Come aggiungere una pagina di destinazione di ConvertKit al tuo sito WordPress
Pubblicato: 2022-09-14L'aggiunta di una landing page di ConvertKit al tuo sito WordPress è un ottimo modo per aumentare i lead e le conversioni. Esistono diversi modi per farlo, ma ti consigliamo di utilizzare il plug-in di WordPress, ConvertKit Landing Pages. Questo plugin semplifica la creazione e la personalizzazione delle tue landing page, senza dover programmare o progettare nulla da solo. Inoltre, si integra perfettamente con ConvertKit, quindi puoi facilmente aggiungere moduli e monitorare le conversioni. Ecco una guida passo passo per aggiungere una landing page di ConvertKit al tuo sito WordPress: 1. Installa e attiva il plugin ConvertKit Landing Pages. 2. Crea una nuova pagina di destinazione in ConvertKit. 3. Nell'amministratore di WordPress, vai su Impostazioni > Pagine di destinazione di ConvertKit. 4. Inserisci la tua chiave API ConvertKit e il segreto. 5. Seleziona la pagina di destinazione che desideri utilizzare sul tuo sito WordPress. 6. Salva le modifiche. 7. Aggiungi la pagina di destinazione a un post o a una pagina di WordPress utilizzando lo shortcode [convertkit_landing_page]. Questo è tutto! Ora puoi iniziare a raccogliere lead e convertirli in clienti con il tuo sito WordPress.
I passaggi seguenti ti guideranno attraverso come installare la pagina di destinazione di Convertkit su WordPress. Le pagine di conversione sono ideali per i siti Web WordPress in vari modi, incluso l'hosting diretto. In questa sezione, esamineremo come integrare i due in modo semplice e indolore. Dopo aver creato una landing page, dovrai collegarla al nostro sito WordPress. Sono necessari due semplici passaggi per completare questo processo nel back-end del nostro sito Web. Devi solo selezionare la pagina di destinazione dal menu a discesa e quindi premere il pulsante di pubblicazione nell'angolo in alto a destra dell'editor di pagina. Solo dopo aver scelto la pagina di destinazione corretta dal menu a discesa e salvata e pubblicata, inizia il resto del processo. La creazione della pagina Convertkit in WordPress richiede in genere da 15 minuti a un'ora per la sincronizzazione completa.
Come aggiungo un modulo Convertkit a WordPress?
Credito: solopreneurmentor.comL'aggiunta di un modulo ConvertKit a WordPress è un processo semplice. Innanzitutto, dovrai creare un modulo in ConvertKit. Per fare ciò, accedi al tuo account ConvertKit e fai clic sulla scheda "Moduli". Quindi, fai clic sul pulsante "Crea un modulo". Quindi, assegna un titolo al tuo modulo e scegli se desideri che sia un modulo di attivazione singola o doppia. Quindi, aggiungi i campi che desideri includere nel modulo e fai clic sul pulsante "Salva". Una volta creato il modulo, dovrai ottenere il codice di incorporamento. Per fare ciò, fai clic sulla scheda "Incorpora" e quindi copia il codice che appare nella casella "Codice incorporato". Infine, incolla il codice nel post o nella pagina di WordPress in cui desideri visualizzare il modulo.
Ai creatori di marchi viene insegnato come aggiungere moduli Convertkit a WordPress. Quando fai clic sul collegamento dei moduli nella dashboard principale, verrai indirizzato alla pagina dei moduli di Convertkit. L'intestazione della sezione dei moduli e delle pagine di destinazione si trova nella parte superiore della pagina. Il seguente articolo esaminerà tutte le opzioni della schermata di creazione dei moduli. Sarebbe una buona idea esaminare la sezione incorporata del modulo se si utilizzano moduli in linea. Per incorporare il tuo modulo direttamente nella tua pagina o post WordPress, assicurati di avere il codice di incorporamento incorporato nel tuo account Convertkit. Esamineremo i due modi più comuni per integrare il modulo di seguito.
