Come cambiare il tuo tema WordPress

Pubblicato: 2022-10-18

Se vuoi cambiare il tuo tema WordPress, puoi farlo dalla sezione Aspetto della dashboard di WordPress. Nella sezione Aspetto, vedrai un elenco di temi installati sul tuo sito WordPress. Per modificare il tuo tema WordPress, fai semplicemente clic sul tema che desideri utilizzare e quindi fai clic sul pulsante Attiva.

Lo stile visivo di un tema WordPress aiuterà a far risaltare il tuo sito. Se desideri aggiungere nuove funzionalità, puoi farlo con un tema, ma dovrai concentrarti sull'aspetto del tuo sito. Di solito non è necessario cambiare il tema per capriccio; piuttosto, dovresti attenerti ad esso per il momento. Come posso cambiare il mio tema WordPress? Ti guideremo attraverso ogni fase del processo in poche parole. Per iniziare, assicurati che il backup del tuo sito web sia aggiornato. Avrai un punto di ripristino pulito se qualcosa va storto.

Facendo clic sul pulsante Aggiungi nuovo, puoi procedere al passaggio successivo. L'errore White Screen of Death (WSoD) con WordPress è senza dubbio il più frustrante. Di conseguenza, quando provi ad accedere al programma, ti verrà presentata una schermata vuota. Fortunatamente, il problema può essere risolto in pochi minuti anziché in mesi. Se riscontri anche 404 errori dopo aver cambiato tema, fai semplicemente clic su Salva modifiche qui per risolvere il problema.

Per salvare le modifiche, seleziona "Abilita cambio tema" dal menu Impostazioni, quindi scorri verso il basso fino alla fine della pagina per salvare le modifiche. I plugin che stai utilizzando ora mostrano tutti i tuoi temi installati in fondo a questa pagina. Cliccando sull'icona, puoi visualizzare in anteprima il nuovo tema in una nuova finestra del tuo browser web.

Come posso modificare un tema WordPress?

Credito: amethystwebsitedesign.com

Sì, puoi personalizzare il tema WordPress; vai semplicemente alla dashboard di WordPress e vai su Aspetto. Ora puoi personalizzare e modificare il tuo tema in tempo reale selezionando l'opzione di personalizzazione dal menu.

Le cinque istruzioni dettagliate di seguito ti aiuteranno a personalizzare il tuo tema WordPress. Le opzioni a tua disposizione per personalizzare i temi di WordPress sono numerose. In questo post, ti guiderò attraverso il processo per decidere quale è giusto per te e come iniziare in modo sicuro ed efficace. È il modo più semplice per personalizzare il tuo tema WordPress. A seconda del tema, potresti essere in grado di cambiarlo in vari modi. L' Editor temi , che si trova in Aspetto, può essere utilizzato per accedere all'Editor temi. L'obiettivo di un costruttore di pagine è semplificare la progettazione del tuo sito web.

Dopo aver installato il plug-in per la creazione di pagine con un tema compatibile, puoi scegliere da un elenco di opzioni di progettazione che ti consentono di creare esattamente ciò che desideri. Al posto di un generatore di pagine è possibile utilizzare un framework di temi, che è una raccolta di suite di temi che possono essere combinati per creare un tema. Ogni tema WordPress viene fornito con un foglio di stile, che è una raccolta di codice che è stato configurato per assomigliare alla tua pagina web. Ad esempio, puoi cambiare i colori del foglio di stile del tuo tema. Questo metodo ti consentirà quindi di creare un nuovo stile CSS per un elemento specifico o una classe nella pagina. Un tema è costituito da file noti come modelli. Se desideri modificare la modalità di output del contenuto su un tipo di post, pagina o archivio, devi modificare i file elencati di seguito.

Leggendo la sezione seguente sulle migliori pratiche, puoi determinare come modificare il tuo codice in modo da non danneggiare il tuo sito. Se devi apportare modifiche al tuo tema o creare un tema figlio, devi utilizzare un'installazione locale di WordPress con il tema installato e il contenuto copiato dal tuo sito live. Se hai familiarità con il codice e hai familiarità con il foglio di stile e altri file del tema , dovresti solo modificarlo. Se non ne hai già uno, copia il tuo sito live, quindi caricalo e attivalo con il tuo nuovo tema. Dovrai testare a fondo il tuo sito prima di apportare modifiche. Rendi il tuo tema rispondente alle esigenze dei tuoi utenti. Dovresti essere in grado di modificare qualsiasi modifica al tuo tema sia sul tuo computer mobile che desktop.

