa guida. Se non hai già un sito web, puoi crearne uno utilizzando uno dei tanti servizi di web hosting gratuiti e facili disponibili. Successivamente, dovrai scaricare e installare Elementor. L'app Elementor per il tuo dispositivo mobile può essere scaricata oppure puoi utilizzare i browser Chrome o Firefox. Elementor può essere avviato facendo clic sul pulsante Crea un nuovo sito, che si trova dopo averlo installato. Il prossimo passo è fornire una breve descrizione del tuo sito. Prima di poter creare il tuo sito, devi prima decidere un nome. Elementor genererà automaticamente il resto delle informazioni del sito se scegli di utilizzare qualsiasi nome per il tuo sito. Il passaggio successivo è selezionare un tema. A seconda del contenuto e dello stile del tuo sito, puoi scegliere tra una varietà di temi. Dopo aver scelto un tema, dovrai inserire l'indirizzo del tuo sito web. In questo caso, l'URL è l'URL del sito, che include il nome di dominio (se applicabile). Devi quindi decidere dove posizionare il server. Elementor selezionerà la posizione del server per te in base al fatto che tu stia utilizzando un sito ospitato o un Internet cafè. Se stai utilizzando un server personale, devi inserire l'indirizzo del server. Dopo aver completato tutte le informazioni di base, dovresti iniziare a personalizzare il tuo sito. Il modo più semplice per farlo è fare clic sul pulsante Elementor nell'angolo in alto a sinistra della finestra di Elementor. Il layout di pagina che scegli sarà ora quello che usi. Hai diverse opzioni.

L'impostazione dei post più recenti deve essere disattivata per modificare la pagina dei post con Elemento

Se desideri modificare la pagina dei tuoi post utilizzando Elementor, devi lasciare l'impostazione "ultimi post" non impostata nelle tue impostazioni.

Modifica pagina archivio categoria WordPress

Credito: pagely.com

La pagina di modifica dell'archivio delle categorie di WordPress ti consente di cambiare il modo in cui le tue categorie vengono visualizzate sul tuo sito web. Puoi modificare l'ordine in cui vengono visualizzati, il numero di post per pagina e persino il modo in cui vengono visualizzati.

Le pagine delle categorie di WordPress sono una risorsa di bassa qualità, priva di vita e priva di significato. In futuro, WordPress integrerà l'editor Gutenberg in categorie e tag. Questo è solo il contenuto che posso copiare e incollare nella categoria o nell'editor di pagina per mantenere la mia vita in carreggiata. Ecco i passaggi che dovresti fare. Innanzitutto, devi aggiungere il codice alla pagina per indicare che deve avere la priorità sulle altre pagine. Il secondo passaggio consiste nell'aggiungere una riga nel modulo simile a queste in modo che appaia ogni nuova categoria. Dopo aver salvato le modifiche, tutti i collegamenti alle categorie verranno reindirizzati alla pagina specifica che hai scelto.

Come creare una pagina di archivio personalizzata in WordPress

Ora puoi aggiungere una pagina di archivio al tuo sito Web che visualizzerà i post che non appartengono a una categoria specifica. Quando fai clic sul pulsante Pubblica sul lato destro dello schermo, nel campo Titolo dell'archivio apparirà il titolo di un post. Puoi anche includere una breve descrizione se lo desideri e l'opzione Archivia è disponibile come modello di pagina. Dopo aver fatto clic sul pulsante Pubblica, le modifiche verranno salvate e il post verrà pubblicato.

Pagina della categoria Woocommerce Elementor

Credito: Elementor

WooCommerce Category Page Builder per Elementor ti consente di creare facilmente pagine di categorie personalizzate con Elementor. Con questo plug-in, puoi utilizzare il generatore di trascinamento della selezione di Elementor per creare facilmente pagine di categorie personalizzate che corrispondono all'aspetto del tuo sito.

