Come aggiornare il tuo tema WordPress

Pubblicato: 2022-11-11

Supponendo che tu stia parlando di aggiornamenti per i temi disponibili nel repository di WordPress.org : quando un tema viene aggiornato nel repository di WordPress.org, la modifica viene rilevata e un aggiornamento viene generato e inviato ai server di WordPress.com. WordPress.com quindi notifica a tutti i siti Jetpack collegati che è disponibile un aggiornamento. L'aggiornamento viene quindi scaricato e installato come qualsiasi altro aggiornamento di plugin o temi.

È fondamentale assicurarsi che tutte le impostazioni e le personalizzazioni necessarie siano mantenute intatte per evitare di perderle durante l'aggiornamento dei temi di WordPress. Se vuoi aggiornare il tema, devi prima passare attraverso una lista di controllo. Esistono due modi per aggiornare un computer: manualmente o automaticamente. Non puoi più personalizzare i temi di WordPress dopo che sono stati aggiornati automaticamente. Al momento, i nostri temi premium non possono essere aggiornati automaticamente e devi prima controllare e scaricare la versione più recente. È possibile accedere all'aspetto della dashboard facendo clic qui. I temi sono accessibili cliccando qui.

È possibile accedere a Aggiungi nuovo facendo clic qui. Dopo essere state caricate, entrambe le versioni saranno visibili nella cornice del tema; sarà presente la vecchia versione, così come la nuova versione. Selezionando il numero di versione, puoi attivare la versione del tema più recente . Sono disponibili numerosi strumenti per rilevare e confrontare le differenze tra cartelle e file. Ti consigliamo inoltre di utilizzare WinMerge per Windows e l'app Kaleidoscope per Mac perché sono entrambi gratuiti e facili da usare. Questo programma è disponibile sia su Windows che su Mac. Il modo migliore per aggiornare i temi di WordPress senza perdere la personalizzazione è utilizzare un tema figlio.

L'aggiornamento del tema WordPress influirà sul mio sito?

Fonte immagine: rocketcdn

Se aggiorni il tuo tema WordPress , non influirà sul tuo sito web. Tuttavia, se aggiorni il tuo tema WordPress e ha una versione precedente di WordPress, il tuo sito Web potrebbe non funzionare.

Ti preghiamo di comprendere che sei riluttante ad aggiornare il tuo sito Web WordPress. Non è una buona cosa lasciare il computer senza aggiornarlo. Se non vuoi ricevere aggiornamenti, dovresti informarti su cosa può andare storto. In questo post, ti risponderemo e ti forniremo soluzioni alle tue domande. I problemi di WordPress possono essere risolti in vari modi. Se non riesci ad accedere all'area di amministrazione di WordPress e vedi una schermata bianca vuota, ciò potrebbe essere dovuto a plug-in incompatibili. Se stai utilizzando un hosting a basso costo, gli aggiornamenti di WordPress potrebbero causare una schermata bianca e un errore interno del server 500. Aggiornamenti regolari di WordPress sono fondamentali per mantenere il tuo sito web sicuro e aggiornato.

Devi aggiornare il tema di WordPress?

Fonte immagine: tema plugin

Una delle grandi cose di WordPress è che può essere facilmente aggiornato. Se hai un tema che desideri continuare a utilizzare, puoi semplicemente aggiornarlo accedendo alla dashboard di WordPress e facendo clic su Aggiornamenti. Se è disponibile una nuova versione del tema, sarà elencata lì e puoi fare clic sul pulsante Aggiorna per aggiornare il tema.

Per aggiornare il tuo tema, puoi caricare un file zip o utilizzare subversion (SVN). Prima di caricare, assicurati che il tuo numero di versione sia aggiornato sullo stile. CSS. Se aggiorni, il tuo tema non cambierà la sua posizione in coda mentre aspetti la tua revisione. Mentre GitHub, un sito Web che ti consente di cercare e scaricare contenuti, non è uno strumento di sviluppo, svn lo è. Assicurati che il tuo tema venga caricato solo quando sei pronto per rilasciare una nuova versione. Se utilizzi la versione più recente di WordPress, sarà richiesta una copia locale del repository. Non c'è altro modo per correggere l'errore; invece di creare una nuova directory con un numero di versione più recente, caricala di nuovo. Assicurati che il numero di versione e il log delle modifiche siano entrambi presenti su style.css e readme.txt.


