Come modificare il tema del layout di pagina in WordPress
Pubblicato: 2022-10-20Se desideri modificare il tema del layout della pagina in WordPress, devi prima accedere al pannello di amministrazione di WordPress. Quindi, vai alla sezione "Aspetto" e fai clic sul collegamento "Editor". Questo ti porterà alla pagina dell'editor del tema. Ora, trova il file "page.php" nell'elenco dei file sul lato sinistro. Questo è il file che controlla il layout della pagina per il tuo sito WordPress. Per modificare il layout, è sufficiente modificare il codice in questo file. Al termine della modifica del codice, fare clic sul pulsante "Aggiorna file" per salvare le modifiche. Il tuo nuovo layout di pagina verrà ora applicato al tuo sito WordPress.
Con la scheda Layout appena aggiunta, ora è semplice creare un sito Web che assomigli e si senta come il tuo con le nostre nuove potenti funzionalità. Puoi anche modificare il layout di specifici tipi di post e/o categorie, che è una caratteristica fantastica. Scopri il nuovo plug-in Conductor e come puoi usarlo per creare layout di pagina WordPress davvero personalizzati. Per modificare l'aspetto di una pagina WordPress nella sua forma più semplice, vai alla sezione Impostazioni. Questa funzione consente di modificare l'aspetto della home page e della pagina del blog utilizzando due menu a discesa. I layout del contenuto possono essere modificati in Conductor così come la pagina che contiene il contenuto.
Come aggiungo un layout al mio tema WordPress?

L'aggiunta di un layout a un tema WordPress è un processo relativamente semplice. La maggior parte dei temi viene fornita con alcuni layout predefiniti, che possono essere facilmente selezionati dal pannello di amministrazione di WordPress. Se vuoi creare un layout personalizzato, dovrai modificare il codice del tema. Nella maggior parte dei casi, le opzioni di layout possono essere trovate nella pagina delle opzioni del tema. Da lì, puoi selezionare il layout desiderato e salvare le modifiche. Se vuoi creare un layout completamente personalizzato, dovrai modificare il codice del tema. Il modo più semplice per farlo è creare un tema figlio. Ciò ti consentirà di apportare modifiche al codice del tema senza influire sul tema principale. Dopo aver creato un tema figlio, puoi semplicemente aggiungere il codice di layout desiderato ai file del tema figlio.
Come posso personalizzare il layout di WordPress?
È possibile accedere al Customizer tramite il menu Aspetto nella dashboard di WordPress. Apparirà un'anteprima in tempo reale di tutte le modifiche apportate al lato sinistro del personalizzatore e tutti gli aspetti del tuo tema potranno essere modificati sul lato sinistro.
Scegli un modello WordPress per la tua pagina
Se desideri utilizzare un modello predefinito in WordPress, vai nell'area Attributi della pagina dell'editor e seleziona l'opzione "Modello". Questo ti fornirà un elenco di modelli per il tuo sito web.
Dopo aver trovato il modello che desideri, puoi salvarlo sul tuo computer o aggiornare la tua pagina con esso. Basta fare clic sul pulsante "Salva" per salvare il file. Facendo clic sul pulsante "Aggiorna" accanto al modello che desideri utilizzare, puoi aggiornare la tua pagina.
Posso usare il mio modello in WordPress?
Vedrai un file simile per la tua pagina personalizzata in WordPress, proprio come qualsiasi altro tema. Questo file contiene qualsiasi codice HTML, tag modello o codice PHP che desideri includere. Se vuoi iniziare a creare la tua pagina personalizzata, puoi farlo copiando il modello che hai già creato. Devi avviare il tuo client FTP e accedere alla cartella del tema.
Creazione di modelli WordPress
Se desideri utilizzare una pagina come modello in WordPress, fai semplicemente clic sulla freccia in alto a destra del pulsante Pubblica nella parte inferiore del pannello. È possibile salvare come modello. Quando si salva il modello, è necessario assegnargli un nome. Inoltre, puoi trascinare e rilasciare il tuo modello nell'editor di WordPress.
Come posso arrivare al layout di pagina in WordPress?
Dalla dashboard, vai su Pagine e cerca il layout della pagina. Facendo clic su Aggiungi una nuova pagina, puoi aggiungere una nuova pagina. Apparirà una finestra che ti permetterà di navigare tra le varie categorie di Layout di pagina. Una volta che hai deciso un layout, puoi applicarlo alla tua nuova pagina facendo clic su di esso una volta.
