Come modificare il tuo tema WordPress in caso di problemi
Pubblicato: 2022-11-16Se hai problemi a modificare il tuo tema WordPress, potrebbe essere dovuto a una serie di fattori diversi. Forse stai utilizzando l' editor di WordPress sbagliato o il tuo tema è obsoleto e non compatibile con l'ultima versione di WordPress. È anche possibile che il tuo tema semplicemente non sia progettato per essere facilmente modificato. Qualunque sia la ragione, se stai lottando per modificare il tuo tema WordPress, non disperare! Ci sono alcune cose che puoi provare che potrebbero aiutarti a portare a termine il lavoro.
Perché modificare WordPress è così difficile?

Ci sono una serie di motivi per cui la modifica di WordPress può essere difficile per alcuni utenti. Uno dei motivi è che WordPress è una piattaforma complessa con molte funzionalità e opzioni. Ciò può rendere difficile capire come apportare modifiche o dove trovare le impostazioni corrette. Inoltre, WordPress è in continua evoluzione e aggiunge nuove funzionalità, il che può anche rendere difficile tenere il passo con tutti i cambiamenti. Infine, alcuni utenti semplicemente non hanno molta esperienza con la modifica di siti Web e quindi potrebbero trovare l'intero processo travolgente.
In questo articolo, ti mostrerò come funziona WordPress e come non è così difficile come potresti pensare. WordPress, come sistema di gestione dei contenuti di base (CMS), è destinato principalmente a scopi di blogging. Poiché WordPress è un'applicazione sofisticata che gestisce più siti di e-commerce, è diventata un'applicazione sempre più complessa. Un tema è composto da file HTML, CSS, Javascript e PHP. Sono costruiti per essere sufficientemente estensibili e adattabili per soddisfare le esigenze degli utenti di WordPress. La maggior parte dei temi viene fornita con un numero limitato di plug-in che devono essere installati affinché funzionino correttamente. Ci sono state offerte nuove opzioni che non avevamo mai considerato prima imparando come funzionano plugin e temi .
Puoi eliminare il fastidio di installare e mantenere il tuo sito Web WordPress utilizzando WordPress.com, che è un servizio che ospita il tuo sito WordPress per te. Con la versione gratuita self-hosted di WordPress.org, puoi eseguirlo alle tue condizioni, ponendo le basi per una spettacolare esperienza di web hosting. Alcune tecnologie e concetti che potresti aver dimenticato o interpretato in modo errato possono rendere il tuo viaggio WordPress molto più semplice. Prima di poter installare WordPress sul tuo server, devi prima capire il tuo ambiente di hosting, che riguarda il software installato sul tuo server con un nome di dominio. Se desideri utilizzare Cpanel o un file manager, devi avere familiarità con vari strumenti o tecnologie. Sarai più personalizzato se utilizzi WordPress nella sua interezza. In precedenza, era estremamente difficile creare e gestire i contenuti per un sito Web WordPress.
Era accettabile per alcune piattaforme come Blogger.com, ma le restrizioni sulla tecnologia e sulle funzionalità che possedevano le rendevano più costose e difficili da usare. WordPress è diventato una parte essenziale di Internet nel corso degli anni e devi ammettere che non è così difficile come sembra. Uno sviluppatore web WordPress può facilmente adattarsi alla piattaforma perché è meno costosa e più facile da imparare rispetto alla maggior parte dei sistemi di gestione dei contenuti. Hai tre opzioni di carriera se vuoi diventare uno sviluppatore di WordPress. È spesso la prima scelta dei nuovi sviluppatori quando si tratta di sviluppare temi. Questo articolo ti guida attraverso le funzionalità di WordPress in dettaglio, permettendoti di conoscere i suoi vantaggi per gli sviluppatori. (Il software open source di WordPress è disponibile per il download gratuito su GitHub e gli sviluppatori possono contribuire al codice aggiungendo funzionalità, correggendo bug e migliorandolo.) Se hai scoperto un modo migliore di fare le cose rispetto al comportamento predefinito di WordPress, puoi eseguire il fork del repository e implementarlo. A questo punto, è una buona idea aver completato il programma WordPress Developer.
Quanto è difficile usare WordPress?
Dipende dalla tua prospettiva. In qualità di webmaster alle prime armi, potresti essere in grado di creare un sito Web senza una conoscenza approfondita di WordPress, ma diventare uno sviluppatore di WordPress richiede una comprensione molto più approfondita della piattaforma. Un sito Web WordPress può essere avviato in pochi minuti con pochi semplici passaggi, consentendoti di apprendere le competenze di base.
