Come cambiare i temi di WordPress senza perdere il tuo sito web

Pubblicato: 2022-11-16

Se stai semplicemente aggiornando un tema in WordPress, il tuo sito Web non verrà modificato affatto. Tuttavia, se cambi tema, il tuo sito web verrà modificato per riflettere il nuovo tema . Ciò include l'aspetto generale del sito, nonché qualsiasi funzionalità specifica offerta dal tema.

Con il nostro aiuto, sarai in grado di aggiornare il tuo sito Web WordPress in modo rapido e semplice. Non vi è alcun vantaggio nel non aggiornare. Se ignori gli aggiornamenti, potresti essere ignaro di ciò che va storto. In questo post, risponderemo alle tue domande e ti forniremo le soluzioni. Ecco alcuni problemi comuni di WordPress che possono essere risolti. Quando provi ad accedere all'area WP-Admin, l'unica cosa che vedi è una schermata bianca vuota che potrebbe essere il risultato di un problema di compatibilità del plugin. Potresti ricevere una schermata bianca o un errore interno del server se utilizzi un servizio di hosting a basso costo. Gli aggiornamenti regolari di WordPress dovrebbero essere presi in considerazione per mantenere il tuo sito web aggiornato e sicuro.

L'aggiornamento del tema WordPress influirà sul mio sito?

Credito immagine: https://rocketcdn.me

Se personalizzi un tema WordPress , rischi di perdere il tuo lavoro se lo aggiorni. Se i plugin nel tuo sito sono incompatibili con un nuovo tema, devi decidere quale codice aggiornare e quale no.

Poiché la procedura di aggiornamento influisce su tutti i file e le cartelle nella tua installazione di WordPress , l'aggiornamento del tuo sito web avrà un impatto. Se non si salvano questi file, qualsiasi modifica apportata ad essi andrà persa. Se stai aggiornando WordPress, noterai una serie di modifiche minori al tuo sito web. WordPress richiede aggiornamenti per garantire che sia aggiornato, sicuro e stabile. Le modifiche alla struttura del database vengono apportate regolarmente alle versioni principali di WordPress. Nel caso di un aggiornamento importante subito dopo l'installazione di una versione precedente, i dati possono andare perduti se non viene eseguito il backup o la sostituzione. I migliori aggiornamenti di sicurezza sono disponibili non appena diventano disponibili per garantire la sicurezza della tua installazione di WordPress.

Un aggiornamento di WordPress può richiedere da pochi minuti a un giorno o più per essere completato. È possibile che un sito Web compromesso non venga aggiornato se la sua versione non viene aggiornata. Se hai eseguito il backup del tuo sito WordPress prima di aggiornarlo, sarai in grado di ripristinarlo se qualcosa va storto. UpdraftPlus è un modo eccellente per eseguire il backup del tuo sito Web WordPress. Questa funzione copierà automaticamente tutti i tuoi file e database su Dropbox, Google Drive, Amazon S3 e altri servizi di cloud storage. Gli aggiornamenti di WordPress sono generalmente sicuri, ma c'è sempre la possibilità che qualcosa vada storto durante il processo di aggiornamento. Se devi eseguire il rollback di eventuali modifiche, devi sempre eseguire il backup del tuo sito prima di eseguire qualsiasi aggiornamento. Tuttavia, dovresti sempre assicurarti che il tuo sito web esegua la versione più recente di WordPress.

Posso cambiare il tema del sito web senza perdere il contenuto?

Poiché non cambierai i temi in quell'area del sito, i tuoi contenuti dovrebbero essere ancora presenti. Ora che hai deciso un nuovo tema WordPress , inizia a personalizzarlo finché non appare esattamente come lo desideri.

