Come modificare il nome e la descrizione di un tema WordPress

Pubblicato: 2022-10-20

Supponendo che desideri un articolo su come modificare il nome e la descrizione di un tema WordPress: quando si tratta di WordPress, i temi sono tutto. Un tema WordPress è fondamentalmente una raccolta di file che lavorano insieme per produrre un'interfaccia grafica con un design unificatore sottostante per un sito web. Questi file sono chiamati file modello. Un tema modifica la modalità di visualizzazione del sito, senza modificare il software sottostante. I temi sono composti da due elementi: i file modello e il foglio di stile. Il foglio di stile, o style.css, controlla l'aspetto generale del sito. I file modello determinano il layout e il contenuto di pagine specifiche del sito. Mentre puoi sicuramente trovare temi WordPress gratuiti, ci sono anche molti temi premium disponibili per l'acquisto. Questi temi offrono un'ampia gamma di funzionalità, inclusi modelli di pagina personalizzati, opzioni di personalizzazione avanzate e altro ancora. Indipendentemente dal percorso che scegli, dovrai installare il tema sul tuo sito WordPress. Una volta installato il tema, puoi attivarlo e iniziare a personalizzarlo in base alle tue esigenze. Se scegli di acquistare un tema premium, dovrai caricare i file del tema sul tuo sito WordPress. Il modo più semplice per farlo è tramite la dashboard di WordPress. Basta andare su Aspetto > Temi > Aggiungi nuovo e quindi fare clic sul pulsante Carica tema. Una volta caricato il tema, puoi attivarlo andando su Aspetto > Temi e facendo clic sul pulsante Attiva. Ora che il tema è attivato, puoi iniziare a personalizzarlo. Il modo più semplice per farlo è tramite il Personalizzatore di WordPress. Basta andare su Aspetto > Personalizza per avviare il Personalizzatore di WordPress. Qui puoi modificare varie impostazioni per il tuo tema, come i colori, i caratteri, i loghi e altro. Una volta che sei soddisfatto delle modifiche, assicurati di fare clic sul pulsante Salva e pubblica per salvare le modifiche. Questo è tutto! Ora hai cambiato con successo il nome e la descrizione del tuo tema WordPress.

Se rinomini la cartella del tema principale e il nome del tema figlio/genitore dopo il passaggio 3, dovresti anche rinominare il percorso del tema figlio (campo modello) nel file style.html. Se rinomini il tema, rinomina la cartella old-theme -> new-theme. Quando rinomini il tema, rinomina la cartella old-theme -> new-theme. Di conseguenza, questo viene eseguito direttamente all'interno del database. Non è necessario preoccuparsi di modificare il nome della cartella. Se vuoi cambiarlo di più, potresti pensare di creare un tema figlio. I valori possono essere modificati in: WordPress-content/themes/your-site-name- folder/style.css e se esistono, puoi aggiungerli se lo desideri.

Come posso modificare i dettagli del mio tema WordPress?

Credito: www.123-reg.co.uk

Per modificare i dettagli del tuo tema WordPress, dovrai accedere al tuo pannello di amministrazione di WordPress. Una volta effettuato l'accesso, dovrai accedere alla sezione Aspetto > Temi. Da qui potrai attivare o disattivare i temi, nonché modificare i dettagli del tema. Per modificare i dettagli del tema, fai semplicemente clic sul collegamento "Modifica" sotto il nome del tema. Questo ti porterà all'editor del tema , dove puoi apportare modifiche al codice del tema.

Un tema WordPress viene utilizzato per creare un modello visivo per il tuo sito. Inoltre, può essere utilizzato per aggiungere nuove funzionalità, ma l'obiettivo principale è progettare il tuo sito in uno stile specifico. Di solito non ci sono modifiche al tema che hai scelto in futuro; non è qualcosa che vuoi fare per un capriccio. Modifica del tema WordPress Ti mostreremo come eseguire ogni passaggio mentre ti guidiamo attraverso di loro. Prima di iniziare, assicurati che il tuo sito Web abbia un backup. È fondamentale farlo nel caso qualcosa vada storto in modo che il punto di ripristino sia pulito. Dopo aver fatto clic sul pulsante Aggiungi nuovo, fare clic sul pulsante Continua.

