Come cambiare una parola nel tuo tema WordPress
Pubblicato: 2022-10-19Se vuoi cambiare una parola nel tuo tema WordPress, ci sono diversi modi per farlo. Puoi usare un plugin come WPML o qTranslate X, che ti permetterà di cambiare le parole direttamente nell'interfaccia di WordPress . Oppure puoi modificare direttamente i file del tema, il che è un po' più complicato ma ti dà più controllo. Se vuoi cambiare una parola nel tuo tema WordPress, il modo più semplice è usare un plugin come WPML o qTranslate X. Questi plugin ti permetteranno di cambiare le parole direttamente nell'interfaccia di WordPress. Se desideri un maggiore controllo su come vengono modificate le parole, puoi modificare direttamente i file del tema. Questo è un po' più complicato, ma ti dà più controllo su come vengono cambiate le parole.
Come modifichi le parole in WordPress?

Per modificare il testo nei post di WordPress, vai alla scheda Post sulla dashboard di WordPress. Quando fai clic sul titolo di un post, questo apparirà nell'editor di testo. Quando fai clic sull'editor, vedrai un cursore se desideri aggiungere del testo lì.
Il modo migliore per modificare le pagine di WordPress è diventare esperto nell'editor di WordPress. Dal 2018, l'editor di WordPress Glutenberg è stato sostituito dall'editor classico di WordPress, non dai blocchi di WordPress. Le pagine possono essere modificate in vari modi su WordPress.org, ma sono meno visibili su WordPress.com. La scheda Dettagli pagina si trova nel menu a sinistra. Le pagine del tuo sito possono essere trovate qui. Se si seleziona Modifica, verrà visualizzata la schermata di modifica completa. Con QUICK EDIT, puoi modificare il titolo, gli slug, la data, la privacy, l'ordine, il modello e lo stato trascinando gli elementi da questa schermata.
Quando il BIN riceve la pagina, la scarica nel cestino. Quando utilizzi l'icona del collegamento per collegare il testo in WordPress, puoi modificare l'aspetto e il formato dei tuoi collegamenti esterni. Puoi utilizzare l'icona di interruzione di riga per suddividere blocchi di testo in blocchi più piccoli e l'elenco degli ordini per scorrere una riga in basso. Lo strumento di allineamento per allineare paragrafi e intestazioni li fa sembrare strani all'inizio, ma c'è una semplice soluzione per questo. Quando si fa clic sull'icona a forma di ingranaggio, viene visualizzata una casella contenente le opzioni di collegamento, con l'opzione di collegamento a una delle pagine. Quando si collega un testo a un post di WordPress , non è necessario premere l'icona del collegamento. Il processo di collegamento di un'immagine in WordPress è lo stesso.
Per collegare la nuova immagine, evidenziare il testo o selezionarlo. Quando vedi tutto il testo su una pagina, di solito è formattato. Usando lo strumento "Cancella formattazione", puoi formattare il tuo testo da solo. L'icona per la sezione o l'intestazione aumenta o diminuisce il rientro di un paragrafo o di un testo. È molto utile avere le icone annulla e ripristina abilitate per creare una pagina multilingue. Quando apporti modifiche significative alla tua pagina o post di WordPress , verrà visualizzato il pulsante AGGIORNA. Quando vedi modifiche alla tua pagina sul front-end, aggiornala per assicurarti di essere sulla buona strada. Se le impostazioni del post sono chiuse, premi l'ingranaggio in alto a destra per riaprirle. In WordPress, puoi creare l'URL di una pagina web modificando i permalink di WordPress, noti anche come slug.
