Come integrare facilmente le tue strategie SEO e di marketing dei contenuti?

Pubblicato: 2022-08-28

Il content marketing è considerato una soluzione praticabile per far crescere la presenza online di un'azienda. E, ormai, quasi tutte le piccole imprese e le startup ne sono consapevoli. La SEO dà una mano con il traffico del sito Web, la consapevolezza del marchio e la generazione di lead.

Ma spesso le aziende commettono l'errore di non integrare le proprie strategie di content marketing e SEO. Li trattano separatamente. Pertanto, non riescono a sfruttare il pieno potenziale di ciascuno.

SEO senza content marketing è proprio come un corpo senz'anima. La SEO dovrebbe essere strategicamente basata sul marketing dei contenuti. Se vuoi che la tua attività abbia successo, devi assicurarti che entrambi vadano di pari passo.

SEO e marketing dei contenuti

Se parli con i marketer dei contenuti, ti diranno che ci sono due elementi con cui lottano:

• Ottenere contenuti prima del pubblico mirato

• Garantire traffico garantito a lungo termine

La SEO può aiutare con questi problemi. Garantisce che gli esperti di marketing vedano sempre un afflusso costante di traffico. Mentre il content marketing aiuta i SEO a creare contenuti migliori. Questo aiuta a proteggere follower, abbonati e lettori che vengono sfruttati per i backlink.

Quindi, per rendere vantaggioso il marketing dei contenuti e la SEO, devi allinearli reciprocamente. Ti diremo come. Procediamo con i suggerimenti.

1. Identificare i benchmark

Il successo del content marketing e della SEO deriva dall'autorità. Quindi, se Google considera i tuoi contenuti una fonte autorevole, otterrai una classifica migliore. Questo, a sua volta, ti aiuta ad attirare più lettori.

Quindi, identificare le fonti autorevoli nel settore. È un punto di riferimento che dovresti cercare di raggiungere con le strategie di marketing. Assicurati di scegliere un benchmark che mostri la leadership nel SEO e nel marketing dei contenuti e non le dimensioni reali dell'azienda.

Quando riesci a identificare il benchmark, è il momento di annotare i loro-

• Metriche sociali, come i follower di Facebook e Twitter o la frequenza con cui aggiornano la piattaforma.

• Metriche SEO, come backlink totali, flusso di citazioni, posizionamento organico delle parole chiave e traffico organico.

• Metriche del contenuto, come le reti che stanno utilizzando, la frequenza con cui aggiornano i post del blog e il tipo di contenuto che stanno creando.

Tutti questi quantificano il tuo successo e accertano che stai sulla strada giusta.

2. Presta attenzione alle parole chiave

2. Presta attenzione alle parole chiave

Uno degli aspetti più cruciali della SEO è ricercare e trovare parole chiave pertinenti da utilizzare nei contenuti. Ciò garantisce che i tuoi contenuti siano più in alto nelle SERP. Usa le parole chiave giuste nel modo giusto. Evita di riempire le parole chiave. L'eccessiva ottimizzazione potrebbe disturbare l'equilibrio tra SEO e contenuto. Cerca le principali parole chiave competitive strettamente associate alla tua attività o al settore in cui lavori. Puoi utilizzare uno strumento di analisi delle parole chiave per conoscere la concorrenza e il volume delle parole chiave. Includere parole chiave target nei tuoi contenuti è fondamentale per aumentare il traffico e posizionarsi più in alto. Ma assicurati di seguire una strategia e di non inserirla nei tuoi contenuti.

3. Crea contenuto seguendo la SEO

Il tuo piano SEO ti dirà il tipo di contenuto che puoi creare o gli argomenti che puoi considerare. La SEO dovrebbe essere la tua priorità durante la creazione di contenuti.

• Idee per i contenuti: mentre si decide sul tipo di contenuto da creare, utilizzare i dati delle parole chiave. Dai più importanza alle idee che sono strettamente associate alle parole chiave di destinazione.

