Come correggere una pagina vuota quando si aggiunge un tema WordPress

Pubblicato: 2022-11-14

L'aggiunta di un tema a WordPress a volte può risultare in una pagina vuota . Questo di solito è dovuto a un conflitto tra il tema e l'installazione di WordPress. Per risolvere questo problema, è importante identificare prima la causa del conflitto. Una volta identificata la causa, di solito è semplice correggere il problema.

Perché i temi non funzionano su WordPress?

Foto di: https://rocketcdn.me

Il più delle volte, è possibile risolvere il problema con il customizer di WordPress disabilitando i plugin. Il primo passo sarebbe disattivare i plug-in uno per uno per vedere quali causano il problema, quindi sostituire il plug-in problematico con un plug-in che non causa alcun problema.

Quali sono i principali problemi che potresti incontrare quando utilizzi un tema WordPress? Questo è ciò di cui parleremo in questo video. Alla fine del video, esaminerò alcuni di questi problemi e come risolverli. Uno dei problemi con i temi WordPress è che in genere sono molto semplici. La home page è tutto ciò su cui ci si concentra e non puoi vedere il resto della pagina fino a quando non fai clic su di essa. Ci sono alcuni temi davvero buoni con design delle pagine davvero carini, ma sono estremamente rari. Se hai un tema che non è stato aggiornato nell'ultimo anno, non puoi fare affidamento sullo sviluppatore per tenerti aggiornato.

Ci sono molti temi che le persone usavano prima che uscisse la versione cinque che gli sviluppatori dicevano semplicemente: "Non abbiamo intenzione di aggiornarlo". Le persone non sono state in grado di eseguire l'aggiornamento a WordPress 5.0, nonostante stiano ancora utilizzando la versione precedente. Non hai il controllo di come sono organizzate le pagine. Il problema che stai riscontrando è un problema tema per tema e potresti non aver trovato quello che stai cercando su nessuno dei temi. Più paghi per un tema, più funzionalità può fornire, ma devi comunque avere il controllo completo sul tuo sito web. Devi riprendere il controllo del tuo sito Web, assicurarti di avere accesso al suo layout e apportare le modifiche necessarie. Assicurati di non rimanere bloccato nel ciclo dei temi di WordPress semplicemente sostituendo il tema esistente. La nostra lista di controllo del sito Web contiene un elenco di 54 punti di passaggi che puoi eseguire per rendere il tuo sito visivamente più accattivante.


Perché WordPress mostra una pagina vuota?

Foto di: https://quoracdn.net

Ci sono alcuni motivi per cui un sito WordPress potrebbe mostrare una pagina vuota. Una possibilità è che ci sia un problema con il tema che stai utilizzando. Se passi a un tema WordPress predefinito, come Twenty Seventeen, e il sito mostra ancora una pagina vuota, è probabile che il problema non riguardi il tema. Un'altra possibilità è che un plug-in che hai installato stia causando un problema. Prova a disattivare tutti i tuoi plugin e poi a riattivarli uno per uno. Se ritieni che un particolare plug-in stia causando il problema, puoi provare a contattare l'autore del plug-in per assistenza. Se nessuna di queste soluzioni risolve il problema, è probabile che ci sia un problema con l'installazione stessa di WordPress. Potrebbe essere necessario contattare il provider di hosting per assistenza.

Lo schermo bianco della morte è uno degli errori più comuni del sito WordPress. Esistono diverse possibili spiegazioni per gli schermi bianchi vuoti, quindi esamineremo ciascuno uno per uno. Se vedi una pagina vuota quando visiti il ​​tuo sito web, potrebbe essere necessario trovare e correggere l'origine del problema utilizzando la guida di seguito. Se stai ospitando più siti Web sullo stesso account, assicurati che nessuno di essi sia interessato dallo schermo bianco della morte. La funzione di debug di WordPress (WP_DEBUG) può essere utilizzata per visualizzare un elenco di tutti gli errori che hai riscontrato sul tuo sito web. Potrebbe anche essere utile visualizzare eventuali errori che potrebbero causare il problema corrente. L'accesso alla cartella dei plugin di solito richiede l'utilizzo di un client FTP o del File Manager di CPanel o del file manager del tuo hosting, a seconda che tu vi acceda tramite un client FTP o il File Manager di CPanel.

