Come correggere l'errore di non attivazione del tema in WordPress
Pubblicato: 2022-11-14Se riscontri problemi con l'attivazione di un tema in WordPress, ciò potrebbe essere dovuto a una serie di motivi. Uno dei motivi potrebbe essere che stai utilizzando una versione obsoleta di WordPress. Un altro motivo potrebbe essere che non disponi di autorizzazioni sufficienti per attivare il tema. Infine, è anche possibile che il tema che stai tentando di attivare non sia compatibile con la tua versione di WordPress. Se hai ancora problemi, puoi provare a contattare lo sviluppatore del tema per ulteriore assistenza.
Non riesco ad attivare nessuno dei temi che ho provato. C'è la possibilità che si tratti di un cookie o di un problema di cache. Con la riduzione dell'utilizzo della larghezza di banda, i server proxy trasparenti vengono utilizzati più frequentemente per memorizzare nella cache le pagine. Se è Andreas09, sono sul blog a cui ti riferisci: http://notrejected.com/. Il tema attivato non verrà modificato; invece, verrà visualizzato alle nuove risposte. Ho due blog. Accettare o rifiutare è perfettamente accettabile. Poi ho cambiato l'impostazione per il nuovo tema e ho visto improvvisamente l'opzione di blocco dell'autore (un'opzione per il tema). "Kaplan è tornato!" egli ha esclamato.
Perché i temi non funzionano su WordPress?

Quando accedi alla dashboard di WordPress tramite WordPress – Aspetto -Personalizza, potrebbe essere necessario un po' di tempo prima che appaiano le impostazioni o la schermata di caricamento. Prima di fare qualsiasi altra cosa, assicurati che WordPress sia aggiornato. I tuoi temi e plugin attivi devono essere aggiornati con le loro versioni più recenti.
Quali sono i problemi più comuni che incontri quando utilizzi un tema WordPress? Parleremo di questo argomento in questo video. Dopo aver visto il video, esaminerò alcune idee per eliminare molti di questi problemi. Uno dei problemi più evidenti con i temi WordPress è che sono molto semplici da usare. Concentrano tutta la loro energia sulla home page, ma una volta cliccato sulle altre pagine, non sembrano molto attraenti. Ci sono alcuni temi sul mercato che presentano design di pagine diverse davvero belli, ma non sono comuni. Se il tuo tema non è stato aggiornato nell'ultimo anno, non puoi fare affidamento sullo sviluppatore per tenerti aggiornato.
Le persone avevano molti temi diversi tra cui scegliere prima del rilascio della versione cinque e gli sviluppatori hanno semplicemente detto: "Non aggiorneremo quel tema". Ci sono ancora persone che usano la versione precedente di WordPress, ma sono bloccate. Non vi è alcun controllo sul layout delle singole pagine. Se sei bloccato con ciò che vedi su un tema specifico, potresti avere un problema con un altro tema. Sebbene i temi WordPress possano avere più funzionalità a un prezzo più elevato, dovrebbe esserci un controllo completo sul tuo sito web. Assicurati di avere accesso alle modifiche al layout del tuo sito Web in modo da poter aggiungere le funzionalità che desideri. Non lasciare che il ciclo del tema WordPress ti faccia sentire bloccato semplicemente perché non funziona. L'elenco di controllo in 54 punti che abbiamo creato è uno sportello unico per tutto ciò che devi sapere sulla creazione di un sito Web migliore.
Come riparare il tuo tema WordPress
Se hai problemi con il caricamento o la visualizzazione corretta del tuo tema WordPress, svuotare la cache del browser potrebbe essere la soluzione migliore. La maggior parte dei temi non include il contenuto del sito Web per impostazione predefinita, quindi dovrai importare la demo prima di poterla utilizzare. Se non riesci ancora a far funzionare il tema, vai al menu a discesa Personalizza e seleziona la pagina che desideri utilizzare come tema dal menu a discesa "Post". Dopo aver effettuato la selezione, fai clic sulla freccia nell'angolo in alto a sinistra per tornare al menu di personalizzazione. Facendo clic su "Opzioni tema", puoi scegliere su quale pagina utilizzare il tuo tema. Passare alla scheda " Aggiorna temi " per rendere disponibile un nuovo tema.
