Come correggere l'errore "Nessun aggiornamento richiesto, il database di WordPress è attualmente aggiornato".

Pubblicato: 2022-02-15

Gli aggiornamenti di WordPress avvengono su base comune, specialmente se informatizzati. Nella maggior parte degli scenari, questo è un approccio senza soluzione di continuità che di solito non richiede molto più di un paio di minuti. Detto questo, in alcuni casi, vedrai l'errore "Nessun aggiornamento necessario, il database di WordPress è già aggiornato" . Può persino bloccarti fuori dalla dashboard di WordPress e farti venire il mal di testa finché non trovi una soluzione.

L'errore da solo può sembrare una contraddizione, perché sarai in fase di aggiornamento. Inoltre, è WordPress che aggiornerai, non solo i database. Combinato, tutto questo può lasciare perplessi. D'altra parte, la cura è semplice e veloce.

In questo articolo, ci stiamo dirigendo a mostrarti come risolvere l'errore Nessun aggiornamento necessario Il tuo database WordPress è un errore ormai aggiornato . Per prima cosa, lascia che ti diamo un'idea del motivo per cui appare questo errore.

Il motivo per cui vedrai che nessun aggiornamento è necessario Il tuo database di WordPress è attualmente un errore aggiornato

L'errore stesso può essere sconcertante nell'istanza preliminare, perché verrà visualizzato nel luogo dell'aggiornamento. In realtà, emergerà spesso anche se stai eseguendo un aggiornamento. Come questi tipi di, se la finestra di dialogo ti dice che non vuoi aggiornare il tuo sito web, di solito lo saprai.

Una regola pratica superiore per i problemi del sito Web in cui si verifica un conflitto di "sincronizzazione dei dati" è sospettare la fornitura della memorizzazione nella cache. Per l'errore Nessun aggiornamento essenziale, il tuo database WordPress è già aggiornato , è in realtà un problema di memorizzazione nella cache. Per essere certi, questo è un dilemma di "caching degli oggetti".

Per chiarire, WordPress dialoga con il database tramite "query" e restituisce un successo che mostra spesso i dati sullo schermo. Queste query vanno alla cache degli oggetti e l'obiettivo è accelerare l'andirivieni tra WordPress e il database.

Esistono molti metodi per memorizzare nella cache gli oggetti in WordPress: potrebbe esserci un servizio unico o un plug-in impegnato. Il problema sta nel file principale che WordPress utilizza per sapere se un sito web è aggiornato o meno.

Se questo file diventa un elemento della cache, vedrai l'errore Nessun aggiornamento necessario Il tuo database WordPress è attualmente aggiornato . Al successivo aggiornamento di WordPress, questo file apparirà dalla cache e spiegherà al processo che non è necessario aggiornare.

Per affrontare la sfida, ci sono una serie di compiti che puoi intraprendere. Ne discuteremo in seguito.

Come risolvere il mancato aggiornamento richiesto Il database di WordPress è ora un errore aggiornato (procedure 3)

L'informazione superiore è che l'errore Nessun aggiornamento necessario per il database di WordPress è ora aggiornato è facile da correggere. Poiché è una situazione con la memorizzazione nella cache, ci sono alcune strategie in cui puoi cercare:

  1. Ovvio la tua cache: un rimedio di base e semplice.
  2. Rinomina un determinato file sul tuo server, che aggiornerà lo sforzo runner che gestisce gli aggiornamenti.
  3. Disabilita i tuoi plugin. Questa è una correzione classica aggiuntiva che potrebbe apportare una modifica con questo errore.

Se devi avere delle risorse durante questo articolo, le menzioneremo al momento. Tuttavia, molto poco comporterà un'acquisizione aggiuntiva o un'esperienza specializzata impossibile da ottenere. Anche così, vale la pena notare che potresti dover accedere al tuo sito come risultato del Safe File Transfer Protocol (SFTP).

Inoltre, sebbene ti diamo gli approcci in un acquisto che potremmo eseguire, sei libero di saltare tutto intorno al post se c'è un processo che ritieni risolverà il problema rispetto a qualsiasi altro.

1. Svuota la cache

L'alternativa più sensata per risolvere l'errore Nessun aggiornamento necessario per il database di WordPress è attualmente aggiornato è eliminare la cache. Specificato che la preoccupazione si basa principalmente sulla memorizzazione nella cache, questo è il passaggio iniziale da verificare. Potrebbe essere necessario svuotare molto una quantità di cache, poiché ne verranno inseriti diversi tipi nello stack del server.

Tuttavia, le tue prime priorità saranno le cache del tuo sito e del tuo server. Possono essercene altri, ma puoi iniziare con questi due e proteggeranno la maggior parte delle tue basi. Se utilizzi un plug-in di memorizzazione nella cache dedicato, come W3 Full Cache, ci sarà spesso una soluzione nella barra dei menu di WordPress:

L'opzione Cancella cache all'interno di WordPress.

Se ti piace utilizzare l'interfaccia a riga di comando di WordPress (WP-CLI), puoi anche svuotare la cache in questo articolo. Ci occuperemo di come utilizzare WP-CLI in un altro report sul sito del blog. Il comando di cui hai bisogno è wp cache flush e, indipendentemente dal tuo metodo, dovresti davvero controllare il tuo sito Internet subito dopo per vedere se l'errore è scomparso da tempo.

