Come modificare una home page di WordPress

Pubblicato: 2022-09-08

Supponendo che desideri un'introduzione su come modificare una home page di WordPress: WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che consente agli utenti di creare e gestire un sito Web o un blog. Uno dei vantaggi dell'utilizzo di WordPress è che è relativamente facile modificare l'aspetto del tuo sito Web o blog. Ciò include la home page, che spesso è la prima pagina che i visitatori vedranno quando accedono al tuo sito. Esistono diversi modi per modificare la home page di WordPress. Il metodo più comune è utilizzare lo strumento di personalizzazione di WordPress, che è integrato nel software WordPress. Questo strumento ti consente di visualizzare in anteprima le modifiche al tuo sito prima di pubblicarle. Un altro modo per modificare la home page di WordPress è utilizzare un plugin o un tema che ti permetta di personalizzare la home page. Questa è una buona opzione se vuoi avere un maggiore controllo sul design della tua home page. Infine, puoi anche modificare la home page di WordPress modificando direttamente il codice del tuo sito. Questa è un'opzione più avanzata e non è consigliata ai principianti. Indipendentemente dal metodo scelto, la modifica della home page di WordPress è un processo relativamente semplice. Con un po' di tempo e fatica, puoi facilmente cambiare l'aspetto della tua home page per adattarla meglio alle tue esigenze.

Quando un utente visita il tuo sito web, vede la home page. Poiché l'intervallo di attenzione medio per le home page è diminuito da 8 a 8,25 secondi, dovresti prestare molta attenzione alla tua home page. Questo tutorial ti guida attraverso il processo di configurazione di una home page di WordPress. Se sei un principiante di WordPress , passa alla sezione Modifica della tua home page per principianti per imparare a modificare e personalizzare la tua home page. Pagine ti consente di modificare il contenuto di una pagina andando su tua_pagina e modificandone il contenuto. Come vedremo, il file index.html che stiamo modificando si trova nella tua installazione di WordPress sotto l'installazione di WordPress. Quando selezioni l'icona blu blu in alto a sinistra, WordPress ti dirà quali opzioni di modifica hai a disposizione.

Puoi aggiungere blocchi alla tua pagina facendo clic sull'icona, modificarli lungo il percorso ed eliminarli se non ti piacciono. Quando fai clic su Modifica, verrai indirizzato alla tua home page, dove avrai la possibilità di aggiungere testo, media, grafica e widget. Un plug-in elementor è un plug-in di WordPress che offre funzionalità aggiuntive. Il semplice editor drag-and-drop nell'editor di Elementor ti consente di cambiare l'aspetto del tuo design in vari modi. Se vuoi creare un sito Web semplice che serva al tuo scopo, i temi compatibili con Elementor sono l'ideale. Quando vedrai questo modello, sarà l'impostazione predefinita e il file da modificare (come abbiamo fatto in precedenza) sarà singolare.php nella cartella principale del tuo tema. La voce del menu a discesa che appare nella finestra Attributi di pagina ti permetterà di scegliere un modello. A seconda del modello creato dal creatore del tema, puoi modificare l'aspetto della home page.

Posso modificare la mia home page su WordPress?

Credito: wphow.co

Puoi accedere a tutte le opzioni di modifica facendo clic su Modifica qui e non su Modifica rapida. Nella tua home page, fai clic su Modifica. Potrai modificare il design qui. Nell'angolo in alto a sinistra dello schermo, fai clic sull'icona blu e WordPress visualizzerà una varietà di opzioni di modifica per la tua pagina.

Una home page, come suggerisce il nome, è la prima pagina che i tuoi visitatori vedono quando visitano il tuo sito web. Puoi visualizzare i tuoi post più recenti oppure puoi creare una home page statica . Imparerai come utilizzare l'editor del sito per cambiare l'aspetto della tua home page in questo tutorial. Facendo clic su Salva modifiche nella parte inferiore della pagina Impostazioni di lettura, puoi applicare le modifiche alla tua home page. Puoi modificare la spaziatura, il riempimento e l'intestazione di un modello in vari modi. Nel video qui sotto, ti mostreremo come modificare la tua home page per visualizzare i tuoi post più recenti. Se desideri creare un nuovo modello, fai clic sul collegamento Nuovo nel menu a discesa e quindi vai a Modelli di aspetto per modificare il modello.

Perché non posso modificare la mia home page in WordPress?

Credito: philkurth.com.au

Facendo clic su Pannello di amministrazione, puoi inizialmente gestire la home page, ma devi prima impostare la visualizzazione della prima pagina su Una pagina statica. Crea la pagina Impostazioni pagina, che include la prima pagina e i post. Apprezzo l'assistenza.

Quando si tratta di convertire, la home page di un sito Web è un fattore significativo. Per lo meno, gli utenti di WordPress dovrebbero apportare piccole modifiche alle loro home page. Se non sei completamente soddisfatto del tema e della configurazione predefinita di quel tema, potresti prendere in considerazione la modifica di alcune funzionalità del tuo sito web. Nella maggior parte dei temi WordPress premium, è comune che ti richiedano di utilizzare subito una home page statica. Per cambiare l'aspetto della tua home page di WordPress, avvia prima WordPress e vai su Impostazioni. La scheda Lettura ti consentirà di sfogliare un elenco di impostazioni per la tua home page. Ognuno di questi richiede una pagina diversa da visualizzare come Pagina iniziale e Pagina dei tuoi post.