Come faccio a sapere se il mio tema WordPress è attivato?

Se non sei sicuro che il tuo tema WordPress sia attivato, puoi verificare andando alla scheda Aspetto nella barra laterale sinistra della dashboard di WordPress. Se non vedi il tuo tema nell'elenco, significa che non è stato attivato.
Esistono due modi per scoprire quale sito WordPress utilizza il tema. Per iniziare, utilizza innanzitutto lo strumento di rilevamento dei temi per inserire l'URL del sito. Se il sito utilizza un foglio di stile personalizzato o il tema è stato pesantemente modificato, dovrebbe essere considerato secondo. Stile. Il file CSS dovrebbe essere trovato nel codice sorgente del sito web. Un tema WordPress è un'immagine che appare in un tema WordPress. È uno strumento online gratuito che rileva quali temi WordPress sono installati su un sito Web e invia una notifica.
Ci sono solo due modi per gli utenti di trovare il nome del tema WordPress che desiderano: tramite l'URL o tramite il pulsante What WordPress theme is that. Il codice sorgente della pagina URL contiene informazioni su un tema WordPress. Ecco come trovare un tema WordPress utilizzando il codice sorgente. Puoi facilmente accedere alla schermata del codice sorgente facendo clic con il pulsante destro del mouse su di essa. Just Homemade è un blog di cucina che mi piace leggere e lo prenderemo come esempio. Nella parte superiore del file troverai un blocco di intestazione per il tema. Se conosci le diverse opzioni per selezionare un tema WordPress, sarà più facile per te prendere una decisione informata. Just Homemade, ad esempio, è stato creato utilizzando il tema del brunch pro di Feast Design Co. È fondamentale ricordare che la tua decisione finale dovrebbe essere motivata dal pubblico a cui ti rivolgi.

5 semplici modi per rilevare il tema WordPress utilizzato su qualsiasi sito web
WordPress, un popolare sistema di gestione dei contenuti (CMS), è utilizzato da milioni di siti web. Un sito Web WordPress è un'ottima scelta se stai cercando di crearne uno. Se desideri aggiungere una nuova funzionalità al tuo sito Web, puoi utilizzare uno dei tanti temi e plug-in di WordPress disponibili. Se vuoi creare un tema WordPress e non attivarlo, ci sono alcune opzioni disponibili. Theme Switcha è uno dei plugin che possono essere utilizzati. Ti consente di visualizzare in anteprima il tuo nuovo tema senza doverlo attivare. Prima di poter utilizzare questo plugin gratuito, devi prima installarlo e attivarlo. Vai su Impostazioni > quindi seleziona Impostazioni. Questo tema può essere trovato nell'angolo in basso a destra della barra laterale del tuo pannello di amministrazione. IsItWP, un rilevatore di temi di siti Web gratuito, può anche essere utilizzato per determinare se un sito Web ha o meno un tema WordPress. ItWP, uno strumento online gratuito, mostra il tema e i plug-in utilizzati dal tuo sito Web WordPress. Puoi vedere l'URL del sito che vuoi esaminare visitando il sito web di IsItWP. Un sito web abilitato per WordPress apparirà nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.
Come posso riparare un tema WordPress rotto?
Se sei a tuo agio con la risoluzione dei problemi di WordPress, puoi modificare i file del tema direttamente dalla dashboard. Andando su Aspetto, puoi iniziare a lavorare sul tuo blog WordPress. Puoi vedere un elenco di file per il tuo tema selezionando "Editor" dal menu. Assicurati che la casella del codice sia riempita con il file del tema che desideri modificare e che il file del tema che desideri modificare sia elencato.