Tema di una pagina: il modo semplice per creare un sito di una pagina
Se utilizziamo www.example.com come URL del nostro sito Web, gli slug #homepage per la voce del menu Home Page sarebbero http://www.example.com. #footer sarebbero gli slug per la voce del menu footer. Dopo aver aggiunto tutte le voci di menu, possiamo procedere a salvarle. Una volta creato il nostro menu, dovremo creare un modello di una pagina . La scheda Temi ci consentirà di selezionare il tema di una pagina che vogliamo utilizzare. Procederemo quindi a scaricare il tema dopo aver identificato il tema. Dopo aver scaricato il tema, apriremo una nuova finestra nella cartella del tema e ne esamineremo il contenuto. Il file index.php verrà scoperto qui. Dopo aver cliccato su questo file, noteremo che al suo interno appare una linea con il simbolo *br*. Get_header() per PHP? Elimineremo questa riga e la sostituiremo con la seguente in questo momento: br> è uno script da riga di comando che si trova in php. È necessario accedere al database di WordPress seguendo i passaggi seguenti. È necessario includere ('modello.'). *br> è la directory (o il formato della directory). La frase che lo precedeva era “Come detto in precedenza, i file modello saranno inclusi in questa riga, a cui si farà riferimento in seguito. Salveremo le nostre modifiche nel file index.php, quindi faremo clic sulla scheda Opzioni del tema, che specificherà quali Opzioni del tema devono essere utilizzate come tema di una pagina. Il pulsante Anteprima verrà cliccato alla fine per vedere come apparirà il nostro sito sullo schermo. La creazione di un sito Web di una pagina con il tema di una pagina è un processo semplice.
Puoi cambiare un tema WordPress su una pagina?

Sì, puoi modificare un tema WordPress su una pagina. Per fare ciò, vai alla pagina che desideri modificare, fai clic sul pulsante "Tema" nell'editor di WordPress, quindi seleziona il nuovo tema che desideri utilizzare.
I plugin ti chiederanno di importare un modello di home page personalizzato quando ti iscrivi per la prima volta. Potrai selezionare un modello dai temi che sono già stati installati sul tuo sito web. Devi semplicemente importare il documento. Il contenuto può quindi essere importato facendo clic sul pulsante Importa nella schermata principale del plug-in. Il tema appena installato verrà visualizzato nella sezione del tema della schermata principale non appena verrà importato. È necessario abilitare il plug-in Temi multipli. Il plug-in può essere utilizzato per installare più di un tema WordPress su una singola pagina o post. Questo strumento può essere utilizzato per personalizzare la home page o l'URL, nonché per abbinare l'aspetto di tutti i collegamenti che iniziano con gli stessi caratteri o prefisso URL. Questa è una possibilità, che accolgo con favore. Devi semplicemente scegliere un nuovo tema per il tuo sito web. L'importazione del contenuto demo non è consigliata. Perché il contenuto demo può essere installato in aggiunta al contenuto installato sul tuo sito, inclusi immagini, database, testo, post e molti altri elementi. Ti richiederà di importare un modello di home page personalizzato quando attivi il plug-in.

Posso cambiare i temi di WordPress senza perdere contenuto?

Come utente del tema WordPress, puoi essere certo che tutti i tuoi contenuti, inclusi media, pagine, post e commenti, saranno al sicuro quando li cambi. Inoltre, poiché il contenuto è ancora presente nella dashboard, non è necessario spostarlo.
Un tema WordPress ha un design visivo che viene utilizzato per definire come appare il tuo sito e rappresenta il tuo marchio. Non è raro che i proprietari di temi WordPress cambino i loro temi regolarmente per dare ai loro siti un aspetto nuovo o per aggiungere nuove funzionalità. Non è difficile cambiare tema senza perdere alcun contenuto, ma è un'impresa significativa. Dovresti controllare se hai un tempo di caricamento lento prima di cambiare il tuo tema WordPress. Se il tuo sito web è più lento del precedente, avrà un'esperienza utente scadente e si classificherà più in basso nei motori di ricerca. Fai un backup del tuo sito prima di apportare modifiche. Puoi salvare i tuoi widget con WordPress, ma il layout del tuo widget può variare con il tuo tema.
Prima di migrare dal tema attuale a uno nuovo, è una buona idea tenere d'occhio il layout della barra laterale . Puoi creare facilmente pagine di destinazione di WordPress utilizzando SeedProd, che è il miglior generatore di pagine di destinazione e generatore di temi. I layout personalizzati di WordPress possono essere creati con questa funzione, consentendo agli utenti senza una precedente esperienza di progettazione di farlo. Puoi creare un tema WordPress completamente funzionale senza codificare o assumere uno sviluppatore con il plug-in SeedProd. Divi ha oltre 20 layout predefiniti, oltre a 46 elementi diversi, per visualizzare i tuoi contenuti. Astra Astra, con il suo design super leggero, è progettata per aumentare la velocità. Dopo che il tema WordPress è stato installato, è il momento di aggiornare l'aspetto grafico del tuo sito.