Con l' integrazione di Convertkit , puoi integrare facilmente e in modo sicuro la maggior parte dei moduli sul tuo sito Web WordPress. Affinché un form sia integrato, devi prima aprire un post all'interno del word press editor e scrivere un post sulla pagina. Dopo aver aperto il post, dovresti essere in grado di scorrere fino in fondo all'editor di WordPress per Convertkit. Per creare un modulo a livello di sito, vai al menu delle impostazioni nella dashboard di WordPress. Seleziona il modulo che desideri venga visualizzato su tutti i post e le pagine dall'elenco a discesa. Se il modulo non viene visualizzato, fai clic su Salva modifiche e quindi controlla il tuo sito Web per assicurarti che sia lì.
Incollare i moduli di Convertkit in WordPress
Se hai copiato il codice di incorporamento, inseriscilo nell'area "Plugin" di WordPress, appena sotto l'intestazione "WordPress".
Il modulo ConvertKit può anche essere trascinato e rilasciato nel tuo sito Web WordPress.
Crea una pagina di destinazione Convertkit
Credito: YouTube Una landing page è un potente strumento da avere nel tuo arsenale di marketing. Creando una pagina di destinazione specifica per ConvertKit, puoi aumentare il tuo tasso di conversione e ottenere più persone che si iscrivono alla tua lista e-mail. Ecco alcuni suggerimenti per creare una landing page ad alta conversione per ConvertKit:
1. Mantieni la tua pagina di destinazione semplice e al punto. L'obiettivo è convincere le persone a iscriversi alla tua lista e-mail, quindi rendi loro facile farlo. Includi un chiaro invito all'azione (CTA) e rendi ovvio cosa devono fare.
2. Usa una copia persuasiva per convincere le persone a registrarsi. Il tuo CTA dovrebbe essere forte e avvincente e la copia della tua pagina di destinazione dovrebbe rafforzare il motivo per cui iscriversi alla tua lista e-mail è una buona idea.
3. Includi un omaggio o un incentivo. Offrire qualcosa gratuitamente è un ottimo modo per convincere le persone a iscriversi alla tua lista e-mail. Potresti offrire un ebook, un rapporto o un corso gratuiti.
4. Usa immagini di alta qualità. Le persone sono creature visive, quindi l'utilizzo di immagini di alta qualità sulla tua pagina di destinazione può aiutarli a convincerli a registrarsi.
5. Usa la prova sociale. Se hai testimonianze o prove sociali (come l'approvazione di una celebrità), assicurati di includerlo nella tua pagina di destinazione. Questo può aiutare ad aumentare il tuo tasso di conversione.
Seguendo questi suggerimenti, puoi creare una pagina di destinazione ad alta conversione che ti aiuterà a ottenere più persone che si iscrivono alla tua lista e-mail.
Una pagina di destinazione, ad esempio, è una pagina web separata che differisce dal tuo normale sito web. Entrare in contatto con i visitatori e vendere un solo prodotto o servizio alla volta, è un modo efficace per farlo. Una landing page ben progettata può aiutarti a far crescere la tua azienda aumentando le vendite e gli abbonati. Secondo uno studio condotto dall'Università del Michigan, il 67% delle aziende note utilizza le landing page per generare lead. Crea tre categorie che definiscono chi sei come azienda e cosa fai. Accedi al sito con il tuo indirizzo email e password inserendo la tua email e password. Puoi aumentare la tua base di iscritti creando contenuti che promuovano il tuo prodotto.
Una buona pagina di destinazione influenza il modo in cui un visitatore vede il sito e lo incoraggia ad agire. Una pagina di destinazione mostra informazioni sulla tua attività. È fondamentale che siano il più perfetti possibile per essere il meglio che possono essere. I clienti saranno attratti dal tuo servizio da una pagina di destinazione ben progettata. Se hai una pagina di destinazione adatta alla ricerca e utilizzi parole chiave che Google troverà utili, puoi migliorare le tue classifiche di ricerca. Con ConvertKit puoi sfruttare altre strategie di marketing per espandere la tua attività. Usa ConvertKit per raggiungere e coinvolgere il tuo pubblico di destinazione. Landing page SEO-friendly, landing page ben progettate ed esperienza utente integrata sono i modi migliori per creare landing page SEO-friendly. Con l'assistenza di ConvertKit, puoi imparare come massimizzare i tuoi sforzi di marketing digitale e costruire un business redditizio.
