Come aggiornare il tuo tema WordPress
Pubblicato: 2022-11-13Se visualizzi un messaggio che ti informa che il tuo tema deve essere aggiornato, è molto probabile che sia disponibile una nuova versione di WordPress e il tuo tema non è compatibile con la nuova versione. L'aggiornamento del tema è un processo semplice che può essere eseguito in pochi clic. Quando viene rilasciata una nuova versione di WordPress, include nuove funzionalità, modifiche alle funzionalità esistenti e correzioni di sicurezza. WordPress si aggiornerà automaticamente quando è disponibile una nuova versione, ma il tuo tema deve essere aggiornato separatamente. Se il tuo tema non è compatibile con la nuova versione di WordPress, vedrai un messaggio che ti dice di aggiornare il tuo tema. Il messaggio sarà simile al seguente: “Il tuo tema (nome del tema) non è compatibile con la nuova versione di WordPress. Si prega di aggiornare il tema." Per aggiornare il tuo tema, accedi al tuo sito WordPress e vai alla pagina Temi . Trova il tema che desideri aggiornare e fai clic sul pulsante Aggiorna. Questo è tutto quello che c'è da fare! Aggiornare il tuo tema è un modo semplice e veloce per assicurarti che il tuo sito WordPress sia sempre aggiornato e funzioni senza intoppi.
Devo aggiornare il mio tema WordPress?

Se stai utilizzando un tema WordPress gratuito , non sei obbligato ad aggiornarlo. Tuttavia, se stai utilizzando un tema a pagamento, ti consigliamo di aggiornarlo quando viene rilasciata una nuova versione. L'aggiornamento del tuo tema WordPress ti assicurerà di avere le ultime funzionalità e correzioni di sicurezza.
In alternativa al caricamento di un file zip, puoi sovvertire (SVN) il tuo tema. Prima di caricare, assicurati di aggiornare lo stile. Numero di versione CSS. NON è possibile modificare la posizione in coda del tuo tema in attesa della tua recensione. Non è pensato per essere uno strumento di sviluppo allo stesso modo di GitHub. Solo dopo aver completato il processo di aggiornamento dovresti iniziare a caricare il tuo tema. Quando utilizzi la versione più recente di WordPress, devi creare una copia del repository sul tuo computer locale. Se desideri apportare modifiche, devi prima caricare il numero di versione più recente della directory, quindi creare un nuovo numero di versione e rinominarlo. Verifica che il log delle modifiche su readme.txt e style.css sia aggiornato.
Perché dovresti mantenere aggiornati i tuoi plugin e WordPress
Ci sono spesso volte in cui le persone non aggiornano regolarmente i loro temi o plug-in WordPress , il che potrebbe causare problemi. Se mantieni aggiornati WordPress e plug-in, avrai meno probabilità di riscontrare problemi e sarai in grado di sfruttare le più recenti correzioni di sicurezza e bug.
L'aggiornamento di WordPress influisce sul mio tema?

Esistono, tuttavia, plugin che puoi utilizzare per migliorare le caratteristiche e le funzionalità dei temi di WordPress. i plug-in non saranno interessati o interessati dagli aggiornamenti del tema . Puoi persino aggiungere contenuti al tuo sito Web utilizzando un costruttore di siti Web di terze parti come Elementor o Block Editor.
Come aggiornare i tuoi temi e plugin di WordPress
Un'opzione è visitare la pagina del plug-in del tema e fare clic sul pulsante di aggiornamento. Se il tema è disponibile come plug-in su WordPress.org, riceverai un aggiornamento automatico quando fai clic sul pulsante. Nel caso di un tema bloccato dal plug-in, dovrai aggiornarlo manualmente alla versione più recente. WordPress ha anche una scheda Aspetto che ti consente di verificare la presenza di aggiornamenti. I temi possono essere trovati sullo schermo. Questa sezione mostra lo stato corrente dei plugin e dei temi che devono essere aggiornati. Puoi aggiornare qualsiasi tema o plug-in WordPress facendo clic sul pulsante di aggiornamento accanto ad esso. Verrai indirizzato alla schermata di benvenuto di WordPress una volta completato l'aggiornamento. Nella versione successiva, potrebbe esserci una pagina che spiega le nuove funzionalità e alcune informazioni sulla versione di WordPress che ti interessa.
Tema di aggiornamento di WordPress manualmente
Se devi aggiornare manualmente il tuo tema WordPress, puoi farlo scaricando l'ultima versione del tema dal sito Web dello sviluppatore. Successivamente, dovrai decomprimere il file del tema e caricarlo nella directory dei temi di WordPress. Infine, puoi attivare il tema dal pannello di amministrazione di WordPress.
Il tema WordPress, i plug-in e persino il CMS principale sono tutti regolarmente aggiornati. In generale, ci sono due tipi di aggiornamenti. Nel caso del primo, non è necessario eseguire il primo manualmente. Questo metodo funziona solo con il core e tutti i plugin e i temi che hai installato. Anche i temi e i plugin premium devono essere aggiornati manualmente. Quindi, in Dettagli tema, vai alla versione precedente del tema di destinazione. Il secondo passo è caricare la nuova versione dal tuo computer.
Una volta installato il pacchetto, verrà reinstallato. Il nuovo tema che selezioni ora verrà applicato al tuo sito web. Se desideri modificare le personalizzazioni apportate nella versione precedente, devi prima aggiornare il tema.

