Come garantire che il tuo sito Web WooCommerce sia conforme al GDPR

Pubblicato: 2022-08-28

introduzione

Se gestisci un negozio WooCommerce, potresti aver già sentito parlare del GDPR. Il regolamento generale sulla protezione dei dati mira a proteggere l'uso improprio dei dati dei clienti da parte degli operatori del settore. Tutti i proprietari dei negozi devono rispettare questa legge sulla protezione dei dati per salvaguardare la privacy dei dati dei clienti.

Di recente, i casi di furto di dati dei clienti sono aumentati, portando a un'intensificazione delle attività fraudolente. Di conseguenza, ciò ha spinto l'Unione Europea a introdurre una legge che regolerebbe gli operatori del settore online per fornire maggiore trasparenza su come gestiscono i dati raccolti dai loro utenti.

Ciò comprende le procedure di raccolta coinvolte, la condivisione dei dettagli, l'archiviazione e l'utilizzo di questi dati. Qualsiasi azienda che non rispetti le linee guida del GDPR andrebbe incontro a gravi ripercussioni legali.

Unisciti a me per esplorare di più sulle linee guida GDPR e su come rendere conforme il tuo negozio WooCommerce per evitare multe e sanzioni.

Panoramica del GDPR

Il GDPR è entrato in vigore il 25 maggio 2018. Il GDPR cerca di offrire protezione sui dati personali. Per questo motivo, gli imprenditori devono chiedere il consenso dei clienti durante la raccolta dei loro dati. Tuttavia, questo non si applica solo alle attività di e-commerce situate nella zona dell'Unione Europea, ma anche ad altre attività che si rivolgono a questo mercato a livello globale. Il mancato rispetto di queste linee guida è punibile. I trasgressori pagano una sanzione fino a 20 milioni di euro o il 4% del fatturato totale generato nell'esercizio precedente, o il maggiore.

Motivi per cui dovresti rispettare i regolamenti GDPR

La protezione e la sicurezza dei dati sono diventate un problema di preoccupazione negli ultimi anni, con giganti della tecnologia globale come Facebook, Google e Apple che affrontano critiche su come hanno gestito i dati raccolti dai loro utenti. Con il GDPR, l'Unione Europea garantisce ai suoi cittadini un controllo significativo sui propri dati personali, che condividono con le aziende durante l'acquisto di beni o servizi online. Questi dati includono il loro nome, indirizzo e-mail, informazioni di contatto e altri dettagli personali.

Finora, la mossa ha mostrato risultati positivi poiché più aziende stanno rispettando queste linee guida. Secondo un sondaggio di PricewaterhouseCoopers (PwC), oltre il 77% delle aziende statunitensi ha convenuto di essere disposto a pagare oltre 1 milione di dollari per conformarsi alle linee guida del GDPR.

Gli studi hanno dimostrato che un'azienda conforme alle linee guida del GDPR attirerà più clienti. Inoltre, è meglio evitare di pagare pesanti multe che potrebbero causare solo perdite alla tua attività.

Inoltre, i clienti si fideranno maggiormente della tua attività se rispetti i requisiti legali, il che potrebbe avere un impatto positivo sulla tua attività.

Linee guida GDPR

Di seguito alcune delle normative contenute nelle linee guida del GDPR.

Trasparenza - In qualità di proprietario di un negozio, è fondamentale comunicare agli utenti del tuo sito Web perché è necessario raccogliere i loro dati, per quanto tempo intendi conservarli e se li condividerai con altre parti.

Consenso - Devi chiedere il permesso ai tuoi utenti per quanto riguarda i dati che intendi raccogliere da loro. Solo quando l'utente ha prestato il consenso si può procedere con la raccolta dei dati.

Diritto di accesso : gli utenti del tuo sito Web hanno il diritto di accedere ai propri dati ovunque ne abbiano bisogno. Inoltre, come imprenditore, dovresti produrre una copia di questi dati quando richiesto. Tuttavia, questo potrebbe essere difficile per i proprietari di negozi che utilizzano plug-in che non rispettano le linee guida. Pertanto, è tuo dovere come proprietario di un negozio garantire che tutti i tuoi strumenti di raccolta dati siano conformi alle linee guida GDPR.