• Tipo di contenuto: è stato visto che i contenuti più lunghi si classificano meglio di quelli più brevi. Quindi, dopo aver selezionato gli argomenti, prova a creare contenuti di lunga durata. A volte, potrebbe essere meglio scegliere un video YouTube ottimizzato piuttosto che un articolo.

• Formattazione del contenuto: ottimizza il contenuto per i motori di ricerca prima di pubblicarlo. Oltre a includere le parole chiave di destinazione, utilizzare tag di intestazione, utilizzare meta descrizioni.

Rendi le tue strategie di marketing dei contenuti SEO friendly. Sì, puoi rendere i tuoi contenuti compatibili con i social media, ma il tuo obiettivo principale dovrebbe essere quello di sviluppare contenuti ottimizzati per la ricerca e di lunga durata.

4. Usa una struttura che piace a Google

Creare contenuti di qualità non è sufficiente, devi assicurarti di creare una struttura che piaccia a Google.

Google preferisce la chiarezza. Le tue pagine di contenuto e il post del blog dovrebbero coprire un solo argomento. Considera le tue pagine come voci di Wikipedia e non come una raccolta di parole chiave a coda lunga. Assicurati che la pagina copra l'argomento così bene da soddisfare l'intento di ricerca del pubblico di destinazione.

Ogni pagina dovrebbe essere ottimizzata per un cluster di parole chiave che contiene le parole chiave principali e secondarie. Per semplificare la comprensione da parte di Google, utilizza i sinonimi e la variazione delle parole chiave.

Prendere una decisione basata sui dati ti aiuterà ad aumentare le tue possibilità di successo su Internet.

5. Sviluppa fuori sede

Una strategia di contenuto incentrata sulla SEO deve avere una componente di contenuto off-side. Lo scopo del contenuto è acquisire backlink e stabilire autorità. Il primo aiuta a migliorare la SEO, mentre il secondo aiuta a creare consapevolezza.

Ecco alcune risorse di contenuto fuori sede che devi creare come parte della strategia di contenuto:

• Infografiche che possono essere pubblicate su vari siti Web che rimandano al tuo sito. Ma deve essere su argomenti rilevanti.

• Post degli ospiti per un pubblico più ampio su argomenti rilevanti. Condividi i migliori contenuti sui blog in cambio di backlink e lettori.

• Video, presentazioni, risposte Quora, ecc. per migliorare la visibilità del marchio e garantire più backlink per il tuo sito.

6. Migliora l'esperienza utente

La SEO non riguarda solo articoli, blog, backlink e parole chiave. Si tratta anche di utilizzare i tag nel modo giusto o di migliorare i metadati.

Con l'ottimizzazione tecnica, puoi rendere una pagina web più attraente per il motore di ricerca. Garantirà che il sito non abbia collegamenti interrotti. L'ottimizzazione dell'URL spinge il motore di ricerca a individuare le sottopagine pertinenti e quindi a classificare le varie parti del sito. I tag, come i tag del titolo o i tag dell'intestazione, possono definire una strategia per il contenuto e renderlo utile per i lettori. Un buon tag del titolo aiuterà i tuoi visitatori a comprendere le informazioni fornite sulla pagina prima che facciano clic su di essa.

7. Incorpora le metriche SEO nel tuo rapporto

In definitiva, per allineare la SEO con le tue strategie di marketing dei contenuti, comprese le metriche SEO nei tuoi rapporti. Nel caso in cui utilizzi le metriche di coinvolgimento e il traffico per valutare il successo del tuo marketing dei contenuti, espandi i rapporti per includere quanto segue:

• Autorità di dominio

• Classifiche per la parola chiave di destinazione

• Traffico organico

• Backlink

Linea di fondo

Per avere un business online di successo, integra strategie di content marketing e SEO per creare una strategia di marketing digitale coerente. Il content marketing e la SEO sono più rilevanti di prima. Con contenuti forti, puoi classificarti meglio, mentre una SEO robusta migliorerà la portata dei tuoi contenuti. la tua strategia di content marketing e SEO per più traffico e migliori classifiche.

Guide tecniche
Guide tecniche