Come aggiornare il tema in WordPress
Se desideri aggiornare il tuo tema WordPress, dovrai accedere al tuo account WordPress, andare alla scheda Aspetto e quindi fare clic su Temi. Da qui, puoi cercare un nuovo tema o caricarne uno nuovo. Una volta trovato il tema che desideri utilizzare, fai semplicemente clic sul pulsante Attiva.
I temi sono file utilizzati per decorare l'aspetto e il comportamento del tuo sito web. Per ottenere un aspetto unificato in tutti i siti, un tema funge da guida visiva anziché richiedere la codifica. I temi sono disponibili in tre versioni: gratuiti, premium e personalizzati. Un tema personalizzato può costare tra $ 2.000 e $ 40.000 a seconda delle dimensioni del progetto. Uno sviluppatore rispettabile continuerà a migliorare il tema dopo che sarà stato rilasciato per la prossima versione. Gran parte degli aggiornamenti delle prestazioni comporta l'ottimizzazione dei tempi di caricamento o la correzione di bug. Se hai un tema non modificato , l'aggiornamento non dovrebbe richiedere più di cinque minuti.
Per ridurre i tempi di inattività per i tuoi clienti, usa il tuo tema quando il traffico sul tuo sito è al minimo. Il processo di aggiornamento del tuo tema WordPress è più complicato se ne hai già personalizzato il codice. La gestione temporanea con un clic è il modo più semplice per creare un sito di gestione temporanea da un provider di hosting. Prima di iniziare, devi prima seguire le stesse best practice descritte sopra (eseguire il backup del tuo sito). Nel passaggio 4, dovrai scaricare e aggiornare il tuo tema personalizzato dalla directory del tema . Tutte le funzionalità devono essere testate, regolate e testate nuovamente per garantire che funzionino correttamente. Passaggio 6: posiziona l'aggiornamento in un ambiente di staging sul tuo sito Web live. Al termine del passaggio 7, potrai verificare che il tema sia mancante confrontandolo con quello della sessione precedente.
Aggiorna il tuo tema WordPress nel modo giusto
Prima di aggiornare il tuo tema WordPress, dovresti considerare i seguenti fattori: Assicurati che il tuo sito Web sia stato eseguito il backup prima di apportare modifiche. Dovresti aggiornarlo non appena ricevi l'intero sito web. Aggiorna il core di WordPress se sai che il software è attualmente in uso. È inoltre necessario fornire un collegamento al nuovo URL del tema per ripristinare il tema precedente dopo l'aggiornamento. Un nuovo tema verrà installato e attivato una volta che i file del tema saranno stati aggiornati.
Come aggiornare il tema WordPress senza perdere la personalizzazione
Se stai utilizzando un sito WordPress self-hosted, il modo migliore per aggiornare il tuo tema WordPress è utilizzare lo strumento di aggiornamento del tema integrato. Ciò manterrà intatta la tua personalizzazione e ti consentirà di aggiornare il tuo tema senza perdere nessuna delle tue modifiche. Per fare ciò, vai su Aspetto > Temi nella dashboard di WordPress. Quindi, fai clic sul pulsante Aggiorna accanto al tema che desideri aggiornare. WordPress scaricherà e installerà automaticamente l'aggiornamento per te.
Questo articolo ti mostrerà come aggiornare un tema WordPress senza perdere il controllo sul codice. Puoi modificare la combinazione di colori, gli elementi di design e i temi in vari modi con i temi di WordPress. Se modifichi uno di questi temi, verrà archiviato nel database di WordPress. Diversi temi popolari, tra cui Astra e Ocean WP, ora hanno plug-in complementari. Aggiungi questi plugin e semplifica l'utilizzo del tuo tema. Le modifiche apportate direttamente ai file del tuo tema non sono interessate da un aggiornamento del tema. I temi WordPress per bambini sono quelli che ereditano le caratteristiche, le funzionalità e lo stile di un tema diverso .
Il tema figlio può quindi essere personalizzato senza dover modificare il tema principale. In questo tutorial creeremo un tema figlio e quindi sposteremo le tue personalizzazioni da lì. Dobbiamo conoscere le tue modifiche per trasferirle al tema figlio. È semplice confrontare i file nei tuoi temi vecchi e nuovi . Si consiglia agli utenti Windows di utilizzare WinMerge, agli utenti Mac di utilizzare Kaleidoscope e agli utenti Linux di utilizzare Meld. Le impostazioni personalizzate per il tuo tema verranno importate nel tema figlio utilizzando un plug-in esportato dal tema principale. Puoi comunque accedere alle impostazioni del tema principale visitando la pagina Personalizza temi.
Anche il plug-in Export/Import Customizer dovrà essere installato su entrambi i siti Web in cui desideriamo esportare/importare. Tutte le personalizzazioni del tuo tema WordPress devono essere trasferite dal tema principale al tema secondario come parte del processo di aggiornamento del tema WordPress . Passa a Aspetto per iniziare. Dopo aver scelto un tema, fai clic sul pulsante Aggiorna sotto di esso. Seleziona il file che hai esportato in precedenza dalla pagina Esporta/Importa successiva. Scopri quali plugin di WordPress sono necessari per far crescere il tuo sito web.
Aggiornamento sicuro di un tema personalizzato
I temi figlio sono il modo più sicuro per aggiornare un tema personalizzato. Di conseguenza, tutte le tue personalizzazioni verranno salvate e il nuovo tema avrà lo stesso aspetto e funzionerà come quello vecchio.