Come migrare da Shopify a WooCommerce: un tutorial passo-passo

Pubblicato: 2022-08-28

introduzione

Stai cercando di passare da Shopify a WooCommerce? Vuoi un maggiore controllo sul tuo negozio eCommerce o stai cercando una piattaforma più personalizzabile?

Secondo un rapporto di Statista (aprile 2021), WooCommerce è al primo posto tra le altre piattaforme di eCommerce a livello globale, con una quota di mercato del 23,43%. Il suo concorrente più vicino, Shopify, segue con una quota di mercato del 3,69%.

Shopify è un'ottima piattaforma per avviare un'attività, ma manca di alcune delle funzionalità di cui hanno bisogno le aziende più grandi. Questo ti lascia in una posizione in cui devi uscire dall'ecosistema di Shopify per trovare strumenti aggiuntivi o pagare prezzi elevati per soluzioni di terze parti.

In questo post del blog, discuteremo di come passare facilmente da Shopify a WooCommerce in modo da poter sfruttare tutte queste funzionalità senza spendere troppo!

Ma prima, ecco alcuni motivi per cui potresti voler passare da Shopify a WooCommerce.

Perché scegliere WooCommerce su Shopify?

1. Prezzi WooCommerce eccellenti

A differenza di Shopify, WooCommerce è completamente gratuito da scaricare e utilizzare. Inoltre, ha un canone mensile incredibilmente basso di soli $ 15 per un singolo sito.

Shopify, d'altra parte, è un po' più costoso. Ad esempio, il loro piano di base costa $ 29 e il piano pro costa $ 79 al mese.

2. Personalizzazione e Flessibilità

WooCommerce ha una semplice opzione di personalizzazione integrata. Puoi cambiare tutto, dall'aspetto del tuo negozio al modo in cui funziona. Inoltre, è più facile aggiungere plug-in di modelli e caricare temi dalla libreria di WordPress.

Shopify, d'altra parte, non è così personalizzabile in quanto difficilmente può aggiornare il codice di base per una personalizzazione esatta. In Shopify, puoi modificare solo alcuni aspetti del tuo negozio e sei limitato nelle variazioni che puoi creare. Ad esempio, Shopify limita le variazioni su ciascun prodotto a 100.

3. Accesso a una comunità forte

WooCommerce ha una vasta comunità di utenti che sono sempre felici di aiutare. Se hai bisogno di assistenza per configurare il tuo negozio o hai domande, la community è lì per aiutarti. Shopify, sfortunatamente, non ha una community forte come WooCommerce. Invece, gli utenti si affidano all'assistenza clienti.

4. Controllo totale sul tuo negozio

WooCommerce ti dà il controllo totale sul tuo negozio. Puoi gestire tutto, dai prodotti che vendi a come funziona il tuo processo di pagamento.

Shopify ti dà un controllo limitato sul tuo negozio. Hai accesso ai modelli ma non puoi personalizzarli quanto vorresti.

5. Eccezionali capacità SEO

WooCommerce è una potenza SEO. È compatibile con WordPress, il che gli offre alcune delle migliori capacità SEO di qualsiasi piattaforma di eCommerce. Ciò significa che il tuo negozio avrà maggiori possibilità di posizionarsi in alto nei motori di ricerca.

Sfortunatamente, le capacità SEO di Shopify sono limitate alle sue opzioni SEO predefinite che difficilmente soddisfano il minimo indispensabile.

Migrazione da Shopify a WooCommerce

Esistono vari modi in cui puoi migrare da Shopify a WooCommerce. Ti mostreremo due dei migliori metodi che puoi utilizzare per migrare il tuo negozio.

Metodo 1: importazione/esportazione manuale di prodotti

Se non hai intenzione di spendere soldi per assumere professionisti o acquistare plugin, questo è il metodo che ti suggeriamo. Il processo richiederà tempo e sarà complicato, ma nel complesso è possibile farlo in un lasso di tempo ragionevole. Ecco una procedura passo passo di come funziona questo metodo.

Passaggio 1: esporta i prodotti da Shopify

La prima cosa che devi fare è esportare tutti i tuoi prodotti in un foglio di calcolo. Puoi farlo andando su Prodotti > Tutti i prodotti in Shopify e selezionando Esporta.

Assicurati di esportare tutti i dati di prodotto, inclusi titoli, descrizioni, immagini, prezzi, varianti e SKU.

passo 1

Passaggio 2: crea un nuovo negozio WooCommerce

Dopo aver esportato il foglio di calcolo, devi creare un nuovo negozio WooCommerce. Vai su Impostazioni > Prodotti e importa i dati dei tuoi prodotti Shopify nel tuo nuovo negozio.

passo 2

Puoi farlo facendo clic su "Crea un nuovo prodotto" oppure, se disponi di prodotti esistenti, fai clic su "Importa prodotti" e carica il foglio di lavoro.

passaggio 2b

Passaggio 3: titoli degli articoli

Dopo aver importato i tuoi dati Shopify in WooCommerce, dovrai modificare manualmente tutti i titoli degli articoli. Devi cambiarli in modo che corrispondano esattamente ai titoli dei prodotti originali.

Passaggio 4: immagini degli articoli

Come per i titoli, tutti i collegamenti alle immagini devono essere modificati manualmente. Dovrai assicurarti che ogni immagine importata abbia lo stesso nome del nome del file in Shopify. Inoltre, dovrai ridimensionare tutte le immagini per avere le dimensioni corrette

Passaggio 5: prezzi e varianti

Quando importi prodotti in WooCommerce, dovrai anche impostare i prezzi e creare varianti di prodotto.

