Come installare WordPress su un sito Web esistente
Pubblicato: 2022-09-05Se utilizzi WordPress.com, non puoi installare WordPress su un sito Web esistente. Tuttavia, se disponi di un sito WordPress con hosting autonomo, puoi installare WordPress su un sito Web esistente seguendo queste istruzioni: 1. Eseguire il backup del sito Web esistente. 2. Installa WordPress in una sottodirectory del tuo sito web esistente. 3. Copia i file del tuo sito web esistente nella sottodirectory di WordPress. 4. Aggiorna il file di configurazione di WordPress con le informazioni del database esistente. 5. Modifica i tuoi permalink in modo che puntino alla tua installazione di WordPress. 6. Testare tutto per assicurarsi che funzioni come dovrebbe. Se non ti senti a tuo agio nel farlo da solo, puoi sempre assumere uno sviluppatore WordPress per aiutarti.
Con WordPress puoi creare un blog in modo semplice e veloce creando un nuovo sito web. Installando WordPress nella stessa directory o sottodominio del tuo sito principale, puoi continuare a utilizzare lo stesso dominio. In questa lezione, esamineremo due opzioni su come ottenere ciò, oltre a spiegare ogni passaggio nella sua interezza. Se prevedi di creare più blog WordPress , potresti prendere in considerazione l'utilizzo di una soluzione multisito. Quando crei installazioni, puoi utilizzare il tuo dominio o le tue sottodirectory. Assicurati che ogni sito abbia lo stesso tema e che i caratteri siano gli stessi dell'altro. Dopo aver deciso un dominio e una sottodirectory, è necessario installare WordPress. Tutti gli elementi necessari per far sembrare un sito web un'unica entità dovrebbero essere presenti in ogni passaggio. Una volta che hai deciso un tema che si adatta all'estetica del tuo sito, dovrai aggiungere il tuo nuovo menu al tuo blog.
Come faccio a importare un vecchio sito Web in WordPress?

Esistono diversi modi per importare un vecchio sito Web in WordPress. Un modo è semplicemente copiare e incollare il contenuto dal vecchio sito Web nell'editor di WordPress. Un altro modo è utilizzare un plug-in come WP All Import o CMS2cms per aiutare con il processo di importazione.
Come importare un sito Web esistente su WordPress.com
La piattaforma WordPress.com consente la facile integrazione di un sito Web esistente nella piattaforma. Dopo aver effettuato l'accesso, vai su Il mio sito > Impostazioni > Importa. Al termine, fai clic sul pulsante Avvia importazione. Puoi caricare il file XML da dove lo hai salvato o trascinarlo nella casella. Per visualizzare i link di modifica per una pagina esistente, fai clic sul titolo della pagina (ad es. Home nell'immagine di esempio a destra), quindi seleziona "Modifica". Quando fai clic su Modifica, cambierà la pagina a tuo piacimento. Installa il plug-in di migrazione blogvault per sostituire il tuo vecchio sito Web con il tuo nuovo sito WordPress. Dopo aver deciso un nuovo sito Web, puoi iniziare la migrazione. Potrai creare il tuo nuovo sito web in pochi minuti grazie al processo automatizzato.
Come modificare un sito Web esistente con WordPress

Se desideri modificare un sito Web WordPress esistente, la prima cosa che devi fare è accedere al tuo account WordPress. Una volta effettuato l'accesso, verrai indirizzato alla dashboard di WordPress. Da qui, puoi fare clic sulle sezioni "Pagine" o "Post" per modificare i contenuti esistenti. Se desideri modificare una pagina, fai semplicemente clic sulla pagina che desideri modificare e quindi apporta le modifiche. Al termine, assicurati di fare clic sul pulsante "Aggiorna" per salvare le modifiche. Se desideri modificare un post, fai clic sul post che desideri modificare e quindi apporta le modifiche.
WordPress è il sistema di gestione dei contenuti più utilizzato, rappresentando il 43% dei siti Web su Internet. Se vuoi modificare un sito Web WordPress, devi prima imparare come farlo. Scopri come modificare WordPress, aggiungere o modificare contenuti e modificare immagini sul tuo sito WordPress in questo corso. Gutenberg (noto anche come WordPress Block Editor) è l'editor WordPress predefinito in questo momento. WordPress 5.0, la versione più recente, è stata rilasciata nel 2018. WordPress aveva in precedenza un editor classico noto come TinyMCE (ora noto come il classico editor WP). È semplice e intuitivo modificare le pagine di WordPress.