Perché l'editing di WordPress è così lento?
I plug-in di memorizzazione nella cache possono aiutarti a far funzionare il tuo back-end di WordPress in modo più efficiente se è lento o sta diventando lento. I plug-in di memorizzazione nella cache migliorano il database, CSS e JavaScript, ripuliscono gli URL CDN, migliorano i tempi di caricamento complessivi del sito Web e accelerano notevolmente il pannello di amministrazione di WordPress.
È difficile padroneggiare WordPress?
È semplice imparare WordPress fintanto che lavori duramente ogni giorno per una settimana. Dovresti sapere come utilizzare i motori di ricerca come Google, oltre a sapere come seguire le istruzioni quando utilizzi un motore di ricerca. Per creare un sito Web non è necessaria alcuna conoscenza di HTML o di qualsiasi altro linguaggio di programmazione.
Perché WordPress non aggiorna le mie modifiche?

Se stai apportando modifiche al tuo sito WordPress e tali modifiche non vengono visualizzate, è probabile che tu stia riscontrando un problema di memorizzazione nella cache. Quando apporti modifiche al tuo sito, WordPress salva tali modifiche nel suo database. Tuttavia, il tuo browser web salva anche una versione cache del tuo sito, che recupera più velocemente rispetto a interrogare il database per la versione più recente. Di conseguenza, potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser per visualizzare le modifiche apportate.
Come posso risolvere un problema di WordPress in cui tutte le modifiche non sono visibili? Ecco come risolvere il problema e fare in modo che tu e i tuoi visitatori possiate vederlo immediatamente. I problemi di memorizzazione nella cache sono uno dei motivi più comuni per cui le modifiche al sito WordPress non vengono aggiornate. In questo corso, ti mostreremo come cancellare le varie cache del tuo sito e caricare la versione più recente. Hai apportato modifiche al tuo sito WordPress per ore, ma nessuna modifica è stata visibile quando hai provato a pubblicare. Per risolvere il problema, la soluzione migliore è forzare il browser a scaricare le versioni più recenti di tutti i file dal server anziché caricarli dalla cache. In alternativa, puoi cancellare tutta la cache del tuo browser.

Se carichi un nuovo file (logo.png) con lo stesso nome del tuo logo attuale, potrebbe non apparire subito. L'unico modo per risolvere questo problema utilizzando il busting della cache è modificare il nome del file. Questo metodo, oltre ad essere utile per gli script, può essere utilizzato per lo stile CSS. Il modo in cui WordPress cancella la sua cache è determinato dal software di memorizzazione nella cache che utilizzi. La memorizzazione nella cache delle pagine è abilitata su Kinsta, quindi non è necessario utilizzare un plug-in di memorizzazione nella cache di WordPress. Sono disponibili numerosi plug-in per la memorizzazione nella cache che consentono di cancellare l'intera cache. Hai la possibilità di svuotare la cache per contenuti specifici in cui riscontri problemi.
Memorizza nella cache i contenuti statici sulla rete di server del tuo sito Web in tutto il mondo utilizzando un CDN. Le modifiche al contenuto di WordPress potrebbero essere ritardate se il tuo CDN ha una vecchia versione di un file immagine o di un foglio di stile CSS. Non ci sono costi aggiuntivi per Kinsta perché include un CDN. I problemi di memorizzazione nella cache sono la fonte di un gran numero di problemi di WordPress che non mostrano le modifiche sul tuo sito. Dovresti svuotare la cache nel tuo sito web per assicurarti che sia tu che i tuoi visitatori siate a conoscenza della versione più recente. In alcuni casi, potresti non essere in grado di vedere le modifiche a causa della mancanza di autorizzazioni per visualizzare quel contenuto.
Problemi con le modifiche di WordPress che non vengono visualizzate? Controlla la tua cache!
