Migrazione di un sito Web su un altro CMS senza perdere SEO: Checklist

Pubblicato: 2022-08-26

Migrare un sito Web a un nuovo CMS senza perdere la SEO è come trasferirsi con successo in un nuovo appartamento senza problemi: è difficile, ma possiamo renderlo possibile!

Oggi il team di supporto web di Wishdesk condivide preziose informazioni su come migrare correttamente al nuovo CMS senza perdere posizioni di ricerca e traffico.

Che cos'è una migrazione CMS?

A volte la funzionalità dell'unico CMS con cui hai iniziato non è sufficiente e devi trasferire la tua attività su un altro CMS più grande e migliore, ad esempio potresti dover migrare un sito da Wix a Wordpress. Questo è esattamente ciò che è la migrazione del sito web.

È come trasferirsi da un piccolo appartamento in una metropoli a una spaziosa casa vicino al mare.

Migrando correttamente il tuo sito al nuovo CMS, riduci al minimo la perdita di traffico. Poiché gli specialisti di Wishdesk hanno completato con cura molte migrazioni, possiamo affermare con sicurezza che possiamo migrare il tuo sito web senza perdere la sua SEO.

I nostri ultimi esempi di casi di migrazione:

  • Implementazione corsi online
  • Migrazione di una piattaforma di conversazione digitale da Drupal a WordPress
  • Migrazione sito e-commerce su WordPress

I 3 principali rischi di migrazione del CMS del sito web

Di seguito forniremo esempi dei problemi più comuni che possono sorgere durante la migrazione non professionale del tuo sito Web a un altro sistema di gestione dei contenuti.

I 3 principali rischi di migrazione del CMS del sito web

Rischio № 1. Perdita di SEO

Perdere posizioni SEO e traffico ridotto è un grosso problema. Per evitare di rischiare questo, dovresti prenderti il ​​tuo tempo e selezionare una società di sviluppo a cui affidare il processo. Lavorare ora ti aiuterà a evitare rimpianti in seguito.

Rischio № 2. Problema dei collegamenti interni

Il fallimento nel collegamento interno è inevitabile nel processo di migrazione di un sito su un'altra piattaforma. Di conseguenza, se perdi gran parte dei tuoi collegamenti interni, ciò influenzerà le tue posizioni, l'esperienza utente, le posizioni SEO e molto altro. Assicurati di ricollegare i tuoi blog. Questo ti impedirà di perdere posizioni di ricerca.

Rischio № 3. Perdita di contenuto

La migrazione del tuo sito potrebbe essere accompagnata dalla perdita di alcune parti del contenuto del tuo sito. Ad esempio, potrebbe essere la perdita di commenti, blog, dati degli utenti, ecc. Tuttavia, con una corretta migrazione, ciò non accadrà, devi solo utilizzare il metodo corretto di trasferimento dei dati.

Quali sono i vantaggi della migrazione a un nuovo CMS?

Vantaggi della migrazione a un nuovo CMS
  • Espansione delle funzionalità

Migrando a un nuovo CMS, ottieni più funzionalità. Queste nuove funzionalità ti permetteranno di migliorare le prestazioni del tuo sito.

  • Miglioramento delle prestazioni web

La nuova piattaforma funzionerà meglio senza sovraccaricare. Di conseguenza, il tuo sito riceverà più traffico e fornirà una migliore esperienza utente, ma solo se tutto è impostato correttamente.

  • Una boccata d'aria fresca per il tuo sito web

Spostare un sito su un nuovo motore spesso stimola l'azienda a crescere e diventare la migliore.

  • La comodità di gestire il tuo nuovo sito web

La facilità di gestione del tuo sito web si riflette spesso nel successo generale della tua attività. Il nuovo CMS è come il motore di un'auto nuova: funziona senza intoppi.

  • Alto livello di sicurezza

La migrazione a un nuovo CMS ti dà l'opportunità di scegliere il CMS più sicuro. La sicurezza informatica è forse il punto più importante.