Come modificare i blocchi di testo in WordPress
La modifica del testo può essere eseguita in WordPress utilizzando un editor di testo molto utile. L'editor di testo consente agli utenti di personalizzare il testo in modo tale che WordPress applichi automaticamente modifiche di stile e formattazione indesiderate. I blocchi di testo possono essere modificati facendo clic su di essi per inserirli in un post o in una pagina in WordPress. Il link "Gestisci tutti i blocchi riutilizzabili" ti permette di gestire i vari tipi di blocchi nel tuo database di WordPress. Dopo aver fatto clic su questo, verrai indirizzato alla pagina di gestione dei blocchi. I tuoi blocchi riutilizzabili possono essere modificati o eliminati come meglio credi da qui.
Come posso modificare i contenuti di un tema WordPress?
Non esiste una risposta valida per tutti a questa domanda, poiché il modo migliore per modificare i contenuti di un tema WordPress varia a seconda del tema che stai utilizzando e dei tuoi obiettivi specifici. Tuttavia, alcuni suggerimenti generali su come modificare i contenuti di un tema WordPress includono: -Utilizzare un tema figlio: questo ti consentirà di apportare modifiche al tuo tema senza influire sul codice originale, rendendo più semplice aggiornare il tuo tema in futuro senza perdere le tue personalizzazioni. -Modificare i file del modello: se desideri apportare modifiche più drastiche al tuo tema, puoi modificare direttamente i file del modello. Tuttavia, tieni presente che questo può essere più difficile da mantenere e aggiornare. -Utilizzo dei plugin: sono disponibili molti plugin che possono aiutarti a personalizzare il tuo tema WordPress, come aggiungere nuovi widget o modificare il CSS. -Chiedere aiuto: se non sei sicuro di come apportare le modifiche desiderate, puoi sempre chiedere aiuto all'autore del tema o alla community di WordPress .
Un tema WordPress può essere modificato in vari modi e, a seconda di come lo approcci, potresti ritrovarti con un design completamente diverso. Scegliere il tema giusto per il tuo sito web è difficile, ma non impossibile. Ci sono numerosi fattori da considerare quando si seleziona un tema. Prima di poter cambiare il tuo tema WordPress, devi considerare alcuni fattori. Mantenere aggiornato il tuo sito è simile a salvare il tuo lavoro; se si esegue il backup, nessun dato andrà perso. Assicurati che il contenuto del tuo sito web sia progettato specificamente per il tema che stai utilizzando. Potrebbe verificarsi un malfunzionamento se qualcosa non funziona correttamente o se manca qualcosa.

Il tuo sito di staging è essenzialmente un tuo duplicato, ma è anche offline. È possibile modificare il contenuto, aggiungere e rimuovere plug-in e testare temi senza che i visitatori lo vedano. Se vuoi assicurarti di non perdere alcun contenuto, è una buona idea testare le tue pagine in una varietà di browser. Quando si crea un nuovo tema , si è tentati di lasciarsi trasportare dalla personalizzazione di tutto. Una buona regola pratica è personalizzare il tuo nuovo tema WordPress prima di caricarlo. In questo modo, puoi ricontrollare che tutti gli elementi del sito siano funzionali e appaiano correttamente. Se noti che qualcosa manca o è rotto, dovresti prendere le precauzioni necessarie prima del lancio dal vivo.
L'opzione Anteprima dal vivo ti consente di visualizzare il tema sul tuo sito Web prima che sia completamente funzionante. Prima di poter installare un nuovo tema, devi prima eseguire il backup del tuo sito web. L'opzione Aspetto, che appare nella barra laterale sinistra, ti consente di selezionare l' opzione Tema . La modalità Anteprima dal vivo ti consente non solo di aggiungere e modificare elementi sul tuo sito Web, ma anche di testarli. Per cambiare il tema manualmente, devi prima accedere al tuo database WordPress. Una volta che hai accesso al tuo client FTP, devi navigare nella cartella /wp-content/themes/. Ci sono numerosi temi disponibili qui e puoi anche aggiungerne di nuovi.
