Come controllare la data di installazione di un plugin per WordPress
Pubblicato: 2022-09-26Se desideri controllare quando è stato installato un plug-in in WordPress, puoi utilizzare la funzione di data di installazione del plug-in integrata. Questa funzione è disponibile nell'area di amministrazione di WordPress nel menu Plugin . Per visualizzare la data di installazione di un plug-in, passa il mouse sopra il plug-in e verrà visualizzata la data.
C'è un modo per vedere i plugin installati per Word Press? Quando interroghi questa domanda, dovresti restituire questo meta valore: post. Il 5 febbraio 2016, alle ore 19:00:00, abbiamo pubblicato quanto segue. Ha funzionato bene (un giorno prima della data). Non posso cambiare il fuso orario in Generale perché i post importati sono impostati per essere pubblicati in Zulu anziché nel fuso orario. Il fuso orario del mio blog è GMT-0000 (-04:00 DST) e l'ho modificato nelle impostazioni di WordPress Dashboard. Per questo motivo, data e ora non sono corrette e ho notato uno strano comportamento in alcuni plugin che utilizzano cron. Come posso correggere il mio tempo e i plug-in? Anche se a volte mi fermo, potrebbe essere necessario ottenere tempo da una posizione esterna per capire... Il tempo del server è fondamentale per i plugin?
Come faccio a sapere quando un plugin di WordPress è stato aggiornato?

In alternativa, puoi controllare manualmente gli aggiornamenti. Per visualizzare gli ultimi aggiornamenti, vai alla dashboard Quando WordPress ha un nuovo aggiornamento per i plug-in, riceverai una notifica nel menu dei plug -in nella barra di amministrazione di WordPress. Visitando la sezione Plugin, puoi installare questi aggiornamenti. È stata ora creata una pagina di installazione del plug-in.
Un sito Web WordPress richiede una manutenzione costante per rimanere aggiornato. Quando non si forzano gli aggiornamenti di WordPress, c'è il rischio di problemi di compatibilità. Questo può essere ottenuto in uno dei due modi. Per iniziare, usa semplicemente le funzionalità integrate di WordPress per verificare la presenza di aggiornamenti. Un'altra opzione è utilizzare il plug-in Easy Updates Manager. Il primo passo è installare Easy Updates Manager e attivare il plugin. Il secondo passaggio è abilitare gli Aggiornamenti automatici sui plugin a cui intendi forzare un aggiornamento.
È necessario forzare l'aggiornamento di tutti i plug-in che non dispongono di aggiornamenti automatici impostati. Se il tuo sito web non ha aggiornamenti automatici, il plugin sarebbe una buona scelta. Se hai più plug-in installati, potresti voler abilitare gli aggiornamenti automatici per ciascuno di essi. Il plugin ha una funzionalità integrata che puoi gestire direttamente dall'area plugin . Se scegli di aggiornare manualmente i plug-in, crea un programma e rispettalo. Gli aggiornamenti automatici possono liberare molto tempo e frustrazione.
Tieni traccia della cronologia degli utenti in WordPress con il plug-in Cronologia semplice
Se vuoi che WordPress controlli solo gli aggiornamenti per un plug-in, questo è il modo più semplice per farlo. Per verificare lo stato di un aggiornamento, vai alla pagina Aggiornamenti dashboard e fai clic sul pulsante verifica di nuovo. WordPress ora ricaricherà la pagina ed eseguirà un controllo di sicurezza su tutti i tuoi plugin, temi e software di base di WordPress. Il plugin Simple History deve essere installato e attivato per tenere traccia delle storie degli utenti di WordPress. Per fare ciò, devi prima accedere alla sezione dei plugin della dashboard di amministrazione. Il plugin deve essere installato e attivato per poter visualizzare la cronologia. Questo è sul lato sinistro della dashboard. Installando e attivando il plugin, puoi accedere alle sue impostazioni dalla voce Cronologia semplice appena aggiunta nel menu Impostazioni della barra laterale. La pagina delle impostazioni del plug-in ti consente di selezionare in che modo apparirà il registro della cronologia, con la dashboard e la sua pagina dedicata come opzioni. WordPress non rovinerà il tuo sito web a causa del tuo aggiornamento. I temi e i plug-in che non funzionano insieme saranno interessati.

Come posso sapere quando è stato installato WordPress?

Accedendo alla dashboard di WordPress, puoi aggiornare il tuo account. Mostrerà anche la versione più recente di WordPress e la versione corrente di WordPress installata.
Come controllare il plugin in WordPress
Esistono diversi modi per verificare se un plug-in è installato sul tuo sito WordPress . Un modo è semplicemente andare alla pagina dei plug-in nell'area di amministrazione di WordPress e cercare il plug-in nell'elenco dei plug-in installati. Un altro modo è controllare il codice sorgente del tuo sito per il codice o i file del plugin.
Questa è una guida passo passo su come determinare quali plug-in utilizza un sito Web basato su WordPress. Scoprire quanti plugin sono installati su un sito è difficile, ma sono disponibili diversi metodi. Uno strumento automatizzato può essere un buon punto di partenza, ma non è ancora in grado di rilevare tutti i plugin. È relativamente semplice comprendere il codice sorgente di un sito Web con una piccola conoscenza. A questo punto, scoprirai quasi sicuramente l'esistenza di più plugin di WordPress . Quando utilizzi Chrome, passa il mouse su qualsiasi funzione della pagina che ti interessa e fai clic con il pulsante destro del mouse per visualizzarla. Vedrai una visualizzazione a schermo diviso della pagina e del codice sottostante quando fai clic su Ispeziona elemento nel menu a discesa risultante.
È molto probabile che tu possa trovare il nome del plug-in cercando nel codice "ID" o "Classe". Per saperne di più sul plug-in di un sito, fai semplicemente una domanda. In Chrome, puoi cercare un termine specifico digitando "WP-content/plugins/" nella casella di ricerca. Potresti anche chiedere ai membri del forum se conoscono un plug-in che fornirà ciò di cui hai bisogno.
Plugin che causa problemi sul tuo sito? Disattivalo!
Se passi il mouse su questa opzione, sarai in grado di visualizzare la descrizione del plug-in e accedere a un collegamento per disattivarlo. Se il plug-in sta causando problemi, di solito puoi risolvere il problema disabilitandolo.
Data di attivazione del plug-in
Utilizzando il plug-in Data di attivazione del plug-in appena rilasciato, puoi tenere traccia di tutti i tuoi plug-in. Nella sezione di gestione dei plugin, ora puoi vedere quando tutti i tuoi plugin sono stati disabilitati o abilitati. Queste informazioni possono essere molto utili se si esegue il debug di un'installazione di WordPress .