Come eseguire la migrazione di un sito Web senza perdere le classifiche di ricerca

Ora che conosci tutti i pro e i contro della migrazione a un nuovo CMS, è il momento di raccontarti i passaggi principali e i suggerimenti su come farlo correttamente e senza perdite.

Elenco di controllo per la migrazione del CMS:

1. Trova un team di supporto affidabile e professionale.

Solo i professionisti possono migrare il tuo sito a un Nuovo CMS senza problemi.

2. Esegui un controllo pre-migrazione del tuo vecchio sito.

Guarda i dati del sito e assicurati di aver davvero bisogno di una migrazione.

3. Trova le risorse di cui hai bisogno per migrare.

Preparare eventuali risorse aggiuntive che possano semplificare la migrazione a un altro CMS.

4. Assicurati che l'intero team sappia cosa fare e possa farlo.

Assicurati che tutte le persone coinvolte capiscano cosa dovrebbero fare.

5. Definire una stima del progetto.

Delinea i tempi approssimativi per svolgere questo compito.

6. Risolvi tutti i problemi di sicurezza.

Considerare attentamente il problema della sicurezza del sito durante la migrazione, coordinare questo problema con tutte le parti.

7. Preparare tutti gli strumenti necessari per la migrazione.

L'acquisto o la configurazione di strumenti e servizi ridurrà i tempi di migrazione del tuo sito ad altri CMS.

8. Lavora sul tuo vecchio sito.

Raccogli tutti gli URL, i metadati, i titoli, i collegamenti e i reindirizzamenti che erano sul vecchio sito.

9. Preparare i dati per il trasferimento.

Seleziona l'architettura dati che desideri spostare nel nuovo CMS.

10. Configurare un nuovo CMS.

Pensa a cosa puoi modificare e aggiungere alle configurazioni del nuovo CMS affinché funzioni meglio per te.

11. Automatizza il processo di migrazione.

Prenditi cura degli strumenti per automatizzare il trasferimento di tutti i tuoi dati in modo da non perdere nulla.

12. Simula le migrazioni.

Testare il trasferimento dei dati a un altro sistema: eseguire una migrazione di prova per vedere se si verificano problemi.

13. Correggere eventuali errori dopo una migrazione di prova.

Ottimizza i tuoi dati ed elimina le cose non necessarie per completare la migrazione più velocemente.

14. Eseguire il backup di tutti i dati necessari.

Fai un backup di tutti i dati importanti per essere preparato a possibili problemi di migrazione.

15. Migrazione dei contenuti su un nuovo sito.

Trasferisci tutti i contenuti di valore nel nuovo CMS copiando e incollando manualmente, utilizzando uno script personalizzato o utilizzando strumenti automatizzati.

16. Dai un'occhiata alla Search Console.

Tieni traccia delle statistiche del tuo sito utilizzando Search Console. Assicurati che tutte le pagine siano scansionabili dai motori di ricerca.

17. Misura la velocità del sito web.

Controlla la velocità del tuo nuovo sito in modo da poter vedere come funziona il tuo SEO.

18. Sbarazzati della tua vecchia pagina e del tuo sistema.

Ora che tutta la bontà su cui trasferisci è in esecuzione sul nuovo CMS non dimenticare di eliminare il tuo vecchio amico.

Migra il tuo sito web su un nuovo CMS senza perdere SEO presso la società di supporto web Wishdesk

Migrare un sito Web a un nuovo CMS senza perdere la SEO è un livello di competenza e professionalità davvero elevato.

Non lasciarti intimidire dalla migrazione del tuo sito a un altro CMS, perché ti porterà tre volte più vantaggi che preoccupazioni. La cosa principale è farlo con l'aiuto di una società di supporto web affidabile.

Ricorda, le modifiche sono una buona cosa, sia che si tratti di migrare un sito in un nuovo CMS o di trasferirsi in una nuova casa spaziosa in riva al mare.