I diversi tipi di archivi WordPress
Pubblicato: 2022-09-08Un archivio di WordPress è una pagina che elenca i post del tuo blog per data, categoria, tag o autore. È un modo per organizzare i tuoi contenuti e consentire ai visitatori di trovare facilmente ciò che stanno cercando. L'archivio di WordPress è una delle parti più importanti del tuo sito web. È il luogo in cui i tuoi visitatori possono andare per vedere un elenco di tutti i tuoi contenuti, organizzati in un modo che abbia senso per loro. Esistono quattro tipi principali di archivi: 1. Archivi di data: mostrano un elenco dei tuoi post, organizzato in base alla data in cui sono stati pubblicati. 2. Archivi di categoria: mostrano un elenco dei tuoi post, organizzati in base alla categoria a cui appartengono. 3. Archivi tag: mostrano un elenco dei tuoi post, organizzato in base ai tag che hai assegnato loro. 4. Archivi dell'autore: mostrano un elenco dei tuoi post, organizzato dall'autore che li ha scritti. Puoi anche creare archivi personalizzati per cose come tipi di post personalizzati o tassonomie. L'archivio di WordPress è una parte importante del tuo sito web perché aiuta i visitatori a trovare il contenuto che stanno cercando. È anche un ottimo modo per organizzare i tuoi contenuti in modo che siano facili da trovare e utilizzare.
Che cos'è l'archivio di WordPress? Qual è secondo te il vantaggio di essere uno sviluppatore di software? In questo caso, i post di WordPress fanno parte di un archivio, oppure fanno parte di un archivio basato sulla comunanza. Un archivio di categoria , indipendentemente dal fatto che sia un genitore o un figlio, fa riferimento a tutti i contenuti di una categoria. Sapere come WordPress classifica un archivio può aiutare gli sviluppatori a creare modelli che si adattano meglio alle loro esigenze. Un modello può essere nominato in base al tipo di contenuto (categoria, tag, data, ecc.). Con un ciclo di WordPress, posso creare un modello funzionante in meno di due minuti.
Il diagramma di flusso di WordPress è una spiegazione dettagliata di come il designer del tema decide quali file modello vengono utilizzati. Nel caso in cui non siano disponibili altri file in un tema WordPress, il file modello archive.php visualizzerà tutti i tipi di archivi sul front-end. Possiamo determinare se un modello di archivio deve essere implementato come parte del nostro processo di sviluppo comprendendo il contenuto con cui stiamo lavorando.
Gli archivi possono essere pensati come una raccolta di documenti, informazioni o oggetti. Gli archivi includono vari tipi di pubblicazioni come le riviste. Sei è il numero sei. Un'area di archiviazione a lungo termine utilizzata frequentemente per eseguire il backup di file o per file non più utilizzati, ad esempio su nastro magnetico.
Per eliminare il widget "Archivi", vai su I miei siti > Design > Personalizza > Widget > Barra laterale > Seleziona "Elimina".
Archivio (Voce 1 di 2) 1: luogo in cui sono stati conservati gli atti pubblici oi materiali storici (come i documenti); inoltre, una cineteca; e il materiale conservato, spesso utilizzato per leggere gli archivi. Un repository o una raccolta, in particolare uno con un'enfasi sulle raccolte.
Dov'è la pagina di archivio in WordPress?

La pagina di archivio in WordPress si trova nella sezione "Aspetto" del pannello di amministrazione di WordPress. Da qui, puoi accedere alle pagine di archivio per i tuoi post, pagine e categorie.
Computer in classe I pro ei contro dei computer in classe
Che cos'è una pagina di archivio del blog?

Una pagina di archivio del blog è una pagina in cui sono archiviati tutti i post del blog passati. Questa pagina consente ai lettori di accedere facilmente ai vecchi post del blog e aiuta a mantenere il blog organizzato.
Alcuni dei migliori post del blog hanno un valore a lungo termine per te. Una pagina di archivio dedicata può ancora fornire contenuti utili ai lettori del passato. Avrai più possibilità di convertire i visitatori in abbonati e clienti se crei una pagina di archivio. Investire meno tempo e denaro è un ottimo compromesso. Nella pagina degli archivi di Nerd Fitness, non ci sono elementi chiave che i lettori possono utilizzare per scoprire grandi contenuti. Quasi tutte le pagine richiedono l'uso di categorie e tag. Gli utenti possono facilmente esaminare i tuoi post in base a un'ampia gamma di argomenti utilizzando le categorie.
