Come scegliere i plugin di WordPress nel 2022
Pubblicato: 2021-05-31Scopri come scegliere i plugin di WordPress per la tua azienda nel modo giusto. Cosa cercare e come fare la scelta corretta quando si scelgono i plugin di WordPress.
In questa guida definitiva, scoprirai tutti i punti che devi considerare prima di installare o acquistare qualsiasi plugin.
Questo è progettato per essere la tua lista di controllo quando scegli i plugin di WordPress nel 2021.
Una breve panoramica può essere trovata direttamente sotto il sommario.
Come scegliere i plugin di WordPress?
- Dovrebbe soddisfare le tue esigenze.
- Deve avere un prezzo logico.
- I suoi codici devono essere validi e sicuri.
- Non dovrebbe dipendere da altri plugin.
- Non dovrebbe costringerti a installare altri plugin.
- Dovrebbe essere SEO friendly e accessibile.
- Dovrebbe offrire aggiornamenti, supporto e documentazione.
- Dovrebbe essere fornito senza restrizioni o limitazioni.
- Dovrebbe essere concesso in licenza sotto GPLv2 o successivo.
- Lo sviluppatore del plugin deve avere la giusta esperienza.
Tipi di plugin per WordPress
Se la tua organizzazione pubblica regolarmente blog e altri contenuti, è probabile che tu lo faccia su una piattaforma WordPress.
Lo strumento di blogging intuitivo è una delle migliori piattaforme per la creazione di siti Web. Ha creato una comunità di utenti devoti in tutto il mondo, dallo scrittore principiante che trova la sua voce a siti di notizie che sfornano alcuni articoli al giorno.
La home page di WordPress riporta numeri francamente sbalorditivi: ogni mese vengono caricati 70 milioni di nuovi post, letti da 409 milioni di persone, e che generano 77 milioni di nuovi commenti.
La visibilità che WordPress estende ai suoi utenti è sicuramente un fattore per la sua popolarità. I sondaggi di W3Techs confermano che la piattaforma ha conquistato il 35,8% del mercato di tutti gli utenti web conosciuti in tutto il mondo.
Il secondo motivo è il suo elenco di plugin di WordPress di cui i suoi utenti possono usufruire. Un plug-in è solitamente uno script PHP che migliora il valore del sito WordPress aggiungendo più funzionalità ad esso. Una funzionalità può aumentare l'efficienza del sito, rafforzarne la sicurezza o far risaltare il design e l'estetica. Tutto dipende dal tipo di plugin e dallo scopo che serve.
WordPress continuerà a presentare più plugin perché molti di essi sono realizzati da programmatori volontari che di solito contribuiscono senza aspettarsi nulla in cambio. Man mano che i plugin si accumulano, aumentano anche le potenziali funzionalità che possono aggiungere al tuo sito. Ma la praticità sottolinea che non puoi scaricarne e utilizzarne un centinaio tutti contemporaneamente, per non parlare di 1.000 o 10.000. Devi essere intelligente riguardo alle tue scelte e fare ricerche ti aiuterà ad arrivare alla selezione migliore. Questi compiti possono rivelarsi un utile investimento di tempo e denaro.
Esistono quattro diversi tipi di plugin di cui devi essere a conoscenza. Sono i seguenti:
- Plugin gratuiti:
Questi plugin sono gratuiti e di solito hanno funzionalità limitate. - Plugin Freemium:
Questi sono plugin gratuiti con aggiornamenti a pagamento che ampliano il loro elenco di funzionalità. - Plugin Premium:
Questi sono plugin a pagamento premium con tutte le possibili funzionalità che lo sviluppatore può fornire. - Plugin personalizzati:
Questi plugin sono creati dagli sviluppatori per soddisfare un elenco personalizzato di requisiti forniti dal client.
Ecco il nostro elenco di suggerimenti su come scegliere i plugin di WordPress più utili per il tuo sito. Tutto inizia con le seguenti domande essenziali.