Puoi verificare se il tuo sito chiarisce che le persone con disabilità sono le benvenute. Controlla gli standard per PHP, CSS e JavaScript per vedere se sono applicabili a te. Se il tuo tema WordPress esistente è ben codificato e scrivi un nuovo codice in modo coerente con esso, sei sulla buona strada per essere conforme.

Come aggiornare in sicurezza il tuo tema WordPress

Di conseguenza, la maggior parte degli elementi del tuo sito rimarranno inalterati. Puoi mantenere i tuoi post e le tue pagine uguali, oltre al nuovo stile che viene fornito con un nuovo tema. Non sarai danneggiato se utilizzi gli stessi temi sui tuoi post e pagine.
Se il tuo tema non ha alcuna personalizzazione, vai su Aspetto > Temi per aggiornarlo. Se aggiorni un tema con la versione più recente, il codice personalizzato in esso contenuto verrà sovrascritto. Se desideri aggiornare un tema personalizzato, assicurati che sia impostato come tema figlio.
Dopo il passaggio a un tema WordPress, puoi essere certo che tutti i tuoi contenuti, inclusi media, pagine, post e commenti, rimarranno al sicuro. Di conseguenza, la tua dashboard continuerà a contenere tutte queste informazioni e non dovrai spostare nulla per ottenere il contenuto.

Come gestisco i temi di WordPress?

Credito: 1-grid.com

Per vedere i temi, vai alla sezione Aspetto della dashboard di WordPress e scegli "Temi". Quando fai clic sul pulsante "Aspetto" nel pannello di amministrazione di sinistra, anche l'area del tema verrà visualizzata automaticamente. Sarai in grado di selezionare il tema che desideri utilizzare per primo includendo un piè di pagina "Attivo".

WordPress utilizza i temi per controllare il layout del tuo sito web. Con un'ampia gamma di colori e design tra cui scegliere, aggiungeranno un tocco di classe a qualsiasi stanza. A seconda della piattaforma, potresti anche essere in grado di utilizzare una varietà di strumenti di modifica per migliorare l'aspetto delle tue pagine web. L'obiettivo di questo tutorial è insegnarti come gestire i temi di WordPress. Gli utenti possono apportare modifiche ai temi di WordPress utilizzando il Customizer. Alcuni temi avranno più funzioni di altri e variano in termini di contenuto. Il tema che mostrerò oggi è il tema ColorMag di ThemeGrill.

È possibile aggiungere alcuni widget extra e ha una varietà di opzioni di personalizzazione. Gestisci i temi di WordPress e scoprirai che puoi aggiungere widget. Alcuni temi hanno descrizioni specifiche del widget che sono facilmente identificabili. La funzione di trascinamento della selezione ti consente di spostare i widget da una posizione all'altra. A seconda del widget, potresti essere in grado di vederli subito sul tuo sito web. Per dirla in altro modo, non tutti i temi in WordPress includono funzionalità widget. Potrebbe essere necessario utilizzare un tema o un widget diverso se si desidera creare un sito Web progettato specificamente per tale scopo. WordPress ha migliaia di temi disponibili per il download da Internet. Scegline uno costantemente aggiornato e ottimizzato per i dispositivi mobili, indipendentemente dalle tue preferenze.

Come cambiare temi WordPress senza perdere contenuto

Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente quando si decide su un tema WordPress. Per evitare di perdere contenuti, assicurati che tutti i tuoi post e le tue pagine vengano salvati come nuovi post e pagine nel tuo nuovo tema. Dovrai anche assicurarti che tutte le tue personalizzazioni, come la dimensione del carattere e il colore, vengano salvate. Infine, assicurati di testare a fondo il tuo sito per assicurarti che tutto funzioni correttamente prima di effettuare il passaggio. Se desideri sostituire un vecchio tema o saperne di più su come funzionano i temi WordPress, la nostra guida sull'installazione e l'utilizzo dei temi WordPress è un buon punto di partenza.

Posso cambiare i temi di WordPress senza perdere contenuto?

Credito: YouTube

Se hai una delle funzionalità incluse nel tema, potresti essere preoccupato di perdere tutti i tuoi contenuti o addirittura di eliminare il tuo sito web se lo cambi. Fortunatamente, non è questo il caso. Se utilizzi lo stesso tema, non perderai alcun contenuto del tuo sito.