Prima di attivare un nuovo tema, assicurati che sia già sul tuo sito esistente. Diverse società di hosting ora ti consentono di clonare una copia del tuo sito Web in un ambiente di staging. La funzione ti consente di visualizzare in anteprima e testare il tuo nuovo tema prima che sia attivo. La pubblicazione del tema può essere eseguita andando su Aspetto. Puoi vedere i temi nella barra laterale di sinistra del tuo pannello di amministrazione. Per le modifiche al tema di WordPress , alcuni utenti preferiscono utilizzare i client FTP (File Transfer Protocol) per caricare i file. Altri preferiscono utilizzare il CMS del loro hosting WordPress, come WordPress.com.
È fondamentale comprendere la documentazione del tuo host per eseguire i passaggi esatti. La migliore esperienza per i visitatori del tuo sito Web è garantita dall'utilizzo del tuo sito Web in tutti i browser. Dovresti includere i codici di monitoraggio e gli snippet di codice del tuo vecchio tema in quello nuovo. Se stai utilizzando SeedProd, abilita la modalità di manutenzione in modo che i visitatori possano vedere il tuo nuovo tema. Esamina i tempi di caricamento delle tue pagine dai temi precedenti confrontandoli con quelli dei nuovi temi. Se non hai notato alcun miglioramento nella velocità del tuo sito WordPress, segui questa semplice guida per aumentarla. Se cambi tema, modificherai solo l'aspetto e la funzione del tuo sito Web, in modo che i tuoi contenuti rimangano intatti. Se vuoi aggiornare i tuoi temi e plugin WordPress senza spendere troppo, questa guida gratuita ai plugin fa per te.
Cambia temi con un abbonamento plug-in attivo
Se hai un abbonamento a un plugin per temi WordPress attivo, puoi anche aggiungerne di nuovi. Per modificare l'impostazione predefinita, vai su Aspetto. Verranno visualizzati i temi dalla barra laterale sinistra del pannello di amministrazione di WordPress e verrà visualizzato un pulsante accanto al tema che desideri utilizzare per installarlo.
Modifica il layout della pagina di WordPress
Un modo per modificare il layout di una pagina WordPress è utilizzare un tema che supporti i layout di pagina. Ciò ti consentirà di selezionare un layout di pagina da un elenco di layout disponibili quando crei o modifichi una pagina. Un altro modo per modificare il layout di una pagina WordPress è utilizzare un plug-in che consente di modificare il layout di una pagina o di un gruppo di pagine specifico.
Quando crei una pagina o un post WordPress, tutto il suo contenuto ha lo stesso layout. Il layout della pagina di post specifici potrebbe essere soggetto a modifiche. Le seguenti sezioni, Post recenti, Categorie e Meta, si trovano sul lato destro dello schermo. Sulla destra sono disponibili anche i dettagli del post e la casella dei commenti. Zakra fornisce 65 file demo pronti per l'importazione oltre a demo pronte per l'importazione. Puoi personalizzare i post e le pagine in base alle tue esigenze, come il layout del post e della pagina. Vai alla scheda Generale. In precedenza abbiamo descritto come funzionano tutte le impostazioni nelle impostazioni del layout dei post.
Come modificare il layout predefinito dei post in WordPress
Milioni di proprietari di siti Web utilizzano WordPress, un popolare sistema di gestione dei contenuti (CMS). Questa è un'app open source e gratuita, quindi puoi personalizzarla in base alle tue esigenze. Questo tutorial ti insegnerà come modificare il layout predefinito dei post in WordPress. Per modificare il layout del post predefinito, passa prima con il mouse sul post che desideri modificare, quindi fai clic sull'opzione Modifica. Scorri un po' più in basso e vedrai l'opzione Impostazioni pagina. Per passare al passaggio successivo, vai su Generale. Ci sono diverse opzioni per il tuo layout preferito. Se desideri mantenere lo stesso layout per tutti i post, vai alla casella di controllo Usa lo stesso layout per tutti i post. Per modificare il layout per diversi tipi di post, come post di blog, commenti e post di newsletter, seleziona la casella di controllo Usa un layout diverso per ogni tipo di post. Infine, seleziona il layout che ti è più comodo. Dopo aver deciso quale layout utilizzare, fai clic sul pulsante Salva modifiche per salvare le modifiche.