Dovresti usare un tema WordPress gratuito per il tuo sito web?
Pubblicato: 2019-11-15La scelta del tema giusto per il tuo sito è una parte di vitale importanza nella creazione di un ottimo sito web. I visitatori giudicheranno immediatamente il tuo sito in base a come appare, funziona e risponde alle diverse dimensioni e tipi di schermo. Quindi quali sono le tue opzioni per ottenere un grande tema?
Ovviamente potresti creare il tuo tema personalizzato. Esistono numerosi plugin che possono aiutarti a modificare il tuo tema WordPress in modo da poter aggiungere la tua grafica ed elementi di design. Sebbene questo ti dia la massima libertà creativa, è anche l'opzione più difficile da utilizzare.
Un'altra opzione che potresti scegliere sarebbe quella di acquistare un tema WordPress da uno sviluppatore rispettabile, che può essere un'ottima scelta se hai un budget decente per il tuo sito web e preferisci far funzionare il tuo sito nel modo più rapido ed efficiente possibile per un standard davvero elevato. L'utilizzo di questa opzione ti dà anche il vantaggio di avere un sistema di assistenza clienti integrato forte e affidabile, che può rivelarsi molto utile per la risoluzione dei problemi.
L'ultima opzione durante la creazione del tuo sito WordPress è utilizzare un tema WordPress gratuito . Ci sono migliaia di temi gratuiti disponibili online, ma dovresti davvero usarne uno? Per valutare la possibilità di utilizzare un tema WordPress gratuito, dobbiamo prima considerare i pro e i contro.
I temi gratuiti sono davvero abbastanza buoni?
In genere, quando sentiamo che qualcosa è "gratuito" in senso commerciale, in genere suggerisce che il prodotto non è abbastanza buono da giustificare una commissione o che riceverai un prodotto shell che ti costringe a eseguire l'aggiornamento alla versione completa a pagamento. Quando viene realizzato un prodotto che è qualcosa che gli utenti desidererebbero davvero, è ovvio che i proprietari monetizzeranno questo prodotto per capitalizzare la domanda dei clienti.
Molti grandi sviluppatori creano temi WordPress come progetti collaterali e li offrono agli utenti gratuitamente. Ciò è in genere dovuto al fatto che il creatore genera più interesse per i suoi portafogli più ampi. Gli utenti devono solo essere perspicaci e valutare completamente qualsiasi tema gratuito di interesse prima dell'uso
È meno probabile che i temi gratuiti vengano aggiornati
Un tema non necessita necessariamente di aggiornamenti nello stesso modo in cui un plug-in di sicurezza come tema riguarda maggiormente l'aspetto di un sito e in quanto tale è meno influenzato dalle modifiche alla funzionalità. Nonostante ciò, ci sono buone probabilità che un tema possa eventualmente incontrare problemi a causa di un futuro aggiornamento di WordPress. Questo aggiornamento potrebbe potenzialmente modificare una parte fondamentale del sistema di navigazione o causare un conflitto di un plug-in installato con il tema aggiornato.
I creatori di temi che fanno pagare il loro lavoro con temi a pagamento sono in genere coinvolti nel continuo successo del tema e nel feedback positivo. Se un aggiornamento di WordPress o un conflitto con un plug-in causano l'interruzione del tema, lo sviluppatore in genere interverrà per risolverlo molto rapidamente al fine di mantenere feedback e valutazioni positivi. Poiché gli sviluppatori di temi che regalano temi gratuitamente non riscuotono entrate, ci sono pochissime ragioni per continuare a lavorarci. Ciò consente allo sviluppatore di ignorare semplicemente il tema gratuito se non ritiene che valga la pena di tempo e denaro per risolverlo. A causa di questi problemi, l'utilizzo di un tema gratuito può comportare alcuni elementi di rischio.
Cambiare i temi
Non è raro che un tema premium per un sito WordPress costi fino a diverse centinaia di dollari. Se scegli di fare questo tipo di investimento, dovresti idealmente utilizzare il tema acquistato il più a lungo possibile, rendendo il costo conveniente. Quindi cosa fai se arriva un aggiornamento e peggiora obiettivamente il tuo sito Web e il suo tema? Oppure, ad esempio, vuoi aggiornare il tema dell'azienda man mano che il tuo senso dello stile si è sviluppato e vuoi qualcosa di più moderno?
Se hai un tema a pagamento che non soddisfa più gli standard di cui hai bisogno, puoi provare a sfruttare al meglio il tuo investimento e attenerti ad esso (in genere una cattiva idea ), oppure puoi mordere il proiettile e sostituirlo e spendere più soldi su un nuovo tema. Se stai utilizzando un tema gratuito, tuttavia, non devi giustificare l'allontanamento dal tuo investimento pagato/spesa di più e hai la libertà di cambiare tema per qualsiasi motivo.
È più difficile (ma non impossibile) distinguersi
Elaborare un design per il tuo sito che lo distingua è una parte essenziale della creazione di un sito Web memorabile. La formula standard del sito Web è ovunque, il che generalmente significa che non vorrai deviare in modo significativo, ma dovrai fare qualcosa di speciale per attirare l'attenzione degli utenti. Se stai utilizzando un tema gratuito, utilizzerai quasi sicuramente un tema che ha uno stile e un formato accessibile a tutti ed è stato utilizzato da molti siti.
Tuttavia, data l'enorme quantità di temi gratuiti disponibili, è ancora possibile con alcuni, attraverso la ricerca e lo scavo, trovare un tema di bell'aspetto che non sia stato abusato da altri siti. Se stai lavorando con un budget limitato, è comunque possibile ottenere un tema elegante e accattivante che si distingua, pur aderendo completamente alle linee guida di progettazione del tuo marchio a costo zero.
Sperimenta con i temi in sicurezza
Quando applichi un nuovo tema al tuo sito (gratuito oa pagamento), può causare problemi con i plug-in installati e in esecuzione sul tuo sito. Abbiamo tutti sentito storie dell'orrore di qualcuno che aggiorna un tema che distrugge completamente il loro sito, senza la possibilità di ripristinare il sito a una versione precedente. Questo è un ottimo motivo per installare un plugin come UpdraftPlus .
Eseguendo backup regolari del tuo sito WordPress (qualcosa che dovresti fare a prescindere), non dovrai preoccuparti che le modifiche al tema causino problemi. Attiva semplicemente il tuo nuovo tema per testarlo. Nell'improbabile eventualità che causi un problema che non può essere risolto semplicemente disabilitandolo, puoi semplicemente ripristinare il tuo sito da un backup prima dell'installazione.
Se puoi permetterti di acquistare un tema premium da uno sviluppatore rispettabile, questa dovrebbe sempre essere la tua prima opzione in quanto ti fornirà sicurezza, sviluppo e servizio clienti continui. Tuttavia, se hai un budget limitato e ritieni che il tuo sito Web possa essere adeguatamente servito da un tema gratuito standard, assicurati solo di ottenerlo da un fornitore rispettabile, abbia una buona valutazione degli utenti e non abbia precedenti di conflitti con i plug-in di WordPress.
Il post Dovresti usare un tema WordPress gratuito per il tuo sito web? è apparso per la prima volta su UpdraftPlus. UpdraftPlus – Plugin di backup, ripristino e migrazione per WordPress.