Andando su Impostazioni, puoi assicurarti che i tuoi post recenti siano contrassegnati. Non è necessario modificare le impostazioni della prima pagina o della pagina dei post. Se hai 25 post e scegli di visualizzare 10 post per pagina, creerai tre pagine per il tuo blog. In questo post, ti mostrerò come creare un menu di personalizzazione di WordPress Live. Sebbene le posizioni dei menu di ciascun tema differiscano, le più comuni sono quelle di un menu principale e di un menu a piè di pagina. Puoi scegliere tra una varietà di categorie, categorie, tag, tipi di post personalizzati e tipi di link personalizzati. Dopo aver scelto le posizioni del menu e caricato il menu, assicurati che sia visibile.

Se desideri una home page personalizzata , avrai bisogno di un plug-in. Se vuoi semplicemente modificare gli elementi che sono già presenti sulla tua pagina, puoi utilizzare un plugin WordPress CSS Live Editor. Sono disponibili numerosi plugin e temi per spot pubblicitari, barre degli avvisi, e-commerce, feed di Instagram, moduli di optin popup e una miriade di altre funzioni.

Suggerimenti per la home page di WordPress.com

Se vuoi gestire il tuo sito web, WordPress.com è un'ottima risorsa; può anche essere un ottimo modo per trovare aiuto per la modifica o la risoluzione dei problemi. Tuttavia, se hai problemi con alcuni aspetti del tuo sito, potresti voler sapere quale pagina viene utilizzata come home page.

Come posso personalizzare la pagina principale in WordPress?

Credito: affiliato ricco

Puoi personalizzare la pagina principale di WordPress andando nella sezione "Aspetto" nella barra laterale di sinistra e quindi facendo clic sul collegamento "Personalizza". Da lì, puoi modificare il colore di sfondo, l'immagine dell'intestazione e altri aspetti dell'aspetto del tuo sito.

Come trovare la home page in WordPress

Per accedere a Il mio sito, vai su WordPress.com e accedi. Per personalizzare le tue impostazioni, vai alla barra dei menu di sinistra e seleziona l'opzione "Personalizza". Sebbene ci siano variazioni nel tema, dovresti scegliere un'opzione come "Impostazioni pagina iniziale". Qui puoi scoprire quale pagina viene utilizzata come home page del sito.

Questo semplice passaggio semplificherà la creazione di una home page statica per il tuo blog. Nella home page del tuo sito web, i tuoi visitatori troveranno una pagina che li porterà alla pagina successiva. Per creare una presentazione avvincente, bisogna prima decidere cosa fare. Ecco alcuni suggerimenti per migliorare la tua home page.

Come modificare la home page di WordPress con Elementor

Se desideri modificare la tua home page di WordPress con Elementor, devi prima installare e attivare il plug-in Elementor. Dopo averlo fatto, puoi modificare la tua home page andando su Pagine > Tutte le pagine nella dashboard di WordPress. Trova la pagina intitolata "Home" e fai clic sul pulsante di modifica . Questo ti porterà all'editor di Elementor, dove puoi apportare modifiche alla tua home page.

La homepage di un sito web è la parte più importante del design. Ogni aspetto della home page del tuo sito web, dalla descrizione della tua azienda al contenuto, ha un impatto sul modo in cui i tuoi clienti percepiscono la tua attività. Elementor semplifica la creazione di una home page di un sito Web che non deve essere basata su HTML o CSS. Quello che segue è un esempio di una homepage composta da quattro sezioni. Dopo aver fatto clic sul pulsante PUISH, nell'editor di Elementor apparirà una finestra con un menu. Facendo clic sull'icona a forma di ingranaggio nella parte inferiore del pannello di sinistra, puoi configurare il layout della pagina . Questa opzione rimuoverà la barra laterale (se presente) del tuo tema, ma solo il piè di pagina e l'intestazione. Quando premi l'icona del dispositivo, puoi vedere un'anteprima della tua pagina sul desktop, sul tablet o sullo smartphone.

Non vuoi Elementor nella pagina dei tuoi post? Lascia gli "ultimi post" non impostati.

Se desideri modificare la pagina dei tuoi post utilizzando Elementor, assicurati di deselezionare la casella "ultimi post" nelle impostazioni.

Come modificare la pagina di WordPress dal backend

Supponendo che tu ti riferisca alla modifica di una pagina WordPress dal back-end, ci sono diversi modi per farlo. Un modo è semplicemente fare clic sulla pagina che desideri modificare dalla dashboard di WordPress. Questo ti porterà all'editor di pagina, dove puoi apportare modifiche al contenuto e al titolo della pagina. In alternativa, puoi modificare una pagina WordPress dal backend andando al menu Pagine e selezionando l'opzione Modifica per la pagina che desideri modificare. Questo ti porterà anche all'editor di pagina, dove puoi apportare modifiche al contenuto e al titolo della pagina.

Pubblica il tuo post!

Puoi pubblicare il post facendo clic sul pulsante Pubblica nella parte superiore dello schermo quando hai finito.