Come configurare l'archiviazione su cloud privato per la tua azienda
Pubblicato: 2022-08-28L'archiviazione su cloud privato offre un maggiore controllo rispetto all'archiviazione su cloud tradizionale. Ti consente di archiviare i tuoi file e documenti aziendali nel cloud e puoi accedervi con una cartella di sincronizzazione dal tuo dispositivo proprio come faresti con un pCloud o Google Driver.
Tuttavia, a differenza di Google Drive, l'archiviazione su cloud privato richiede l'hosting su cloud. In questo post, esamineremo la guida passo passo su come configurare l'archiviazione su cloud privato per la tua azienda.
Come funziona l'archiviazione su cloud privato
L'archiviazione su cloud privato connette un servizio di archiviazione su cloud personale a una piattaforma di hosting. Esistono diversi fornitori di servizi di archiviazione cloud che puoi utilizzare, inclusi Nextcloud, ownCloud e Seafile, tra gli altri.
Il servizio offre un'interfaccia utente che ti consente di gestire i tuoi file e documenti nel cloud. Con questo, hai il pieno controllo su quale funzione utilizzi e quanto paghi per il servizio. Inoltre, l'archiviazione su cloud privato ti offre la possibilità di installare lo spazio di archiviazione sul tuo hardware anziché su una piattaforma di hosting online.
Oltre a ciò, ti consente anche di scegliere la larghezza di banda, il livello di sicurezza e le risorse allocate per lo spazio del tuo server, tra gli altri. Come accennato, sul mercato sono presenti molti fornitori di servizi di archiviazione cloud privati.
Tuttavia, vedremo come installare Nextcloud, una delle migliori opzioni disponibili sul mercato. La parte migliore è che il processo di apprendimento per imparare a usare lo strumento non è qualcosa di noioso. Ciò significa che puoi iniziare e padroneggiare le complessità in breve tempo.
Perché usare Nextcloud
Uno dei principali punti salienti di Nextcloud è che offre un ampio supporto per la maggior parte delle piattaforme popolari, comprese le piattaforme desktop e mobili. Fornisce inoltre applicazioni native per la maggior parte dei sistemi operativi e ti consente di lavorare da qualsiasi luogo su qualsiasi dispositivo.
Nextcloud offre anche numerose funzionalità oltre il provider di servizi medio sul mercato. Ecco i punti salienti di alcune di queste funzionalità.
Soluzione self-hosted: puoi ospitare Nextcloud ovunque. Che tu abbia un provider di hosting, un data center, un ufficio o una casa, puoi ospitare Nextcloud ovunque. La piattaforma ti dà il pieno controllo e i suoi sviluppatori non hanno accesso a nessuno dei tuoi dati.
Sicurezza di alto livello: Nextcloud è orgoglioso delle pratiche di sicurezza e protezione standard del settore. Questi includono la sua crittografia end-to-end e supporta anche rinomati schemi di autorizzazione, controllo e autenticazione.
Funzionalità di condivisione: il provider di archiviazione cloud privato ti consente di condividere file senza alcuna preoccupazione. Puoi condividere i tuoi file con persone sul cloud o all'esterno con collegamenti protetti da password.
Numerose integrazioni: la piattaforma offre supporto per tantissime integrazioni, inclusi servizi e app per espandere le funzionalità del tuo cloud.
Come iniziare a configurare Nextcloud
Per avere un'idea dell'offerta di prodotti di Nextcloud, potresti voler utilizzare un account gratuito con un provider di hosting che offre istanze gestite. Vale la pena ricordare che un account gratuito avrà uno spazio di archiviazione limitato e potrebbe non offrire tutte le funzionalità o il supporto per tutte le app.
Tuttavia, è un buon punto di partenza e puoi aggiornare con il tempo. Per più spazio di archiviazione, puoi considerare fixed.net per uno spazio di archiviazione illimitato.
Cosa ti serve per configurare NextCloud
Puoi configurare Nextcloud sul tuo server utilizzando un programma di installazione Web, un file di archivio o dispositivi. Per questo post, esamineremo l'opzione più veloce, che è il programma di installazione web. Inoltre, è necessario il sistema giusto per installare ed eseguire questo sistema.