I temi WordPress possono essere utilizzati per creare l'aspetto del tuo blog WordPress. Se il tuo tema è stato danneggiato, potresti notare un layout distorto o errato quando accedi al tuo blog. Gli errori PHP, che indicano un processo di codifica non funzionante, sono la causa più comune di questi problemi estremi. Un buon modo per eseguire il backup dei file del tema WordPress è utilizzare il backup dei file del tema WordPress. Modificando i file del tema WordPress sul tuo blog, puoi risolvere i problemi di WordPress. Se non riesci a codificare, dovresti reinstallare il tema e reinstallare la codifica predefinita. Individua e copia la cartella del tema che stai risolvendo in una cartella del tuo computer. È possibile eliminare tutti i file da un tema interrotto facendo clic sul pulsante Elimina sotto il tema interrotto.
Aggiorna il tuo tema WordPress per evitare rischi per la sicurezza
È fondamentale aggiornare il prima possibile e installare un tema sicuro e protetto se il tuo tema WordPress è piratato.
Il tema WordPress non cambia
Il tasto CTRL risolverà questo problema. Per ricaricare la pagina, usa i pulsanti F5 (o Cmd R) sulla tastiera. Così facendo, il browser sarà costretto a ricaricare la pagina con una nuova versione. Nella maggior parte dei casi, questo potrebbe risolvere il problema.
Perché potresti non vedere subito le modifiche di WordPress
Le modifiche apportate a WordPress non sempre vengono visualizzate sul sito entro poche ore. È fondamentale garantire che le modifiche vengano memorizzate nella cache sul server e sui browser utilizzati dai visitatori. È necessario svuotare la cache del tuo computer e quella dei tuoi visitatori. Puoi anche tentare di forzare un aggiornamento accedendo alla dashboard di WordPress e cercando gli aggiornamenti per il tema che stai utilizzando. Gli aggiornamenti di solito includono un banner di avviso. Se il tema che stai utilizzando non ha aggiornamenti, fai clic sul pulsante Aggiorna ora per aggiornarlo. Gli aggiornamenti di WordPress possono richiedere fino a due ore per essere completati.
Tema non ancora disponibile per questo sito
Il tema che hai selezionato per il tuo sito web non è ancora disponibile. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il tema è ancora in fase di sviluppo o potrebbe essere dovuto al fatto che il tema non è stato ancora rilasciato. In entrambi i casi, dovrai attendere che il tema sia disponibile prima di poterlo utilizzare sul tuo sito.
Tema WordPress non visualizzato correttamente
Se il tuo tema WordPress non viene visualizzato correttamente, potrebbe essere dovuto a una serie di fattori. Innanzitutto, controlla se stai utilizzando la versione più recente di WordPress. In caso contrario, aggiorna l'installazione e riprova. Se non funziona, è possibile che il tuo tema non sia compatibile con la versione di WordPress che stai utilizzando. Prova a contattare l' autore del tema o a passare a un tema diverso. Infine, se nulla di tutto ciò funziona, potrebbe trattarsi di un problema con il tuo ambiente di hosting o di un conflitto di plug-in. Prova a risolvere questi problemi e, se tutto il resto fallisce, contatta il tuo host o un esperto di WordPress per assistenza.
Uno sviluppatore di temi WordPress spesso fornisce un sito demo gratuito in cui i potenziali acquirenti possono provare il tema prima di acquistarlo. I siti demo di solito sono una perdita di tempo e denaro nei casi peggiori. Prima di acquistare il tema, devi prima esaminare la sua valutazione e il forum di supporto. I temi sono disponibili in una varietà di forme e dimensioni, che vanno da strutture essenziali a layout completamente progettati che mancano di molta flessibilità. Assicurati di leggere la documentazione fornita con ogni tipo di tema. Se non hai il tempo o la pazienza per imparare a mettere insieme il tuo tema, il professionista di WordPress potrebbe essere in grado di aiutarti.
Come cancellare la cache del tuo sito WordPress
Se riscontri problemi con la visualizzazione corretta del tuo sito WordPress, potrebbe essere dovuto a un problema di memorizzazione nella cache. Ciò è causato da un problema di cache sia sul tuo computer che su quello del tuo visitatore.