I migliori strumenti di collaborazione online per gli sviluppatori: rendi il tuo team la risorsa più preziosa

Pubblicato: 2021-11-01

Essere in grado di accedere a una piattaforma in cui è possibile lavorare insieme a un intero team è fondamentale, soprattutto quando si tratta di un nuovo progetto. Questo è particolarmente vero per i team di sviluppo software che lavorano con scadenze ravvicinate, innumerevoli variabili e condizioni che devono essere soddisfatte. In sostanza, la collaborazione online è l'arte di comunicare in modo efficiente con il tuo team mentre lavori a un progetto.

Quando è coinvolto un #flusso di lavoro complesso e dettagliato, avere una #strategia, un piano e una divisione del lavoro efficaci rende le cose molto più semplici e consente una giornata lavorativa più #produttiva e, alla fine, si traduce in un risultato migliore.

CLICCA PER TWEET

I team di sviluppo devono comprendere ogni aspetto del prodotto che stanno creando e, alla fine, puntare ad avere un prodotto finito che sia il più possibile utilizzabile e piacevole per il cliente finale. Ma come già sappiamo, ogni progetto può avere solo lo stesso successo della sua pianificazione, organizzazione e lavoro di squadra. È praticamente impossibile ottenere tutto ciò senza una sorta di strumento di collaborazione, poiché offre molti vantaggi che semplificano ogni fase del processo.

Ecco cosa può offrirti uno strumento di collaborazione:

  • Archiviazione di file ordinata e facilmente accessibile
  • Funzionalità di messaggistica e videoconferenza
  • Condivisione dello schermo e condivisione del lavoro
  • Registrazione di sessioni di brainstorming
  • Modifica dei file da parte di tutti i membri del team

Ma anche se conosci i principali vantaggi della scelta dello strumento di collaborazione giusto, dobbiamo comunque riconoscere che strumenti diversi offrono funzionalità diverse e risolvono problemi diversi. Quindi, in base a ciò, la prima cosa che dovrai fare è identificare i problemi che la tua squadra sta affrontando e partire da lì. Una volta che ti rendi conto delle aree problematiche, ti sarà molto più facile scegliere lo strumento giusto per te e il tuo team.

Nello spirito di ciò, abbiamo preparato un elenco dei migliori strumenti di collaborazione online per gli sviluppatori. Tutti offrono funzionalità diverse, quindi è inevitabile che ce ne sia una adatta alla tua squadra e al tuo stile di lavoro. Questi non sono in nessun ordine particolare e la scelta migliore dipende esclusivamente dal tuo stile di lavoro e da ciò che il team richiede.

1. Trello

Trello

Non c'è praticamente nessuna squadra viva che non abbia sentito parlare di questo strumento. Trello è uno degli strumenti di collaborazione più famosi, se non il più famoso in tutto il mondo, e possiamo affermare con sicurezza che si è guadagnato il suo posto giusto. Trello può funzionare semplicemente come la tua lista di cose da fare definitiva, ma il suo vero potere risiede nelle sue vaste opzioni di personalizzazione. Può funzionare bene sia per i team grandi che per quelli più piccoli; tutto dipende da come imposti e organizzi il carico di lavoro.

L'intera piattaforma è costituita da una scheda principale di base in cui è possibile avere una panoramica di tutto ciò che deve essere fatto e assegnare compiti a ciascun dipendente o team. Qui è anche dove troverai le tue metriche di produttività, timeline, calendari, ecc. Il sistema organizzativo di base di Trello sono le cosiddette "schede". Assegna un'attività, codificala a colori per sapere in quale categoria rientra, condividila con i compagni di squadra e ottieni un sacco di utili funzioni di collaborazione come; chat di squadra, editing cooperativo e molto altro ancora.

Non solo Trello può aiutarti a organizzare, ma è anche semplice integrarlo con qualsiasi altro strumento di cui il tuo team potrebbe aver bisogno per completare il progetto in modo efficace. Uno dei motivi principali per cui questo accade per prendere il nostro posto numero uno, a parte solo le funzionalità che offre, è che ha ottimi prezzi per uno strumento di gestione dei progetti. Naturalmente, ci sono piani a pagamento di cui potrebbero aver bisogno i team più grandi, ma anche in quel caso è abbastanza conveniente.

2. Jira

Jira

Jira è uno strumento di collaborazione creato appositamente pensando agli sviluppatori di software dedicati. Come molti altri strumenti come Smartsheet, Jira ti consente di pianificare le attività assegnandole al tuo team. Ma offre anche alcuni vantaggi aggiuntivi che aiutano gli sviluppatori in modo specifico. Puoi usarlo per tenere d'occhio gli sprint attivi e ordinare i tuoi progetti per fase di sviluppo. È inclusa una scheda speciale in cui potrai vedere tutto il software su cui stai lavorando, nonché tenere traccia delle date di rilascio e del tasso di completamento.