Le opzioni del sistema operativo server che puoi utilizzare includono openSUSE LEAP 42.1, CentOS 6.5 o 7, SUSE Linux Enterprise Server 11 SP3 o 12, almeno Red Hat Enterprise Linux 6.5 e Ubuntu 14.04, tra gli altri.
È inoltre necessario uno spazio di archiviazione di almeno 500 MB e una memoria di almeno 128 MB. Inoltre, hai bisogno del server Web giusto, come Nginx (PHP-fpm) o Apache 2.4 (mod_php, php_fpm). Hai anche bisogno di almeno PHP 5.6 o versioni successive, MariaDB 5.5+ o MySQL o PostgreSQL 9 e 10.
Passaggi per installare Nextcloud
Dopo aver deciso il provider di hosting da utilizzare con il sistema giusto, il passaggio successivo consiste nell'installare Nextcloud e avviare il tuo cloud storage privato. Come accennato, utilizzeremo un programma di installazione web perché è un processo semplice e funziona con l'hosting condiviso. Ecco i passaggi per configurare il tuo spazio di archiviazione su cloud privato Nextcloud.
Passaggio 1: vai al sito Web ufficiale di NextCloud e passa alla scheda Web Installer. Lo troverai in fondo alla pagina aperta. Scarica il software.
Passaggio 2: vai alla dashboard del server e fai clic per aprire il file manager.
Passaggio 3: dal file manager, fai clic sul pulsante "carica".
Passaggio 4: scegli il file con il nome "setup-nextcloud.php" che scarichi nel primo passaggio e caricalo sul tuo server tramite il file manager.
Passaggio 5: dopo aver caricato il file, fai clic per aprire "your-domain/setup-nextcloud-PHP" dal tuo browser. Dovresti inserire il tuo nome di dominio al posto di "tuo-dominio.
Passaggio 6: verrà visualizzata la procedura guidata di configurazione di Nextcloud. Fare clic su "Avanti" per iniziare.
Passaggio 7: qui devi specificare la directory di installazione del software. Tieni presente che puoi utilizzare il tuo nome di dominio come nome della directory se non desideri utilizzare un altro nome.
Passaggio 8: a parità di condizioni, dovresti vedere una pagina di completamento riuscita. Ora fai clic su "Avanti"
Passaggio 9: nella finestra successiva, Nextcloud ti chiederà di configurare un account amministratore con il quale potrai accedere e gestire il tuo spazio di archiviazione dopo la configurazione. Compila le tue credenziali di accesso preferite e clicca su “Fine”.
Questo è tutto! Hai impostato correttamente il tuo Nextcloud. Vedrai un messaggio di benvenuto e potrai iniziare a utilizzare il tuo cloud storage privato.
Conclusione
Lì hai i semplici passaggi per configurare il tuo spazio di archiviazione cloud privato per la tua azienda. È qualcosa che puoi fare da solo e per aumentare la tua fiducia, puoi iniziare con un account gratuito. Con questo, puoi imparare la corda senza preoccuparti di sprecare risorse.
Nextcloud è gratuito per il self-hosting?
Nextcloud offre un piano gratuito agli utenti sulla sua piattaforma. Lo spazio di archiviazione per un account gratuito è compreso tra 2 e 5 GB. Tuttavia, le funzionalità del pacchetto gratuito sono limitate. Se desideri accedere alle funzionalità complete su Nextcloud, potresti prendere in considerazione il pacchetto base, standard o premium.
Quanto costa l'utilizzo del cloud storage privato Nextcloud?
Nextcloud offre diversi pacchetti tariffari. Il prezzo del pacchetto base è di $ 1.900 all'anno per 50 utenti, mentre il prezzo standard è di $ 3.400 all'anno per 50 utenti. Il prezzo premium è di 4.900 all'anno anche per 50 utenti. Sono previste anche tariffe alternative per i singoli utenti. I dettagli dei pacchetti tariffari possono essere trovati sul sito ufficiale di Nextcloud.
Qual è il migliore tra Nextcloud e ownCloud?
Nextcloud è più interessante considerando il pacchetto gratuito al 100% che offre. A differenza di ownCloud, anche Nextcloud espande costantemente i propri servizi con nuove funzionalità.