Per i prezzi, dovrai creare una nuova colonna "prezzo" nel foglio di lavoro e utilizzare il seguente formato:

SKU /Quantità (es. ABC123/1)

Se hai varianti di prodotto in Shopify, dovrai creare le stesse varianti in WooCommerce. Questo può essere fatto creando nuove colonne nel foglio di lavoro per "SKU", "Descrizione" e "Opzioni".

Seguendo i passaggi descritti sopra, dovresti effettuare il passaggio correttamente. Buona fortuna!

Metodo 2: utilizzo di un plug-in per migrare da Shopify a WooCommerce

Se gestisci un negozio online e desideri passare da Shopify a WooCommerce, siamo qui per aiutarti. Questa procedura ti introdurrà al servizio Cart2Cart che consente un'importazione rapida e senza errori dei tuoi dati e prodotti in una nuova piattaforma di eCommerce. Per utilizzare il processo Cart2Cart;

Passaggio 1. Crea un account Cart2Cart.

passo 1

Passaggio 2. Aggiungi il tuo negozio Shopify a Cart2Cart.

passo 2

Passaggio 3. Inserisci i dettagli del tuo negozio WooCommerce di destinazione.

passaggio 3

Passaggio 4. Seleziona i dati da migrare.

passaggio 4

Passaggio 5. Rivedere il riepilogo e avviare la migrazione facendo clic sul pulsante Avvia migrazione completa.

passaggio 5

Passaggio 6. Il servizio di migrazione automatizzata Cart2Cart sposterà senza problemi tutti i tuoi prodotti, ordini, clienti e altro su WooCommerce. Non influirà sui contenuti della vetrina, quindi non devi preoccuparti di nulla.

Passaggio 7. I tuoi prodotti verranno caricati su WooCommerce in un formato di foglio di calcolo quando avvii la migrazione. Questo processo è completamente sicuro e non danneggerà in alcun modo i tuoi dati Shopify. Potrai accedere in qualsiasi momento alla dashboard di migrazione per verificare lo stato della tua migrazione.

Passaggio 8. Una volta completata la migrazione, il tuo negozio WooCommerce sarà attivo e funzionante con tutti i tuoi dati Shopify. Puoi continuare a utilizzare Cart2Cart per gestire il tuo negozio WooCommerce o esportare i dati in un file per il backup.

Sebbene il servizio Cart2Cart non sia gratuito, è un'alternativa più economica e veloce alla migrazione manuale. Inoltre, il team di Cart2Cart è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per rispondere a qualsiasi domanda o problema che potresti avere durante il processo di migrazione.

Osservazioni finali

Shopify è una piattaforma perfetta per le piccole e medie imprese. È facile da usare e offre un'ampia gamma di funzioni. Tuttavia, man mano che la tua attività cresce, potresti dover passare a una piattaforma di eCommerce più solida come WooCommerce.

La migrazione da Shopify a WooCommerce può essere un compito arduo, ma non impossibile. Con la giusta pianificazione ed esecuzione, puoi effettuare il passaggio senza problemi.

Per la migrazione di base, puoi utilizzare i componenti aggiuntivi da Shopify a WooCommerce. Se desideri una migrazione più personalizzata, l'esportazione/importazione manuale è l'opzione migliore.

Se segui questo post passo dopo passo, dovresti passare da Shopify a WooCommerce con il minimo problema.

Questo è tutto! Spero che questo articolo ti abbia aiutato con la migrazione da Shopify a WooCommerce.

Avete domande o commenti? Lasciali qui sotto e ti risponderò. Buona fortuna!

Quale è meglio: Shopify o WooCommerce?

Shopify e WooCommerce sono entrambe eccellenti soluzioni di eCommerce per la maggior parte dei rivenditori. Entrambi offrono le funzionalità principali di cui hai bisogno con un'interfaccia utilizzabile e un'ampia gamma di estensioni per estendere le funzionalità del tuo negozio.

Tuttavia, Shopify è una piattaforma ospitata, mentre WooCommerce è una piattaforma self-hosted. Ciò significa che Shopify è più facile da configurare e gestire, ma WooCommerce offre più libertà e flessibilità.

Come faccio a migrare il mio negozio da Shopify a WooCommerce?

  1. Registrati per un account WooCommerce se non ne hai già uno.

  2. Imposta il tuo nome di dominio acquistando tramite l'host in cui hai acquistato il tuo sito web. Se l'hai acquistato con Shopify, manterrai quell'host e il nome di dominio.

  3. Installa il plug-in WooCommerce sul tuo negozio Shopify.

  4. Esporta i tuoi prodotti da Shopify e importali in WooCommerce.

Quanto tempo richiederà il processo di migrazione?

Se stai migrando manualmente, ci vorranno almeno da una a due ore. Questo perché devi ripetere l'URL e il titolo del tuo prodotto Shopify nel nuovo URL del prodotto WooCommerce e nei campi del titolo.

Il processo di migrazione dipenderà dal plug-in se si utilizza un plug-in. Ad esempio, l'utilizzo di Cart2Cart per Shopify per la migrazione a WooCommerce richiederà circa mezz'ora.

Guide Fixed.net
Guide Fixed.net