Come rimuovere il pulsante Aggiungi al carrello in WordPress

Pubblicato: 2022-09-05

È comune che i proprietari di siti Web di e-commerce desiderino personalizzare il proprio sito Web in modo che corrisponda al marchio o ai prodotti specifici. Un modo per farlo è rimuovere il pulsante Aggiungi al carrello in WordPress. Questo può essere fatto seguendo alcuni semplici passaggi. Innanzitutto, apri l'editor di WordPress. Nell'editor, individua il file che contiene il pulsante Aggiungi al carrello. Questo file si trova in genere nella cartella "include" o "temi". Una volta individuato il file, aprilo nell'editor. Quindi, individua la riga di codice che contiene il pulsante Aggiungi al carrello. Questa riga di codice in genere sarà simile a questa: “$button_html = 'Aggiungi al carrello';” Dopo aver individuato questa riga di codice, eliminala o commentala. Questo può essere fatto aggiungendo un "//" prima della riga di codice. Questo dirà a WordPress di ignorare la riga di codice. Salva il file e chiudi l'editor. Ora hai rimosso con successo il pulsante Aggiungi al carrello in WordPress.

WordPress ospita uno dei plugin più utili al mondo, WooCommerce. Installando questo plug-in, puoi trasformare un sito Web WordPress di base in un negozio online dal design professionale. Aggiungi il seguente codice al file functions.php per rimuovere il pulsante Aggiungi al carrello. Apporta le modifiche necessarie alla configurazione di WooCommerce eseguendo il backup del tuo sito Web prima di farlo. Se un prodotto specifico è specificato in WooCommerce, potrebbe essere necessario disabilitare l'opzione di aggiunta al carrello. Questo codice può essere utilizzato per aggiungere contenuti a qualsiasi tema WordPress, ma è più adatto a uno.

Quando si utilizza il plug-in WooCommerce , è possibile visualizzare un piccolo carrello della spesa nel menu di navigazione principale se è abilitato sul tema OceanWP. Puoi cambiare l'icona usando il Personalizzatore di WordPress. Puoi modificare il carrello dei menu andando su Aspetto > Personalizza > WooCommerce > Carrello dei menu.

WooCommerce può essere personalizzato andando su Aspetto – Personalizza. Facendo clic sui pulsanti del carrello è possibile modificare le impostazioni del carrello. Puoi modificare il testo nell'opzione Aggiungi al carrello o selezionare le altre opzioni dall'elenco in questa schermata.

Rimuovi Aggiungi al carrello Pulsante Elementor

Credito: ThemeIsle

Il plug-in Rimuovi aggiungi al carrello è un ottimo modo per rimuovere il pulsante Aggiungi al carrello dalla pagina dei prodotti . Questo è un ottimo modo per ridurre il numero di prodotti che devi vendere e può anche aiutarti a concentrarti sui prodotti che vuoi veramente vendere.

La maggior parte delle volte, i proprietari di siti WordPress non sanno come rimuovere la funzionalità di aggiunta al carrello. Puoi farlo in due modi: con un plug-in o con il page builder Elementor. Nella directory dei plugin, puoi trovare una serie di plugin che abilitano l'opzione disabilita carrello e checkout in WooCommerce. Devi disinstallare il pulsante Aggiungi al carrello. Abbonamenti e Editor sono due gruppi di utenti a cui è possibile accedere tramite WooCommerce. L'utilizzo di un sito Web esterno è un ottimo modo per vendere il tuo prodotto specifico. Puoi sostituire il testo del collegamento Aggiungi al carrello con il plug-in Elex.

Il video qui sotto ti mostrerà come visualizzarlo. Per rimuovere il pulsante Aggiungi al carrello di WooCommerce, devi avere le versioni WooCommerce ed Elementor Pro installate sul tuo sito WordPress. È possibile selezionare se il pulsante può essere completamente personalizzato o meno. Puoi anche aggiungere un plugin chiamato WidgetKit per cambiare completamente la pagina del tuo prodotto.

Woocommerce Rimuovi il pulsante Aggiungi al carrello da Loop

Credito: www.themelocation.com

Se desideri rimuovere il pulsante Aggiungi al carrello dal ciclo del prodotto, puoi farlo con un semplice frammento di codice. Basta aggiungere questo codice al file functions.php del tuo tema figlio: function remove_add_to_cart_buttons() { remove_action( 'woocommerce_after_shop_loop_item', 'woocommerce_template_loop_add_to_cart', 10 ); } add_action('init', 'remove_add_to_cart_buttons');

Il pulsante Aggiungi al carrello deve essere rimosso dal ciclo. L'8 maggio 2020, alle 23:24 ET, #95012 sarà pubblicato. È possibile rimuovere il pulsante Aggiungi al carrello dai loop? Posso creare un prodotto in WC Marketplace utilizzando il gancio dell'articolo after-loop? Potrebbe essere bello vedere se puoi provarlo tu stesso. Il pulsante del catalogo può essere utilizzato anche con la Wishlist. Se non riesci a ricreare il gioco, va bene lo stesso.