La maggior parte delle volte, i problemi con le modifiche di WordPress che non vengono visualizzate sul tuo sito sono causati da problemi di memorizzazione nella cache (memorizzazione nella cache del browser, memorizzazione nella cache delle pagine o memorizzazione nella cache CDN). Svuota la cache che causa questi problemi in modo che tu e i tuoi visitatori possiate vedere la versione più recente del vostro sito. Quando apporti modifiche al tuo sito Web WordPress, gli aggiornamenti dovrebbero essere immediatamente visibili ai tuoi visitatori e al tuo browser. Se sono necessari più di cinque minuti per la visualizzazione di un aggiornamento, potrebbe essere dovuto a un problema con il sistema. Per forzare gli aggiornamenti automatici, seleziona il pulsante "Forza aggiornamenti" dalla scheda Avanzate in Opzioni di aggiornamento. Per ulteriori informazioni sull'aggiornamento dei plugin di WordPress, consulta la nostra guida su come gestire gli aggiornamenti automatici.
Tema WordPress non visualizzato correttamente

Se il tuo tema WordPress non viene visualizzato correttamente, potrebbe essere perché stai utilizzando una versione obsoleta o incompatibile di WordPress. Prova ad aggiornare all'ultima versione di WordPress e, se non funziona, prova a passare a un tema diverso. Se i problemi persistono, contatta lo sviluppatore del tuo tema WordPress per assistenza.
Se un potenziale acquirente desidera prima provare un tema WordPress, uno sviluppatore di temi di solito fornisce un sito dimostrativo. I siti dimostrativi di solito sono solo disonesti. Prima di spendere un centesimo, fai i compiti sulle valutazioni del tema e sul forum di supporto. I temi sono disponibili in una varietà di forme e dimensioni, che vanno dalle ossa nude ai layout completamente progettati che hanno pochissime opzioni. Dovresti controllare la documentazione del tema selezionato, indipendentemente dal tipo di tema. Potresti non essere in grado di impostare il tuo tema da solo se non hai il tempo o la pazienza per farlo, ma un professionista di WordPress può aiutarti.
La directory dei temi è essenziale per il sito WordPress
Poiché la directory dei temi di WordPress è la posizione dei tuoi temi, non è direttamente accessibile al tuo server. Non sarai in grado di avviare il tuo sito WordPress se rimuovi la directory dei temi .
Il tema WordPress non cambia
CTRL sarà l'unico modo per risolvere questo problema. Compila la casella di comando F5 (o Cmd R) sulla tastiera per ricaricare la pagina. Per ricaricare la pagina, il browser deve recuperare una nuova versione dalla cache. Nella maggior parte dei casi, questa soluzione risolverà il problema per la maggior parte degli utenti.
Se il tuo tema WordPress non riesce a salvare le modifiche direttamente nella cache, potrebbe non riuscire a salvare tali modifiche. Durante la navigazione sul Web, una cache è un must. Quando Firefox si chiude, è abilitato a cancellare automaticamente la cache. Altre opzioni includono impedire i cookie e non salvare nulla durante la navigazione sul web. Se cancelli la cache del server e del browser, puoi far funzionare il tuo sito WordPress contemporaneamente. Se utilizzi un proxy inverso HTTP con memorizzazione nella cache come Varnish sul tuo server web, potresti non notare subito le modifiche ai tuoi file. Per risolvere questo problema, è necessario ottimizzare il sistema di memorizzazione nella cache.
I CDN, noti anche come Content Delivery Network, vengono utilizzati per migliorare l'esperienza dell'utente su Internet. Quando sono presenti i server di una CDN, il contenuto è ospitato (il server in cui viene effettivamente utilizzato) e i siti Web degli utenti finali sono ospitati (il server in cui è ospitato il contenuto). La memorizzazione nella cache è un metodo con cui i CDN velocizzano Internet. Se la cache CSS 5 di WordPress è ancora presente, potrebbe essere necessario svuotare la cache CDN alcune volte. Quando viene visualizzato il testo dell'errore, indica che il codice non è corretto. Quando usi nomi di stile diversi, come style1.html e stylel.html, tieni presente le differenze tra loro. In alcuni casi, potresti avere problemi con il tuo DNS se di recente hai spostato il tuo sito da un vecchio server web a uno nuovo.
I temi non funzionano su WordPress? Controlla la tua cache e aggiorna il tuo Php.
I temi non appariranno più nel tuo negozio di temi WordPress se svuoti la cache e aggiorni il tuo PHP. Se i tuoi temi non funzionano correttamente, la prima cosa da fare è determinare se stanno memorizzando nella cache. È possibile che il problema venga risolto se la cache viene cancellata. Di conseguenza, se non sei in grado di risolvere il problema, puoi aggiornare frequentemente la tua versione PHP.