Se vuoi mantenere le cose pulite e organizzate, dovresti disinstallare plug-in non necessari o duplicati. Prima di apportare modifiche al tuo sito web, esegui un test funzionale e confrontalo con il tuo sito originale. Potrebbe essere necessario riesaminare la velocità di caricamento della pagina o aggiungere codice specifico del tema al nuovo sito. Dopo aver installato il nuovo tema, puoi disabilitare la modalità di manutenzione. Potresti anche pubblicizzare le nuove funzionalità e il design del tuo sito per incoraggiare i visitatori a saperne di più. Puoi utilizzare il software di marketing per creare sondaggi e incorporarli nel tuo sito Web per ottenere il feedback dei visitatori.
Come cambiare il carattere nel tema di WordPress
Per modificare i caratteri personalizzati sul tuo sito, vai su Aspetto e personalizza i caratteri che usi, quindi scegli una base o un'intestazione diversa. Puoi anche ripristinare il carattere predefinito del tuo tema facendo clic sulla X nell'angolo destro del nome del carattere personalizzato.
Molti temi WordPress includono opzioni integrate per la modifica dei caratteri , sebbene alcuni siano più avanzati. Puoi anche utilizzare plug-in gratuiti per aggiungere più opzioni di carattere a qualsiasi tema. Nella prima sezione, ti mostreremo come utilizzare il nostro tema Neve flessibile come esempio. Ti mostreremo anche come modificare i caratteri di WordPress per singoli contenuti utilizzando l'editor di WordPress. Un buon backup per il tuo tema WordPress è un plug-in, che ti consente di aggiungere più caratteri. Easy Google Fonts, un'app gratuita per i font di Google, può essere scaricata per qualsiasi tema WordPress e include oltre 600 font. In questa sezione, configureremo il plug-in per aggiungere più opzioni di carattere, seguite dal tema predefinito Twenty Twenty One.
Se desideri personalizzare il tuo account WordPress, vai su Aspetto: sarai in grado di selezionare un carattere per una varietà di contenuti sul tuo sito utilizzando il carattere di Google. Mentre prendi le tue decisioni, dovresti essere in grado di vedere un'anteprima dal vivo dei caratteri del tuo nuovo sito. Facendo clic su Pubblica, puoi rendere visibile il tuo nuovo carattere. Il Personalizzatore di WordPress ti consente di aggiungere la tipografia al tuo tema esistente mantenendo le opzioni di tipografia integrate nel tema. Il plug-in dei caratteri Easy Google è uno strumento gratuito che ti consente di aggiungere oltre 600 caratteri al tuo sito. Scopri come trasformare qualsiasi tema WordPress in un sito personalizzato con la nostra guida passo passo.
Come posso cambiare il carattere nel mio tema?
Scegli un set di caratteri nella scheda Layout di pagina in Excel o nella scheda Design in Word. I principali caratteri nel tema corrente dovrebbero essere trovati nella parte superiore della pagina. Puoi creare il tuo set di caratteri selezionando Personalizza caratteri . Puoi selezionare i caratteri desiderati andando nella casella Crea nuovi caratteri del tema, quindi andando alle caselle dei caratteri Intestazione e Corpo.
Come cambiare il carattere per tutto il nuovo testo
Tutto il nuovo testo deve essere regolato con il carattere utilizzando il tasto *br*. Apri il menu dell'hamburger nell'angolo in alto a sinistra del pannello dei widget. Accedendo al menu Impostazioni sito, puoi modificare il carattere sul sistema di progettazione. Facendo clic sull'icona a forma di matita in Global Font Style, puoi facilmente modificare la tipografia di qualsiasi stile di testo esistente. È anche possibile modificare il nome dello stile. Facendo clic sul pulsante Applica, puoi salvare le modifiche.
Come modificare il contenuto nel modello di WordPress
Vai su Aspetto per farlo. Uno sguardo alla barra laterale sinistra del pannello di amministrazione di WordPress . Il tema WordPress può essere modificato passandoci sopra con il cursore del mouse e quindi facendo clic sul pulsante Attiva per abilitarlo. Per vedere lo stato di avanzamento del nuovo tema, vai alla home page del tuo sito web.