Potrebbe essere un bug da parte mia, a seconda di come funziona. Non è qualcosa che sta causando un problema con Woo, quindi segnalalo se lo fa. Sono contento che ti interessi.

Come disattivare il carrello sul tuo sito Web Woocommerce

Se desideri mantenere il carrello sul tuo sito web ma non consentire più la possibilità di aggiungere articoli, segui questi passaggi:br>a target=_gt; Dopo aver installato il plug-in WooCommerce, vai alla pagina dei plug-in installati. Quando vai alla sezione WooCommerce , c'è un'opzione per la disattivazione. L'icona del carrello verrà eliminata immediatamente dal tuo sito web.

File Woocommerce.php

Il file woocommerce.php contiene il codice necessario per alimentare il plugin WooCommerce. Quando installi WooCommerce, questo file viene automaticamente installato nella tua directory di WordPress. Puoi accedervi andando sul tuo pannello di amministrazione di WordPress e facendo clic sulla scheda WooCommerce. Da lì, puoi fare clic sul file woocommerce.php per modificarlo.

Come accedo a Woocommerce Php?

Nella pagina /WP-content/, cerca il plugin. Apri la cartella /woocommerce/, quindi la cartella /templates/ e infine la cartella /cart/. Il carrello dei file dovrebbe essere selezionato. Apri php nel tuo editor di testo e fai clic sull'icona php.

Perché dovresti usare MySQL con Woocommerce

Quando usi WooCommerce per gestire la tua attività, stai quasi sicuramente utilizzando MySQL per archiviare i dati dei clienti. Dovresti esserlo se non lo sei. Non c'è modo migliore per costruire un negozio WooCommerce che con MySQL, che è uno dei database più utilizzati al mondo. Puoi anche utilizzare MySQL se vuoi ottenere il massimo dal tuo negozio WooCommerce perché puoi utilizzare una vasta gamma di plugin e temi che lo supportano. Se non usi MySQL, perdi una miriade di potenziali funzionalità e flessibilità. Di conseguenza, se stai pensando di utilizzare WooCommerce, dovresti prima iniziare con MySQL.

Come posso sovrascrivere un file Woocommerce?

Se desideri sovrascrivere i file modello WooCommerce nel tuo tema (o tema figlio), crea semplicemente una cartella denominata "woocommerce" nella directory del tuo tema e quindi aggiungi le cartelle/file modello che desideri sovrascrivere.

Woocommerce: usa un modello personalizzato per ottenere i migliori risultati

Se il tuo tema non supporta WooCommerce, utilizzerà il modello WooCommerce predefinito invece dell'override del modello WooCommerce personalizzato.

Estensione Woocommerce

WooCommerce è un plug-in di eCommerce gratuito che ti consente di vendere qualsiasi cosa, magnificamente. Costruito per integrarsi perfettamente con WordPress, WooCommerce è la soluzione di eCommerce preferita al mondo che offre il controllo completo sia ai proprietari di negozi che agli sviluppatori. Con WooCommerce, puoi vendere sia prodotti fisici che digitali in vari modi. Scegli di offrire i tuoi prodotti in una semplice visualizzazione elenco o sfrutta le funzionalità avanzate offerte da WooCommerce per creare un negozio visivamente più accattivante. Puoi anche offrire varianti di prodotto, con diversi colori, dimensioni o configurazioni. E con i pagamenti integrati di WooCommerce, puoi accettare tutte le principali carte di credito, PayPal e persino Apple Pay.

Come utilizzare Woocommerce per vendere online

WooCommerce è una piattaforma di e-commerce che può essere utilizzata per vendere prodotti digitali come eBook, riviste e corsi. Puoi anche vendere oggetti fisici come vestiti e articoli per la casa. Inoltre, puoi vendere programmazione e web design tramite WooCommerce. Dai un'occhiata ad alcuni dei progetti più impressionanti realizzati con WooCommerce per saperne di più su come può avvantaggiare la tua azienda. Scopri come WooCommerce può aiutarti a creare un negozio di e-commerce che sia sia funzionale che bello sul tuo sito WordPress.