Poiché il team dietro questo software è ben consapevole del fatto che ogni team ha un modo unico per spedire il software, hanno incluso alcuni "modelli" di flusso di lavoro predefiniti e la possibilità di importarne di propri. Utilizzando Jira, potrai spedire il software più velocemente e collegare l'intero flusso di lavoro a una roadmap esistente. Ci sono anche repository di codice separati forniti con lo strumento, quindi non perderai mai traccia di nulla, né una riga di codice verrà lasciata deselezionata.

Anche la versione Basic è completamente gratuita, ma ti limita a dieci utenti e manca di alcune delle funzionalità che possono renderla una scelta perfetta per la tua attività. Tuttavia, quando le cose tornano, anche i piani a pagamento non ti costeranno un braccio e una gamba.

3. GitHub

GitHub

GitHub è un software open source che non ha davvero bisogno di presentazioni. Accanto a Trello, è probabilmente uno degli strumenti di collaborazione più noti per gli sviluppatori. Con GitHub, i team possono aggiungere rapidamente coautori a un commit, nonché annullare quelli accidentali e vedere chi ha attribuito cosa a ogni parte del software in fase di sviluppo. Esistono dashboard dedicati in cui è possibile visualizzare ogni richiesta pull aperta, anche se provengono da rami o fork a monte come se facessero parte di un ramo locale. Abbastanza pulito, eh?

Una delle ultime aggiunte a GitHub è l'evidenziazione della sintassi. Questa funzione consente al tuo team di evidenziare durante la visualizzazione delle differenze e funziona anche su vari linguaggi di programmazione. Oltre a queste opzioni, GitHub offre anche una varietà di altre utili funzionalità come la possibilità di aggiornare automaticamente le vulnerabilità, le integrazioni della shell, il supporto esteso delle differenze di immagine e molti altri.

Considerando il fatto che GitHub è un software open source, potrebbe non avere alcune funzionalità di collaborazione premium offerte da altri strumenti. Ma, poiché è stato creato principalmente per gli sviluppatori, ha anche alcune funzionalità che nessun altro strumento può offrire. Inoltre, viene costantemente aggiornato, quindi qualunque cosa gli manchi ora, probabilmente lo avrà in futuro.

4. Confluenza

Confluenza

Il quarto strumento della nostra lista è Confluence, e viene dalle stesse menti che ci hanno dato sia Trello che Jira, quindi non c'è dubbio nelle nostre menti che questo sarà lo strumento perfetto per molte squadre là fuori. L'interfaccia di base è intuitiva e consente agli utenti di sfruttare davvero la potenza dei loro team raccogliendo le loro conoscenze in un unico posto e creando una bacheca di risposte facili da trovare a cui chiunque può accedere. Usarlo, creare meeting e roadmap diventa più semplice che mai, poiché tutto può essere fatto con pochi clic.

Confluence è davvero versatile e dispone di modelli predefiniti per la gestione dei progetti, la pianificazione strategica e la produttività. Questo strumento funziona sodo, quindi non è necessario. Eliminando tutte le noiose piccole attività che normalmente dovresti svolgere da solo, risparmierai tempo e potrai spenderlo altrove, presumibilmente creando software.

I maniaci del lavoro che non riescono proprio a distogliere la mente dal lavoro saranno anche felici di sapere che Confluence offre una versione mobile, quindi c'è un modo per rimanere ancora attivi e collaborare con il tuo team anche in movimento. Anche l'integrazione con altri strumenti non è un problema se si opta per questo software. Ce ne sono molti già disponibili come Slack, Google Drive, Dropbox, Trello, ecc.

Menzioni d'onore

Sebbene questi strumenti siano i migliori, a nostro avviso, ce ne sono molti altri che possono rendere più gestibile il lavoro per un team di sviluppo, ma sono di dimensioni inferiori e non sono a tutto tondo.

Pensiamo ancora che siano ottimi per quello che fanno, ma per quanto riguarda la collaborazione completa, dovrebbero essere usati insieme a un altro strumento.

Google Suite: questo strumento offre alcune utili funzionalità per i professionisti che lavorano in team e può aiutarti a creare un flusso di lavoro più efficiente e ben gestito. È facile collegarlo ad altri strumenti Google che probabilmente stai già utilizzando e offre alcune ottime opzioni di sicurezza.

RingCentral – RingCentral è principalmente uno strumento di comunicazione a tutto tondo, ma integrarlo con uno strumento come Trello può davvero trasformarlo in una piattaforma di collaborazione a tutti gli effetti.

Bitbucket – Bitbucket ha una scala leggermente inferiore e il suo compito principale è facilitare la collaborazione quando si lavora sul codice sorgente. Sebbene sia piuttosto utile, è probabilmente meglio utilizzato insieme ad altri strumenti come Jira.

Pensieri finali

Lavorare con un team è sempre più facile se pianificato correttamente e con gli strumenti giusti in atto. Non importa quanto bravo possa essere il tuo team nel proprio lavoro, se lavori in un costante stato di caos, è probabile che le cose non vengano fatte in tempo. Ecco perché è fondamentale scegliere un buon strumento di collaborazione; in questo modo, puoi consegnare i tuoi prodotti in tempo e tutti possono lavorare con una mente sana sapendo esattamente cosa devono fare e quando devono farlo.