Come impedire ai motori di ricerca di eseguire la scansione di un sito Web WordPress
Pubblicato: 2022-11-02Non molto tempo fa, uno dei nostri dipendenti ci ha chiesto come impedire ai motori di ricerca di eseguire la scansione e l'indicizzazione del proprio sito Web WordPress.
Esistono diverse situazioni in cui si desidera impedire ai motori di ricerca di eseguire la scansione della pagina Web e di elencarla nei risultati finali della ricerca.
In questo articolo, ti mostreremo come impedire ai motori di ricerca di eseguire la scansione di una pagina Web di WordPress.

Perché impedire ai motori di ricerca di eseguire la scansione di un sito Web WordPress?
Per la maggior parte dei siti Web WordPress, i motori di ricerca sono la più grande risorsa di visitatori. Potresti parlare con, perché tutti vorrebbero bloccare i motori di ricerca?
Di seguito sono riportate alcune condizioni in cui non vorrai che i motori di ricerca indicizzino la tua pagina web:
- All'inizio, potresti non sapere come creare un ambiente naturale per il miglioramento del quartiere o una pagina web di staging, e in alternativa acquisire il tuo sito web anche se è vivo. Non vorrai che Google indicizzi il tuo sito Web quando è in fase di costruzione o in modalità di manutenzione.
- Ci sono anche alcune persone che usano WordPress per creare blog privati. Non vogliono che vengano indicizzati dai motori di ricerca perché sono privati.
- Puoi utilizzare WordPress per la gestione dei lavori o una intranet. In queste circostanze, non vorrai che i tuoi documenti interiori siano accessibili al pubblico.
Un malinteso prevalente è che se non hai mai collegamenti che puntano al tuo dominio, i motori di ricerca probabilmente non scopriranno mai il tuo sito web. Questo non è assolutamente genuino.
Ad esempio, potrebbero esserci collegamenti che puntano al tuo sito Web perché l'identificativo dell'area era precedentemente di proprietà di un'altra persona. Inoltre, ci sono un numero infinito di pagine web sul World Wide Web che sostanzialmente elencano i nomi di dominio. La tua pagina web potrebbe emergere solo su uno di quelli.
Con ciò che viene affermato, diamo un'occhiata a come impedire ai motori di ricerca di eseguire la scansione del tuo sito. Tuteleremo 4 procedure:
Approccio 1: chiedere ai motori di ricerca di non scansionare il tuo sito WordPress
Questa è la strategia più semplice ma non protegge assolutamente il tuo sito web dalla scansione.
WordPress verrà fornito con un attributo integrato che ti consente di istruire i motori di ricerca a non indicizzare il tuo sito web. Tutto quello che vuoi fare è fermarti a Opzioni » Leggere e guardare la casella accanto a "Visibilità sui motori di ricerca".

Quando questa casella è selezionata, WordPress fornisce questa riga all'intestazione del tuo sito web:
WordPress modifica anche il file robots.txt del tuo sito e vi aggiunge questi ceppi:
Person-agent: *
Disallow: /
Questi ceppi controllano con i robot (crawler di Internet) per non indicizzare le tue pagine web. Tuttavia, spetta assolutamente cercare motori per accettare questa richiesta o ignorarla. Anche se la maggior parte dei motori di ricerca lo rispetta, c'è comunque una probabilità che alcune pagine Internet o elementi visivi del tuo sito web possano essere indicizzati.
Se vuoi rendere impossibile ai motori di ricerca l'indicizzazione o la scansione del tuo sito, dovrai proteggere con password il tuo sito Web WordPress utilizzando i metodi 3 o 4.
Processo 2: ricerca dei motori per non eseguire la scansione delle pagine Web personali
Potresti volere che i motori di ricerca eseguano la scansione e indicizzino il tuo sito Web, ma non incorporino articoli o pagine Web specifici nelle pagine Web dei risultati di ricerca.
Il modo meno difficile per farlo è applicando il plug-in AIOSEO (All in A single Web optimization). È lo strumento di posizionamento del sito Web più efficace per WordPress ed è considerato affidabile da oltre 3 milioni di organizzazioni.
Per questo tutorial, lavoreremo con l'edizione gratuita AIOSEO poiché consiste nel software di analisi dell'ottimizzazione Web. Esiste anche un'edizione di alta qualità di AIOSEO che presenta molte più funzionalità come l'attrezzatura per la mappa del sito, il gestore di reindirizzamento, il markup dello schema, l'editor di robots.txt e altro ancora.
La prima cosa che dovrai fare è installare e attivare il plug-in AIOSEO sul tuo sito web. Puoi padroneggiare come impostare e configurare il plug-in seguendo il nostro manuale passo passo su come impostare l'ottimizzazione dei motori di ricerca All in 1 per WordPress.
Al momento della configurazione del plug-in, è possibile utilizzarlo per richiedere ai motori di ricerca di non indicizzare post e pagine Internet specificati. Ancora una volta, spetta assolutamente cercare motori per riconoscere questa richiesta o ignorarla.
Modifica semplicemente l'invio o la pagina web che non desideri venga indicizzata. Si desidera scorrere verso il basso fino a Impostazioni AIOSEO nella parte inferiore dell'editor di WordPress e quindi fare clic sulla scheda "Avanzate".