Come creare una pagina di destinazione su Convertkit
Come puoi creare una pagina di destinazione per ConvertKit? Nella home page di ConvertKit, puoi creare una nuova pagina di destinazione. Questa immagine può essere trovata su ConvertKit. Dopo aver scelto una pagina di destinazione nella pagina "Pagine di destinazione", fai clic sul pulsante "Crea nuova". Quindi, puoi filtrare i modelli per categoria, come ebook e newsletter, o scorrerli tutti facendo clic su una sezione specifica. Come posso creare una pagina di destinazione in ConvertKit? Puoi visualizzare in anteprima una pagina di destinazione facendo clic sul pulsante di anteprima. È sempre una buona idea rivedere e modificare le tue pagine prima di pubblicarle. Se non vengono apportate modifiche, la pagina è pronta per la pubblicazione. Quindi, dopo aver fatto clic sul pulsante di pubblicazione, fai clic sulla piattaforma che desideri utilizzare per pubblicare la tua landing page di ConvertKit. Come faccio a creare un sito di conversione con un'opzione di conversione on-page? Per attivare il plug-in, vai alla pagina del plug-in e fai clic sulla chiave API (che si trova nelle impostazioni del tuo account ConvertKit). Dovrebbe essere creata una nuova pagina in WordPress. Le impostazioni della pagina di WordPress ti consentono di sostituire questa pagina con una pagina di destinazione di ConvertKit. Cliccando sul menu a tendina, puoi selezionare la tua Pagina di destinazione.
Plugin Convertkit per WordPress
Se sei un utente di WordPress, ci sono buone probabilità che tu abbia familiarità con ConvertKit. È un popolare strumento di email marketing che ti consente di creare e gestire facilmente la tua lista di email. C'è anche un plugin per WordPress che ti consente di connettere facilmente ConvertKit al tuo sito WordPress. Con il plug-in, puoi facilmente aggiungere moduli e moduli di attivazione al tuo sito WordPress e gestire i tuoi abbonati tutto dalla dashboard di WordPress. Se stai cercando un modo semplice per iniziare con ConvertKit, o se sei già un utente di ConvertKit e vuoi trarne il massimo, il plugin ConvertKit WordPress è un'ottima opzione.
Convertkit è un plugin?
Con il plug-in ConvertKit , puoi facilmente incorporare moduli ConvertKit nel tuo sito Web WordPress; scegli semplicemente un modulo che verrà visualizzato sotto ogni tipo di post (ad esempio, post e altri tipi di post pubblici, come i prodotti WooCommerce).
Modulo Convertkit non visualizzato su WordPress
Se non riesci a trovare il modulo ConvertKit o la pagina di destinazione nel menu a discesa, potrebbe essere necessario ripristinare la connessione API. Questo è un processo molto semplice da seguire. Per fare ciò, vai alle Impostazioni del plug-in ConvertKit (sulla barra laterale di WordPress) ConvertKit.
Qual è la soluzione per i moduli ConvertKit che non compaiono nei plugin di WordPress? Ecco alcuni suggerimenti su come procedere. Come posso assicurarmi che il mio opt-in sia impostato correttamente? Devi semplicemente cercarlo. Le opzioni del modulo possono essere visualizzate nei post di WordPress e negli editor di pagine, come indicato nel menu a discesa del modulo sottostante. Una pagina di destinazione occupa gran parte della pagina, al contrario dei moduli incorporati all'interno di post o pagine. Se il modulo o la pagina di destinazione di ConvertKit non è visibile nel menu a discesa, potrebbe essere necessario ripristinare la connessione API. È possibile accedere al plug-in ConvertKit tramite la pagina delle impostazioni di WordPress (nella barra laterale di WordPress). La pagina delle impostazioni del plug-in contiene sezioni per "Segreto API" e "Chiave API".
