Il ruolo di HTTPS nella SEO e la crescente importanza di SSL per un migliore posizionamento
Pubblicato: 2019-05-09Se hai mai fatto qualsiasi tipo di ricerca su come migliorare il posizionamento del tuo sito web e SEO, probabilmente ti sei imbattuto nell'argomento "HTTP vs HTTPS". Gli esperti di marketing digitale e i proprietari di siti Web spesso vogliono sapere se il passaggio a HTTPS aiuterà la SEO del loro sito Web.
Non preoccuparti, perché ti diremo tutto ciò che devi sapere su HTTPS, il suo ruolo nella SEO e come influisce sul posizionamento complessivo dei motori di ricerca.
Iniziamo
Per prima cosa, cosa significa effettivamente HTTPS?
HTTPS = protocollo di trasferimento ipertestuale sicuro
I siti HTTPS funzionano includendo una chiave SSL a 2048 bit che protegge la connessione degli utenti al sito tramite crittografia e autenticazione. Quando un certificato SSL viene installato sul server di un sito Web, attiva un lucchetto (visibile nella barra degli indirizzi) che consente connessioni sicure tra un sito Web e un browser.
Se il tuo sito Web non dispone di HTTPS, la connessione di un utente non è sicura e le sue informazioni sono costantemente a rischio di divulgazione.
Un sito Web sicuro protegge le informazioni di un utente proteggendole in tre diversi livelli.
- Crittografia: aiuta a mantenere nascosta l'attività dell'utente in modo che non possa essere tracciata.
- Integrità dei dati: impedisce che i file vengano danneggiati o manipolati durante i trasferimenti.
- Autenticazione : protegge dagli attacchi per creare fiducia degli utenti.
Ma in che modo questi fattori influiscono sulla SEO e sul posizionamento?
Impatto di HTTPS sulla SEO
La grande domanda è:
Qual è l'impatto effettivo di HTTPS su SEO e ranking?
Karen Paulsen di consumerbase.com ha dichiarato: “ Non si conosce mai il funzionamento interno degli algoritmi di Google, ma ci sono ampie prove a sostegno dell'affermazione che HTTPS è fondamentale per un migliore posizionamento nei risultati di ricerca. "
Ecco come HTTPS influisce su ogni aspetto del tuo sito web.
Classifiche
Già nel 2015, Google ha annunciato che la classifica di due siti simili poteva essere decisa in una situazione di spareggio in cui uno aveva HTTPS. Se tu e il tuo concorrente avete gli stessi segnali di qualità per i risultati di ricerca, Google potrebbe utilizzare HTTPS come fattore decisivo per quali siti sono classificati più in alto. Quindi, se il tuo sito Web non utilizza HTTPS mentre lo fa il sito Web del tuo concorrente, Google probabilmente classificherà i risultati di ricerca più in alto dei tuoi.
Se esegui una rapida ricerca su Google per una parola chiave specifica, noterai che oltre il 50% dei risultati della prima pagina di Google presenta siti HTTPS. Non stiamo dicendo che HTTPS da solo sia sufficiente per portare quei siti sulla prima pagina di Google, ma svolge un ruolo importante insieme ad altre best practice SEO.
In uno studio di Backlinko , è stata trovata una moderata correlazione tra il posizionamento più alto dei motori di ricerca e HTTPS dopo che un milione di risultati di ricerca di Google sono stati analizzati. Altri studi hanno anche trovato una correlazione minore tra HTTPS e classifiche di ricerca più elevate.
Conversioni
Quando si intraprende una SEO approfondita per portare il tuo sito web in cima ai risultati di ricerca, è lecito presumere che se dovessi essere in cima ai risultati di ricerca, potresti aspettarti di vedere un tasso di conversione più elevato come risultato. Tuttavia, secondo il sondaggio GlobalSign, più dell'80% degli utenti abbandonerà un acquisto se la connessione non è sicura a causa della mancanza di HTTPS.
Dati i rischi intrinseci associati all'identità online e al furto di dati bancari, la maggior parte degli utenti online è preoccupata che le proprie informazioni vengano intercettate e utilizzate in modo improprio online e, di conseguenza, raramente si fidano dei siti Web senza connessioni sicure.
Non avere HTTPS sul tuo sito web potrebbe potenzialmente allontanare la maggior parte dei tuoi acquirenti. Non è mai troppo tardi per proteggere il tuo sito Web e fornire ai tuoi utenti una piattaforma sicura di cui possono fidarsi con le loro informazioni personali e sensibili, senza che debbano preoccuparsi dell'intercettazione o delle perdite di dati.
Traffico
Oltre a offrire maggiore sicurezza, l'obiettivo finale di far sì che il tuo sito web si posizioni più in alto nei risultati di ricerca è quello di portare traffico extra e, si spera, i clienti che si sentono a proprio agio nell'effettuare un acquisto ora che possono vedere che il tuo sito ha HTTPS.
Le persone spesso fanno clic su siti sicuri evitando quelli non sicuri. Inoltre, Google Chrome ha iniziato a etichettare i siti non HTTPS come "Non sicuri" , che sicuramente emette segnali di avviso e allontanerà i potenziali clienti dai siti Web non HTTPS.
Come utente di Internet e acquirente, se vedessi un sito Web che ha "Non sicuro" accanto al suo nome nel tuo browser, lo visiteresti, per non parlare di effettuare un acquisto su di esso?
Velocità del sito
Essendo uno dei principali segnali utilizzati da Google per classificare i siti Web, un sito lento con tempi di caricamento elevati farà sì che Google lo classificherà al di sotto dei siti Web a caricamento più rapido, a condizione che abbiano segnali di qualità simili.
È stato riscontrato che i siti Web HTTPS sono notevolmente più veloci rispetto ai siti Web HTTP. Dai un'occhiata a HTTPvsHTTPS per vedere quanta differenza di velocità può fare un protocollo sicuro.
HTTPS non solo rende sicuro il tuo sito web, aumenta la fiducia nei clienti e aiuta direttamente il posizionamento della tua pagina, ma possiamo vedere dalle prove presentate che può anche migliorare indirettamente altri aspetti SEO, come la velocità del sito.
In sintesi
In definitiva, possiamo vedere che ci sono prove considerevoli del fatto che lo spostamento del tuo sito Web su HTTPS aiuterà la pagina a posizionarsi più in alto con Google. HTTPS non solo aiuta a migliorare la SEO generale del tuo sito web, ma è anche un sistema molto più sicuro per il tuo sito web.
La sicurezza è uno dei fattori più importanti nel mondo digitale di oggi e il passaggio da un sito HTTP non sicuro a un sito HTTPS sicuro non solo rende sicuro il tuo sito Web, ma aiuterà anche a proteggere i dati e le informazioni sensibili dei tuoi utenti.
Come avrai riassunto da questo blog, ti consigliamo vivamente di passare a HTTPS il prima possibile, non solo per la sicurezza, ma per i potenziali vantaggi SEO aggiuntivi che il cambiamento potrebbe avere.
Se il tuo sito web utilizza già HTTPS, ti consigliamo di testarne il livello di sicurezza utilizzando lo strumento Qualys Lab di Google .
Sai cosa c'è di così bello nel fare il passaggio?
Non c'è proprio niente da perdere. Passare a HTTPS non ti costa nulla e non influirà negativamente sul tuo sito web. Quindi fallo subito!
Di Sharon Lliff
Il post Il ruolo di HTTPS nella SEO e la crescente importanza di SSL per un miglior posizionamento è apparso per primo su UpdraftPlus. UpdraftPlus – Plugin di backup, ripristino e migrazione per WordPress.