Si noti che il post utilizza le impostazioni predefinite dei robot. Per regolare questo, si desidera spostare l'interruttore "Usa impostazioni predefinite" in posizione off.


Ora puoi fare clic sulla casella di controllo "Nessun indice". Quando il post viene pubblicato o aggiornato, ai motori di ricerca verrà chiesto di non indicizzarlo.
Metodo 3: Conservazione della password di un intero sito Internet Utilizzando cPanel
Se il tuo fornitore di hosting Web WordPress offre a cPanel l'autorizzazione a gestire il tuo account di hosting Web, puoi proteggere l'intera pagina Web utilizzando cPanel. Tutto quello che devi fare è accedere alla tua dashboard cPanel e quindi fare clic sull'icona "Directory Privacy" nel segmento "File".

Successivamente, devi trovare la cartella in cui hai installato WordPress. Di solito è la cartella public_html. Successivamente, dovrai fare clic sul pulsante "Modifica" accanto a quella cartella.

Nota: se hai vari siti Web WordPress montati nella directory public_html generale, devi semplicemente fare clic sul file public_html url per esaminare quei siti Internet, quindi modificare la cartella per il sito Web che si desidera proteggere con password.
Ciò ti fornisce una schermata di visualizzazione in cui puoi convertire la sicurezza della password.
Basta controllare la casella che suggerisce "Proteggi con password questa directory" e fai semplicemente clic sul pulsante "Salva". Se lo desideri, puoi anche personalizzare l'identità per l'elenco protetto.

Vedrai un messaggio di conferma che dice che le autorizzazioni di accesso per l'elenco sono state migliorate.
In futuro, devi fare clic sul pulsante "Indietro".

Verrai indirizzato a una schermata esattamente dove puoi creare un nome utente e una password che dovranno essere utilizzati per accedere a questo elenco.
È necessario inserire un nome utente e una password e quindi confermare la password. Assicurati di annotare il tuo nome utente e la tua password in un posto sicuro, come un'app di gestione delle password.

Nel momento in cui fai clic sul pulsante "Salva", disponi con successo di una protezione aggiuntiva della password per il tuo sito Web WordPress.
Ora, ogni volta che un consumatore o cerca un motore visita il tuo sito web, gli verrà chiesto di inserire il nome utente e la password che hai creato prima per vedere il sito web.

Metodo 4: difesa della password di WordPress con un plug-in
Se stai utilizzando un'alternativa di hosting Internet gestita da WordPress, potresti non avere accesso a cPanel. In tale situazione, puoi utilizzare un plug-in di WordPress per proteggere con password il tuo sito Internet.
In questo articolo sono le due alternative più popolari:
- SeedProd è il plug-in n. 1 in arrivo e metodo di manutenzione per WordPress, applicato su oltre 800.000 siti Web. Verrà fornito con funzioni complete di gestione delle autorizzazioni e delle autorizzazioni che puoi utilizzare per nascondere il tuo sito Web a tutti, compresi i motori di ricerca. Abbiamo una guida passo dopo passo per SeedProd.
- Password Secured è un modo davvero semplice per proteggere con password il tuo sito WordPress con una sola password (nessuna generazione di utenti desiderata). Consulta la nostra guida passo passo su come proteggere con password una pagina Web WordPress.
Ci auguriamo che questo breve articolo ti abbia aiutato a evitare che i motori di ricerca eseguano la scansione o l'indicizzazione del tuo sito WordPress. Potresti anche voler studiare come velocizzare le prestazioni generali del tuo sito Web o vedere il nostro tutorial sulla sicurezza di WordPress più efficace per fasi per i nuovi arrivati.
Se hai preferito questo articolo, ricordati di iscriverti al nostro canale YouTube per i video tutorial di WordPress. Puoi trovarci anche su Twitter e Facebook.