Creazione di un modulo Mailmunch
Prima di inviare il modulo, dovrai fornire alcune informazioni, come il formato del modulo preferito. È necessario includere il titolo, i campi e il tipo di invio del modulo per completarlo. Successivamente, è necessario selezionare il layout del modulo. È possibile accedere a una pagina singola, completa o griglia tramite queste tre opzioni. Dopo aver scelto un layout, è necessario includere il contenuto del modulo. I moduli hanno pulsanti su cui è possibile fare clic e i moduli hanno etichette che possono essere etichettate. Gli URL del modulo devono essere aggiunti al termine della configurazione. Prima di poter inviare il modulo, devi prima fornire le regole di convalida. Ci vorrà del tempo prima che tu possa inviare il modulo una volta completati tutti i passaggi.
Ti preghiamo di contattarci all'indirizzo [email protected] se hai problemi a compilare o creare un modulo. Non esitare a contattarci se hai bisogno di assistenza.
Pagina di destinazione di WordPress
Una landing page di WordPress è una pagina che fornisce agli utenti informazioni sulla piattaforma WordPress. Una landing page è una pagina web progettata per aumentare le vendite o generare più lead per un'azienda. Una pagina è una posizione specifica nel tuo sito Web in cui le persone possono atterrare, visualizzare e intraprendere azioni, come l'acquisto di un prodotto, l'iscrizione a un sito o la visione di un video.
Le pagine di destinazione sono pagine progettate per aumentare le vendite o generare lead per un'azienda. Questi strumenti sono utilizzati in una varietà di campagne di marketing a pagamento, inclusi i social media e l'email marketing. In questo tutorial, ti mostreremo come creare una landing page in WordPress in pochi minuti. Con SeedProd puoi creare bellissime landing page organizzate in base al tipo di campagna. Un'anteprima dal vivo della tua pagina verrà visualizzata nella barra degli strumenti a sinistra e un'interfaccia di creazione drag and drop si occuperà del resto. È stato progettato per essere leggero, veloce e SEO-friendly. Puoi anche creare landing page di prodotti e landing page di eCommerce con SeedProd oltre a WooCommerce.
Con SeedProd, puoi collegare facilmente le tue pagine di destinazione ai popolari servizi di email marketing come Constant Contact e Mailchimp. Un altro popolare generatore di pagine di WordPress è Beaver Builder, che è anche un costruttore di siti drag-and-drop. Ciò ti consente di creare pagine di destinazione, pagine in arrivo, pagine di prodotti, campagne pubblicitarie con targeting geografico e altre estensioni di siti Web personalizzate utilizzando i propri nomi di dominio. Beaver Builder può essere utilizzato con qualsiasi tema WordPress più votato. Molte delle pagine di destinazione di questi temi sono dotate di plug-in che consentono di collegarle a un generatore di pagine. Se non ne hai già uno, puoi crearne uno utilizzando un tema figlio. È possibile accedere all'interfaccia di Beaver Builder facendo clic sul pulsante "Avvia Beaver Builder" nell'editor dei post.
Il team che ha creato Elegant Themes ha creato Divi, un plug-in per la creazione di pagine di WordPress. Il tema viene fornito con il supporto per la creazione di pagine e puoi usarlo anche come generatore di pagine autonomo. Potresti essere in grado di utilizzare un modello di pagina di destinazione come parte di un pacchetto di layout. Divi utilizza sezioni, righe e moduli per creare layout. Al termine della modifica, fai clic sul pulsante Pubblica nell'angolo in basso a destra dello schermo. Questo ora ti reindirizzerà alla pagina di destinazione live che hai richiesto. Per riprendere la modifica, seleziona l'opzione "Abilita editor visivo" dalla barra degli strumenti in alto.
Creazione di una pagina di destinazione in WordPress
È semplice come fare clic qui per creare una pagina di destinazione in WordPress. Nella scheda Aggiungi nuova pagina in WordPress, vai al menu a discesa Modello e seleziona Pagina di destinazione. Puoi quindi pubblicarlo facendo clic sul pulsante Pubblica.
Quando si crea una landing page in WordPress, ci sono diversi fattori da tenere a mente. Assicurati che il tuo messaggio sia conciso e focalizzato sul punto. La seconda cosa a cui dovresti pensare è come ti appare il design. Vuoi assicurarti che il contenuto sia prezioso e utile. Infine, includi un modulo di contatto e collegamenti di monitoraggio in modo da poter tenere traccia del successo della pagina.