Di quali funzionalità hai bisogno nei plugin di WordPress
- Senza rigonfiamenti: il plug-in di WordPress dovrebbe funzionare immediatamente senza costringerti a installare molti plug-in. Non dovrebbe avere alcuna dipendenza.
- Leggero e veloce: il plug-in dovrebbe caricarsi velocemente e dovrebbe essere di dimensioni ridotte. Dovrebbe anche essere perfettamente ottimizzato per la velocità.
- In definitiva sicuro: i codici sorgente del plugin dovrebbero essere validi e affidabili per i siti di produzione.
- Ottimizzato per la SEO: dovrebbe essere SEO friendly e progettato per funzionare con tutti i plugin SEO.
- Accessibility Ready (WCAG – Livello AA): questo è diventato un requisito per legge in molti paesi leader. Cioè, il tuo sito dovrebbe essere accessibile alle persone con disabilità. Il tuo plug-in non dovrebbe violare le linee guida sull'accessibilità sul tuo sito se aggiunge o cambia qualcosa sul tuo frontend.
- Convalidato sull'ultima versione di PHP: dovrebbe funzionare sull'ultima versione di PHP senza problemi.
- Convalidato sull'ultima versione di WordPress: dovrebbe funzionare sull'ultima versione di WordPress ed essere perfettamente valido secondo i requisiti di codifica di WordPress.org.
- Offre supporto: ogni prodotto che acquisti dovrebbe fornirti il giusto supporto nel caso avessi bisogno di aiuto.
- Offre aggiornamenti: il Web è molto volatile e gli aggiornamenti sono essenziali affinché qualsiasi programma funzioni correttamente.
- Correttamente documentato: le documentazioni aiutano gli utenti e gli sviluppatori a saperne di più sui prodotti.
- GPLv2 o GPLv3: stai lontano dai plugin di WordPress che non sono concessi in licenza sotto GPLv2 o GPLv3. Allo stesso modo in cui WordPress è concesso in licenza con GPL, anche altri prodotti creati per esso dovrebbero essere concessi in licenza con GPL.
- Modello di prezzo equo: nel caso in cui stai acquistando un plug-in premium, il prezzo dovrebbe essere trasparente senza limitare in alcun modo i tuoi diritti come utente.
- Buona reputazione: È importante leggere l'azienda o lo sviluppatore da cui stai scaricando il plug-in. Esaminate le loro credenziali e la loro esperienza. Controlla le loro recensioni e come appare il loro sito web. Un sito Web professionale che appartiene a un'azienda con lunghi anni di esperienza svilupperebbe sicuramente plugin robusti rispetto a un nuovo sviluppatore solista.
- Ottieni solo ciò di cui hai bisogno: devi selezionare saggiamente i tuoi plug-in e installare solo quelli di cui hai assolutamente bisogno per mantenere il tuo sito web non gonfio e sicuro.
Dove trovare i giusti plugin per WordPress?
Trovare i plugin giusti che soddisfino tutte le tue esigenze può essere un lavoro noioso e dispendioso in termini di tempo.
Ecco perché abbiamo creato Labinator WordPress Marketplace , che risolve istantaneamente questo problema e molti altri. Il nostro mercato copre tutte le tue esigenze WordPress da plugin e temi in un unico pacchetto conveniente.
Tutto è concesso in licenza con GPLv3 senza chiavi di licenza o restrizioni, pur essendo perfettamente ottimizzato per reattività, accessibilità, velocità e sicurezza.
Fare clic sul pulsante per scoprire di più su questo pacchetto.
Guide WordPress
La migliore raccolta di guide e liste di controllo per WordPress
La nostra raccolta completa e più recente di guide e risorse WordPress che copre tutto ciò di cui hai bisogno per ottenere il massimo dal tuo sito Web WordPress.
Scaricali tutti!
Tutte le nostre guide verranno inviate alla tua casella di posta