Se il CMS non è in grado di trovare la cartella, verrà disabilitato e tutti i plug-in al suo interno verranno rimossi. Se stai utilizzando un plug-in di memorizzazione nella cache di WordPress, assicurati di svuotare la cache prima di visitare il sito. Una possibilità è che i limiti di memoria siano stati superati, causando lo schermo bianco della morte. Ciò si verifica in genere quando si tenta di installare un plug-in che supera il limite di memoria consigliato. Per aumentare la memoria PHP del tuo file WP-config.php, copia il seguente frammento. Se hai 64 milioni di dollari, assicurati di raddoppiare tale importo e se hai 128 milioni di dollari, assicurati di raddoppiare tale importo. Una pagina WordPress vuota indica un problema che deve essere risolto prima.

Potrebbe essere perché il motore PHP si è bloccato senza preavviso e non ha avuto abbastanza tempo per generare un codice di errore, oppure potrebbe essere che la visualizzazione dei codici di errore sia disabilitata. La causa del problema è in genere problemi di memoria, un tema difettoso, un plug-in danneggiato o un file danneggiato. Non devi essere un genio per trovare e correggere le pagine vuote di WordPress. Problemi con i limiti di memoria, codice danneggiato nel tema o nel plug-in, conflitti tra plug-in e temi e file corrotti sono alcune delle fonti più comuni. Qualcuno può dirmi quanto tempo ci è voluto per risolvere il problema e quanto è stato speso per risolvere il problema? Dovresti consultare un esperto.

Problemi del server, problemi di rete o problemi del browser client o del computer sono tutte possibili cause di pagine vuote su Internet. Dovresti intraprendere le azioni appropriate dopo aver determinato la causa principale della pagina vuota.
Quando un server ha problemi, la mancanza di risposta può causare pagine vuote. Per diagnosticare e risolvere i problemi relativi al server, dovrai esaminare lo stato del server, identificare eventuali errori o avvisi e risolvere eventuali problemi attualmente irrisolti.
Ci sono momenti in cui la rete non riesce a connettersi al server web, risultando in pagine vuote. È necessario innanzitutto controllare le connessioni di rete, identificare eventuali errori o avvisi e risolvere eventuali problemi per diagnosticare e riparare la rete.
Un file mancante o danneggiato in un browser client o in un computer può anche generare una pagina vuota, poiché di solito non è possibile caricare una pagina web. Se desideri diagnosticare o riparare il browser o il computer di un client, dovrai controllare lo stato del client, identificare eventuali errori o avvisi e risolvere eventuali problemi.
Potrebbe essere possibile intraprendere l'azione appropriata per risolvere il problema se si determina la causa principale della pagina vuota. Potrebbe essere necessario modificare una configurazione sul computer, contattare il webmaster del sito o utilizzare un browser Web diverso per risolvere il problema.

Come faccio a rendere vuota la mia pagina WordPress?

Vai alla sezione Dashboard – pagine, scegli Nuovo e inserisci il titolo della pagina. La casella "Attributi pagina" si trova sulla destra della pagina dell'editor dei post. In questa casella è possibile selezionare un numero di modelli di pagina. Crea un modello di pagina vuota selezionandolo e salvandolo.

WordPress ha un tema vuoto?

Esistono numerosi tipi di temi WordPress vuoti, ma sono classificati come "temi iniziali" o "temi nudi" perché servono come punto di partenza per la creazione di un tema personalizzato . I temi WordPress vuoti includono tutto il codice PHP, CSS e HTML necessario per WordPress, nonché i file dei temi che devi compilare.

