Come modificare l'ordine delle tue pagine in WordPress

Pubblicato: 2022-09-15

Se vuoi cambiare l'ordine delle tue pagine in WordPress, è facile. Basta seguire questi passaggi:
1. Accedi al tuo account WordPress e vai alla tua Dashboard.
2. Nel menu a sinistra, passa il mouse sulla parola "Pagine".
3. Apparirà un menu a tendina. Fai clic su "Tutte le pagine".
4. Ora vedrai un elenco di tutte le pagine del tuo sito web. Per modificare l'ordine delle pagine, trascinale e rilasciale nell'ordine desiderato.
5. Una volta che sei soddisfatto dell'ordine, fai clic sul pulsante "Salva modifiche" in fondo alla pagina.
Questo è tutto quello che c'è da fare! Ora sai come modificare l'ordine delle tue pagine in WordPress.

Le pagine di WordPress sono generalmente ordinate in base all'ordine in cui sono state pubblicate, poiché di solito sono organizzate in ordine alfabetico. In alternativa, è possibile trovare un ordine di modifica nell'opzione Editor nella sezione Attributi della pagina. Nel campo Ordine, inserisci il numero che corrisponde a quale posizione deve apparire la pagina. Dopo aver salvato la nuova pagina, potrai accedervi nella posizione corretta. Per modificare l'ordine delle tue pagine, vai al menu di WordPress. L'aspetto nel tuo back-end e i menu nel tuo back-end sono i luoghi in cui puoi farlo. Selezionare il menu da modificare, quindi fare clic sul pulsante Seleziona dopo aver selezionato il menu desiderato. Il trascinamento della selezione ti consente di spostare facilmente le voci di menu in WordPress. Con Simple Page Ordering, puoi semplicemente trascinare e rilasciare le tue pagine per ordinarle.

Come posso organizzare le mie pagine in una cartella di WordPress?

Credito: premio.io

Andando alla schermata Pagine nel tuo sito di amministrazione di WordPress, puoi organizzare le tue pagine in cartelle. Per aggiungere, modificare o eliminare file, seleziona il riquadro delle cartelle sul lato sinistro, quindi fai clic sul collegamento "Attiva/disattiva cartelle" sul lato sinistro dello schermo.

Usando i plugin Wicked, puoi organizzare facilmente le tue pagine in cartelle. Se desideri aggiungere una nuova cartella, fai clic sull'icona più e quindi specifica il nome della cartella che desideri aggiungere. Per rinominare una cartella, fai clic su di essa e vai ad essa. Il riquadro Modifica cartella si trova nell'angolo inferiore destro dello schermo; selezionalo e cambia il nome della cartella o del suo genitore. Dopo aver creato una cartella, è possibile utilizzare il trascinamento delle pagine per spostarle al suo interno. Per spostare una cartella, spostala facendo clic e trascinando l'icona di spostamento accanto a una qualsiasi delle pagine. È possibile aggiungere una cartella a più cartelle modificando una pagina e selezionando le cartelle desiderate nella casella Cartella pagina.

Ora puoi aggiungere più pagine WordPress contemporaneamente

Le pagine annidate possono essere utilizzate per aggiungere più pagine contemporaneamente. Facendo clic sul pulsante Aggiungi multiplo nell'angolo in alto a destra dello schermo, puoi iniziare ad aggiungere più pagine WordPress. È quindi possibile selezionare il titolo di una pagina , lo stato, l'autore e il modello facendo clic su questo collegamento. Per aggiungere una pagina, fai clic sul pulsante con l'icona più. Aggiunta di nuove cartelle È ora possibile creare cartelle nella libreria multimediale di WordPress utilizzando il nuovo plug-in. Per accedere alla cartella, fare clic sul pulsante con la cartella e il simbolo più accanto alla sua intestazione. I caricamenti possono essere salvati in una cartella una volta creata.

Come impostare le pagine in WordPress

Credito: OptimizePress

Per impostare le pagine in WordPress, dovrai accedere alla sezione Pagine della dashboard di amministrazione di WordPress. Da qui, puoi creare una nuova pagina o modificare una pagina esistente. Per creare una nuova pagina, fai semplicemente clic sul pulsante "Aggiungi nuovo". Questo ti porterà all'editor di WordPress, dove puoi aggiungere il titolo e il contenuto per la tua pagina. Una volta terminato, fai clic sul pulsante "Pubblica" per rendere attiva la tua pagina. Se desideri modificare una pagina esistente, fai semplicemente clic sul link "Modifica" accanto alla pagina in questione. Questo ti porterà anche all'editor di WordPress, dove puoi apportare tutte le modifiche necessarie. Al termine, fare clic sul pulsante "Aggiorna" per salvare le modifiche.

Con pochi clic puoi creare in modo semplice e veloce una pagina WordPress . Nell'editor di WordPress, viene visualizzato un blocco di contenuto distinto per ogni paragrafo, immagine o video. I blocchi sono dotati di una varietà di controlli per cambiare cose come colore, larghezza e allineamento. Nelle impostazioni di pubblicazione, puoi selezionare se pubblicare la tua pagina immediatamente o in una data futura. Per motivi SEO, è una buona idea utilizzare uno slug che corrisponda al titolo della tua pagina. La sezione Attributi di pagina specifica il nome della tua nuova pagina e il nome della pagina principale.