Come aggiornare manualmente il tema in WordPress

Se desideri aggiornare manualmente il tuo tema WordPress, dovrai prima scaricare la versione più recente del tema dalla fonte originale. Successivamente, dovrai decomprimere la cartella e caricarla nella directory dei temi di WordPress, che si trova in wp-content/themes. Una volta caricato il nuovo tema , puoi attivarlo andando su Aspetto > Temi nella dashboard di WordPress.

È pratica comune aggiornare i temi, i plug-in e persino il CMS principale di WordPress. Le procedure di aggiornamento più comuni sono quelle utilizzate principalmente per risolvere i problemi di sicurezza. Puoi farlo (in background) se vuoi eseguire il primo. Funzionerà solo con il core e i temi o plugin che hai installato. Al contrario, la necessità di aggiornamenti manuali è presente nei temi e nei plug-in premium. Seleziona Dettagli tema dopo aver eliminato la vecchia versione del tema di destinazione. Dopo aver caricato la Nuova Versione sul tuo computer, accedi al tuo account.

Il pacchetto verrà installato utilizzando il sistema. Ora puoi abilitare il tema più recente sul tuo sito. Se aggiorni un tema, sarai costretto a utilizzare le stesse personalizzazioni della versione precedente.

Come posso aggiornare un tema WordPress senza perdere la personalizzazione?

Le modifiche apportate durante un aggiornamento del tema non andranno perse con il personalizzatore del tema WordPress integrato, a cui puoi accedere andando su Aspetto> Personalizzatore. Con il personalizzatore del tema, puoi cambiare il tuo tema WordPress e salvare tutte le sue modifiche nel tuo database WordPress.

Come posso aggiornare un tema WordPress da un file zip?

Vai su Aspetto > Temi > Aggiungi nuovo per aggiungere un nuovo tema alla dashboard di WordPress. Il pulsante "Carica" ​​apparirà nella parte superiore dello schermo dopo averlo scelto. Scegli un file ZIP per l'estensione scaricata facendo clic sul pulsante "Sfoglia", quindi esplorando i file del tuo computer e selezionandolo.

Aggiornamento del tema

Ci sono molte ragioni per cui potresti voler aggiornare il tema sul tuo sito web. Forse sei stanco dell'aspetto attuale o vuoi sfruttare le nuove funzionalità disponibili. Qualunque sia la ragione, l'aggiornamento del tema può essere un processo semplice. Innanzitutto, dovrai scegliere un nuovo tema che ti piace. Ci sono migliaia di temi disponibili, quindi prenditi il ​​tuo tempo e trova quello adatto alle tue esigenze. Una volta trovato un tema, scaricalo e installalo sul tuo sito web. Una volta installato il nuovo tema, dovrai attivarlo. Questo di solito può essere fatto dalla pagina Aspetto > Temi nella dashboard di WordPress. Una volta attivato il nuovo tema, puoi iniziare a usarlo subito.

Oltre a rilasciare regolarmente aggiornamenti ai propri temi nel negozio di temi di Shopify, Shopify e altri designer di temi rilasciano spesso nuove versioni dei propri temi su base regolare. Se hai acquistato un tema a pagamento dal Theme Store, puoi aggiornarlo gratuitamente. Se è disponibile un aggiornamento per un tema, verrà visualizzata una notifica nel pannello di controllo Shopify insieme al tema. Se aggiungi un tema aggiornato al tuo negozio online, la nuova versione di quel tema verrà aggiunta alla libreria del tuo negozio online. Se apporti modifiche nell'editor del tema, queste vengono copiate nella versione corrente. La versione più recente ti consente di installare una nuova copia del tuo tema e quindi applicare manualmente tutte le tue impostazioni e personalizzazioni.

Aggiornare il tuo tema WordPress

Se desideri semplicemente aggiornare i file del tema e non hai precedentemente apportato modifiche al foglio di stile figlio, dovresti caricare i file del tema aggiornati e la cartella del tema figlio sul tuo sito web. Se hai modificato il foglio di stile figlio, dovrai aggiornare anche i file del tema figlio.