Come modificare le immagini sul tuo tema WordPress Twenty Seventeen

Pubblicato: 2022-10-20

Il tema WordPress Twenty Seventeen è un'ottima scelta per un sito Web semplice ma moderno. Se stai cercando di cambiare le immagini sul tuo tema WordPress Twenty Seventeen, ecco come farlo. Innanzitutto, dovrai accedere alla tua dashboard di WordPress. Una volta effettuato l'accesso, vai su Aspetto > Temi. Trova il tema Twenty Seventeen e fai clic sul pulsante Attiva. Una volta attivato il tema, vai su Aspetto > Personalizza. Questo ti porterà al Personalizzatore di WordPress dove puoi modificare varie impostazioni per il tuo sito Web, comprese le immagini. Per modificare le immagini, fare clic sulla sezione Pagina anteriore statica. Qui puoi selezionare il tipo di contenuto che desideri visualizzare sulla tua prima pagina. Se si desidera visualizzare le immagini, selezionare l'opzione "Immagine". Dopo aver selezionato l'opzione Immagine, sarai in grado di caricare le immagini dal tuo computer. È inoltre possibile selezionare se si desidera visualizzare le immagini in una griglia o in un dispositivo di scorrimento. Se desideri visualizzare le immagini in una griglia, dovrai selezionare il numero di colonne che desideri visualizzare. Puoi anche scegliere di visualizzare le immagini con o senza didascalie. Dopo aver effettuato le selezioni, fai clic sul pulsante Salva e pubblica per salvare le modifiche. Le tue nuove immagini verranno ora visualizzate sul tuo tema WordPress Twenty Seventeen.

Come posso modificare l'immagine sul mio tema WordPress?

Credito: www.betterhostreview.com

Fare clic sul collegamento della dashboard di WordPress per accedere alle impostazioni di WordPress . Puoi scegliere di sostituire l'immagine aprendo la pagina o pubblicando. Prima di poter procedere alla sostituzione, è necessario fare clic sull'immagine che si desidera modificare. Successivamente, puoi caricare una nuova immagine sulla dashboard di WordPress o un'immagine esistente tramite l'opzione Apri libreria multimediale.

L'intestazione di quasi tutti i blog WordPress è senza dubbio la componente visiva più importante. È molto probabile che i tuoi visitatori vedano questa immagine come la prima cosa che vedono, quindi è fondamentale selezionare e personalizzare l'immagine dell'intestazione. Sebbene molti temi WordPress siano dotati di immagini di intestazione proprie, preferirai sempre l'aspetto grafico della tua immagine. Le dimensioni di un'immagine di intestazione saranno interamente determinate dal tema attualmente in uso. Puoi scegliere un'immagine generata dal computer dalla libreria multimediale di WordPress o dal file immagine sul tuo computer. Inoltre, alcuni temi consentono di nascondere o modificare il testo dell'intestazione. Un testo di intestazione è il titolo del tuo sito web; puoi cambiarlo andando su Impostazioni.

Alcune immagini in questo post sono state modificate e attualmente le stiamo esaminando. Agiremo in modo appropriato non appena verremo a conoscenza della situazione. Il prima possibile, dovresti utilizzare i filtri nella sezione Libreria multimediale per identificare e rimuovere le immagini manomesse. Apprezziamo la vostra collaborazione a questo proposito.

Modifica immagini in Canva

Oltre a modificare le dimensioni dell'immagine, puoi modificare le dimensioni dell'immagine facendo clic sulla scheda Dettagli del widget e quindi sul campo Dimensioni immagine. Il campo Colore può essere utilizzato anche per cambiare il colore di un'immagine facendo clic sul campo Colore e selezionando una delle opzioni di colore disponibili.
Al termine della modifica dell'immagine, fare clic sul pulsante Salva per salvare le modifiche.


Come posso personalizzare un'immagine in WordPress?

Credito: www.active24.sk

In WordPress, puoi personalizzare le immagini in diversi modi. Per iniziare, puoi aggiungere un titolo e una didascalia alla tua immagine. Per fare ciò, fare clic sull'immagine e quindi fare clic sul pulsante "Modifica". Da qui, puoi aggiungere un titolo e una didascalia alla tua immagine.
Puoi anche aggiungere un link alla tua immagine. Per fare ciò, fare clic sull'immagine e quindi fare clic sul pulsante "Link". Da qui, puoi aggiungere un link alla tua immagine.
Infine, puoi modificare le dimensioni della tua immagine. Per fare ciò, fai clic sull'immagine e quindi fai clic sul pulsante "Dimensione". Da qui, puoi modificare la larghezza e l'altezza della tua immagine.

WordPress ha un editor di foto?

Le informazioni fornite in questa frase sono descrittive. WP Paint - Editor di immagini di WordPress, basato su HTML5, ti consente di modificare le immagini multimediali sul tuo sito Web WordPress . Ha un'interfaccia semplice che assomiglia alla maggior parte degli editor di foto desktop e include un'ampia gamma di funzioni di modifica delle immagini, manipolazione delle foto e fotoritocco.

Come posso modificare un tema WordPress esistente?

Per farlo, vai su Aspetto. Questa sezione si trova sul lato sinistro del pannello di amministrazione di WordPress. Puoi modificare il tema di WordPress in questa pagina passando il cursore del mouse sul tema che desideri utilizzare e quindi facendo clic sul pulsante Attiva.

Personalizzazione del tema Twenty Seventeen

Quando si tratta di Twenty Seventeen, ci sono alcune cose che puoi fare per cambiare l'aspetto del tuo sito. Per cominciare, puoi cambiare la combinazione di colori per adattarla meglio al tuo marchio. Puoi anche aggiungere un logo personalizzato e cambiare l' immagine di sfondo in qualcosa che rappresenti la tua attività o il tuo sito web. Se ti senti davvero avventuroso, puoi persino modificare il layout del tema per adattarlo meglio alle tue esigenze. Indipendentemente da ciò che decidi di fare, Twenty Seventeen è un ottimo tema con cui lavorare e, con un po' di personalizzazione, può essere reso perfetto per il tuo sito.

Il nuovo design orientato al business di Twenty Seventeen include un'intestazione video e un layout per la prima pagina . Le immagini a grandezza naturale saranno più efficaci per mostrare case di lusso e altri annunci. Puoi creare una splendida prima pagina con pannelli che contenga contenuti di varie sezioni del tuo sito utilizzando Twenty Seventeen. Puoi assegnare pagine a quattro sezioni in Twenty Seventeen. L'immagine in evidenza di una pagina viene evidenziata e visualizzata a schermo intero e in una posizione fissa. La composizione dei seguenti alfabeti viene aggiornata nel tema con Libre Franklin. A causa del feedback della community, lo stile del carattere per ventidiciassette è ottimizzato per molte lingue.

Ci sono due colonne in Twenty Seventeen, una per il contenuto e l'altra per i widget. Il layout di ogni post del blog è unico e ogni post viene visualizzato come una pagina separata sul blog. Come parte del tema è disponibile anche un menu Collegamenti social, che ti consente di collegarti ai profili dei social media. Sono disponibili sei tavolozze gratuite tra cui scegliere e supporta i colori personalizzati.