Lo schermo bianco della morte (WSoD) è di gran lunga l'errore più irritante in WordPress. Ciò significa che ti verrà presentata una schermata vuota senza alcuna indicazione di ciò che non va. Fortunatamente, esiste una soluzione semplice per questo problema che è sia semplice che dispendiosa in termini di tempo. Dopo aver cambiato tema, dovresti anche riscontrare 404 errori se scegli di farlo facendo clic su Salva modifiche.

Come utilizzare la personalizzazione del tema in WordPress

Quando installi un nuovo tema WordPress, viene fornito con un set predefinito di opzioni nel Customizer del tema. Seleziona una o più di queste opzioni per cambiare l'aspetto del tuo tema. Se desideri apportare modifiche più estese o personalizzare le impostazioni di un aspetto specifico del tuo tema, utilizza il Customizer del tema. In WordPress, esiste un modulo di personalizzazione del tema che ti consente di modificare l'aspetto e il comportamento del tuo tema. Quando si installa un nuovo tema, è possibile selezionare una serie di opzioni dalla personalizzazione del tema. Nell'area di amministrazione del tuo sito WordPress (puoi trovarlo nel tuo browser web, ad esempio http://tuosito.com), fai clic sul collegamento Aspetto, quindi Personalizza tema. Puoi accedere alla scheda Temi facendo clic sulla pagina Aspetto. In Theme Customizer, puoi vedere un elenco di tutti i temi installati sul tuo sito. È possibile accedere a Theme Customizer tramite l'area di amministrazione del sito WordPress, a cui è possibile accedere tramite il collegamento Aspetto nella barra laterale (ad esempio, http://yoursite.com). Per trovare tutti i temi appropriati sul tuo sito, vai alla scheda Temi. È necessario inserire il nome del tema che si desidera utilizzare. Troverai un pannello di personalizzazione del tema nell'angolo in alto a destra dello schermo.

Descrizione del tema WordPress

Un tema WordPress è una raccolta di file (grafica, fogli di stile e codice) che definiscono l'aspetto di un blog o di un sito Web. I temi possono essere utilizzati per controllare tutto, dal layout del tuo sito ai colori dei link.

Come scegliere il tema WordPress perfetto per il tuo sito web

Utilizzando un tema WordPress, puoi personalizzare l'aspetto e la sensazione del tuo sito web. Imparando a programmare, puoi modificare immediatamente la combinazione di colori, il layout e gli elementi di stile. I temi sono la soluzione ideale per ridurre la complessità e il tempo necessario per la personalizzazione e la codifica del sito Web , oltre a fornire al tuo marchio una presenza diretta sul tuo sito. Quando acquisti un tema WordPress, prendi in considerazione lo stile generale e il design del tuo sito web. Determina quali elementi di stile sono più importanti per te e seleziona un tema che si adatta meglio a tali preferenze. WordPress è un costruttore di siti Web, che è uno dei modi migliori per descriverlo. Con il numero di opzioni e temi disponibili, puoi essere certo che uno rappresenterà perfettamente il tuo marchio e soddisferà le tue esigenze.

Cambia il nome del tema Plugin WordPress

Esistono diversi modi in cui puoi cambiare il nome del tuo plugin WordPress. Un modo è semplicemente modificare il file del plug-in e cambiare il nome del plug-in. Un altro modo è utilizzare un plug-in come WP rename plug-in. Questo plugin ti permetterà di cambiare il nome del tuo plugin tramite il pannello di amministrazione di WordPress.

Nome del tema WordPress

Un tema WordPress è una raccolta di file che lavorano insieme per produrre un'interfaccia grafica con un design unificatore sottostante per un sito web. Questi file sono chiamati file modello. Un Tema modifica la modalità di visualizzazione del sito, senza modificare il software sottostante.

Come trovare il tema WordPress perfetto per il tuo sito

Se vuoi cercare un tema specifico , puoi anche andare su WordPress.org. Più di 2 milioni di temi sono disponibili sul database di WordPress.org, inclusi temi gratuiti e premium.