Diritto di revocare il consenso - Un utente ha il diritto di revocare l'autorizzazione concessa a un sito Web per conservare i propri dati. Quindi, se vogliono eliminare i loro dati, dovresti consentire loro di farlo.

Notifica di violazione dei dati - Secondo le linee guida del GDPR, dovresti informare i tuoi utenti in caso di violazione dei dati. Le linee guida richiedono che tutti gli utenti i cui dati hanno avuto accesso durante la violazione della sicurezza siano informati entro 72 ore dalla conferma della violazione.

Modi efficaci per rendere il tuo negozio WooCommerce conforme al GDPR

La modifica del tuo sito Web è essenziale per garantire che la tua attività WooCommerce aderisca alle linee guida GDPR. Questa sezione evidenzierà alcune delle misure che dovresti implementare per aiutarti a rispettare gli standard delle linee guida del GDPR.

1. Aggiorna il tuo negozio WooCommerce

Per cominciare, devi aggiornare il tuo WordPress e WooCommerce alla versione più recente. Questo perché le ultime versioni di queste piattaforme hanno implementato nuove funzionalità per aiutarti a garantire che il tuo negozio sia conforme al GDPR.

Alcune delle funzionalità del GDPR nell'ultima versione di WooCommerce includono: esportazione dei dati personali, cancellazione dei dati personali, impostazioni di conservazione dei dati, funzionalità per prevenire la raccolta di dati non necessaria nascondendo o rendendo facoltativi alcuni campi del modulo di pagamento e anonimizzazione di massa dei dati.

Pertanto, è fondamentale assicurarsi di controllare e installare regolarmente gli aggiornamenti più recenti sul proprio sito per beneficiare di queste funzionalità. Ricorda, dovresti sempre eseguire il backup del tuo sito Web prima di testare gli aggiornamenti. Ecco maggiori informazioni sulle cose che dovresti sapere prima di aggiornare WordPress.

2. Mantieni il tuo sito web protetto

Le linee guida GDPR richiedono ai proprietari dei negozi di proteggere i loro siti Web per la sicurezza contro hacker e criminali informatici. I proprietari dei negozi dovrebbero utilizzare il protocollo HTTPS per proteggere i propri siti. Un certificato SSL è un prerequisito quando si utilizza un protocollo HTTPS.

Puoi anche scegliere un provider di hosting affidabile, rendere il tuo sito Web conforme allo standard PCI DSS e implementare un firewall per impedire l'accesso non autorizzato per proteggere il tuo sito Web WooCommerce.

3. Crea una pagina sulla politica sulla privacy

Una politica sulla privacy è fondamentale per informare i tuoi clienti dei passaggi che hai adottato per conformarti alle linee guida del GDPR. È necessario includere il tipo di dati che raccogli dai tuoi utenti quando crei la tua pagina di privacy policy. In aggiunta a ciò, dovresti specificare perché hai bisogno dei dati, come intendi archiviarli e se li condividerai con terze parti. Ecco una guida dettagliata sulla creazione di una pagina di Informativa sulla privacy in WordPress.

4. Crea una pagina sulla politica dei cookie

Le linee guida del GDPR raccomandano che i proprietari dei negozi eCommerce condividano le informazioni sui cookie con i propri clienti. Non solo dovresti menzionare queste informazioni nella pagina della politica sulla privacy, ma condividerle sulla pagina di destinazione. Puoi sfruttare i plugin pertinenti per aiutarti a raggiungere questo obiettivo.

Tuttavia, a causa dell'afflusso di plug-in, dovresti essere desideroso di utilizzare solo plug-in conformi al GDPR nel tuo negozio. Cookie Notice for GDPR e GDPR Cookie Consent sono alcuni dei migliori plugin per aiutarti a impostare la tua pagina di cookie policy.

5. Creare un piano di risposta alla violazione dei dati

Il GDPR richiede alle aziende di delineare modi per affrontare potenziali violazioni dei dati. Inoltre, dovrebbero informare gli utenti delle misure di protezione dei dati stabilite per far fronte a tali incidenze. Quando si verifica una violazione della sicurezza, è necessario avvisare tutti gli utenti interessati. Pertanto, per rispettare le linee guida del GDPR, dovresti creare un solido piano di risposta alle violazioni dei dati per aiutare gli utenti a fidarsi della tua azienda mentre condividono i loro dati.