Il tema WordPress è il design visivo del tuo sito web, che influenza l'aspetto e rappresenta il tuo marchio. Nella maggior parte dei casi, i proprietari di siti Web cambieranno regolarmente il loro tema WordPress per aggiungere nuove funzionalità o per dare al loro sito Web un aspetto nuovo. Anche se perdi solo poche pagine di contenuto, avrai difficoltà a cambiare il tema. La modifica di un tema WordPress dovrebbe essere eseguita con attenzione perché il tuo sito Web potrebbe riscontrare problemi di caricamento. La tua home page e le pagine interne dovrebbero essere esaminate per vedere come funzionano. Ti consigliamo di creare un plug-in che ti permetta di aggiungere frammenti di codice al tuo sito. Prima di iniziare la migrazione del tuo sito web, assicurati di eseguire il backup dell'intero sito.

È sempre una buona idea mettere in manutenzione il tuo sito web se non utilizzi siti di staging. In qualità di miglior generatore di pagine di destinazione e generatore di temi , SeedProd ha creato alcuni dei migliori temi e plugin per WordPress. La funzione Crea layout personalizzati ti consente di creare layout personalizzati in WordPress senza alcuna esperienza. Sebbene i temi gratuiti siano utili per siti Web personali e di piccole dimensioni, mancano delle funzionalità avanzate dei temi a pagamento. Il plug-in SeedProd per la creazione di WordPress è un plug-in potente e adattabile che può essere facilmente ridimensionato per adattarsi a qualsiasi budget. Puoi utilizzare questo servizio per creare un tema WordPress completamente personalizzato senza codificare o assumere uno sviluppatore. Le integrazioni All in One SEO e Zapier sono incluse in SeedProd, così come le integrazioni con i migliori servizi di email marketing, Google Analytics, Zapier e i popolari plugin di WordPress come WPForms, MonsterInsights e All in One SEO.

Puoi convertire il tuo sito Web in un negozio online utilizzando il plug-in WooCommerce di Astra. Il framework StudioPress Genesis è uno dei temi WordPress più popolari . OceanWP è un tema WordPress che è sia reattivo che robusto. Nel database sono presenti numerosi modelli demo progettati specificamente per scopi aziendali specifici. Ora è possibile per alcune società di hosting creare un clone del tuo sito Web che può quindi essere ospitato in uno speciale ambiente di staging. Ti consentirà di testare le modifiche prima che vengano pubblicate. Dovrai seguire questi passaggi per pubblicare un nuovo tema da un ambiente di gestione temporanea.

A meno che tu non abbia un piano avanzato, i siti di staging non sono inclusi in alcuni piani di hosting. Alcune persone preferiscono utilizzare FTP (File Transfer Protocol) per caricare file su WordPress. I temi possono anche essere configurati tramite il file system.cgl del provider di hosting WordPress. È fondamentale rivedere la documentazione del tuo host per tenere traccia delle varie interfacce. Devi prima selezionare quale CMS utilizzare prima di poter installare WordPress dal tuo Bluehost Cpanel. Trasformando la modalità di manutenzione da attiva a inattiva, puoi vedere la panoramica della tua pagina di destinazione quando usi il plug-in SeedProd. MonsterInsights può essere utilizzato per aggiungere codici di monitoraggio di Google Analytics.

Riporta lo strumento di test della velocità di WordPress all'inizio e ripeti i passaggi. Il nuovo tema WordPress non memorizzerà alcun contenuto sul sito web. Un tema può essere modificato solo una volta e non ha alcun effetto sul design o sulla funzionalità del tuo sito web. Una buona regola pratica è eliminare tutti i temi WordPress inutilizzati che non utilizzi. Se desideri aggiornare i tuoi plugin e temi WordPress a un prezzo inferiore, potresti goderti questa guida sui migliori plugin gratuiti per WordPress.

