Come aggiungere un margine vuoto a Svg

Pubblicato: 2023-01-17

Quando si tratta di Scalable Vector Graphics (SVG), una delle domande più frequenti è "come posso aggiungere un margine vuoto?" La risposta breve e dolce è: usa l'attributo viewBox. Questo attributo definisce la posizione e la dimensione del viewport SVG. È molto simile all'elemento viewport utilizzato in HTML, tranne per il fatto che può essere ridimensionato a qualsiasi dimensione. L'attributo viewBox accetta quattro valori: le coordinate x e y dell'angolo superiore sinistro del viewport, seguite dalla larghezza e dall'altezza del viewport. Ad esempio, se desideri aggiungere un margine di 10 px a un SVG con una larghezza di 100 px e un'altezza di 200 px, dovresti utilizzare l'attributo viewBox in questo modo: viewBox=”10 10 100 200″ Questo creerebbe un viewport SVG che è 110px di larghezza e 210px di altezza, con l'angolo in alto a sinistra del viewport a partire da (10, 10). Se desideri aggiungere un margine vuoto a un file SVG, puoi utilizzare l'attributo viewBox. L'attributo definisce la posizione e la dimensione del viewport SVG ed è simile all'elemento viewport in HTML. L'attributo viewBox accetta quattro valori: le coordinate x e y dell'angolo superiore sinistro del viewport, seguite dalla larghezza e dall'altezza del viewport.

Perché il mio Svg ha un bordo?

Perché il mio Svg ha un bordo?
Foto di – googleusercontent.com

Se vedi un bordo intorno alla grafica SVG, è probabile che il tuo browser stia visualizzando uno stile CSS predefinito per gli elementi non riconosciuti. Il bordo probabilmente proviene dal foglio di stile predefinito del browser. Per risolvere questo problema, puoi semplicemente aggiungere una regola CSS che dice al browser di non visualizzare un bordo attorno agli elementi SVG.

Un bordo può davvero risaltare nella tua cerchia e aggiungere un po' di stile.

Aggiunta di un bordo al tuo Svg

L'aggiunta di un bordo al tuo SVG può renderlo più professionale e raffinato. È possibile utilizzare CSS filter() dropshadow e una funzione Javascript per clonare gli elementi svg, rimuovere gli attributi di riempimento e tratto e racchiuderli in un tag ag con fill=”none” e gli attributi tratto impostati.

In che modo Svg riduce l'altezza e la larghezza?

In che modo Svg riduce l'altezza e la larghezza?
Foto di – imgur.com

Le immagini SVG sono in genere più piccole delle immagini bitmap e possono essere ridimensionate senza perdere qualità. Questo perché le immagini SVG sono immagini vettoriali, il che significa che sono costituite da una serie di punti, linee e curve, piuttosto che da una griglia di pixel. Quando un'immagine SVG viene ridimensionata, i punti, le linee e le curve vengono ricalcolati in modo che l'immagine mantenga la sua qualità.

Svg ha larghezza e altezza?

Quando si importa un SVG da Illustrator CC, non ci sono attributi di altezza o larghezza, solo dimensioni. Sebbene ciò possa essere preferibile, in alcuni casi è possibile forzare le dimensioni. Se utilizzi un file SVG per creare un logo per il tuo sito web, vuoi che sia impostato nelle dimensioni, ma non vuoi che sia impostato nelle dimensioni.

I file Svg sono i migliori per la grafica dei siti web

Scegli un file svg se vuoi creare una grafica semplice per il tuo sito web. Un file PSD apparirà più nitido di un file png ed è significativamente più piccolo, quindi il tuo sito web non rallenterà.

Puoi cambiare la dimensione di Svg?

Come si ridimensiona un'immagine sva ? Per iniziare, devi prima scaricare un file immagine .VNG: trascinalo o fai clic all'interno dell'area bianca per selezionarlo. Quando le impostazioni di ridimensionamento sono impostate su "ridimensiona", fai clic su "Ridimensiona". Al termine del processo, sarai in grado di scaricare il file dei risultati.