I tag aiutano a creare un contesto più pertinente raggruppando i post in sezioni più piccole basate su argomenti più ristretti. La cosa numero uno che dovresti sempre fare è rendere la tua pagina di archivio il più accessibile possibile agli utenti in futuro. È possibile utilizzare una categoria, un tag o un archivio basato sulla data per creare una pagina di archivi utilizzabile . C'è spazio per la creatività in alcuni blog, ma altri si accontentano di questi elementi costitutivi di base. Puoi trovare vecchi post scansionandoli utilizzando Snazzy Archives, che include immagini e video di YouTube. Compact Archives, oltre alla funzionalità elegante della pagina degli archivi di WPBeginner, include una ricerca completa negli archivi. Ci sono diversi layout tra cui scegliere, oltre al layout normale. Se non hai una pagina di archivio, perdi una grande opportunità.
Conservando i post del tuo blog, non solo puoi conservarli come record storico, ma anche rimuoverli dalla visualizzazione pubblica. Ciò ti consentirà di creare contenuti nuovi e più aggiornati sul tuo sito Web occupando meno spazio. Ad esempio, se il tuo blog contiene informazioni su un programma, un servizio o un evento che non esiste più o è cambiato in modo significativo, il lettore non può leggerlo. Se un post del blog non è d'accordo con la missione e i valori della tua organizzazione o contiene contenuti scaduti, dovresti anche rimuoverlo. Quello che segue è un archivio di post del blog. Una persona che non vuole essere identificata. Se desideri archiviare un post del blog, vai su di esso e fai clic sul collegamento di archivio. Il collegamento Archivio può essere trovato nella scheda Post, nella sezione Post, quindi fare clic su di esso. Il pulsante Elimina si trova nella pagina Archivio sotto Messaggi. Assicurati di aver verificato l'eliminazione. I post del blog di archivio non sono visibili al pubblico in generale; sono invece visibili nell'archivio del blog. Di conseguenza, quando in passato pubblichi qualcosa sul tuo blog, ora il pubblico può accedervi, ma non può più essere visualizzato. In altre parole, quando archivi un post del blog, verrà rimosso dalla visualizzazione pubblica sul tuo sito Web e salvato negli archivi del tuo blog.
Esempio di pagina di archivio di WordPress

Una pagina di archivio di WordPress è una pagina che elenca tutti i post del tuo blog in ordine cronologico. Puoi creare una pagina di archivio manualmente oppure puoi utilizzare un plug-in come WP Archive Page per farlo automaticamente.

Ogni volta che un sito WordPress pubblica un nuovo post, i post più vecchi vengono rapidamente sepolti nel contenuto cronologicamente più recente. È particolarmente problematico se scrivi da un po' di blog ma non hai ricevuto molta attenzione per i tuoi articoli originali. In alcuni casi, i proprietari dei siti utilizzano il codice per creare una pagina di archivio WordPress personalizzata . Ecco il codice che abbiamo utilizzato per creare la nostra pagina di archivi WordPress personalizzata. Il codice è composto da due parole: Custom Archive Template e Code. Questa è la prima sezione del titolo della pagina e del contenuto che è stato inserito nell'editor della pagina. Nella seconda sezione sono presenti collegamenti alle pagine di archivio di WordPress, che mostrano categorie, tag e autori.
La terza sezione contiene un riepilogo di tutti i post pubblicati sul tuo sito web. Non abbiamo visualizzato i post di altre pagine a causa della funzione get_query_var(). In caso di post non pubblicati, verrà visualizzata un'etichetta che indica che non sono stati trovati post corrispondenti alla query. L'istruzione condizionale has_post_thumbnail() descrive come rappresentare i post, iniziando con il titolo e terminando con le immagini in primo piano (se i post hanno immagini in primo piano). Se desideri utilizzare un modello di pagina personalizzato, devi creare un file separato e caricarlo sul tuo server tramite FTP. Potresti usare una directory o una sottodirectory all'interno di uno dei tuoi temi figlio o genitore come nome del file. Dopo aver creato una nuova pagina, seleziona il modello che verrà utilizzato in quella pagina.
In questo corso, esamineremo le corrette pratiche di programmazione per archiviare quel CSS. Per iniziare a accodare correttamente, devi prima generare il file.html e caricarlo sul tuo server. Se stai creando nuovi modelli di pagina e successivi file.css per il loro stile, potresti voler conservare i modelli in una cartella separata dalla cartella corrente del tuo tema. Puoi trarre vantaggio dall'avere una pagina di archivio personalizzata per attirare nuovi lettori sui tuoi post, soprattutto se sono più vecchi. Questo è un ottimo strumento che può aiutare i visitatori a navigare nel tuo blog fornendo loro anche maggiori informazioni. Abbiamo creato un set di codice che dovrebbe semplificarti la creazione della pagina Archivi.
