Come impostare la pagina dei post di un sito WordPress
Pubblicato: 2022-09-28Per impostare una pagina di post in WordPress, devi prima creare un post. Per fare ciò, accedi al tuo sito WordPress e fai clic sul collegamento "Post" nella barra laterale di sinistra. Quindi, fai clic sul collegamento "Aggiungi nuovo". Ora dovrai inserire un titolo per il tuo post nel campo "Titolo" e quindi inserire il tuo contenuto nel campo "Contenuto". Al termine, fare clic sul pulsante "Pubblica". Ora che hai pubblicato il tuo post, ora puoi impostarlo come pagina dei post del tuo sito WordPress. Per fare ciò, accedi al tuo sito WordPress e fai clic sul collegamento "Impostazioni" nella barra laterale di sinistra. Quindi, fare clic sul collegamento "Lettura". Nella sezione "Visualizzazioni della prima pagina", seleziona l'opzione "Una pagina statica (seleziona sotto)". Quindi, seleziona la "Pagina dei post" dal menu a discesa. Infine, fai clic sul pulsante "Salva modifiche".
Che cos'è la home page e la pagina dei post in WordPress?

Una home page è la pagina principale di un sito web. Di solito è la prima pagina che i visitatori vedono quando arrivano a un sito web. Una home page può essere utilizzata per fornire collegamenti ad altre pagine del sito Web o per fornire informazioni sul sito Web. Una pagina di post è una pagina su un sito Web che contiene informazioni su un singolo post. Una pagina di post può essere utilizzata per fornire informazioni sul post, per fornire collegamenti ad altri post o per fornire informazioni sull'autore del post.
Quali sono le differenze tra un post e una pagina su WordPress? Le pagine vengono utilizzate per archiviare contenuti statici, mentre i post vengono utilizzati per archiviare contenuti più tempestivi che devono essere aggiornati. Poiché entrambi possono essere utilizzati per una varietà di scopi, vale la pena tenere d'occhio i loro punti di forza relativi. In questo articolo, esamineremo alcuni esempi di come puoi utilizzare entrambi. Un post sul blog e una pagina WordPress differiscono in quattro modi principali. Le pagine sono create con l'obiettivo di fornire ai visitatori contenuti che siano sia senza tempo che pertinenti ai loro interessi specifici. I post possono anche essere personalizzati con il tuo nome e altre informazioni personali, oltre a una tua foto.
Semplifica per i visitatori la navigazione tra i tuoi contenuti utilizzando tassonomie ben progettate. In generale, viene visualizzata la sezione dei commenti dei post, ma hai la possibilità di disabilitarla se preferisci. Sono disponibili plug-in per aggiungere categorie e tag alle pagine, ma in genere non vengono utilizzati nella pagina. Una categoria può essere utilizzata per organizzare contenuti simili, ad esempio ricette su un blog culinario. Puoi aggiungere tag ai post con descrittori specifici come "pizza" o "senza glutine" per indicare quale contenuto è incluso.
La differenza tra pagine e post su un sito web
Un post viene pubblicato regolarmente, mentre una pagina è statica. Le pagine vengono utilizzate per archiviare contenuti statici, mentre i post vengono utilizzati per contenuti più aggiornati. Puoi utilizzare una pagina e un post su qualsiasi tuo sito Web, a seconda del design. Di conseguenza, vale la pena considerare i loro punti di forza relativi.
Come modificare la pagina del post in WordPress

Cliccando su Pubblica, puoi accedere a tutte le pagine del post. Seleziona la pagina che desideri modificare e fai clic sul titolo o su "Modifica" (che apparirà quando si passa il mouse sopra il titolo), oppure apporta le modifiche necessarie.
Il link di modifica del post ti consente di passare facilmente alla schermata di modifica del post dal front-end del tuo sito. In molti casi, questa funzionalità è presente sui temi di WordPress, ma occasionalmente viene rimossa dagli sviluppatori. Ti guideremo attraverso il processo di aggiunta di un link di post ai tuoi post e pagine WordPress in questo articolo. È necessario includere il codice seguente per modificare o creare direttamente temi figlio. Basta codificare questa funzione per includere un collegamento di modifica del post nei tuoi post e nelle tue pagine WordPress. Questo codice dovrà essere inserito nel ciclo del post direttamente dopo i metadati del post nella maggior parte dei temi. Il metodo 2 consiste nell'utilizzare un frammento di codice o un plug-in per inserire un frammento di codice nel file functions.php.
Utilizziamo il plug-in Code Snippets perché è gratuito, semplice da usare e manterrà il tuo sito web funzionante senza problemi se qualcosa va storto. Per iniziare a utilizzare il plugin, devi prima installarlo e attivarlo. Quando visualizzi un post del blog, dovresti vedere un link "Modifica" nella parte superiore della pagina. Se utilizzi il tema WordPress sbagliato, potrebbe apparire diverso sul tuo sito.