Dimensionamento degli elementi Svg con gli attributi di larghezza e altezza

In alcuni contesti, gli attributi width e height di un elemento SVG possono essere interpretati come unità di em, ex, in, mm o pixel in unità di em, ex, in, mm o pixel. In alcuni casi, la larghezza dell'elemento SVG può essere uguale alla sua altezza, risultando in attributi ridondanti. In alcuni casi, la larghezza dell'elemento SVG può essere maggiore della sua altezza, nel qual caso gli attributi possono essere utilizzati per compensare la dimensione intrinseca dell'elemento. In alcuni casi, la larghezza di un elemento SVG può essere inferiore alla sua altezza, consentendo agli attributi di essere utilizzati per aumentare o diminuire la dimensione intrinseca dell'elemento così come qualsiasi riempimento o margine. In ogni caso, tieni presente che gli attributi width e height potrebbero non essere ciò che stai cercando, quindi dovresti utilizzare la dimensione intrinseca dell'elemento come punto di partenza e regolare secondo necessità.


Margine SVG

I margini SVG sono lo spazio attorno a un elemento SVG. I margini superiore e inferiore sono lo spazio verticale attorno all'elemento, mentre i margini sinistro e destro sono lo spazio orizzontale. Il margine può essere impostato in pixel, percentuali o em.

Puoi aggiungere imbottitura a un Svg?

La tela su cui si possono vedere le forme svg si espande come risultato dell'allungamento della tela con un elemento svg. Se hai un elemento sul bordo di una tela SVG , puoi aggiungere un riempimento per mantenere quella forma. I margini, d'altra parte, non avranno alcuna influenza sul posizionamento a destra oa sinistra dell'elemento svg.

Cos'è il margine nell'immagine?

Un'area marginale è l'area tra il bordo e il segmento successivo del disegno. Considera lo spazio tra il bordo e gli altri elementi, così come lo spazio fuori dal bordo. Questa è l'unica parte dell'equazione che necessita di chiarimenti. Puoi modificare il margine per ciascun lato del contenuto e puoi indirizzarlo su tutti e quattro i lati del contenuto.

Rimuovi imbottitura da Svg

Per rimuovere il padding da un svg, dovresti modificare il codice sorgente. Nel codice, cerca l'attributo 'preserveAspectRatio' e impostalo su 'none'.

Nozioni di base su Svg: riempimento, ritaglio degli spazi bianchi e ritaglio

Lo scarabocchio può essere un potente strumento per la creazione di grafica, ma può essere difficile capire come usarlo. Esamineremo le proprietà svg di base e come usarle in questo articolo, oltre a come tagliare gli spazi bianchi e ritagliare. Di conseguenza, questa pagina dovrebbe aiutarti a iniziare con svg.

Svg Spazio bianco

SVG è l'acronimo di Scalable Vector Graphics. SVG viene utilizzato per definire la grafica vettoriale per il Web. SVG definisce la grafica in formato XML. L'XML viene quindi visualizzato da un visualizzatore SVG . SVG è una raccomandazione del W3C. SVG supporta animazione, trasparenza, gradienti e filtri. I file SVG possono essere creati e modificati con qualsiasi editor di testo, ma sono più spesso creati con software di disegno.

Come faccio a rendere bianche le icone Svg?

Non puoi cambiare il colore di un'immagine in questo modo. Quando carichi un'immagine SVG, non puoi modificare il modo in cui viene visualizzata utilizzando CSS o Javascript nel browser. La modifica dell'immagine verrà eseguita caricandola nella sua interezza, utilizzando i metodi inline *object*, *iframe* o *svg*.

Come faccio a riempire il colore in Svg?

Quando si utilizza CSS, viene utilizzata una proprietà fill per riempire il colore di una forma SVG. L'attributo *path fill *fff[/div] dovrebbe essere usato al posto di. Questo metodo non ripristina uno stile inline, come path style=”fill: #fff;…

Cos'è una Viewbox Svg?

Un attributo viewBox può essere utilizzato per definire la prospettiva e la dimensione di un utente su un viewport SVG. Questo attributo ha quattro valori: min-x, min-y, larghezza e altezza.

Rimuovi Svg

D3 offre la possibilità di rimuovere il contenuto SVG utilizzando la funzione remove(). D3 fornisce due metodi per rimuovere i dati, oltre alla funzione remove().