Che cos'è il modello di archivio?
Un modello che mostra le pubblicazioni più recenti può essere applicato ai post predefiniti così come ai post personalizzati.
URL della pagina di archivio di WordPress
L'URL della pagina di archivio di WordPress è un URL speciale che ti consente di visualizzare tutti i post in una particolare categoria o tag. Puoi anche visualizzare tutti i post in un determinato mese o anno. Questo è un ottimo modo per trovare vecchi post di cui potresti esserti dimenticato.
WordPress presuppone che la tua home page e la pagina del blog siano uguali tra loro. WordPress era essenzialmente un sistema di blog all'inizio e non supportava un CMS completo. Se il tuo sito mostra l'indice dei post del blog in prima pagina, usa semplicemente home_url() per trovare questo URL. Se esiste un file archive-post_type.php che non è attualmente accessibile, WP_Query lo cercherà e visualizzerà i post su quel file. Puoi anche aggiungere uno slug personalizzato all'archivio per renderlo unico. Quando crei un tipo di post personalizzato utilizzando il plug-in Custom Post Type UI (CPT UI), devi abilitare un archivio per quel tipo di post quando lo aggiungi o lo modifichi.
Come accedere alla pagina di archivio di WordPress
Supponendo che tu abbia un sito WordPress, puoi accedere alla tua pagina di archivio andando alla dashboard di WordPress. Da lì, vedrai una scheda denominata "Pagine". Sotto quella scheda, vedrai un collegamento per "Archivi". Facendo clic su quel collegamento si accede alla pagina dell'archivio.
Come accedo al mio archivio WordPress?
Vai semplicemente al pannello di amministrazione di WordPress e seleziona Nuovo (Pagine). Puoi fare riferimento agli Archivi, alla Biblioteca o a qualsiasi altra area di questa pagina, se preferisci. Vai alle meta box sul lato destro dello schermo che si trovano sotto il pulsante di pubblicazione. Gli attributi della pagina dovrebbero essere visualizzati nella meta box.
2. Fare clic sul pulsante "archivia questa pagina". Come archiviare post e pagine sul tuo sito web
Dopo aver effettuato l'ordine, digitare *br. Il post deve essere rivisto.
Cliccaci sopra per visualizzare il documento archiviato.
Nel campo "Riepilogo", digita una breve descrizione del post.
Nella sezione "Salva modifiche", fai clic sul pulsante Salva modifiche.
Puoi archiviare una pagina digitando [br] nella casella di ricerca. Puoi apportare qualsiasi modifica alla pagina. Inserisci una breve descrizione della pagina nel campo "Riepilogo".
WordPress ha un archivio?
Non dovrai perdere tempo a creare pagine di archivio in futuro perché WordPress le genera automaticamente. Tuttavia, personalizzando la tua pagina di archivio, puoi aumentare il traffico sul tuo sito web, così come avere un sito web ben progettato e funzionale. Per gli archivi personalizzati, sono disponibili opzioni di codifica e opzioni non di codifica.
Crea un widget archivio personalizzato in WordPress
Creazione di un widget archivio personalizzato Se desideri creare un widget archivio, copia il codice seguente e incollalo nel file functions.php del tuo tema.add_action(whp_en_queue_scripts, whp_archive_widget). funzione my_archive_widget()
Come posso sovrascrivere un archivio WordPress?
Per abilitare i file del modello di archivio , attenersi alla seguente procedura: Copiare il file del modello – WordPress. Puoi incollare il file nel tuo tema figlio come segue: WP-content/themes/YOUR-THEME/WP-event-manager/content-event-list_category.
Come modellare le pagine di archivio per i tipi di post personalizzati in WordPress
Puoi utilizzare la funzione WP_enqueue_style per creare pagine di archivio per i tuoi tipi di post personalizzati accodando un foglio di stile personalizzato. Per utilizzare questa funzione sono necessari due argomenti: il nome del foglio di stile e l'identità dell'identificatore del foglio di stile. Registrando il tuo foglio di stile con questo identificatore, ti assicuri che solo le pagine di archivio vengano utilizzate per i tuoi tipi di post personalizzati. Se non sei sicuro che il tuo tipo di post personalizzato richieda pagine di archivio, la funzione is_archive può essere utilizzata per testare la presenza di una pagina di archivio per quello specifico tipo di post personalizzato.