Come modificare un post sul blog di WordPress dopo averlo pubblicato
È semplice come cercare il post nella cronologia degli articoli e fare clic su di esso per modificarlo dopo averlo pubblicato. Puoi apportare modifiche e pubblicarle in qualsiasi momento fintanto che sei nell'editor. Per apportare modifiche, fare clic su "aggiorna". Potrebbe essere necessario modificare un post del blog dopo che è stato pubblicato, sia perché c'è un problema con esso o perché deve essere corretto. Dopo che un post è stato pubblicato, WordPress semplifica l'aggiunta di nuovi contenuti apportando le modifiche e facendo clic su "aggiorna". Se desideri modificare un post del blog WordPress utilizzando Elementor, devi lasciare invariata l'impostazione "ultimi post" nelle tue impostazioni. Ciò significa che il post verrà visualizzato come archivio anziché come post più recente nella pagina.
Come inserire post su pagine diverse in WordPress

Se vuoi inserire post su pagine diverse in WordPress, puoi farlo creando un menu personalizzato. Per fare ciò, vai alla pagina Menu nell'area di amministrazione di WordPress e fai clic sul collegamento Crea nuovo menu. Immettere un nome per il menu e fare clic sul pulsante Crea menu. Successivamente, aggiungi le pagine che desideri includere nel menu facendo clic sul pulsante Aggiungi al menu. Infine, salva il menu facendo clic sul pulsante Salva menu.
Ogni volta che scrivi un post sul blog, questo appare nella prima pagina del tuo sito web. Puoi cambiare l'aspetto di un post se preferisci che appaia su una pagina diversa . Quando vuoi mantenere una varietà di post, è qui che ti imbatterai in questo problema. In questo tutorial, ti guiderò attraverso un metodo passo passo per raggiungere questo obiettivo. Usando questo metodo, puoi aggiungere più post a una categoria specifica. Di conseguenza, il tuo blog sarà suddiviso in argomenti e ogni visitatore vedrà solo ciò che gli interessa. Il passaggio successivo consiste nel creare una voce di menu che consenta agli utenti di visualizzare tutti i post in una categoria specifica.
Posso avere più pagine di post su WordPress?
È possibile creare una prima pagina statica al posto delle altre pagine; per tutti i post che sono stati pubblicati è possibile creare pagine separate. Per fare ciò, crea semplicemente due pagine e poi designale nel modo che meglio le descriva ciascuna. Tutti i post vengono inseriti nella prima pagina, nota anche come home page, e l'URL della pagina viene utilizzato come predefinito.

Un post di un blog può avere più pagine?
È importante ricordare che non è necessario creare un blog separato per ogni pagina che hai. Puoi utilizzare Blogger per creare un blog. Il blog può essere trovato nell'angolo in alto a sinistra. L' opzione Pagine è accessibile dal menu a sinistra.
Come faccio a collegare i miei post del blog a una pagina in WordPress?
Il passaggio successivo consiste nell'aggiungere collegamenti nell'editor di WordPress classico e dovresti essere in grado di individuare il testo di ancoraggio per il collegamento ed evidenziarlo. Successivamente, verrai indirizzato alla barra degli strumenti, dove vedrai il pulsante "Link". Successivamente, puoi incollare l'URL a cui desideri collegarti o cercare il post o la pagina a cui desideri collegare.
Come creare più pagine di post in WordPress
Per creare più pagine di post in WordPress, dovrai prima creare un tipo di post personalizzato. Per fare ciò, puoi utilizzare un plug-in come Custom Post Type UI o Custom Post Type Maker, oppure puoi creare tu stesso un tipo di post personalizzato. Dopo aver creato un tipo di post personalizzato, puoi creare tutte le pagine di post che desideri. Ogni pagina di post avrà il proprio URL e potrai personalizzare il layout e il design di ogni pagina in base alle tue esigenze.
Con WP Create Multiple Posts, puoi creare più post/pagine contemporaneamente e includere contenuto vuoto e titolo vuoto o titolo vuoto. Il plug-in WP Username Edit deve essere installato per poterlo utilizzare. Il nome utente verrà modificato facendo clic sul pulsante Modifica nel profilo utente. All'autore, allo stato della bozza e alle categorie possono essere assegnati un titolo del post, oltre a un autore. Un post esplosivo può essere creato facendo clic su di esso. Crea più post è un programma open source disponibile gratuitamente. Può essere utilizzato per creare più post e pagine contemporaneamente.
Il recensore non ha avuto altro che elogi per questo. È un approccio alla vita senza fronzoli. Puoi anche classificare i post che sono estremamente ben scritti.