Perché il mio sito web è bianco vuoto?

Ci sono alcuni motivi per cui il tuo sito web potrebbe apparire come una pagina bianca vuota . Potrebbe esserci un problema con la codifica del tuo sito web o potrebbe esserci un problema con il server che ospita il tuo sito web. Se riesci ad accedere ad altri siti web senza problemi, è probabile che il problema riguardi specificamente il tuo sito web. Prova a contattare il proprietario o l'amministratore del tuo sito web per vedere se possono aiutarti a risolvere il problema.

Quando apri Google Chrome, potresti vedere una pagina vuota (schermo bianco) senza indirizzo nella barra degli indirizzi o con un messaggio vuoto. Ciò è dovuto a una varietà di fattori e ti consigliamo di seguire ogni metodo e lasciare che il tuo problema venga risolto. I virus sono da biasimare per la maggior parte di questo. Se rimuovi e reinstalli il browser, potresti essere in grado di risolvere il problema. Se la causa del problema è la cartella Cronologia danneggiata, è necessario rinominarla per risolvere il problema. Potrebbe non essere possibile aprire alcuna pagina nel browser, inclusa la pagina delle impostazioni di proprietà del browser stesso, quando si trova in tale stato. Questo problema può essere risolto riducendo il browser. Se la colpa è di un virus, puoi provare a eseguire un Ripristino configurazione di sistema sul computer. Se il problema è correlato a una violazione della sicurezza, è necessario eseguire un ripristino del sistema.

Perché il mio sito web è bianco vuoto?

La maggior parte delle volte ti ritroverai con un aspetto incompleto o rotto del tuo sito. Plugin e temi sono la causa più comune di questo problema, oltre a contenere codice errato o causare un conflitto con altre parti del tuo sito web. Potrebbe anche apparire una schermata bianca come risultato di un problema di memoria o del server.

Come aggiungere un tema su WordPress

Esistono due modi per aggiungere un tema al tuo sito WordPress. Il primo è semplicemente trovare un tema che ti piace e installarlo dal repository di WordPress. Il secondo è caricare un tema che hai già scaricato sul tuo computer.

Questo tutorial ti guiderà attraverso il processo di installazione e attivazione dei temi sul tuo sito WordPress. Installare un tema è semplice come visitare la directory dei temi di WordPress.org. Utilizzando questo metodo, puoi cercare un tema direttamente dalla pagina di amministrazione del tuo sito. Se non conosci il nome del tema, puoi cercarlo con lo strumento Filtro funzionalità. WordPress include una sezione Temi, dove puoi cercare e selezionare un tema. Quando ci passi sopra con il mouse, hai la possibilità di visualizzare o installare il tema. Se il tuo tema WordPress.org non è elencato, crea una nuova sezione chiamata Temi. Facendo clic su Carica tema nella parte superiore della pagina, puoi caricare un nuovo tema.

Con i numerosi modelli di pagina personalizzati di WordPress, puoi controllare l'aspetto del tuo sito. Page Without Sidebar è un ottimo modello per le persone che vogliono rendere le loro pagine meno ingombranti e avere molti contenuti al loro interno. Dopo aver creato la nuova pagina, fai semplicemente clic sul modello Pagina senza barra laterale e apporta le modifiche.

Come installare un tema personalizzato sul tuo sito WordPress

Una volta approvate le modifiche, puoi applicarle al tuo sito web facendo clic su Attiva tema personalizzato . Puoi anche salvare le modifiche come bozze e visualizzarle in anteprima prima di apportare modifiche. Basta scegliere un tema personalizzato dal menu Aspetto, quindi fare clic sull'opzione Aggiungi nuovo. Puoi caricare il tema come file zip utilizzando la funzione Carica tema. Utilizzando un client FTP, crea una copia del tema che desideri utilizzare, caricalo sul tuo sito WordPress, quindi seleziona la cartella del tema come percorso di installazione.