Come ottimizzare Divi per l'ottimizzazione dei motori di ricerca
Pubblicato: 2022-08-28Ogni imprenditore, piccolo o grande che sia, comprende l'importanza della SEO. La SEO comporta numerosi processi intricati che spesso portano a trepidazione e confusione tra i proprietari di siti web. Tuttavia, quando le complessità vengono scomposte, diventa più facile da capire e gestire.
Se gestisci un sito Web basato su Divi, vorresti sicuramente che i post e le pagine Web del tuo sito si posizionassero in alto nei risultati di ricerca. Se non ti trovi nei motori di ricerca popolari, come Google e Bing, potresti anche non avere un sito web.
Divi è SEO-friendly?
Questa domanda è emersa separatamente da utenti e potenziali utenti di Divi Theme. Ha senso avere domande quando si utilizza un plug-in premium sul proprio sito. L'hai pagato tu, quindi dovresti sapere se vale i soldi che ci investi o no. La buona notizia è che Divi è SEO-friendly.
Elegant Themes offre diversi strumenti separati che gli utenti possono applicare per migliorare la SEO sui loro siti. Tuttavia, devi capire che questi strumenti non renderebbero il tuo sito ottimizzato automaticamente per i motori di ricerca.
Richiede l'applicazione di altri meccanismi per migliorare la SEO del tuo sito. Vedremo diversi modi in cui puoi farlo in questo post. Se sei interessato a migliorare la SEO del tuo sito Divi, ecco alcuni metodi da utilizzare per raggiungere il tuo obiettivo.
I migliori metodi per ottimizzare Divi per SEO
Ecco i modi migliori per ottimizzare il tuo sito web Divi per l'ottimizzazione dei motori di ricerca:
Ottieni i tuoi meccanismi di creazione dei contenuti nel modo giusto
La creazione di contenuti rimarrà la priorità quando si tratta di migliorare l'ottimizzazione dei motori di ricerca per il tuo sito Divi o qualsiasi altro sito. Google è specifico sui contenuti di qualità. Quando il crawler del motore di ricerca funziona, ha un'unica missione: trovare contenuti di qualità. Se la creazione dei tuoi contenuti è corretta, il crawler di Google valuterà i tuoi contenuti e questo aiuterà il tuo sito a posizionarsi più in alto. Ecco alcuni passaggi importanti per aiutarti a creare il contenuto giusto.
• Ricercare l'argomento: la prima cosa è ricercare l'argomento di cui si desidera scrivere e vedere come i siti Web di alto livello hanno creato contenuti sullo stesso argomento. Utilizza il motore di ricerca e visualizza i contenuti relativi alla tua area di campo nella prima pagina. Con questo, avrai un'idea di come vengono realizzati gli argomenti e di come vengono scritte le meta descrizioni. Dovresti anche vedere come hanno strutturato e sviluppato il contenuto.
• Parole chiave di ricerca: le parole chiave sono fondamentali per determinare le query specifiche che il tuo pubblico di destinazione sta cercando. Quando includi queste parole chiave nei tuoi contenuti, aumenterai sicuramente il tuo SEO. Puoi utilizzare Google Keywords Planner per cercare parole chiave nel tuo dominio.
• Crea una struttura per i tuoi contenuti: i tuoi contenuti dovrebbero avere un flusso regolare. Dovrebbe avere un'introduzione, un corpo e un invito all'azione.
• Usa titoli e sottotitoli corretti: il tuo contenuto è incompleto quando non utilizzi titoli e sottotitoli. Quando si scrivono intestazioni e sottotitoli, si consiglia di utilizzare le parole chiave nelle intestazioni, ove possibile, ma senza forzarle. Prendi in considerazione l'utilizzo di titoli descrittivi e lunghi. È una buona idea utilizzare domande e tag di intestazione appropriati.
• Utilizzare la grafica con immagini Alt appropriate perché la ricerca organica avviene anche dalle immagini. È utile utilizzare il testo incorporato, noto anche come testo alternativo o testo alternativo. Questo perché Google non capisce cosa simboleggia un'immagine, ma può leggere il testo incorporato allegato a un'immagine.
• Usa collegamenti di ancoraggio, collegamenti interni ed esterni: quando aggiungi collegamenti al tuo sito Web, crei percorsi facili e accessibili per consentire ai crawler di indicizzare il tuo sito Web su un server. Quando ciò accade, migliora la tua SEO.
Usa i plugin SEO di WordPress e Divi SEO
Saper creare buoni contenuti non è sufficiente. Devi anche conoscere la lingua giusta da usare. Per conoscere la lingua giusta, hai bisogno di un plugin SEO. I plug-in SEO ti consentono di conoscere il volume di parole chiave da utilizzare nei tuoi contenuti.
Ti fanno anche sapere il volume di intestazioni che dovresti usare con le parole chiave e se c'è o meno un link nel contenuto. Alcuni plugin SEO che puoi considerare per bilanciare la SEO sulle pagine e sui post sui tuoi siti web includono Yoast SEO, RankMath e SurferSEO.
Crea una struttura da seguire per migliorare Divi SEO
Per ottenere un punteggio eccellente sulla SEO, anche la struttura del design del tuo sito web è fondamentale. Il modo in cui rappresenti ogni sezione del tuo sito determina l'efficacia del tuo sito a tema Divi con la SEO. Ad esempio, se pubblichi contenuti illeggibili di alta qualità, è impossibile creare un'impressione sul tuo pubblico.
Se i tuoi contenuti non sono impressionanti, c'è un'alta probabilità che gli utenti rimbalzino i tuoi contenuti. Quando la tua frequenza di rimbalzo è alta, riduce il SEO del tuo tema Divi. Ecco alcuni modi per migliorare la struttura del tuo sito.
• Progetta una buona home page con un menu di intestazione facile da navigare per migliorare il punteggio SEO. Si consiglia di includere un modulo di contatto o un CTA per consentire agli utenti di richiedere il servizio. Ciò migliorerà la SEO del tuo sito.
• Massimizza le singole pagine del tuo sito aggiungendo breadcrumb per migliorare la SEO. Usa il tag dei titoli giusti con parole chiave specifiche e altri suggerimenti di ricerca.
• Crea post e blog impressionanti con tag commenti e altro: Divi Theme include pagine di post con una sezione commenti associata a h1. Questo può ridurre il punteggio SEO sul sito. Pertanto, si consiglia di rimuovere il tag h1 e assegnarne uno nuovo.
Puoi utilizzare il generatore di temi Divi per creare un modello di post personalizzato e anche assegnare commenti a una sezione utilizzando un tag di intestazione separato. Puoi anche scegliere un modello predefinito progettato per i post del blog Divi.
• Ottimizza le pagine Divi 404: quando personalizzi le pagine Divi 404, eviti che il tuo sito raggiunga punteggi SEO inferiori come risultato di una pagina 404 dall'aspetto divertente.
Conclusione
Lì hai i migliori suggerimenti per aiutarti a ottimizzare il tuo sito Web Divi per l'ottimizzazione dei motori di ricerca. Con questi suggerimenti puoi migliorare i tuoi punteggi SEO e il tuo posizionamento sui motori di ricerca.
Qual è il modo migliore per migliorare la SEO con Divi?
Modifica i tag di intestazione H1 nel modello di commento del tuo tema Divi e disabilita l'impaginazione AJAX dal modulo blog Divi. Altri punti sono stati discussi nel post.
Divi funziona con Yoast?
Sì, Divi è compatibile con molti plugin SEO, incluso Yoast.