WordPress Organizza le pagine in cartelle

Credito: wickedplugins.com

WordPress offre un modo per organizzare le pagine in cartelle. Questo è un ottimo modo per mantenere le tue pagine organizzate e facili da trovare. È possibile creare una cartella per ciascuna categoria di pagine, quindi aggiungere pagine a ciascuna cartella. Questo ti aiuterà a mantenere le tue pagine organizzate e facili da trovare.

Il plug-in Real Category Management ti consente di organizzare i tuoi post e le pagine di WordPress in cartelle. Tutte le categorie nella barra laterale sono predefinite e possono essere aggiunte prima di installare il plugin; tutte le categorie nei tuoi post sono predefinite. Questo può essere fatto anche con post, prodotti WooCommerce e altri tipi di post personalizzati. È molto interessante vedere come i commercianti di WooCommerce abbiano beneficiato dell'estensione del supporto. Gli utenti di WordPress e WooCommerce sono spesso in grado di filtrare i prodotti per colore, dimensione o marchio utilizzando gli attributi del prodotto. Andando su Impostazioni.

Organizzare il tuo blog WordPress: pagine, post e tipi di post

WordPress è una fantastica piattaforma di blogging e c'è molto da imparare su come usarla. Se vuoi rendere il tuo blog più facile da usare e gestire, organizza le tue pagine e i tuoi post per cartelle e ordinamento. Puoi anche modificare l'ordine dei post in un tipo di post specifico utilizzando l'interfaccia dell'ordine del tipo di post.

Come riordinare le pagine in Word

Per riordinare le pagine in un documento di Word, fare clic sulla scheda Visualizza sulla barra multifunzione. Quindi fare clic sul pulsante del riquadro di spostamento nel gruppo Mostra. Questo aprirà il riquadro Mappa del documento sul lato sinistro del documento. Per riordinare le pagine, fai semplicemente clic e trascina le miniature delle pagine nel riquadro Mappa del documento nella posizione desiderata.

Durante la modifica del documento di Word, potresti renderti conto che alcune parti del testo hanno più senso in diverse sezioni. La riorganizzazione può essere eseguita utilizzando uno degli hack elencati di seguito. Simul Docs è una piattaforma che rende le collaborazioni virtuali con i compagni di classe semplici come una torta.

Come posso correggere l'ordine delle pagine in Word?

La sezione che desideri spostare può essere spostata trascinando l'intestazione di quella sezione in una nuova posizione nel riquadro. Apparirà una linea nera mentre ti sposti tra le intestazioni del documento. Dopo aver rilasciato il mouse, l'intestazione e le informazioni in esso contenute scendono sotto la linea nera da riorganizzare.

Come trascini l'ordine delle pagine in Word?

Per spostare il cursore, posizionalo all'inizio del testo sulla pagina che desideri spostare. Tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse mentre trascini tutto il testo sulla pagina, puoi effettuare un rilascio rapido.

L'ordine della pagina di WordPress non funziona

Potrebbero esserci alcuni motivi per cui l'ordine della tua pagina WordPress non funziona. Innanzitutto, controlla se hai installato la versione più recente di WordPress. In caso contrario, aggiorna WordPress e riprova. Quindi, controlla se il tuo tema supporta l'ordinamento delle pagine personalizzato . In caso contrario, potrebbe essere necessario passare a un tema che lo fa. Infine, controlla se le tue pagine WordPress sono impostate su "gerarchiche". In caso contrario, l'ordine delle pagine non funzionerà.

Come faccio a utilizzare l'ordine di pagina semplice in WordPress?

È una breve descrizione. Trascina e rilascia "attributi di pagina" nelle tue pagine, tipi di post personalizzati gerarchici o tipi di post personalizzati e sarà elencato immediatamente nell'elenco delle pagine integrato . Trascina semplicemente la pagina nella posizione desiderata. È un processo semplice.

Impostazione di una home page personalizzata in WordPress

Un sito Web o un blog WordPress può essere creato utilizzando questo popolare sistema di gestione dei contenuti. Il sito è completamente gratuito e semplice da usare, quindi puoi iniziare in pochissimo tempo. È anche possibile creare una home page personalizzata, in cui viene visualizzata la parte superiore della pagina. Puoi modificare la tua home page andando su Impostazioni – Lettura nella barra laterale sinistra della dashboard del tuo sito. Il pulsante di opzione Una pagina statica si trova accanto all'etichetta Visualizza la tua home page. Sul tuo sito, usa il menu a tendina accanto alla Homepage per scegliere la prima pagina: https://yourwebsite/frontpage.

Come posso modificare l'ordine dei collegamenti in WordPress?

Come posso modificare l'ordine di visualizzazione delle categorie di link nella barra laterale? Il dashboard – Utenti – Impostazioni personali – quindi Dettagli account. Dopo aver selezionato "Blog principale", verrà visualizzato l'URL del tuo blog WordPress.com principale e sarai in grado di apportare modifiche.

I vantaggi di una buona struttura Permalink

In questo esempio, il permalink sarebbe: *br>. I collegamenti Perl inwordpress sono corretti in un articolo su yoast.com/articles/how-to-fix-permalinks-in-wordpress.br. Questo post inizierà con gli slug how-to-fix-permalinks-in-wordpress.