5 consigli per cambiare il tuo tema WordPress

Se stai considerando un cambio di tema, dovresti tenere a mente questi suggerimenti. Fai un backup del tuo sito prima di apportarvi qualsiasi modifica. Puoi ripristinare il tuo sito in pochi minuti se qualcosa va storto. Apporta le modifiche che desideri apportare prima di testarle. Prima di iniziare l'aggiornamento, assicurati che tutti i contenuti e le impostazioni della barra laterale siano corretti. Il tema WordPress dovrebbe essere aggiornato con la versione più recente. I temi compatibili con la versione più recente di WordPress sono spesso supportati, ma ci sono sempre casi in cui un tema non funziona con la versione più recente. Controlla la pagina di supporto del tema per vedere se sono disponibili aggiornamenti. Dopo aver apportato le modifiche al tema, potrebbe essere necessario apportare alcune modifiche minori al tuo sito web. Quasi sicuramente dovrai rivedere e regolare tutti i tuoi contenuti e le impostazioni della barra laterale. Dopo aver apportato le modifiche necessarie al tuo tema, dovresti renderle pubbliche sul tuo sito Web e tramite i social media. In questo modo, sarai in grado di aumentare la consapevolezza sul tuo nuovo tema e incoraggiare gli altri a esaminarlo.

Devo aggiornare i temi in WordPress?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda, poiché la decisione se aggiornare o meno i temi in WordPress dipende da una serie di fattori. Ad esempio, se un tema non è più gestito dai suoi sviluppatori, potrebbe essere una buona idea passare a un tema più recente. D'altra parte, se un tema è ancora gestito attivamente e riceve aggiornamenti regolari , potrebbe non essere necessario cambiare. In definitiva, la decisione se aggiornare o meno i temi in WordPress dovrebbe essere basata sulle esigenze specifiche di ogni singolo sito web.

Ogni volta che aggiorni il tuo sito Web, plugin o temi WordPress, devi farlo in modo tempestivo. Mantenere il tuo sistema sicuro aggiornandolo aumenterà il numero di vulnerabilità che gli sviluppatori correggeranno e rafforzerà le tue difese contro l'hacking. È fondamentale aggiornare il software in modo che possa funzionare correttamente, nonché correggere eventuali bug o problemi tecnici che potrebbero essersi verificati. Hooked Marketing si trova a Palm Harbor, in Florida, una bellissima comunità appena a nord di Clearwater Bay. SEO organico, gestione di AdWords e progettazione di siti web sono solo alcuni dei servizi che offriamo. Se stai cercando un costruttore di siti web per la tua attività, non esitare a contattarci. Lascia che ti aiutiamo a iniziare oggi.

L'importanza di aggiornare il tuo sito WordPress

È fondamentale mantenere aggiornato il tuo sito WordPress almeno due volte al mese per evitare problemi. Assicurati di aggiornare anche i plugin e i temi, perché vengono aggiornati frequentemente insieme a WordPress. Se vuoi disabilitare gli aggiornamenti automatici , va bene; tuttavia, ti consigliamo di farlo per affrontare gravi problemi di sicurezza e vulnerabilità.


Aggiornamento manuale del tema WordPress

Se sei a tuo agio con il codice e vuoi adottare un approccio più pratico per aggiornare il tuo tema WordPress, puoi farlo aggiornando manualmente il tuo tema. Ciò comporta il download dell'ultima versione del tuo tema dal sito Web dello sviluppatore e quindi il caricamento sul tuo sito WordPress tramite FTP. Sebbene questo metodo richieda un po' più di lavoro, può essere utile se hai problemi ad aggiornare il tuo tema tramite l'amministratore di WordPress.

Di tanto in tanto, i temi, i plugin e persino le funzionalità di base del CMS di WordPress devono essere aggiornati. La procedura per l'aggiornamento di un computer è divisa in due tipi. Puoi farlo inserendo il tuo nome e la data in background. Il metodo funziona principalmente con il core, i temi e i plug-in che hai installato. Temi e plugin premium, invece, devono essere aggiornati manualmente. Seleziona Dettagli tema dal menu dell'opzione Elimina tema nella versione precedente del tema di destinazione. Il prossimo passo è caricare la nuova versione sul tuo computer.

Non appena il pacchetto sarà pronto, verrà installato. Ora puoi attivare il tema più recente per il tuo sito Web facendo clic su di esso. Sarà necessario reinstallare il tema per ripristinare le personalizzazioni effettuate nella versione precedente.