L'aggiornamento di WordPress non interromperà il tuo sito web

Quando aggiorni a una versione più recente di WordPress, il sito potrebbe crollare perché stai utilizzando plugin e temi incompatibili. Se il tuo sito WordPress non è compatibile, puoi eseguire l'aggiornamento alla versione più recente di WordPress o utilizzare un tema o un plug-in personalizzato che funzioni con il tuo sito. Se passi a un tema WordPress diverso, potresti notare una differenza nell'aspetto e nell'aspetto del tuo sito. Di conseguenza, non sarai influenzato negativamente dai post e dalle pagine che crei. I tuoi post e le tue pagine rimarranno sul tuo sito WordPress dopo aver cambiato tema; nulla cambierà dopo aver cambiato tema. Il tema WordPress può essere modificato andando su Aspetto. La barra laterale sinistra del pannello di amministrazione di WordPress mostra i temi predefiniti. In questa sezione puoi sfogliare i temi a tua disposizione. Dopo aver selezionato il tema desiderato, fare clic sul pulsante Attiva per cambiarlo. Il tuo sito web non sarà danneggiato se aggiorni WordPress. Potrebbero esserci temi e plug-in incompatibili con versioni di WordPress incompatibili, ma di solito puoi risolvere questo problema aggiornando alla versione più recente. Se i tuoi temi o plug-in WordPress non sono compatibili, puoi eseguire l'aggiornamento alla versione più recente o utilizzare un tema o un plug-in personalizzato compatibile con il tuo sito.

Come posso personalizzare il mio layout di WordPress?

Per personalizzare il layout di WordPress, dovrai accedere al tuo editor di codice WordPress. Una volta nel tuo editor, dovrai trovare il file che controlla il layout di WordPress. Questo è in genere etichettato come "layout.php". Una volta trovato questo file, puoi apportare modifiche al layout di WordPress aggiungendo o rimuovendo il codice. Assicurati di salvare le modifiche prima di uscire dall'editor.

La prima visita di un visitatore al tuo sito è solitamente la home page. Quando la tua home page è buona, incoraggia i visitatori a esplorare ulteriormente il tuo sito Web e aiuta nella progettazione generale del tuo sito. In questo post, ti mostrerò come modificare l'aspetto della tua home page di WordPress. Con un tema altamente personalizzabile, puoi semplicemente utilizzare gli strumenti a tua disposizione. A meno che tu non voglia cambiare il tema, puoi iniziare a creare le tue pagine solo dopo aver scelto un tema. Anche se potresti non essere in grado di permetterti un generatore di pagine, ne vale la pena se vuoi fare la differenza con la home page del tuo sito web. Dopo aver utilizzato un generatore di pagine, devi dire a WordPress di riconoscerlo come home page del sito.

Puoi personalizzare l'aspetto di qualsiasi tema WordPress utilizzando il Personalizzatore di WordPress, che è installato in ogni installazione. Puoi accedere a qualsiasi post o pagina del tuo sito Web da qualsiasi posizione utilizzando questo strumento. È possibile creare e rimuovere più home page da una casa in qualsiasi momento durante l'anno. Nella maggior parte dei casi, il personalizzatore non è necessario a meno che tu non abbia installato un plug-in per la creazione di pagine. Facendo clic sul pulsante Aggiungi CSS personalizzato, puoi aggiungere codice CSS personalizzato e caricare immagini. Lo strumento può essere utilizzato per creare qualsiasi pagina o post in WordPress, non solo la home page. Una volta che sei soddisfatto di tutte le modifiche, puoi iniziare a pubblicarle.

Il marketing e la pubblicità sono entrambi esempi di branding. Un prodotto associato a un marchio può generare molte vendite. In futuro, ogni sito web cambierà o aggiornerà la sua home page. Un aspetto aggiornato sul tuo sito web lo mantiene fresco e ricorda ai visitatori gli aggiornamenti regolari del sito.

Puoi personalizzare completamente WordPress?

Un personalizzatore di WordPress è il modo più conveniente per personalizzare il tuo tema. Puoi personalizzare il tuo sito andando al collegamento Personalizza nella parte superiore dello schermo mentre sei connesso o andando alla scheda Aspetto e facendo clic sul collegamento Personalizza. Selezionando Aspetto, puoi personalizzare l'aspetto dello schermo.

Che cos'è la personalizzazione di WordPress?

Puoi modificare il titolo e lo slogan del tuo sito facendo clic sulla pagina di personalizzazione del tema e quindi vedere subito come appare sul tuo sito web reale. A tale scopo, espandi le impostazioni del gruppo Identità sito e modifica il testo. Quando digiti una nuova parola, il nuovo testo apparirà nell'anteprima a destra.

Come posso personalizzare il mio aspetto di WordPress?

La sezione Personalizza si trova nella barra laterale del cruscotto, a cui si accede dal lato sinistro dello schermo. Le opzioni Temi e Menu si trovano sotto questo. In queste due opzioni, puoi anche trovare tutte le opzioni di personalizzazione dell'aspetto.