Elementor è un clone WordPress cross-browser basato su blocchi, ma è significativamente più avanzato di WordPress. Sia WooCommerce che Elementor ti consentono di creare pagine di negozi e attività dall'aspetto professionale. Con esso, puoi creare, personalizzare e personalizzare rapidamente quasi tutte le pagine del tuo sito web. Una categoria di prodotto è il primo passo nell'organizzazione dei tuoi prodotti per una corretta visualizzazione e accesso da parte dei clienti. Le categorie di prodotti sono in genere incluse nei temi WooCommerce predefiniti, che potrebbero non essere l'opzione migliore per la tua attività. Con l'aggiunta di elementi di generazione di lead come pulsanti di invito all'azione, sezioni di prodotti in primo piano, popup per vendite o offerte e altri elementi simili a questa sezione, è più interessante per i potenziali clienti. La creazione di un modello di archivio prodotti è il primo passo per inserire le categorie sul tuo sito web.

Se vuoi rendere disponibile questa specifica sezione di prodotto, puoi creare una pagina catalogo prodotti o una pagina catalogo che influisca su quella categoria. Se hai un numero elevato di prodotti per una categoria, dovresti consentire all'impaginazione di visualizzarli all'interno di quella categoria. In termini di prestazioni complessive del tuo sito Web, Elementor può essere utilizzato per personalizzare la pagina del tuo negozio WooCommerce. Questo processo riduce significativamente il tempo necessario per trasformare un'idea in un negozio WooCommerce online dal vivo e completamente funzionale. In questo esempio viene fornita una dimostrazione di base della capacità di Elementor di creare una pagina Shop ideale per il tuo negozio.

Pagina elenco categorie WordPress

Una pagina di elenco delle categorie in WordPress è una pagina che mostra tutte le categorie che sono state create per un sito WordPress. Questa pagina viene generata automaticamente quando viene creata una categoria. Può essere personalizzato per visualizzare le categorie in diversi modi, ad esempio per nome, descrizione o numero di post in ciascuna categoria.

Questa categoria è una raccolta di post relativi a un argomento specifico. Una pagina di categoria può contenere sia un singolo post di una singola categoria che più post della stessa categoria. L'applicazione e la visualizzazione delle sottocategorie sul tuo sito migliorano l'ottimizzazione dei motori di ricerca. Inoltre, offre un'esperienza di navigazione più piacevole per i visitatori perché possono navigare facilmente su vari tipi di contenuti nel browser. WordPress genererà automaticamente una pagina contenente post di qualsiasi categoria una volta creata. Per visualizzare una pagina di categoria, ci sono due passaggi: prima nel menu e poi nella barra laterale. Prima di poter visualizzare le categorie nei menu, devi prima assicurarti che i post per ciascuna categoria siano mantenuti sotto di esse.

Potresti voler visualizzare i post di più categorie utilizzando il plug-in ACF Pro. Dopo l'installazione e l'attivazione di ACF Pro, esamineremo i seguenti passaggi. Di seguito viene illustrato come visualizzare la descrizione della categoria per una pagina di archivio. Nelle pagine dell'archivio delle categorie, una descrizione della categoria è solitamente inclusa nel modulo della categoria. Per ottimizzare una pagina di categoria, è necessario utilizzare un nome di categoria e l'URL non deve più essere etichettato come categoria.

Ora puoi aggiungere categorie a qualsiasi pagina di WordPress

Qualsiasi pagina WordPress può includere categorie. In questa pagina puoi visualizzare tutte le Pagine. Puoi aggiungere una categoria alla tua dashboard inserendo un nome e uno "slug" nella colonna "Nome". Quindi, dalla parte inferiore della pagina, seleziona una categoria denominata "Categoria padre". Dopo aver inserito questi dettagli, fai clic sul pulsante "Aggiungi nuova categoria".

Come creare una pagina di categoria in WordPress

Esistono diversi modi in cui puoi creare una pagina di categoria in WordPress. Un modo è semplicemente creare una nuova pagina e quindi assegnarla alla categoria in cui si desidera che si trovi. Un altro modo è utilizzare un plug-in come Category Page WP per creare una pagina di categoria dedicata .

L'editor di pagine e post in WordPress ha subito modifiche significative nel corso degli anni. L'editor WYSIWYG che esiste da decenni non è più disponibile. Sebbene l'editor di blocchi sia noto, è anche estremamente semplice da usare. Il nuovo editor presenta alcuni inconvenienti che alcuni utenti potrebbero trovare difficili da affrontare. Classificando le tue Pagine, puoi rendere più facile per clienti e clienti trovare prodotti e servizi. La struttura delle categorie è molto importante per gli utenti di WordPress. Se non stai già utilizzando le categorie sul tuo sito WordPress, dovresti iniziare ora.