È possibile accedere al nuovo Editor blocchi Gutenberg facendo clic su Post/Pagine nella dashboard di WordPress. I blocchi sono l'unità di misura comune nel Gutenberg (il nome “Block Editor” deriva da questo principio). Clicca su un blocco e scegli le impostazioni, che appariranno nella barra laterale del blocco. Usando i page builder di WordPress, puoi creare post e pagine senza conoscenze di codifica in pochi minuti. Alcuni page builder offrono la modifica front-end che ti consente di creare pagine in tempo reale utilizzando elementi di contenuto drag-and-drop. Elementor e Divi sono due dei più popolari page builder WYSIWYG WordPress. Divi, un costruttore di WordPress con oltre 700.000 utenti attivi, è un'altra piattaforma popolare.
Con questo generatore di pagine, puoi creare splendidi layout con funzionalità avanzate e opzioni di personalizzazione illimitate. Divi, come Elementor, è disponibile solo in un pacchetto premium. Divi Builder, che è disponibile come download gratuito, non è disponibile sul mercato. Se vuoi scrivere tutto il tuo codice HTML nell'intera pagina, puoi aggiungere un blocco HTML dedicato nell'editor. Per modificare l'intero HTML di una pagina, vai alla barra laterale destra e fai clic sull'icona del menu accanto all'Editor di codice. Questa sezione descrive come modificare il codice di WordPress . Puoi modificare qualsiasi elemento facendo clic sull'icona a forma di matita nel Customizer.
Lo stile e il numero di opzioni di personalizzazione fornite dal tuo tema (o generatore di pagine) determineranno molto probabilmente il modo in cui viene modificata l'intestazione di WordPress. I temi premium, nella maggior parte dei casi, ti consentono di rendere la tua intestazione esattamente come la desideri. Il nome della pagina/post e la data di un post di WordPress vengono utilizzati per impostare la struttura del permalink di WordPress. Tuttavia, la situazione potrebbe essere modificata. Puoi salvare le modifiche in uno dei tre modi seguenti: manualmente, salva o modifica. È possibile accedere alle revisioni facendo clic sul pulsante Revisioni nell'editor di WordPress . Non ha restrizioni su come modificare le pagine o il codice quando utilizzi WordPress come sistema di gestione dei contenuti.

Seguire i passaggi descritti di seguito dovrebbe metterti nella posizione di imparare rapidamente WordPress. WordPress utilizza quattro linguaggi di codifica oltre a PHP, CSS, HTML e JavaScript. Una prima pagina statica di WordPress può essere modificata in modo simile a qualsiasi altra pagina del tuo sito web. Sebbene la modifica di WordPress non sia difficile, può creare un po' di confusione per qualcuno che non ha mai usato un programma prima. Imparare come funziona WordPress vale la pena.
Come modificare una pagina su WordPress
Se non sei già loggato, dovrai creare un nuovo account. Quando accedi, la scheda Pagine apparirà nella parte superiore dello schermo. Cliccandoci sopra, puoi accedere alla scheda Pagine. Sarai in grado di guardare un elenco di tutte le tue pagine. La pagina che vuoi modificare deve essere selezionata. Sulla destra, apparirà una casella che dice Modifica. L'elenco dei contenuti di quella pagina apparirà in quella casella. Puoi modificare il contenuto che desideri modificare facendo clic su di esso e quindi apportando le modifiche.
Come aggiungere un blog WordPress a un sito Web non wordpress
L'aggiunta di un blog WordPress a un sito Web non WordPress è un processo relativamente semplice. Innanzitutto, dovrai creare un account WordPress e installare il software WordPress sul tuo server. Una volta installato WordPress, puoi creare un nuovo blog accedendo alla dashboard di WordPress e selezionando l'opzione "Aggiungi nuovo". Da qui potrai scegliere un nome di dominio per il tuo blog e iniziare a creare contenuti.