2. Rinominare il file item-cache.php

In alcune condizioni, svuotare la cache non funzionerà. In altre persone, potresti non essere pronto a svuotare la cache in modo cristallino perché semplicemente non puoi accedere alla dashboard di WordPress. Per questi scenari, puoi rinominare un file del server.

Come nelle altre occasioni in cui devi inserire i file del tuo sito, lo farai tramite Secure File Transfer Protocol (SFTP). Non tratteremo gli elementi essenziali elencati qui semplicemente perché altri post sul sito fanno l'occupazione. Tuttavia, ecco un rapido riepilogo di ciò che devi fare per inserire i tuoi file di dati:

Una volta che sei nel tuo sito web, vai alla cartella wp-content . All'interno deve essere presente un file cache rilevante per il tuo determinato plugin. Ad esempio, potresti vedere item-cache.php , wp-cache-config.php , highly developed-cache.php e ulteriori:

Il file della cache all'interno del server.

Dal basso, fai semplicemente clic sul file e scegli la selezione per rinominarlo:

L'opzione Rinomina all'interno di Cyberduck.

Puoi semplicemente chiamare il file come preferisci, ma ti proponiamo di aggiungere "-old" o equivalente. A questo punto, dovresti essere in grado di accedere di nuovo alla tua pagina Web ed eliminare la cache secondo il nostro processo iniziale.

3. Disabilita e riabilita i tuoi plugin

Il nostro processo rimanente per risolvere l'errore Nessun aggiornamento richiesto per il tuo database WordPress è attualmente aggiornato è un tradizionale risolutore di sfide di WordPress. Potrebbe essere presente un'incompatibilità del plug-in, in particolare in cui si utilizzano vari plug-in di memorizzazione nella cache senza rendersene conto.

Per fare ciò, vai al monitor Plugin> Inserisci plug-in all'interno di WordPress e seleziona la casella di controllo collettivo nella parte migliore dell'elenco:

La casella di controllo Azioni collettive.

Futuro, seleziona Disattiva dal menu a discesa Azioni collettive :

L'opzione Disattiva.

Questo dovrebbe essere più che sufficiente per diagnosticare una sfida, ma potrebbe essere che non puoi accedere alla dashboard di WordPress. In questo scenario, torna al tuo server applicando SFTP e ottieni la cartella wp-written content . All'interno ci sarà la cartella dei plugins :

Le cartelle dei plugin all'interno del server.

Notevolmente come con il tuo file di cache, devi rinominarlo in una cosa che indica che non è disponibile:

Rinominare la cartella dei plugin.

Quando lo fai, tutti i plug-in all'interno di WordPress si disattivano, come se l'avessi terminato solo dalla dashboard. Da qui, puoi dare un'occhiata al tuo sito Web e svuotare la cache.

Se hai la possibilità di lavorare con i tuoi plug-in dalla dashboard di WordPress, ti consigliamo di disabilitare prima il tuo plug-in di memorizzazione nella cache principale, per vedere se ciò risolve qualcosa. Questo ti evita la trafila del probabile attraverso tutta questa linea di condotta e potrebbe vederti risolvere la sfida Nessun aggiornamento necessario Il tuo database WordPress è ormai aggiornato più rapidamente.

Cosa fare se riesci a riparare l' assenza di aggiornamento essenziale Il tuo database WordPress è già un errore aggiornato

Se hai ancora l'errore Nessun aggiornamento essenziale Il tuo database WordPress è ora aggiornato a questo livello e non hai un'ulteriore selezione, sarà possibile che tu debba passare ai canali di assistenza del provider di hosting del tuo sito web. Questo è un approccio universale, dal momento che se qualcuno sa come risolvere un problema con il tuo sito Web, è il tuo host.

Anche così, potresti essere con un host che non offre aiuto in questo modo. In tal caso, potresti prendere in considerazione un'attività di manutenzione di siti Web come WPBuffs (buono sconto del 20%) o WP Tech Assistance. Questi possono portare a problemi di assistenza una tantum a un certo prezzo e il tuo sito funzionerà di nuovo in pochissimo tempo.

Potresti anche immaginare di riavviare il tuo server se questa è un'opzione per te. In alcune condizioni, può esserci una sfida nascosta sotto il cofano di cui può occuparsi un semplice riavvio. D'altra parte, prenderemmo in considerazione ancora una volta questo qualcosa che consenti al tuo host di fare, poiché può diagnosticare la sfida in modo più dettagliato di quanto tu possa fare.

In sintesi

Lo staff di miglioramento di WordPress ha lavorato molto su come rendere l'approccio di aggiornamento il più semplice possibile. Presto dopo tutto, un sito web aggiornato sarà ottimale e sicuro. Anche così, in alcuni casi, dovrai affrontare un'incompatibilità che ostacola le tue conoscenze.

L'errore Nessun aggiornamento essenziale per il tuo database WordPress è precedentemente aggiornato può confonderti, ma la soluzione ha a che fare con la fornitura di cache in un mucchio di scenari. La maggior parte delle volte, distinguerai la tua cache e disabiliterai il plug-in di memorizzazione nella cache selezionato per risolvere il problema. Anche così, potresti anche dover contattare il tuo host se hai ulteriori difficoltà.

Hai trovato un modo per risolvere l'errore Nessun aggiornamento richiesto Il tuo database WordPress è ormai un errore che non abbiamo coperto? Condividi i tuoi incontri nella parte delle risposte qui sotto!