6. Crea moduli di adesione conformi al GDPR

Esistono diversi tipi di moduli utilizzati dai rivenditori online per acquisire i dati dei clienti. Questi comprendono moduli di contatto, moduli di iscrizione alla newsletter, moduli di feedback dei clienti e altro ancora. Un modulo di adesione è un modulo che consente di acquisire i dati di un visitatore o cliente, come il nome, l'indirizzo e-mail e il numero di contatto. Tali informazioni sono essenziali per le attività di marketing ed è per questo che potresti trovarle utili.

Per tali motivi dovrai creare moduli di contatto personalizzati conformi agli standard GDPR. Idealmente, puoi rendere i tuoi moduli conformi al GDPR informando gli utenti sul motivo per cui devi raccogliere i loro dati. Il tuo sito dovrebbe avere una casella di controllo di attivazione che gli utenti possono controllare prima di procedere. Inoltre, assicurati di concedere il consenso per accedere, modificare o addirittura eliminare i loro dati. I clienti dovrebbero anche avere la possibilità di rinunciare a ricevere comunicazioni da te. Infine, condividi il modulo con i tuoi utenti non appena è completo.

Tuttavia, puoi semplificare il processo di creazione di moduli personalizzati utilizzando i plug-in. Ad esempio, Mailchimp è una potente soluzione per aiutarti a creare moduli personalizzati conformi al GDPR per le tue campagne di email marketing.

7. Aggiungi una pagina di termini e condizioni

Termini e condizioni (T&C) sono principalmente confusi con l'informativa sulla privacy. Tuttavia, T&C è un accordo legale tra l'imprenditore e il cliente. Puoi creare una pagina separata definendo i tuoi termini e condizioni o aggiungerla alla pagina di pagamento del tuo negozio. Ciò consentirà ai tuoi utenti di leggere e accettare i tuoi termini e condizioni prima dell'acquisto.

Per aggiungere termini e condizioni alla tua pagina di pagamento di WooCommerce, vai su WooCommerce > Impostazioni > Pagamento. Seleziona l'opzione "Termini e condizioni" e aggiungi una nuova pagina.

In definitiva

In parole povere, il GDPR è un insieme di linee guida stabilite per regolamentare le aziende e i siti Web che gestiscono i dati dei clienti dei cittadini europei. Sebbene sembri scoraggiante, rispettare queste normative non è così complicato come sembra. Inoltre, puoi sempre chiedere assistenza legale.

Rispettare le linee guida del GDPR non solo ti aiuterà a evitare di pagare pesanti multe, ma darà anche più fiducia alle persone nella tua attività.

Le linee guida del GDPR mirano a migliorare la trasparenza dei dati, il consenso, il diritto di accesso ai dati personali, revocare il consenso alla conservazione dei dati e notificare agli utenti le violazioni della sicurezza.

Per rendere il tuo sito conforme al GDPR, dovresti iniziare assicurandoti di utilizzare le ultime versioni di WordPress e WooCommerce. Inoltre, dovresti proteggere il tuo sito web, creare una pagina di politica sulla privacy, una pagina di politica sui cookie e allegare i termini e le condizioni che gestiscono la tua attività.

Quindi, la tua azienda è conforme alle linee guida GDPR? In caso contrario, questo è il momento giusto per farlo. Non ci dispiacerebbe darti una mano! Contattaci nella sezione commenti qui sotto per assistenza!

Quali sono i principi chiave del GDPR?

Il GDPR ha stabilito 7 principi fondamentali per garantire che le aziende gestiscano legalmente i dati personali appartenenti ai cittadini dell'UE. Tali principi includono liceità, correttezza e trasparenza, limitazione delle finalità, minimizzazione dei dati, accuratezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza e, infine, responsabilità.

Come si applica il GDPR al trattamento nell'UE?

Il termine 'Trattamento' si riferisce a qualsiasi attività che può essere svolta sui dati personali. Il GDPR si applica al trattamento dei dati personali da parte di titolari e responsabili del trattamento indipendentemente dal fatto che il trattamento avvenga o meno nell'UE.

Cosa succede se un'azienda non soddisfa i requisiti delle linee guida GDPR?

Un'azienda che non rispetta le linee guida del GDPR dovrà affrontare una sanzione fino a 20 milioni di euro o il 4% del fatturato globale annuo, a seconda di quale sia maggiore.

Guide Fixed.net
Guide Fixed.net