Come dividere i post di WordPress in più pagine
Milioni di persone in tutto il mondo utilizzano WordPress come sistema di gestione dei contenuti. È semplice da usare, versatile e può essere adattato per adattarsi a qualsiasi occasione. WordPress è una scelta eccellente se stai cercando di creare un blog o un sito web.
Una delle migliori caratteristiche di WordPress è la possibilità di creare pagine separate per ogni post. In questo modo, puoi rendere il tuo blog più organizzato e trovare i post più facilmente. Puoi anche includere tag di categoria per aiutarti a trovare post relativi ad argomenti specifici nella categoria.
Un singolo post su wordpress può essere suddiviso in più pagine. Prima di poter utilizzare il plugin, devi prima assicurarti che sia attivo e funzionante sul tuo sito. Facendo clic su Impostazioni, puoi accedere a questa impostazione. Scorri verso il basso fino alla sezione "Impaginazione automatica dei post" se desideri applicare manualmente la spaziatura ai post. Selezionando un tipo di post, una pagina può essere suddivisa in molti post diversi. Successivamente, scegli se dividere i post per il numero di pagine o per il numero di parole per pagina.
È un ottimo modo per gestire il tuo blog e allo stesso tempo semplificare la ricerca di post pertinenti. Creare un blog più organizzato dividendo i tuoi post in pagine separate è un'ottima opzione.
Post di WordPress, modello di pagina
WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che ti consente di creare un sito Web o un blog da zero o di migliorare un sito Web esistente. WordPress è un software gratuito e open source rilasciato sotto GPL. Un post di WordPress è un articolo o un post di blog. Puoi creare post nel tuo sito WordPress andando nella sezione Post -> Aggiungi nuovo. Puoi anche modificare un post esistente facendo clic sul link Modifica sotto il post. Una pagina WordPress è una pagina statica che non fa parte dell'ordine cronologico dei post del blog. Puoi creare pagine nel tuo sito WordPress andando nella sezione Pagine -> Aggiungi nuovo. Puoi anche modificare una pagina esistente facendo clic sul collegamento Modifica sotto la pagina. Un modello WordPress è un file che definisce l'aspetto e l'aspetto del tuo sito WordPress. WordPress viene fornito con alcuni modelli predefiniti, ma ci sono letteralmente migliaia di altri modelli disponibili per WordPress. Puoi trovare i modelli di WordPress cercando in Internet o andando alla Directory dei temi di WordPress.
Il plug-in Post Custom Templates Lite è uno strumento incredibile che ti consente di creare un aspetto completamente unico per qualsiasi tema. È semplice per gli utenti personalizzare e spostare gli attributi nel post utilizzando un'interfaccia drag-and-drop. Per dare al sito un aspetto più individuale, le categorie sono separate in modo che i colori di sfondo, i caratteri o altri elementi chiave specifici vengano visualizzati con angolazioni diverse. Con Post Custom Templates Lite, puoi creare tutti i modelli che desideri. Puoi scegliere tra una varietà di opzioni e personalizzare il contenuto che vedi. Il plugin viene fornito con due modelli pronti per l'uso. Puoi anche utilizzare il generatore di modelli per creare più piastre a montante singolo personalizzate.
Il terzo passaggio consiste nell'aggiungere un titolo di modello e quindi utilizzare OTW Grid Manager per modificare la riga di contenuto. barre laterali e come posizionarle a seconda dell'aspetto del tuo modello WordPress contiene una serie di plugin che possono essere utilizzati per personalizzare il tuo modello di post. È anche possibile creare più modelli ed eseguirli fianco a fianco, come nel caso dei modelli a post singolo. In questo caso, viene utilizzato Elementor Theme Builder e non è coinvolta alcuna codifica. Puoi utilizzare il plug-in Gutenberg Templat Library per creare diversi layout di post e pagine. Puoi usarlo gratuitamente e avere accesso a una selezione molto più ampia di quella che ho fornito. La maggior parte dei temi ha opzioni di post singolo integrate, rendendo possibile la creazione di un singolo post per ogni sito web.
È semplice come fare clic su quello che si desidera utilizzare. Secondo la mia ricerca, l'unico plugin disponibile per aiutarti a creare modelli di post singoli è quello qui sotto. Si prega di commentare di seguito se ne hai notato uno che mi manca.
Come trovo un modello di post in WordPress?
Accedi alla tua area di amministrazione di WordPress e accedi al tuo blog. Puoi trovare un nuovo pannello "Modello" o una meta casella "Attributi del post" sotto la schermata di modifica del post scorrendo leggermente verso il basso. Il modello personalizzato che stai cercando apparirà in "Articolo in primo piano".
Come posso modificare un modello di post di WordPress?
La finestra Modifica rapida si trova in Pages. Vedrai anche un menu a discesa Modello qui che ti consente di scegliere un modello personalizzato, salvarlo e aggiornarlo.