Come gestire un sito WordPress senza un blog
È possibile creare un sito WordPress senza contenuti di blog, ma sarebbe più difficile da gestire e meno impressionante. Nonostante WordPress possa gestire alcuni contenuti, come un sito WordPress che contiene pochi articoli, sarebbe più difficile trovare o utilizzare informazioni. WordPress può essere utilizzato per modificare un sito WordPress con un blog, ma trovare o utilizzare le informazioni sarebbe più difficile.
Nuovo blog WordPress
Un nuovo blog WordPress può essere un ottimo modo per condividere pensieri e idee con il mondo. Puoi usare il tuo blog per condividere notizie, opinioni o anche solo i tuoi pensieri quotidiani. WordPress semplifica la creazione e la gestione del tuo blog e sono disponibili una varietà di plugin e temi per aiutarti a personalizzare il tuo sito.
Il modo migliore per creare il tuo blog è non imparare il web design. I nostri Happiness Engineers possono essere raggiunti in qualsiasi momento tramite chat dal vivo, e-mail, una pagina di supporto, un video o sui nostri forum. WordPress.com è la migliore piattaforma per la creazione di blog perché include tutte le funzionalità di cui hai bisogno. Dal nostro team di WP VIP, puoi creare ed eseguire esperienze cliente all'avanguardia su larga scala. Ottieni supporto email illimitato con un dominio personalizzato e un sito Web che definisce la personalità. CSS personalizzati, strumenti di progettazione avanzati e Google Analytics fanno tutti parte del pacchetto del sito. Crea un negozio online con una piattaforma solida e adattabile per soddisfare le esigenze della tua azienda.
Sottodirectory del blog
Se vuoi aprire un blog, una delle prime cose che devi fare è creare una sottodirectory sul tuo sito web per questo. È qui che vivranno tutti i file del tuo blog e ti sarà più facile mantenere organizzato il tuo blog. Per creare una sottodirectory del blog , crea una nuova directory sul tuo server e assegnagli un nome che ne rifletta lo scopo. Ad esempio, potresti chiamarlo "blog" o "notizie".
Lo svantaggio dell'utilizzo di una cartella o di una sottodirectory per ospitare il tuo blog è che ne riduce il valore. Se il tuo blog è posizionato nella pagina principale del tuo sito web, perderai vendite, causerai confusione tra i tuoi clienti e sembrerai poco professionale. Sulla prima pagina di un blog, potresti perdere alcuni visitatori che non sono in grado di trovare ciò che stanno cercando. La maggior parte dei software di blogging crea pagine con script (programmi software) in esecuzione sul server Web e dati forniti dai database. È possibile che il tuo sito Web non sia disponibile se la catena si interrompe in qualsiasi momento, ad esempio il server del database non è in grado di rispondere a più richieste. Anche se installi il tuo blog in una cartella, la tua pagina principale deve essere comunque creata. Di conseguenza, dovrai capire come strutturare la pagina principale del tuo sito Web e come collegarla ad essa.
Molti siti Web si collegano a un blog in una cartella, ma altri si collegano direttamente alla tua pagina principale. È evidente che ABC Blog viene visualizzato su http://www.example.com/blog, ma WYZ YXZ viene visualizzato su www.xyzy.com. È ancora vero che la diluizione del collegamento deve verificarsi in generale. Anche se vuoi migliorare la reputazione dei link del tuo blog, puoi comunque riutilizzarlo e riprogettarlo. Se desideri che il tuo sito Web funzioni sia come blog che come negozio, potresti prendere in considerazione l'acquisto di un sistema di gestione dei contenuti (CMS) completo, come Drupal. Usando il software CMS , puoi creare pagine non blog proprio come quelle che potresti trovare su un tipico sito web che vende beni e servizi. Iscrivendoti al feed RSS, puoi scoprire quando vengono pubblicati nuovi articoli e script su sitewizard.com. Taglia e incolla il seguente codice nel link sul tuo sito web per collegarti a questa pagina. Le seguenti informazioni verranno visualizzate sulla tua pagina se inserisci un blog in una directory/cartella.
Perché dovresti sempre ospitare il tuo blog in una sottodirectory
È sempre una buona idea mantenere un blog ospitato in una sottodirectory del tuo sito web. Poiché i blog sono contenuti informativi, devono essere ospitati in un luogo in cui i visitatori possano accedervi facilmente. Inoltre, l'hosting del blog in una sottodirectory conferisce a un blog una maggiore autorità di dominio principale.